annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    Se volete comprare in italia c'è anche un nuovo distributore:
    Mj Multicopter Multirotori videoriprese aeree
    ...e c'è anche un vecchio rivenditore...
    Chi sarà mai?

    Commenta


    • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
      Ecco finalmente il SixCopter con FC NAZA dopo tanta attesa di alcuni componenti per terminarlo..

      Devo dire di essere estremamente soddisfatto tenendo conto che l'ho montato, impostato tutto a 120% e poi su X1 e X2 ho impostato la regolazione tramite potenziometro a rotellina rispettivamente, pitch-roll su X1 e Vertical su X2, mentre lo yaw l'ho lasciato a 120% fisso e sono andato al campo per proseguire con le microregolazioni che poi tra una cosa e l'altra non ho avuto modo di provare.

      Ecco qui un collage dell'installazione



      Qui una foto più grande

      Con parametri base si comporta decisamente bene fin dall'inizio, c'è da rivedere qualcosa ma anche dal video che ho fatto con vento forte ed essendo il primo volo direi che manca veramente poco.
      Jello? beh, ho fissato i servi con delle fascette e vincolato l'angolazione della GoPro..
      quasi assente per il 95% del video.
      A breve vedo di postare un minutino di video.
      Ciao


      Brombo, Complimenti per il Six, è veramente molto bello e pulito nell' insieme.
      mi puoi dire qualcosa di più riguardo a come regolare l' impostazione di X1 e X2 e la regolazione tramite potenziometro a rotellina ecc. ecc?
      saluti

      Commenta


      • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
        Ciao Roberto,

        benvenuto nel forum ;)

        e come ha detto Blade.. anche nel club DJI

        Siamo qui.. cmq non ti assicuro che sarai mai aiutato, anzi..
        i tuoi messaggi verranno ignorati "sempre", non troverai mai una risposta ai tuoi quesiti, e nel caso qualcuno ti rispondesse per compassione..
        ti darebbe consigli sbagliati che ti depisteranno dalla reale soluzione al tuo problema!

        Questo è quanto :fui:

        Ovviamente scherzo
        Quando ti arriva procedi in questo modo:
        1) Assemblaggio, ci sono tanti video tutorial anche in questo thread che spiegano come farlo anche se ti assicuro che non ne avrai alcun bisogno..
        2) Procedi con tutte le saldature degli ESC sul Frame, del cavo di alimentazione e del BEC che salderai insieme.
        3) Rivesti con colla a caldo tutte le saldature dopo averle testate con il tester.
        4) Posiziona il naza al centro perfetto del frame, fra le due piastre principali.
        5) Collega tutti gli esc in modo corretto al Naza da M1 a M4
        6) Collega il Naza alla ricevente e ricontrolla tutte le connessioni.
        7) Scarica e installa il software NAZA Assistant dal sito DJI e i driver usb.
        8) Apri il software e registrati, poi potrai utilizzarlo, e collega la batteria di potenza sul Quad.
        9) Setta prima di tutto in Motor Mixer "Quad-rotor X4"
        10) in TxCali, setta il tipo di ricevente in "Receiver Type" e il cut off dei motori e fai la calibrazione della Trasmittente.
        11) in Autopilot lascia tutto di default per le prime prove.
        12) In Voltage, posiziona su OFF per il momento, e procurati un cicalino segnalatore di lipo scariche che è semplice e funzionale, magari in seguito si vedrà come settare il voltate monitor, anche se ne abbiamo parlato in precedenza in questo thread.

        Ora sei pronto per la prima prova.

        13) Scollega il cavo usb dal BEC e stacca la batteria di potenza.
        14) Riattacca la batteria e aspetta i toni di conferma.
        15) Arma i motori utilizzando una delle sequenze disponibili come da manuale pdf.
        16) Controlla il senso di rotazione dei motori (M1-M3 antiorario, M2-M4 Orario)
        nel caso inverti i due cavetti esterni che vanno dal motore sull'ESC.

        Quando tutti funziona, puoi installare le pale e fare la prima prova di volo.

        Ora è inutile fare domande sulla procedura che ho postato, esegui tutti i passaggi ed una volta arrivato al punto 16 se ci sono problemi basta chiedere ;)

        Ciao spero di essere stato utile anche ad altri che vorranno prendere questo Kit .

        Augh
        Ciao Brombo,
        ho seguito le indicazioni che mi hai fornito fino al punto 9) ma:
        la ricevente Spektrum AR8000 non sembra essere alimentata.
        Le connessioni fra la ricevente ed il Naza è corretta, mi manca solo il collegamento
        fra il canale a due posizioni e la porta "U" del Naza.
        La connessione fra il V-Sen ed il Pc risulta corretta e funzionante.

        La batteria è una Lipo 3s e risulta carica.
        La trasmittente Spektrum Dx8 ha come profilo Elicottero Standard.
        Il Binding con questa ricevente è stato fatto a suo tempo ma con profilo aereo standard, poi ho fatto un Binding con un'altra ricevente Spektrum AR600 (sei canali) che uso con la barca a vela.
        Inoltre la ricevente Ar8000 ha un modulo esterno connesso tipo: DSMX, dovrò installarlo sull'F450 oppure può bastare solo la ricevente ?

        Dove sbaglio ?
        Grazie delle dritte che mi potrai dare.

        Commenta


        • Originariamente inviato da ROBYRPJ Visualizza il messaggio
          Ciao Brombo,
          ho seguito le indicazioni che mi hai fornito fino al punto 9) ma:
          la ricevente Spektrum AR8000 non sembra essere alimentata.
          Le connessioni fra la ricevente ed il Naza è corretta, mi manca solo il collegamento
          fra il canale a due posizioni e la porta "U" del Naza.
          La connessione fra il V-Sen ed il Pc risulta corretta e funzionante.

          La batteria è una Lipo 3s e risulta carica.
          La trasmittente Spektrum Dx8 ha come profilo Elicottero Standard.
          Il Binding con questa ricevente è stato fatto a suo tempo ma con profilo aereo standard, poi ho fatto un Binding con un'altra ricevente Spektrum AR600 (sei canali) che uso con la barca a vela.
          Inoltre la ricevente Ar8000 ha un modulo esterno connesso tipo: DSMX, dovrò installarlo sull'F450 oppure può bastare solo la ricevente ?

          Dove sbaglio ?
          Grazie delle dritte che mi potrai dare.
          Ciao Roby,

          allora, innanzitutto collega anche il canale U e X3 correttamente..
          La trasmittente deve avere profilo AEREO, funziona anche con elicottero ma è più complicato.
          Rifai il Binding con la ricevente che usi in questo momento.
          Per il modulo esterno non credo proprio ti serva..

          Ciao
          Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

          Commenta


          • Impostazione X1-X2 su Naza

            Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
            Brombo, Complimenti per il Six, è veramente molto bello e pulito nell' insieme.
            mi puoi dire qualcosa di più riguardo a come regolare l' impostazione di X1 e X2 e la regolazione tramite potenziometro a rotellina ecc. ecc?
            saluti
            Ciao Frank,

            grazie mille , son contento sia venuto così e che piaccia
            Se vuoi impostare un potenziometro a rotellina su un canale ad esempio X1.. procedi così:

            1) collega l'X1 del Naza ad un canale libero della Ricevente, ad esempio 6
            2) dal radiocomando, assegna al canale 6 un potenziometro
            3) sull'assistant software, in Autopilot devi prima impostare un valore di Default che corrisponderà allo 0 centrale della rotellina (potenziometro), io ho impostato 120% in tutti e 4 i valori.
            4) 120%-120%-120%-120%
            5) Assegna dal menu a tendina X1 a Pitch e Roll, lascia lo Yaw a 120% senza assegnare nessun canale.
            6) Prova il potenziometro e vedi se il canale ha bisogno di Reverse, nel caso impostalo dal radiocomando.
            7) Ora agendo sulla rotellina in senso antiorario dovresti andare da 120% in giù, in senso orario da 120% in su.
            8) Non c'è bisogno di regolare l'escursione perchè basta e avanza il range di valori modificabile di default.
            9) Ora fai la stessa cosa con X2, collegalo al Naza e al canale 7 (per esempio)
            10) vai in Assistant Software su Autopilot -> Basic Gain --> VERTICAL , e imposta dal menu a tendina X2 e procedi come hai fatto prima.

            Io per comodità ho impostato sul potenziometro di sinistra (sulla radio) il pitch e roll, e su quello di destra il Vertical, anche per avere un riferimento alla posizione dei valori sull'assistant software, a sinistra regoli picth e roll e a destra il vertical.

            Spero di essere stato utile.

            Ciao
            Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

            Commenta


            • Ieri ho provato per la prima volta a cambiare in volo i parametri in particolare lo YAW (prima con la vecchia Optic non avevo canali liberi) e bene è una figata, non ero contento dello yaw impostato a 120 come il pitch e roll, era troppo aggressivo così facendo le varie prove l'ho portato a 85 e adesso ruota con molta docilità e cosa più importante non sale o scende di quota.
              La cosa che non capisco invece è il comando X1, sul manuale dice che varia anche il pitch della camera, e questa cosa non va bene se si utilizza anche il gimbal, infatti se si assegna X1 per variare qualche parametro verrà variato anche il pitch della camera e sembra non si possa disabilitare questa cosa giusto? Quindi diciamo che X1 serve solo per fare prime prove di regolazione poi durante i normali voli si può usare solo per il gimbal giusto?

              P.S. x Brombo: mi rispondi sulle domande che ti ho fatto sul gimbal della tua ultima configurazione, grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                Ciao Roby,

                allora, innanzitutto collega anche il canale U e X3 correttamente..
                La trasmittente deve avere profilo AEREO, funziona anche con elicottero ma è più complicato.
                Rifai il Binding con la ricevente che usi in questo momento.
                Per il modulo esterno non credo proprio ti serva..

                Ciao
                Grazie Brombo,
                effettivamente ho rifatto il binding delle ricevente/trasmittente ed è tutto ok.
                Ho collegato la porta U del Naza al Gear della ricevente (switch a 2 posizioni).

                Ora però quando stacco la batteria, il cavo usb e riattacco la batteria, il led sul V-Sen lampeggia arancione.

                E' corretto oppure no ?

                Grazie.

                Commenta


                • Originariamente inviato da ROBYRPJ Visualizza il messaggio
                  Grazie Brombo,
                  effettivamente ho rifatto il binding delle ricevente/trasmittente ed è tutto ok.
                  Ho collegato la porta U del Naza al Gear della ricevente (switch a 2 posizioni).

                  Ora però quando stacco la batteria, il cavo usb e riattacco la batteria, il led sul V-Sen lampeggia arancione.

                  E' corretto oppure no ?

                  Grazie.
                  Certo, è corretto. Se lampeggia lentamente vuol dire che sei in Atti mode, se lampeggia velocemente vuol dire che sei in FailSafe.
                  In Manual niente led.
                  Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da monster900 Visualizza il messaggio
                    Ieri ho provato per la prima volta a cambiare in volo i parametri in particolare lo YAW (prima con la vecchia Optic non avevo canali liberi) e bene è una figata, non ero contento dello yaw impostato a 120 come il pitch e roll, era troppo aggressivo così facendo le varie prove l'ho portato a 85 e adesso ruota con molta docilità e cosa più importante non sale o scende di quota.
                    La cosa che non capisco invece è il comando X1, sul manuale dice che varia anche il pitch della camera, e questa cosa non va bene se si utilizza anche il gimbal, infatti se si assegna X1 per variare qualche parametro verrà variato anche il pitch della camera e sembra non si possa disabilitare questa cosa giusto? Quindi diciamo che X1 serve solo per fare prime prove di regolazione poi durante i normali voli si può usare solo per il gimbal giusto?

                    P.S. x Brombo: mi rispondi sulle domande che ti ho fatto sul gimbal della tua ultima configurazione, grazie
                    X1 o lo assegni ad una cosa o ad un'altra...
                    diciamo che i gain su X1 e X2 li assegni all'inizio finchè non trovi i valori ideali che poi imposterai sull'Assistant, magari al campo agisci su quelli finchè non sei soddisfatto, poi dal software inibisci X1 e X2 sui Gain e li imposti per la gestione della Gimbal.

                    Che domande mi hai fatto sulla Gimbal della ultima configurazione?
                    Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                    Commenta


                    • Grazie Brombo,
                      sempre molto gentile e disponibile.
                      Ciao.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                        Certo, è corretto. Se lampeggia lentamente vuol dire che sei in Atti mode, se lampeggia velocemente vuol dire che sei in FailSafe.
                        In Manual niente led.
                        Ciao Brombo,
                        scusa lo stress, ma non riesco a rimuovere il failsafe , il led lampeggia velocemente.
                        La calibrazione del Tx l'ho fatta.

                        Non riesco a far partire i motori.
                        Grazie dell'aiuto.

                        Commenta


                        • Hai settato le corse del failsafe?
                          Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                          Commenta


                          • No
                            Come devo fare?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                              Hai settato le corse del failsafe?
                              Le corse del fail safe sono riuscito a settarle, infatti ora la mpeggia lentamente in Atti
                              oppure non lampeggia in Normal.

                              Solo che nonostante faccia la manovra CSC i motori non partono.

                              Commenta


                              • Rombo,
                                voglio veramente farti i complimenti , ha una grande esperienza e sei disponibile ad aiutare gli altri, purtroppo spesso in questo hobby ho trovato gente che se puo fa tutt'altro.
                                bravo e grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X