annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Buonasera ho seguito per molti mesi i Vostri progressi nel campo dei quadricotteri e ho tentato di seguirVi per mio conto nell'apprendimento di questo affascinante hobby, purtroppo mi sono reso conto che non è niente facile (lo avevo un po sottovalutato) e quindi ho deciso di abbandonare vorrei cedere un walkera ufo 4 e un X-ufo originale e svariati accessori...non so forse possono interessare a qualcuno di Voi
    Non posso mettere l'annuncio sul mercatino perchè non 25 post al mio attivo
    se volete potete contattarmi
    P.S Non me ne voglia l'amministratore ma 25 post non credo che li farò mai visto che sto abbandonando
    Grazie e continuate così...siete grandi

    Commenta


    • lavori in corso

      Lavori in corso ai laboratori Gibonstein.

      Difficile farci stare tutto.

      Sto pensando di montare anche il magnetometo...

      Luigi 1 ... proprio deciso? C'è stato qualcuno che con 5 h di volo ha imparato a pilotare benino... un mesetto....

      Dai!!

      Ciao a tutti !!
      File allegati

      Commenta


      • Originariamente inviato da bandion Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti

        Latitante da un bel po' causa immersione totale nel mare d'impegni lavorativi, vedo che voi siete sempre attivissimi!!!

        Ho appena sistemato un po' il mio "Raptus" dopo una lunga inattività forzata.
        Voletto e qualche ripresa con il sole basso dell'autunno e tutto sembra ok.
        Solo successivamente, guardando le fotografie e le riprese video, mi accorgo che la qualità perimetrale delle immagini è indecente! Causa del crash subito durante l'ultimo servizio di "Raptus"?
        Porca miseria mi scoccerebbe non poco dover cambiare macchina fotografica!!!


        Volevo segnalarvi il mio prox upgrade:
        YouTube - Real Flying Saucer
        Mi lascia solo un po' perplesso quell'imponente gru nelle vicinanze...
        Che faccia parte del kit di volo?!?
        Mamma mia che scarsi; in certe parti del video si vede pure il filo che lo tiene appeso!!!

        Ciao Diego
        Bandion.. !! se lo prendi tu.. lo prendo anch'io !! così facciamo qualche bella sgommata !!
        Ciao !

        Commenta


        • Ragazzi voi eletti che volate, volevo sapere se utilizzate gli stick con le molle di ritorno oppure se le molle le avete eliminate.
          Quadricottero News
          http://www.facebook.com/Quadricottero

          Commenta


          • stic

            Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
            Ragazzi voi eletti che volate, volevo sapere se utilizzate gli stick con le molle di ritorno oppure se le molle le avete eliminate.
            Solo il gas è frenato ma senza molle..il resto tutto molleggiato.. almeno per me

            Commenta


            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
              Solo il gas è frenato ma senza molle..il resto tutto molleggiato.. almeno per me
              Ciao Gibon, altra domanda
              il tuo MK se dai gas decolla rimanendo sulla verticale oppure devi correggere con lo stick rear front destra sinistra?

              Scusa le domande stupide ma sono in procinto di fare il primissimo volo e devo settare i vari parametri ( su UAVP non su MK )
              Quadricottero News
              http://www.facebook.com/Quadricottero

              Commenta


              • gas

                Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                Ciao Gibon, altra domanda
                il tuo MK se dai gas decolla rimanendo sulla verticale oppure devi correggere con lo stick rear front destra sinistra?

                Scusa le domande stupide ma sono in procinto di fare il primissimo volo e devo settare i vari parametri ( su UAVP non su MK )
                Se dai gas tutto di schianto tende a seguire traiettorie strane. Meglio dare gas gradualmente vedere come si comporta correggere un po'.. poi appena si solleva inizia a correggere da solo e si stabilizza.

                Finchè tocca il terreno va controllato bene. Ho l'impressione che dando tutto gas quando è ancora appoggiato sul suolo, ci sia il rischio di prenderselo in faccia.

                Commenta


                • Thanks, domani provo all'esterno perche' a casa non ho spazi ampi ( per me ci vogliono minimo 300mq. di vuoto visto che sono un novellino ) e appena si solleva ed inizia a muoversi per paura che vada a schiantarsi mollo subito.
                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • mk in interni

                    Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                    Thanks, domani provo all'esterno perche' a casa non ho spazi ampi ( per me ci vogliono minimo 300mq. di vuoto visto che sono un novellino ) e appena si solleva ed inizia a muoversi per paura che vada a schiantarsi mollo subito.
                    Beh ti chiameremo braveheart
                    Già iniziare con mk è dura.. poi in interno...!!

                    Io piloto ancora l'X-UFO. Per esercitarmi alla guida contromano uso quello, e devo dire che inizio a farcela!! Con il MK sai gli schianti!!

                    Oggi ho atterrato e poi decollato a 50m di distanza da me.. l'atterraggio un po' brusco,, ma ok.. al decollo, senza poter vedere bene come si comportava, non ho potuto controllare e ha ruotato su sè stesso e si è spostato indietro di 2-3 m però... ho recuperato e l'ho riportado vicino..ho dato gas e avanti e guardando dove si dirigeva ho capito com'era ruotato.

                    bisogna tenere duro!!

                    mi sono anche divertito un pacco !!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      Beh ti chiameremo braveheart
                      Già iniziare con mk è dura.. poi in interno...!!

                      Io piloto ancora l'X-UFO, per esercitarmi alla guida contromano uso quello, e devo dire che inizio a farceLA!! Con il MK sai gli schianti!!

                      Oggi ho atterrato e poi decollato a 50m di distanza da me.. l'atterraggio un po' brusco,, ma ok.. al decollo, senza vedere bene come si comporta, non ho potuto controllare e ha ruotato su sè stesso e si è spostato indietro di 2-3 m però... ho recuperato e l'ho riportado vicino..

                      bisogna tenere duro!!

                      mi sono anche divertito un pacco !!
                      Pensa che il manuale UAVP dice una volta terminato tutto di provare a fare hovering a pochi cm dal pavimento e vedere come si comporta, variare i parametri e riprovare etc fino a quando non e' bello stabile...
                      Magari andra' bene per chi e' gia esperto ma per me e' impossibile volare in spazi cosi stretti tra l'altro c'e' anche la turbolenza della vicinanza al pavimento.
                      L'altra volta appena ho provato si e' schiantato subito a causa di qualche saldatura fredda. Ora ho rifatto le saldature e il comportamento e' piu lineare ma ho fatto solo qualche " balzo ". Domani notebook per variare i parametri uavp e un bel prato. Spero di riuscire a diventare dei vostri
                      Grazie per le tue descrizioni di volo mi sono utili, Ciao e buona serata
                      Quadricottero News
                      http://www.facebook.com/Quadricottero

                      Commenta


                      • uavp-MK

                        Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                        Pensa che il manuale UAVP dice una volta terminato tutto di provare a fare hovering a pochi cm dal pavimento e vedere come si comporta, variare i parametri e riprovare etc fino a quando non e' bello stabile...
                        Magari andra' bene per chi e' gia esperto ma per me e' impossibile volare in spazi cosi stretti tra l'altro c'e' anche la turbolenza della vicinanza al pavimento.
                        L'altra volta appena ho provato si e' schiantato subito a causa di qualche saldatura fredda. Ora ho rifatto le saldature e il comportamento e' piu lineare ma ho fatto solo qualche " balzo ". Domani notebook per variare i parametri uavp e un bel prato. Spero di riuscire a diventare dei vostri
                        Grazie per le tue descrizioni di volo mi sono utili, Ciao e buona serata
                        Son proprio fuori di testa, mi sembrava che avessi il MK scusa..

                        Con MK abbiamo i grafici dei sensori su mk tool, un'idea di come si comporterà al decollo la danno, anche abbastanza precisa, se sei abituato a leggerli.

                        COmunque il comportamento al decollo dovrebbe essere simile. Credo dipenda dal fatto che se il quadricottero appoggia sul pavimento in parte, impedisce ai giroscopi e acc, di correggere bene, dato che non è completamente libero di muoversi !

                        Commenta


                        • Forum francese MK

                          Ciao
                          vi segnalo questo forum, nato da poco, in Francese (lo capisco un poco ma non lo parlo affatto).

                          Mon Mikrokopter - Accueil

                          Per ora la comunità è minuscola ma chissà...


                          @Danveal.
                          Per il testing puoi fissare in qualche modo l'UAVP a terra ed usare un carrello fatto con profili in plastica o altre gambe deformabili (ad es gommapiuma).
                          In questo modo anche se non si può sollevare in volo puoi vedere se si piega maggiormente su un lato rispetto all'altro, senza rischiare ribaltamenti.
                          Raccomando inoltre l'uso di occhiali di sicurezza nel caso si facessero prove a distanza ridotta dal quadricottero.

                          Oggi ho fatto qualche passetto in avanti nella costruzione del mio Drago, c'è ancora parecchio da fare ma nulla che non abbia già fatto precedentemente.
                          Ah! se qualcuno sapesse come deformare il lexan o altro materiale simile (cioè abbastanza leggero ma resistente) mi farebbe un favore... devo fargli la cupolina ma non trovo niente di adatto già pronto.

                          Ciao!
                          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                          Commenta


                          • forum francese

                            Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                            Ciao
                            vi segnalo questo forum, nato da poco, in Francese (lo capisco un poco ma non lo parlo affatto).

                            Mon Mikrokopter - Accueil

                            Per ora la comunità è minuscola ma chissà...


                            @Danveal.
                            Per il testing puoi fissare in qualche modo l'UAVP a terra ed usare un carrello fatto con profili in plastica o altre gambe deformabili (ad es gommapiuma).
                            In questo modo anche se non si può sollevare in volo puoi vedere se si piega maggiormente su un lato rispetto all'altro, senza rischiare ribaltamenti.
                            Raccomando inoltre l'uso di occhiali di sicurezza nel caso si facessero prove a distanza ridotta dal quadricottero.

                            Oggi ho fatto qualche passetto in avanti nella costruzione del mio Drago, c'è ancora parecchio da fare ma nulla che non abbia già fatto precedentemente.
                            Ah! se qualcuno sapesse come deformare il lexan o altro materiale simile (cioè abbastanza leggero ma resistente) mi farebbe un favore... devo fargli la cupolina ma non trovo niente di adatto già pronto.

                            Ciao!
                            Bello il forum francese.. è strutturato bene quasi come il nostro..

                            Il lexan si piega anche a freddo, ma a caldo si piega meglio , con pressione minore. Con una pistola ad aria calda, si piega bene.

                            Dai son curioso !!

                            Commenta


                            • piloti

                              Beh.. per pilotare così, ci vorrà ancora un po' di tempo:

                              VideoAbspielen - Wiki: MikroKopter.de

                              Oggi sono a Parma vi lascio in pace tutto il giorno.

                              Ciao a tutti !

                              Commenta


                              • il numero perfetto è il TRE

                                Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                                Bandion.. !! se lo prendi tu.. lo prendo anch'io !! così facciamo qualche bella sgommata !!
                                Ciao !
                                Come di titolo, lo prendo anch'io così siamo in tre, il triangolo......
                                Dommy

                                p.s. ok che il filo si vedeva, ma era uno solo, io nè avrei voluti almeno un paio !!!!
                                Albums LEOxx
                                www.eladin.it
                                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X