annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio
    ciao!

    se ti dà anche la centralina il prezzo è onesto (si trova a 379€ nuovo) il solo telaio con motori ed esc sta a 190 più o meno..se ti dà pure il gps..LO PRENDO IO!

    vai e vedi come vola..il test su strada ti farà decidere.
    Ha montato il naza autopilot, domani lo vado a vedere, mi dice che per settarlo bisogna scaricare un programma in rete....sapete dirmi qual'è la procedura per farlo volare una volta che l'ho in mano?....non sono sicuro se lo potrò vedere in volo.
    Quando lo vedrò se non in volo a cosa devo stare attento e cosa gli devo chiedere al limite?

    Commenta


    • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
      Ha montato il naza autopilot, domani lo vado a vedere, mi dice che per settarlo bisogna scaricare un programma in rete....sapete dirmi qual'è la procedura per farlo volare una volta che l'ho in mano?....non sono sicuro se lo potrò vedere in volo.
      Quando lo vedrò se non in volo a cosa devo stare attento e cosa gli devo chiedere al limite?
      visto che lui ha fatto 3 voli DEVE essere in grado di fartelo vedere in volo.

      pensa se lo porti a casa..non va..lo chiami per lamentarti e lui dice che prima che lo prendessi tu andava..rimani fregato!

      chiedi di fartelo vedere in volo per evitare problemi futuri..

      per naza autopliot intedi che ha anche il gps? (il funghetto che sta sopra per capirci..)

      dal sito naza si scarica l'interfaccia grafica per alcuni settaggi..e si scarica anche il manuale dell'utente aggiornato.....

      saluti
      Genesis CaModel - Oxalys 50E - Futaba T8FGsuper
      Massimiliano

      Commenta


      • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
        Ho provato le 9 e 11 della graupner e adesso ho aperto un mutuo in banca..
        Le nove sono molto reattive e ci giro con 3 e 4S, le 11 hanno un volato più morbido e limitano a solo nelle batt a 3S, con le 4S scaldi un pò tutto, per il resto sono equilibrate e robuste, almeno per potare gli alberi e le siepi vanno bene a patto di non prendere rami spessi a parte gli scherzi sono robuste.
        costano uno sproposito ma se non mi esplodono in volo li spendo volentieri...

        hai dovuto fare delle modifiche alle graupner per metterle nei motori dji???

        per me c'è un problema di progettazione..il dado va a stringere sul mozzo dell'elica e se si esagera si possono incrinare le eliche con conseguenze note....che pensate?

        non mi danno fiducia quelle ogive di alluminio..mi danno l'idea che si possano svitare e oltre ad aver abbondato con il frenafiletti ho stretto bene..forse troppo.

        saluti
        Genesis CaModel - Oxalys 50E - Futaba T8FGsuper
        Massimiliano

        Commenta


        • Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio
          visto che lui ha fatto 3 voli DEVE essere in grado di fartelo vedere in volo.

          pensa se lo porti a casa..non va..lo chiami per lamentarti e lui dice che prima che lo prendessi tu andava..rimani fregato!

          chiedi di fartelo vedere in volo per evitare problemi futuri..

          per naza autopliot intedi che ha anche il gps? (il funghetto che sta sopra per capirci..)

          dal sito naza si scarica l'interfaccia grafica per alcuni settaggi..e si scarica anche il manuale dell'utente aggiornato.....

          saluti
          Naturalmente gli chiederò di vederlo in volo!!!

          Curiosando ho visto anche altri modelli in vendita, ora da come se ne parla l'occasione che ho trovato è valida per iniziare e per poter fare qualche ripresa ( ma quanto riesce a tirare su di peso?) , ma per esempio i multirotori Gaui in confronto al dji a che livello sono?

          Commenta


          • Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio
            costano uno sproposito ma se non mi esplodono in volo li spendo volentieri...

            hai dovuto fare delle modifiche alle graupner per metterle nei motori dji???

            per me c'è un problema di progettazione..il dado va a stringere sul mozzo dell'elica e se si esagera si possono incrinare le eliche con conseguenze note....che pensate?

            non mi danno fiducia quelle ogive di alluminio..mi danno l'idea che si possano svitare e oltre ad aver abbondato con il frenafiletti ho stretto bene..forse troppo.

            saluti
            ..ciao..io ho messo dadi autobloccanti ma su motori GT Emax...

            Commenta


            • Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio

              non mi danno fiducia quelle ogive di alluminio..mi danno l'idea che si possano svitare e . . .
              saluti
              Se non vuoi piu' le ogive per i motori DJI te le prendo tutte in blocco. Basta che abbiano il filetto in ordine.
              Associated B44.3/Associated RC10 R5.1/SandScorcher/Serpent Cobra 811 Be/Honcho/LosiMiniCrawler-RcBrosMongoose/Revino VXL/ Losi Mini8ight T/3x Toy'sPort Zorro/E-Flight Carbon Cub SS/ Blade QX200Rakon/DJI F450-MobiusFPV/2x DJI F550 H3-3D/Tarot T 810+ Z15+BMPCC . . .

              Commenta


              • @i-macs, non ti preoccupare non sei te che stringi troppo le eliche, anche io all'inizio mi davo la colpa, ma dopo una decina di eliche dji rotte in volo e zero delle altre marche(apc e graupner) e non solo a me adesso sono sicuro che fanno ca...re.
                Per quanto riguarda le GR con i motori dji non devi cambiare niente perchè anno il foro da 8mm e montano perfettamente, occhio solo che sono dei rasoi anche solo quando le pulisci a terra devi fare attenzione, io mi sono tagliato pulendole
                Bye, R
                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                Commenta


                • Boh, leggo ovunque di lamentele sulle eliche DJI quindi appena ho acquistato il mio F550 ne ho prese una bella quantità di scorta onde evitare di rimanere a terra. Ho fatto almeno 30 scariche ma di problemi non ne ho mai avuti, nella mia scarsa esperienza mi pare di capire che basta non stringere troppo. Settimana scorsa mi si è pure appeso l'exa su un albero e si è agganciato a dei rami a forcella, cercando di liberarlo a colpi di motore mi si è pure sviatata un ogiva e scivolata via un elica, ma danni alle eliche zero. Le ho bialnciate e rimontate, niente vibrazioni e fanno ancora il loro lavoro senza rumori strani. Ora monto altri motori ed in previsione dell'inverno uso eliche in legno ma sono certo che le DJI da 10x5 che ho, nella prossima stagione le usero' ancora per un bel pezzo. Ma dove le avete trovate le Graupner 10x5 ???? Sono introvabili ovunque!!
                  Associated B44.3/Associated RC10 R5.1/SandScorcher/Serpent Cobra 811 Be/Honcho/LosiMiniCrawler-RcBrosMongoose/Revino VXL/ Losi Mini8ight T/3x Toy'sPort Zorro/E-Flight Carbon Cub SS/ Blade QX200Rakon/DJI F450-MobiusFPV/2x DJI F550 H3-3D/Tarot T 810+ Z15+BMPCC . . .

                  Commenta


                  • Senza grossi sforzi nella ricerca è subito venuto fuori questo
                    ElectronicaRC.com
                    Per le eliche dji sei fortunato e non dipende da come le stringi, come dicevo le APC le ho sempre strette senza nessun problema di rottura.
                    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                      @i-macs, non ti preoccupare non sei te che stringi troppo le eliche, anche io all'inizio mi davo la colpa, ma dopo una decina di eliche dji rotte in volo e zero delle altre marche(apc e graupner) e non solo a me adesso sono sicuro che fanno ca...re.
                      Per quanto riguarda le GR con i motori dji non devi cambiare niente perchè anno il foro da 8mm e montano perfettamente, occhio solo che sono dei rasoi anche solo quando le pulisci a terra devi fare attenzione, io mi sono tagliato pulendole
                      Bye, R
                      questo mi rincuora parecchio!

                      sarei curioso (ma ho paura...) di provare la nuova versione delle dji che ha fpv4ever che da quanto si legge sembra siano più resistenti..domani ma faccio dare 4 apc da un amico ed intanto volo..poi credo andrò verso le graupner da 10"....e dado autobloccante!

                      saluti
                      Genesis CaModel - Oxalys 50E - Futaba T8FGsuper
                      Massimiliano

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da anthobby Visualizza il messaggio
                        Salve ,
                        mi sapete dire se con un peso totale di 2,3 kg ,un esa con motori originali dji 2212/920 kv
                        e eliche apc 10.4,7 e batterie 3s ,va bene oppure no.
                        dopo alcuni voli secondo me va bene è stabile e morbido,volevo giusto un parere vostro.
                        ??????????
                        Saluti Antonello

                        Commenta


                        • Se l'esa in questione è l'F550 ti posso garantire che li tiri su come vuoi. Il mio F550 , dopo tanti dubbi, oggi è riuscito a tirare su 2480gr per 5 minuti con batterie 3S da 5000 MaH ed eliche DJI da 10x5, gimble, GoPro, transponder e il suo pacco di lipette il tutto appeso al Landing gear. Staserra pero' gli ho montato dei pulso 22L da 760KV che tirero' su a 4S... si vedrà...
                          Associated B44.3/Associated RC10 R5.1/SandScorcher/Serpent Cobra 811 Be/Honcho/LosiMiniCrawler-RcBrosMongoose/Revino VXL/ Losi Mini8ight T/3x Toy'sPort Zorro/E-Flight Carbon Cub SS/ Blade QX200Rakon/DJI F450-MobiusFPV/2x DJI F550 H3-3D/Tarot T 810+ Z15+BMPCC . . .

                          Commenta


                          • Con i t-motor 2216-11 900kv ho fatto queste prove.
                            dji f550 with 1,6kg - YouTube
                            In questa il peso in odv era di 4550g.
                            F550 test of payload - YouTube
                            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da MiniG Visualizza il messaggio
                              Se l'esa in questione è l'F550 ti posso garantire che li tiri su come vuoi. Il mio F550 , dopo tanti dubbi, oggi è riuscito a tirare su 2480gr per 5 minuti con batterie 3S da 5000 MaH ed eliche DJI da 10x5, gimble, GoPro, transponder e il suo pacco di lipette il tutto appeso al Landing gear. Staserra pero' gli ho montato dei pulso 22L da 760KV che tirero' su a 4S... si vedrà...
                              Grazie MiniG.per lo scambio di pareri
                              Per me è nuovo visto che Dji è un'alternativa al mio Mk,
                              mi trovo bene, vola divinamente e penso che per ora lascio tutto così.
                              A presto
                              Saluti Antonello

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                                Con i t-motor 2216-11 900kv ho fatto queste prove.
                                dji f550 with 1,6kg - YouTube
                                In questa il peso in odv era di 4550g.
                                F550 test of payload - YouTube
                                Grazie 1000 Rod....
                                Saluti Antonello

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X