annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • X Brombo, ciao dove trovo i hobbywing da comprare? il naza ho visto elettrinicarc il piu economico...
    cosi finalmente avro un 4 cottero stabile da poter fare fpv.

    x blade grazie blade cosa intendi "Pero attenzione sono due cose completamente diverse."
    dove trovo il flymentor ?
    si in effetti non voglio una cosa cosi costosa per prima cosa per il mio trex 600 che ho da parecchio ma che non riesco a imparare bene a farlo volare , non mi è ancora scattata la molla del volo inconscio.e poi non ci voglio fare del fpv con l eli preferisco farlo con il quadri.

    Commenta


    • Io li ho presi qui e ho preso anche questi
      Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

      Commenta


      • Come spediscono con 5 euro di spese di spedizione??

        Mi mandano eliche ?

        Commenta


        • grazie brombo , peccato che mi sono reso conto che alla fine ho speso di piu avrei potuto comprare direttamente il 4 cottero della dji invecedi fare sto trambusto...

          Commenta


          • blade mi sono guardato qualche video del flymentor ma mi sembra piu un casino che un controlo dell'hely,si che la differenza di prezzo è notevole ma il flymentor non sta per noiente livellato e fermo o sbaglio?

            Commenta


            • brombo,bladestavoleggendo invece ilautopilot della xaircraft, hanno fatto delle migliorire o valgono sempre poco?

              Commenta


              • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                Ciao Roberto,

                benvenuto nel forum ;)

                e come ha detto Blade.. anche nel club DJI

                Siamo qui.. cmq non ti assicuro che sarai mai aiutato, anzi..
                i tuoi messaggi verranno ignorati "sempre", non troverai mai una risposta ai tuoi quesiti, e nel caso qualcuno ti rispondesse per compassione..
                ti darebbe consigli sbagliati che ti depisteranno dalla reale soluzione al tuo problema!

                Questo è quanto :fui:

                Ovviamente scherzo
                Quando ti arriva procedi in questo modo:
                1) Assemblaggio, ci sono tanti video tutorial anche in questo thread che spiegano come farlo anche se ti assicuro che non ne avrai alcun bisogno..
                2) Procedi con tutte le saldature degli ESC sul Frame, del cavo di alimentazione e del BEC che salderai insieme.
                3) Rivesti con colla a caldo tutte le saldature dopo averle testate con il tester.
                4) Posiziona il naza al centro perfetto del frame, fra le due piastre principali.
                5) Collega tutti gli esc in modo corretto al Naza da M1 a M4
                6) Collega il Naza alla ricevente e ricontrolla tutte le connessioni.
                7) Scarica e installa il software NAZA Assistant dal sito DJI e i driver usb.
                8) Apri il software e registrati, poi potrai utilizzarlo, e collega la batteria di potenza sul Quad.
                9) Setta prima di tutto in Motor Mixer "Quad-rotor X4"
                10) in TxCali, setta il tipo di ricevente in "Receiver Type" e il cut off dei motori e fai la calibrazione della Trasmittente.
                11) in Autopilot lascia tutto di default per le prime prove.
                12) In Voltage, posiziona su OFF per il momento, e procurati un cicalino segnalatore di lipo scariche che è semplice e funzionale, magari in seguito si vedrà come settare il voltate monitor, anche se ne abbiamo parlato in precedenza in questo thread.

                Ora sei pronto per la prima prova.

                13) Scollega il cavo usb dal BEC e stacca la batteria di potenza.
                14) Riattacca la batteria e aspetta i toni di conferma.
                15) Arma i motori utilizzando una delle sequenze disponibili come da manuale pdf.
                16) Controlla il senso di rotazione dei motori (M1-M3 antiorario, M2-M4 Orario)
                nel caso inverti i due cavetti esterni che vanno dal motore sull'ESC.

                Quando tutti funziona, puoi installare le pale e fare la prima prova di volo.

                Ora è inutile fare domande sulla procedura che ho postato, esegui tutti i passaggi ed una volta arrivato al punto 16 se ci sono problemi basta chiedere ;)

                Ciao spero di essere stato utile anche ad altri che vorranno prendere questo Kit .

                Augh
                Ciao Brombo, come da te precedentemente consigliato, ho montato gli esk (Hobbywing FlyFun 30A (aka Pentium) RC Brushless Regler für 2-4s LiPo (5V/2A BEC), con motori, EMAX BL2215/20 1200KV Brushless Motor .
                Ho eseguito alla lettera le tue indicazioni, molto dettagliate, ma purtroppo questo abinamento, evidentemente, rende questo quad molto instabile.
                praticamente i motori quando do gas, uno di questi, il 4, parte con ritardo stabilizzandosi co gli altri con laumento dei giri, ma come inizia l' overing e molto reattivo, come impazzito , i quattro motori incomprensibilmente variano il numero dei giri ed il quad oscilla come una farfalla con oscillazioni repentine ed un cambiamento di quota .
                le eliche sono le solite 10x45.
                premetto che con l' altro kit dji f 450 non ho avuto questi problemi.
                vorrei capire se devo intervenire tramite software del Naza oppure tramite radio Tx Turnigy.
                il resto funziona tutto pervettamente.
                secondo la Tua esperienza come posso risolvere questo inconveniente?
                Grazie

                eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

                eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

                X550 KK MK Multi-Copter folding KIT 4-axis Nylon plate&metal Quadcopter Xcopter | eBay

                Commenta


                • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                  grazie brombo , peccato che mi sono reso conto che alla fine ho speso di piu avrei potuto comprare direttamente il 4 cottero della dji invecedi fare sto trambusto...
                  Figurati, di niente.. cmq è normale nel modellismo spendere sempre di più di quello che si è preventivato
                  Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                    brombo,bladestavoleggendo invece ilautopilot della xaircraft, hanno fatto delle migliorire o valgono sempre poco?
                    Lascialo dov'è che è meglio.... mi sembra difficile che un giorno riescano a tirar fuori qualcosa di funzionante tipo WKM senza sbattimenti vari e decine di aggiornamenti.
                    Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
                      Ciao Brombo, come da te precedentemente consigliato, ho montato gli esk (Hobbywing FlyFun 30A (aka Pentium) RC Brushless Regler für 2-4s LiPo (5V/2A BEC), con motori, EMAX BL2215/20 1200KV Brushless Motor .
                      Ho eseguito alla lettera le tue indicazioni, molto dettagliate, ma purtroppo questo abinamento, evidentemente, rende questo quad molto instabile.
                      praticamente i motori quando do gas, uno di questi, il 4, parte con ritardo stabilizzandosi co gli altri con laumento dei giri, ma come inizia l' overing e molto reattivo, come impazzito , i quattro motori incomprensibilmente variano il numero dei giri ed il quad oscilla come una farfalla con oscillazioni repentine ed un cambiamento di quota .
                      le eliche sono le solite 10x45.
                      premetto che con l' altro kit dji f 450 non ho avuto questi problemi.
                      vorrei capire se devo intervenire tramite software del Naza oppure tramite radio Tx Turnigy.
                      il resto funziona tutto pervettamente.
                      secondo la Tua esperienza come posso risolvere questo inconveniente?
                      Grazie

                      eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

                      eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

                      X550 KK MK Multi-Copter folding KIT 4-axis Nylon plate&metal Quadcopter Xcopter | eBay
                      Ciao Frank,

                      Prima di tutto devi fare la calibrazione dei fine corsa degli ESC come da procedura spiegata precedentemente, se non la fai avrai dei problemi come il tuo..
                      Come hai spiegato qui :
                      Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
                      "praticamente i motori quando do gas, uno di questi, il 4, parte con ritardo stabilizzandosi co gli altri con laumento dei giri, ma come inizia l' overing e molto reattivo, come impazzito , i quattro motori incomprensibilmente variano il numero dei giri ed il quad oscilla come una farfalla con oscillazioni repentine ed un cambiamento di quota ."
                      Non hai pensato che il problema possa essere dovuto proprio dai Regolatori di velocità.. cioè gli ESC?

                      Con l'altro kit dji forse non hai avuto problemi perchè gli ESC DJI sono già programmati e calibrati di fabbrica mentre con ESC di terze parti dovrai sempre eseguire la procedura.
                      Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                      Commenta


                      • Brombo
                        Avrei bisogno di un chiarimento:
                        Al punto n. 2 delle istruzioni che mi hai indicato mi dici di saldare anche il BEC.
                        Nei componenti del kit non c'e traccia.
                        Per caso è l'interfaccia di collegamento fra il Naza e il computer ?
                        Scusami della domanda forse banale per voi, ma sto cercando di documentarmi il più possibile per evitare di commettere errori.
                        Grazie.
                        Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ROBYRPJ Visualizza il messaggio
                          Brombo
                          Avrei bisogno di un chiarimento:
                          Al punto n. 2 delle istruzioni che mi hai indicato mi dici di saldare anche il BEC.
                          Nei componenti del kit non c'e traccia.
                          Per caso è l'interfaccia di collegamento fra il Naza e il computer ?
                          Scusami della domanda forse banale per voi, ma sto cercando di documentarmi il più possibile per evitare di commettere errori.
                          Grazie.
                          Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
                          Esatto, il V-SEN
                          Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                          Commenta


                          • Grazie


                            Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

                            Commenta


                            • X Brombo
                              e si hai ragione che si spende sempre di piu di quello preventivato solo che anche quando si compra poi si scopre che i pezzi spesso sono fragili, ieri ho collaudato un extra della hacker favoloso di 1 mt in epp veramente favoloso peccato che gli ho messo un motore hacker 20 20 che da quando lo ho comprato secondo me non andava come doveva, e infatti al secondo volo la calotta è partita come un razzo e il motore è rimasto nell aereo fermo al suolo.....
                              mi sa allora da quello che scrivi che comprero gli esc della dji insieme al naza cosi avro meno problemi tanto per spendere poco di piu?
                              e mettero in vendita l'elettronica della xaircraft che funziona bene insieme agli esc

                              Commenta


                              • Considerazioni

                                Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                                X Brombo
                                e si hai ragione che si spende sempre di piu di quello preventivato solo che anche quando si compra poi si scopre che i pezzi spesso sono fragili, ieri ho collaudato un extra della hacker favoloso di 1 mt in epp veramente favoloso peccato che gli ho messo un motore hacker 20 20 che da quando lo ho comprato secondo me non andava come doveva, e infatti al secondo volo la calotta è partita come un razzo e il motore è rimasto nell aereo fermo al suolo.....
                                mi sa allora da quello che scrivi che comprero gli esc della dji insieme al naza cosi avro meno problemi tanto per spendere poco di piu?
                                e mettero in vendita l'elettronica della xaircraft che funziona bene insieme agli esc
                                Io ti consiglio il Naza e 4 FlyFun 30A che potrai usare anche in un futuro upgrade.

                                I pezzi "fragili" come dici tu.. hehe si dividono in 2 categorie:
                                1) Quelli fatti con materiali innovativi, leggeri e performanti.. ma molto fragili e quindi per professionisti.
                                2) Quelli fatti con materiali di scarca qualità, da evitare a priori..

                                Sempre meglio valutare il livello di pilotaggio e l'esperienza acquisita prima di acquistare qualunque componente.

                                Se sono alle prime armi o poco su di li.. sceglierò "componentistica ad alto richio di usura come pale e motori" cercando di risparmiare ma rimanendo sul filo della qualità media.. intanto con i crash son sempre quelli che partono.
                                Per gli ESC è diverso perchè in genere sono protetti dagli urti ed è improbabile che si danneggino, quindi prenderei da subito un prodotto di qualità e compatibile.

                                Se sono ad un buon livello di pilotaggio, assemblaggio e mi sento sicuro in volo in tutte le condizioni.. allora opterò per prodotti più leggeri e delicati ma molto più performanti, come motori di qualità superiore e pale di ottimo livello, in carbonio o legno. Qui sono mazzate ma ti accorgi già dal 1 secondo dall'accensione dei motori che il mondo sarà diverso
                                Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X