annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
    Ciao Foresta, mi spiace per il tuo MK,
    volevo segnalarvi un GPS traker alla portata di tutti.
    Per un MK ne vale la pena spendere una 70 euro con un peso di 50gr. almeno in caso di incidenti di questo tipo il mezzo viene recuperato.
    TRACKER GPS GSM LOCALIZZATORE ANTIFURTO SATELLITARE 102 | eBay
    Un saluto e in bocca al lupo.
    ...già.... anch'io ho pensato subito ad un tracker GPS ... comunque è una possibilità in più .... sempre che non si schianti assieme al resto!!!....
    Antonio

    Commenta


    • meno male che eri vicino al bosco .... se fossi stato in un parcheggio o anche relativamente vicino a persone o abitazioni sarebbe stato davvero un bel problema
      Ciao Francesco

      Commenta


      • Originariamente inviato da firpofra Visualizza il messaggio
        meno male che eri vicino al bosco .... se fossi stato in un parcheggio o anche relativamente vicino a persone o abitazioni sarebbe stato davvero un bel problema
        Diciamo che questa vicenda mi ha fatto riflettere anche perchè volavo in zona senza persone ma se avesse imboccato la direzione opposta sarebbe arrivato sicuramente in paese con le ovvie conseguenze.Sinceramente sto attento alla sicurezza e mai mi sarei aspettato un problema simile visti i cintrolli prevolo e il fatto che ero si alto di quota ma praticamente sulla mia verticale. Secondo voi è possibile interferenze dovute alla banda larga internet presente in zona????????? che opera sulle nostre frequenze??????
        Cmq stamattina primo giro ma ragazzi sembra una giungla tipo film di guerra nel vietnam, oggi pome riprovo!!!!!!!!!1
        Ciao
        Matteo

        Commenta


        • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
          ...già.... anch'io ho pensato subito ad un tracker GPS ... comunque è una possibilità in più .... sempre che non si schianti assieme al resto!!!....
          Beh la cosa piu comune che puo accadere che voli in zona con assenza di copertura operatore e allora, è consigliabile mettere sul MK anche un paio di santini e cornicelli anti sfiga
          Mah speriamo che lo ritrova sto male per lui solo al pensiero.

          Commenta


          • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
            Diciamo che questa vicenda mi ha fatto riflettere anche perchè volavo in zona senza persone ma se avesse imboccato la direzione opposta sarebbe arrivato sicuramente in paese con le ovvie conseguenze.Sinceramente sto attento alla sicurezza e mai mi sarei aspettato un problema simile visti i cintrolli prevolo e il fatto che ero si alto di quota ma praticamente sulla mia verticale. Secondo voi è possibile interferenze dovute alla banda larga internet presente in zona????????? che opera sulle nostre frequenze??????
            Cmq stamattina primo giro ma ragazzi sembra una giungla tipo film di guerra nel vietnam, oggi pome riprovo!!!!!!!!!1
            Ciao
            mi associo al dispiacere,

            mi sembra di aver letto che utilizzi i moduli jeti.
            Faccio queste considerazioni con riferimento al funzionamento del modulo mio modulo jeti Duplex TU2 che sto utilizzando.
            Non mi sembra un problema di interferenza perché nel caso di perdita di comunicazione tra trasmittente e ricevente ,il modulo trasmittente jeti inizierebbe a bippare mentre la ricevente eseguirebbe il failsafe.
            Da come hai descritto l'accaduto non hai parlato del beep della trasmittente mentre non mi sembra che si sia attivato il filesafe, a meno di un errore del posizionamento GPS(pochi satelliti).

            Una possibile indicazione in più per ritrovarlo.
            Non so quale modulo jeti stai usando ma se accendi la radio e senti dei continui beep dovrebbe essere il modulo TX che cerca la RX.
            Mentre accadeva il misfatto, hai sentito il beep del modulo TX quando mk si allontanava?
            Se non hai senti il beep dalla TX è possibile che mk sia rimasto nel raggio di copertura della TX e quindi puoi limitare a questo raggio la tua di ricerca.

            Un saluto e in bocca al lupo.

            Commenta


            • MK ritrovato

              Ciao l'mk è stato ritrovato ieri da un signore che me o ha riconsegnato oggi!!!!!!!!!!!!!!! che fortuna.
              Danni relativi 2 motori partiti 4 sembrano funzionare un braccio spezzato ma il resto sembra in ordine, lipo credo da buttare xchè hanno fynzionato x 1 ora circa sino alla morte.
              Dalle analisi post ritrovamento devo dire che non è mai andato in failsafe ma il drone sembrava letteralmente impazzito picchiate riprese assetto salite di quota e menomale che una pianta lo ha fermato e poi fatto preciptare a mo di giavellotto a terra altrimenti chissà dove poteva finire.
              Ora però come fidarsi di questa elettronica????????? Farò le dovute analisi ed ispezioni per verificare se uqlacosa sia fuori posto ma ha sempre lavorato bene sia qua sull'hexa che sul quadri dove era installato prima, vedremo sicuramente nel pilotaggio manuale non ha problemi in quello semiautomatico saranno necessari mooolte prove accurate.
              Cmq dai alla fine meglio del previsto.....gli avevo già fatto il funerale
              Ciao atutti e grazie della solidarietà

              P.S. airdemon porti bene!!!!!ahahahah
              Matteo

              Commenta


              • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                Ciao l'mk è stato ritrovato ieri da un signore che me o ha riconsegnato oggi!!!!!!!!!!!!!!! che fortuna.
                Danni relativi 2 motori partiti 4 sembrano funzionare un braccio spezzato ma il resto sembra in ordine, lipo credo da buttare xchè hanno fynzionato x 1 ora circa sino alla morte.
                Dalle analisi post ritrovamento devo dire che non è mai andato in failsafe ma il drone sembrava letteralmente impazzito picchiate riprese assetto salite di quota e menomale che una pianta lo ha fermato e poi fatto preciptare a mo di giavellotto a terra altrimenti chissà dove poteva finire.
                Ora però come fidarsi di questa elettronica????????? Farò le dovute analisi ed ispezioni per verificare se uqlacosa sia fuori posto ma ha sempre lavorato bene sia qua sull'hexa che sul quadri dove era installato prima, vedremo sicuramente nel pilotaggio manuale non ha problemi in quello semiautomatico saranno necessari mooolte prove accurate.
                Cmq dai alla fine meglio del previsto.....gli avevo già fatto il funerale
                Ciao atutti e grazie della solidarietà

                P.S. airdemon porti bene!!!!!ahahahah

                Hai il video onboard? Sarebbe interessante se riuscissi a metterlo online in modo da poterlo vedere e anche per sentire eventuali beep
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • Leggo solo ora l'accaduto.
                  Meno male che alla fine si è risolto senza troppi danni.
                  Ora meglio controllare tutto e, come detto danveal, se hai modo metti il video.


                  Baciami la badante.....

                  Commenta


                  • uahuuu !!!!! meno male che lo hai ritrovato !!! sono davvero contento per te , certo ora devi cercare di capire come mai è successo tutto ciò non so se mi fiderei molto a farlo rialzare in volo , ma sicuramente come comunicato dalla centralina avrai un giroscopio difettato ....
                    Ciao Francesco

                    Commenta


                    • si si se hai il video sarebbe davvero molto interessante da esaminare ... ma il signore come ha fatto asapere che il modello era il tuo ... gran bel c-u-l-o
                      Ciao Francesco

                      Commenta


                      • Il signore mi conosce perchè abito in un paese piccolo!!!!!!! Mi ha visto aggirarmi con fare sospetto nel bosco e mi ha chiesto se stavo cercando qualcosa e se poteva aiutarmi!!!!!
                        Matteo

                        Commenta


                        • Ecco carico il video dell'Hexa impazzito.
                          Il video contiene il momento da quando ha cominciato a dare error 12 e se ne è andato via per la sua strada, alla fine c'è ilpezzo di quando il signore lo ha ritrovato e quando lo solleva da terra le eliche girano veloci per prendere quota e si sente il gps bippare ma di failsafe io non ho sentito nulla. Comunque morale della favola ha fatto circa 600 metri di percorso ad arco prima di impattare su una pianta mentre stava riprendendo quota.
                          Diciamo che nei giorni scorsi avevo notato che la navicontrol dava errore se utilizzavo l'epi osd, allora siccome gli errori erano cominciati da quando avevo caricato il firmware 084 per jety di martin ho rimesso lo 084 originale e tutto era perfetto. Ieri lo accendo e impiega più del solito a fare il fix dei satelliti ma siccome avevo caricato il firmware e calibrato tutto pensavo che ci fossero pochi satelliti; fatto l fix vedo che ne aveva almeno 5 (forse che nelle impostazioni di mktools era rimasta la voce minimo 6?????) e parto.Raggiungo la quota di circa 100 metri per fare riprese panoramichema quando vedo comparire error 12 inizio a scendere, a circa 60 metri l'mk inizia a sbacchettare e allora inserisco anche il carefree siccome non si capiva più quale era il muso e quale la coda.
                          A questo punto l'irreparabile, niente più autorità sui comandi e l'mk vola via da solo
                          Matteo

                          Commenta


                          • seconda parte e video

                            Da quando è partito ho provato a inserire rth ma niente ho provato a togliere gas ma niente ho provato a spegnere la radio per farlo entrare in failsafe (impostato su rth testato pochi giorni prima) ma niente ora guardaten il video e se a voi viene qualche idea a me magari è sfuggito qualche particolare!!!!....buona visione
                            File allegati
                            Matteo

                            Commenta


                            • Sono molto contento per te foresta, ed hai avuto doppiamente fortuna, dato che i danni sono molto marginali!
                              Ovviamente i prossimi test dovrai eseguirli facendo prove uno step alla volta, qualche volo con solo la FC e se tutto va bene aggiungi la navi e ne fai altri, successivamente bussola e gps e ritesti (e preghi)... una cosa alla volta.
                              Inspiegabile a 0:22 il calo dei motori ed il cambio d'assetto e direzione.
                              Sembra come che qualche comando lo prendesse, difficile a dirsi.
                              Domanda: la microsd sulla navi non salva i dati di volo complessivi, intendo non solo il tracciato ma la telemetria completa, magari da li qualcosa si potrebbe capire.
                              Io ho su una 2 Gb in FAT (vuole formattata così mi pare) ma non ci ho mai messo le mani, non so neanche come rilevarli i dati, se è obbligatorio estrarre la microsd oppure attaccandosi da qualche parte se è possibile scaricare tutto sul pc.
                              Per me alla MK hanno nascosto un giro a waypoint che in maniera randomica tenta di far volare i loro prodotti verso la casa madre...
                              Ultima modifica di Bobo67; 21 luglio 11, 19:20.
                              Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                              My Facebook Profile

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                                Da quando è partito ho provato a inserire rth ma niente ho provato a togliere gas ma niente ho provato a spegnere la radio per farlo entrare in failsafe (impostato su rth testato pochi giorni prima) ma niente ora guardaten il video e se a voi viene qualche idea a me magari è sfuggito qualche particolare!!!!....buona visione
                                Probabilmente e' davvero il giroscopio sullo yaw, collegalo all' mktools e controlla i valori.

                                Le vibrazioni causate dai motori potrebbero aver contribuito a dissaldare qualcosa magari proprio il giro dello yaw, controlla bene.
                                Controlla anche ai BL_CTRL perche hanno preso un bello shock con le eliche bloccate.
                                Certo che e' molto pericoloso quando si sente avvicinarsi chi lo ha trovato che probabilmente era molto vicino e lo ha visto cadere, e le eliche si mettono a girare al massimo. Con quelle eliche e' capace che un dito parta, fortuna che non e' successo niente.
                                Quadricottero News
                                http://www.facebook.com/Quadricottero

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X