annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
    Ho fatto la prima accensione al mio okto, FC not compatible, ho aggiornato, 4 o 5 volte CRC error e poi è andata bene ma sempre FC not compatible (0.86d e 1,76b) adesso ho provato a flashare la 0,84 + kt 1,74a ma stesso errore FC not compatible, qualche idea?

    Grazie
    Risolto aggiornando tutto, adesso ho "solo" :

    Version 0.86d
    Errorcodes: 0x00 0x0A 0x00 0x00 0x00

    - Errore BL-Ctrl (controllare connessioni e setup mixer)
    - nessun segnale dalla ricevente

    Vabbé con calma inizio a giocarci ...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti, da poco sono un felice possessore di un hexa MK
      con fc2.0, BL-Ctrl V1.2, K3Mag, Navi-Ctrl V1.1, GPS.
      A bordo ho una ricevente Jeti Duplex RMK2
      e sulla mia futaba (jamara) il modulo tx con box lcd mini.
      sulla rx jeti c'è il firmware 1.22, quando sono in volo riesco solo a vedere il voltaggio lipo e i gradi del mag ma i dati dell'altitudine consumi ecc. sono a zero.
      Avete qualche idea?
      Mi consigliate di aggiornare la versione del firmware rx jeti alla 2.1?
      Se si il link sotto porta uno schemino di come procedere con il cavetto che porta un diodo ma non trovo nemmeno info su questo diodo.
      JetiUpdater
      allego foto del display del mio box jeti con i valori che visualizzo e come è collegata la telemetria tra fc e navi.
      Grazie a tutti.
      Mai dovuto risolvere un problema del genere, ma comunque io aggiornerei tutto il Jeti all'ultima versione.

      Il diodo non credo sia critico, altrimenti avrebbero specificato quale.
      Qualcuno più esperto ti potrà aiutare.

      Come ti avevo detto le jeti le ho sempre connesse così:


      Non capisco perchè nel tuo l'ha connesso alla Sercom.
      Ma è da poco che gioco con MK, aspettiamo qulache esperto.
      Silvio. Se beccamo in volo!
      (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

      Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

      Commenta


      • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
        Risolto aggiornando tutto, adesso ho "solo" :

        Version 0.86d
        Errorcodes: 0x00 0x0A 0x00 0x00 0x00

        - Errore BL-Ctrl (controllare connessioni e setup mixer)
        - nessun segnale dalla ricevente

        Vabbé con calma inizio a giocarci ...
        E chiaro! Hai aggiornato il firmware ma non la configurazione e quindi ti da errore sui regolatori. Ricarica la versione Okto dalla mixertable (devi premere setup FC mantenendo il tasto ALT del pc premuto) e dovresti risolvere.

        Dredd.
        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
        RADIO:Futaba T18Mz

        Commenta


        • Jeti Rx

          @crisiinvolo
          Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
          Mai dovuto risolvere un problema del genere, ma comunque io aggiornerei tutto il Jeti all'ultima versione.

          Il diodo non credo sia critico, altrimenti avrebbero specificato quale.
          Qualcuno più esperto ti potrà aiutare.

          Come ti avevo detto le jeti le ho sempre connesse così:


          Non capisco perchè nel tuo l'ha connesso alla Sercom.
          Ma è da poco che gioco con MK, aspettiamo qulache esperto.
          Ciao Silvio,
          be se le hai connesse sempre cosi si vede che le connetti da poco tempo......tu hai postato la foto della FC ver 2.1 nella quale, in base all'esperienza della precedente ver 2.0, e per evitare di creare problemi ad assemblatori poco esperti, hanno provveduto a fornire sul pcb un punto di ancoraggio specifico.
          Ma se dai un'occhiata agli schemi elettrici vedrai che si tratta dello stesso punto, non c'è nessuna differenza tra connettere un diodo tra i due connettori e collegarsi sulla piazzola di cui sopra, è sempre lo stesso punto, elettricamente parlando, ma connetterlo sul flate cable ti dà il vantaggio, importante vantaggio, di poterlo disconnettere quando vuoi senza dover smontare mezzo mondo.
          D'altronde nella versione 2.0 della FC non c'è quel punto ed è giocoforza farlo come è stato fatto ed è visibile sulla foto postata da Giorgio dato che quella FC è la versione 2.0 e NON 2.1.
          Gli schemi elettrici sono sempre il punto di riferimento per capire come funzionano le cose.
          Personalmente credo che la prima prova che avrei fatto, già da tempo, era quella di aggiornare il firmware della ricevente, al limite proverei a farmi prestare una ricevente da qualche amico per fare un test.
          Però ripeto, leggo nel forum di un sacco di problemi per i firmware, ma leggo anche che in molti aggiornano secondo una loro logica e secondo le esperienze negative o positive degli amici.
          I firmware cosi complessi ed articolati e sopratutto quando si devono "parlare" più oggetti diversi "devono" e non "dovrebbero" essere aggiornati secondo quanto pensato da chi li hai scritti, come ad esempio rigenerare i setting o ricaricare le mixer table.
          Se è uscita la versione 2.1 del firmware Jeti di sicuro c'era una ragione, chi ha perso tempo per fare quel codice non lo ha fatto per giocare, tanto per farlo, probabilmente c'erano dei bug o dei problemi di compatibilità con qualcosa, e se quella RX è ancora alla versione 1 e qualcosa bè forse non sarebbe neanche il caso di parlarne, intanto aggiorna alla versione più recente possibile e poi dopo si vede.

          Buona giornata a tutti.
          Un Saluto
          Dommy
          Albums LEOxx
          www.eladin.it
          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

          Commenta


          • @Dommy
            Cia penso che è il primo passo che farò appena ho un attimino è l'aggiornamento del firmware e poi vediamo che succede, comunque ieri facendo un altra prova a terra risucivo a leggere anche le info sulla bonta del segnale rx /tx.

            @Crisiinvolo
            Ciao Silvio, sul wiki infatti porta entrambi i metodi per agganciarsi alla linea dati
            link JetiBox - Wiki: MikroKopter.de
            in basso c'è l'immagine del cavo flat che riporta come effettuare la modifica.
            Immagino che questa operazione puo essere effettuata sia su fc 2.0 che 2.1 , alla fine si evita la saldatura sulla fc.
            Io pero ne so meno di tutti quindi cerco di leggere e chiedere qualche aiutino.

            Grazie
            Giorgio

            Commenta


            • @Dommy
              Ciao penso che è il primo passo che farò è l'aggiornamento del firmware anche se con un po di timore.
              Comunque ieri facendo un altra prova a terra risucivo a leggere anche le info sulla bonta del segnale rx /tx. Quindi la comunicazione avviene.


              @Crisiinvolo
              Ciao Silvio, sul wiki infatti porta entrambi i metodi per agganciarsi alla linea dati
              link JetiBox - Wiki: MikroKopter.de
              in basso c'è l'immagine del cavo flat che riporta come effettuare l'aggancio in alternativa alla saldatura su fc.
              Immagino che questa operazione puo essere effettuata sia su fc 2.0 che 2.1
              Grazie
              Giorgio

              Commenta


              • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                E chiaro! Hai aggiornato il firmware ma non la configurazione e quindi ti da errore sui regolatori. Ricarica la versione Okto dalla mixertable (devi premere setup FC mantenendo il tasto ALT del pc premuto) e dovresti risolvere.

                Dredd.
                Ho caricato Octo2 ma niente da fare, non vede nessun BL e come errore ho 127 su tutti, nella console all'inizio appaiono continuamente righe incomprensibili...

                Sto alimentando con un alimentatore a 13V, al boot tutti i motori fanno un suono e un giro, non vede nemmeno la ricevente Futaba R6017+QuadroPPM.

                Commenta


                • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                  Ho caricato Octo2 ma niente da fare, non vede nessun BL e come errore ho 127 su tutti, nella console all'inizio appaiono continuamente righe incomprensibili...

                  Sto alimentando con un alimentatore a 13V, al boot tutti i motori fanno un suono e un giro, non vede nemmeno la ricevente Futaba R6017+QuadroPPM.
                  Verifica che il bus i2c sia collegato correttamente tra fc e distribution board (stai usando i cavi o il connettore molex?) e che tutti i regolatori abbiano gli indirizzi corretti. Hai settato l'indirizzo saldando i jumper su tutti?
                  Johnny
                  (GTE - Torino)
                  Out of sight, NOT out of mind.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                    Verifica che il bus i2c sia collegato correttamente tra fc e distribution board (stai usando i cavi o il connettore molex?) e che tutti i regolatori abbiano gli indirizzi corretti. Hai settato l'indirizzo saldando i jumper su tutti?
                    Jumper? Uhmmmmmmm
                    Ho la oktostruppen distributen boarden

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                      Jumper? Uhmmmmmmm
                      Ho la oktostruppen distributen boarden
                      Devi comunque settare l'indirizzo corretto su ogni singolo regolatore saldando le piazzole:
                      BL_20_BOT
                      Johnny
                      (GTE - Torino)
                      Out of sight, NOT out of mind.

                      Commenta


                      • domanda x danveal o a chi mi sa rispondere

                        ciao Danvel anche se ti conosco solo "di tastiera" mi permetto di farti un paio di domandine:
                        vorrei x esigenze playlod (canon 550d peso circa 700gr) trasformare il mio attuale hexa radiale con motori 2832/35, in un okto con configuarazione a X con medesimi motori.
                        Ho visto che anche tu monti motori controrotanti, quindi le domande sono queste:

                        Per ottimizzare la resa ho letto che sarabbe meglio o montare eliche quelle dello stesso asse con passi differenti tipo 10x4.7 e 10x3.8, oppure mettere motori con giri differenti... quindi quali sopra e quali sotto?
                        Poi sento dire che il rendimento con questa configurazione è inferiore, ma secondo te si intende come durata (ovvio a parità di batt) o di playlod? .. non l'ho capito..
                        E ancora, ma come stabilità e quindi "pilotaggio" si perde qualcosa rispetto al radiale oppure rimane la medesima?
                        Grazie se arriveranno risposte...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                          Devi comunque settare l'indirizzo corretto su ogni singolo regolatore saldando le piazzole:
                          BL_20_BOT
                          Se ha preso la versione dell'XL non deve saldare nulla perchè la DB è già fatta.
                          A meno che non ha preso i singoli pezzi anzichè il kit


                          Baciami la badante.....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                            Se ha preso la versione dell'XL non deve saldare nulla perchè la DB è già fatta.
                            A meno che non ha preso i singoli pezzi anzichè il kit
                            Purtroppo sono tutti già settati Ci vorrebbe un altra FC per fare una prova, il cavo l'ho sostituito con quello del GPS e stesso risultato


                            L'alimentatore è collegato alla distribution board, la DB agli 8 motori, ai 3 led, al buzzer, alla FC tramite cavo molex, ho tolto Navi e GPS per il momento, la RX non la vede, dovrebbe vederli comunque gli ESC no?

                            Grazie

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da con air Visualizza il messaggio
                              ciao Danvel anche se ti conosco solo "di tastiera" mi permetto di farti un paio di domandine:
                              vorrei x esigenze playlod (canon 550d peso circa 700gr) trasformare il mio attuale hexa radiale con motori 2832/35, in un okto con configuarazione a X con medesimi motori.
                              Ho visto che anche tu monti motori controrotanti, quindi le domande sono queste:

                              Per ottimizzare la resa ho letto che sarabbe meglio o montare eliche quelle dello stesso asse con passi differenti tipo 10x4.7 e 10x3.8, oppure mettere motori con giri differenti... quindi quali sopra e quali sotto?
                              Poi sento dire che il rendimento con questa configurazione è inferiore, ma secondo te si intende come durata (ovvio a parità di batt) o di playlod? .. non l'ho capito..
                              E ancora, ma come stabilità e quindi "pilotaggio" si perde qualcosa rispetto al radiale oppure rimane la medesima?
                              Grazie se arriveranno risposte...
                              Non e' semplice trovare il giusto mix anche perche' la distanza tra le due eliche coassiali puo' influire sul discorso.
                              L' MK nella mixertable X8 o Y6 ha gia integrato il discorso di far girare i motori sopra meno dei motori sotto, questo valore e' modificabile a mano in modo da poter trovare il giusto valore, in genere pero' i valori di default vanno bene.
                              Il rendimento e' minore in termini di durata a parita' di peso, siccome pero' con il coassiale risparmi 4 bracci ( 3 nell' Y6 ) una parte di questo svantaggio viene recuperato perche' il coassiale sara' meno pesante.
                              Come stabilita' e' uguale inoltre in caso di vento il coassiale e' meno sensibile perche' offre meno superficie ed eliche al vento.
                              Il contro e' che e' necessario un setup di fino, potrebbe infatti succedere che ci siano dei microsaltelli a causa delle eliche coassiali e di come sono pilotati i motori via software.

                              Ecco il mio T6, notare i motori blu e i regolatori rossi, gli axi color oro e i bl 2.0 neri mi fanno un baffo
                              File allegati
                              Quadricottero News
                              http://www.facebook.com/Quadricottero

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                Non e' semplice trovare il giusto mix anche perche' la distanza tra le due eliche coassiali puo' influire sul discorso.
                                L' MK nella mixertable X8 o Y6 ha gia integrato il discorso di far girare i motori sopra meno dei motori sotto, questo valore e' modificabile a mano in modo da poter trovare il giusto valore, in genere pero' i valori di default vanno bene.
                                Il rendimento e' minore in termini di durata a parita' di peso, siccome pero' con il coassiale risparmi 4 bracci ( 3 nell' Y6 ) una parte di questo svantaggio viene recuperato perche' il coassiale sara' meno pesante.
                                Come stabilita' e' uguale inoltre in caso di vento il coassiale e' meno sensibile perche' offre meno superficie ed eliche al vento.
                                Il contro e' che e' necessario un setup di fino, potrebbe infatti succedere che ci siano dei microsaltelli a causa delle eliche coassiali e di come sono pilotati i motori via software.

                                Ecco il mio T6, notare i motori blu e i regolatori rossi, gli axi color oro e i bl 2.0 neri mi fanno un baffo
                                accidenti che bel modello!!!
                                visto dall'avatar non si capiva bene!
                                le eliche controrotanti lo rendono più affascianate!!!
                                quindi te non hai i loro regolatori (so che è possibile con un "decodficatore" poerdonami il termine) e hai quei bei misteriosi regolatori rossi e motori blu, che immagino siano più potenti!!
                                Ottima notizia quella che nella mixertable X8 o Y6 ha già integrato il discorso di far girare i motori sopra meno dei motori sotto... così tutte eliche uguali e santa pazienza nel trovare il valore giusto!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X