annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Control Board da Hobbyking

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • si ho provato tutte le versioni ma nn va....nella .33
    nn trovo il programmatore "usbasp-clone ok???"
    ho reinstallato java "6 update 31"almeno 5 volte e adesso ho provato
    anche nel pc di un amico con xp ma nulla solito errore
    i driver che mi ha dato kaboc6 nn ci vanno xchè mi dice che ci sono gia
    driver piu validi!!!!
    inizio a pensare che sia il programmatore
    posso comprarne un altro ma mi scocciava aspettare un mesetto da hk
    ce ne sono altri in giro che posso valutare???
    grz

    Commenta


    • Dispositivo programmazione USBasp AVR per processori ATMEL
      basta un grazie

      ciao
      angelo
      Easy Copter V6; Blade 400
      Easy Star; Guppy Mk.II
      DX6i; Futaba T4EXA

      Commenta


      • grazie mille miomap1

        Commenta


        • HobbyKing Multi-Rotor Control Board V3.0 (Atmega328 PA)

          Salve a tutti, avrei un quesito da porre riguardo la SK HobbyKing Multi-Rotor Control Board V3.0 .
          L'ho ordinata, con grande fiducia in quanto ne ho sentito parlare bene.
          Però di default questa Sk lavora con un Quadricottero con linea di avanzamento verso un braccio. Ho fatto il Quad predisponendolo (perchè mi piace di più) con avanzamento in mezzo a due bracci. Pare che per fargli cambiare modalità di avanzamento bisogna scaricare un firmware apposito. Io ho preso il software per la riconfig/installaz KKMulticopter Flash Tool 0.62 che ha in se svariati firmware. Qualcuno sa dirmi quale dovrò installare sulla sk per cambiare modo di controllo da + a X ?
          O magari se si può semplicemente riconfigurare il firmware già installato di default in scheda?
          Spero di essere stato chiaro e ringrazio chi mi vorrà aiutare.

          Commenta


          • la hk arriva ,in genere, col fw a "+" per passarlo ad " X " devi riflasharla
            con la flash tool che hai si collega col sito di KK e ti da un sacco di firmwares scegli il fw 4.7 conf "X" .Attento che ce ne sono 3 uno , il primo dell'elenco , va bene gli altri due sono acrobatici.
            Se poi vuoi modificare qualche parametro , sempre in flash tool c'è la sezione edit dove puoi smanettare un pò sul fw caricato sulla scheda.
            Poi cerchi i set-up ( you -tube) di questo firmware perchè cambiano alcune cose rispetto ai precedenti.
            E vedi post precedenti qui sul barone
            In caso scrivi
            Pino
            Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
            A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

            Commenta


            • HobbyKing Multi-Rotor Control Board V3.0 (Atmega328 PA

              Grazie Pino, per la spiegazione, cercherò il firmware sul sito KK.
              Sinceramente speravo che non fosse servito installare da capo un firmware per modificare le funzioni del volo, ma bensì una semplice riprogrammazione software.
              Vabbè! Vado alla ricerca e quando mi arriverà la SK opererò in tal senso.
              Vorrei chiedere se non oso troppo se hai o qualcuno ha il firmware in questione già skillato e provato all'andamento a X su un qudricottero per la V3.0.
              Un sauto a tutti.

              Commenta


              • HobbyKing Multi-Rotor Control Board V3.0 (Atmega328 PA

                Ciao Pino, credo che sia stato più facile del previsto, mi confermi se è questa?
                XCopter V4.7KK by Kapteinkuk
                mirrored by lazyzero.de
                PORT lcd piezo MEMS acc CPPM

                sotto ci sono le altre due
                XCopter V4.7KK acro
                XCopter V4.7KK aggressive
                Approfittando sempre della tua cortesia, pui darmi delle indicazioni o qualcosa di scritto in italiano sulla procedura per installare il firmware sulla SK?
                Ciao grazie ancora a te e a questo splendito forum.

                Commenta


                • Si è quello, per installarlo devi , aperto il flash tool 0.62 che hai , indicare la tua scheda ( che c'è) HK C.B.V3 Atmega 328 PA e poi cliccare sul firmware e sul taso a destra che upload alla scheda .VOILA' tutto fatto in pochi secondi .
                  Per ciò che riguarda il resto ,in italiano , non c'è quasi nulla .Leggiti i threads sul barone sulle KK e HK ( ne hai da leggere.................. )
                  Pino
                  Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                  A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                  Commenta


                  • HobbyKing Multi-Rotor Control Board V3.0 (Atmega328 PA

                    OkOkOk.
                    Grazie Pino in effetti non dovrebbe essere difficile.
                    Però... andando a leggere le specifiche del firmare lo da se lo si volesse scaricare in un file.zip di 56Kbit, mentre la SK ha 36Kbit di flash. Mi rispondo da solo, forse perchè il file da trasferire effettivamente nella SK è minore di 36Kbit? Altrimenti s'incricca tutto.
                    Giusto?
                    Grazie ancora pino195745, non vedo l'ora che mi arrivi per provare.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ik0npr Visualizza il messaggio
                      OkOkOk.
                      Grazie Pino in effetti non dovrebbe essere difficile.
                      Però... andando a leggere le specifiche del firmare lo da se lo si volesse scaricare in un file.zip di 56Kbit, mentre la SK ha 36Kbit di flash. Mi rispondo da solo, forse perchè il file da trasferire effettivamente nella SK è minore di 36Kbit? Altrimenti s'incricca tutto.
                      Giusto?
                      Grazie ancora pino195745, non vedo l'ora che mi arrivi per provare.
                      non ti fare masturbazioni mentali , se flashi il 4.7 sulle v1 o v2 che sono 16k sulla v3 a voglia..............
                      Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                      A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                      Commenta


                      • Carissimo, mi sarebbe bastato un si, io sicuramente non avrei usato questo volgare modo di dire che offende la buona educazione chi legge su questo splendito blog.
                        Comunque grazie per i chiarimenti tecnici.

                        Commenta


                        • HobbyKing Multi-Rotor Control Board V3.0 (Atmega328 PA

                          Carissimo, mi sarebbe bastato un si, io sicuramente non avrei usato questo volgare modo di dire che offende la buona educazione di chi legge su questo splendito blog.
                          Comunque grazie per i chiarimenti tecnici.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ik0npr Visualizza il messaggio
                            Carissimo, mi sarebbe bastato un si, io sicuramente non avrei usato questo volgare modo di dire che offende la buona educazione chi legge su questo splendito blog.
                            Comunque grazie per i chiarimenti tecnici.
                            Guarda che non volevo offenderti, anzi era scritto scherzosamente , sennò sarei stato diverso sin dall'inizio .
                            Se avessi messo una faccina........................
                            Pino
                            Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                            A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                            Commenta


                            • Ok Pino. Non sono mica offeso, ma considero sempre il fatto che mamma internet è frequentata anche da ragazzi che poi si sentono autorizzati ad usare medesimi modi di dire come fosse la normalità... e non lo deve essere...a mio parere ovviamente.
                              Comunque a parte questa piccola incomprensione ti sono grato per quanto mi hai insegnato. Spero di essere in grado di mettere in volo il mio futuro Quad, è una sfida che mi alletta.
                              Ciao un saluto circolare a tutto il blog.
                              by Luigi.

                              Commenta


                              • Salve a tutti anchio ho sostituito il firmware della HK alla versione 4.7 a + e come molti mi incominciano le rogne.
                                Allora aggiornato il firmware nessun problema.
                                Controllato con il quad sopra la testa i comandi sono tutti ok.
                                Pensavo di dover invertire il solito YAW ma ho letto nelle pagine precedenti che non a tutti è servito.
                                Metto i 3 potenziometri a 50% (e forse ho fatto la c...ta) perchè quello centrale dovevo metterlo a 0 secondo RCGROUP.
                                Finalmente parto dolcemenete come ero abituato con il vecchio firmware e invece il quad si alza di scatto e incomincia ad andare in avanti velocemente, mollo tutto e 2 ELICHE fronte/retro SE NE VANNO A MIGLIOR VITA!

                                Avete idea di cosa possa essere successo? forse i motori sono partiti a velocità diverse? devo ritarare le corse dei regolatori?

                                oppure devo semplicemente mettere a 0 il potenziometro centrale I?

                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X