annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Sondaggio] Quanto consumano i nostri motori?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dei micro mi sono innamorato anch'io, costano pochissimo, hanno i cavi lunghi e sono ben fatti...quando ne costruiró uno prenderò senz'altro quelli
    Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
    Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

    Commenta


    • Ragazzi guardate queste tabelle, ho contattato sunnysky e me le hanno mandate, dovrebbero essere i loro test reali e non le tabelle copiate dai T-motor che si trovano sui siti....
      Con i dati precedentemente postati del mio test, mi risulta un consumo medio di 19,6A quindi circa 5A a motore. Ok che in quelle tabelle non ci sono le eliche che ho usato io ma proprio non riesco a capire come abbiano quelle efficienze considerando che io faccio hovering al 50%.

      La mia domanda è: Quanta spinta è necessaria per fare hovering con un quad da 1,6Kg?

      P.S. ci sono anche le tabelle dei 980Kv, fidandomi di queste tabelle sono passato agli 800 ma a quanto pare di veritiero c'è ben poco.

      Sunnysky data.rar
      Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
      Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

      Commenta


      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
        Il micro 2300Kv , il KV1000 ed il KV880 ... si purtroppo danno solo valori a palla. La forma è quella. Su RCgroups parlano molto bene del micro. Magari sono qualitativamente migliori dei Sunny ... non so, per questo chiedevo ad un "autoctono" ...
        I micro dys a me piacciono molto!

        Commenta


        • Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
          I micro dys a me piacciono molto!
          ecco .. gira il coltello nella piaga ..
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • Originariamente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza il messaggio
            La mia domanda è: Quanta spinta è necessaria per fare hovering con un quad da 1,6Kg?
            1.6 Kg

            che con un sunnysky 2212 ed elica da 10" ottieni con 3.5A per motore a 4s e 4.5A a 3s.
            con un emax 650Kv ed elica da 11" bastano 2.5A a 4S.
            Ultima modifica di bandit; 24 luglio 14, 15:13.
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              1.6 Kg

              che con un sunnysky 2212 ed elica da 10" ottieni con 3.5A per motore a 4s e 4.5A a 3s.
              con un emax 650Kv ed elica da 11" bastano 2.5A a 4S.
              Ma possibile che tutte le tabelle siano fasulle? il mio consuma come se pesasse 2,4kg stando alle loro tabelle...

              Boh sempre più indeciso sul da farsi... tu cambieresti o no motori?

              P.S. Ho riprovato le 9,4x4,3" con la batteria carica e si alza circa all'80% di gas lasciando poco margine per le correzioni alla FC quindi risultando molto instabile. Dalla telemetria della taranis si evince però che l'assorbimento è sceso di circa 2A quindi le eliche potrebbero davvero essere più efficienti con i giusti motori...
              Ultima modifica di --__LoRiS__--; 24 luglio 14, 15:33.
              Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
              Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

              Commenta


              • bo a me sembra che tu abbia qualcosa che non va ... 80% di gas!! ... prima di cambiare i motori mi accerterei bene che tutto sia a posto.
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  Non li ho mai provati sembrano diciamo nella norma.
                  Avevo nel mirino i 3608 a 460 mi piacevano i KV intermedi tra i 380 e 580 dei sunnysky
                  poi ho fatto altre spese.

                  I 1806 sono un po la copia dei t-motor come performance.
                  PS il peso mi risulta essere senza cavi.

                  PS solo una piccola cosa sarà una svista ma dichiarano che han fatto prove con eliche da 1503 ....mai viste in commercio mah?
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza il messaggio
                    Ragazzi guardate queste tabelle, ho contattato sunnysky e me le hanno mandate, dovrebbero essere i loro test reali e non le tabelle copiate dai T-motor che si trovano sui siti....
                    Con i dati precedentemente postati del mio test, mi risulta un consumo medio di 19,6A quindi circa 5A a motore. Ok che in quelle tabelle non ci sono le eliche che ho usato io ma proprio non riesco a capire come abbiano quelle efficienze considerando che io faccio hovering al 50%.

                    La mia domanda è: Quanta spinta è necessaria per fare hovering con un quad da 1,6Kg?

                    P.S. ci sono anche le tabelle dei 980Kv, fidandomi di queste tabelle sono passato agli 800 ma a quanto pare di veritiero c'è ben poco.

                    [ATTACH]307178[/ATTACH]
                    scendere di kv va bene , ma devi poter passare a eliche maggiori , se riesci a far passare le 11 io proverei con queste ultime
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      bo a me sembra che tu abbia qualcosa che non va ... 80% di gas!! ... prima di cambiare i motori mi accerterei bene che tutto sia a posto.
                      80% di gas con le 9,4x4,3 che hanno un disegno particolare.. con le slowfly hovering al 50%, stesso setup e nulla di divero. Ho dimenticato di aggiungere che nei test fatti avevo TX video e gimbal acceso ma dubito gli assorbimenti cambino di tantissimo...
                      Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
                      Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza il messaggio
                        80% di gas con le 9,4x4,3 che hanno un disegno particolare.. con le slowfly hovering al 50%, stesso setup e nulla di divero. Ho dimenticato di aggiungere che nei test fatti avevo TX video e gimbal acceso ma dubito gli assorbimenti cambino di tantissimo...
                        Le slowflyer erano 10" vero , guarda io al tuo posto proverei le 11 slowflyer.

                        nel caso dei motori a me stuzzicano anche questi cobra pulso:

                        PULSO U22M(2212) Kv 740 Kv 785 KV1030
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Li avevo visti anche io qui
                          U22-L 2217/22 KV760 - PULSO

                          non sarà una serie economica come gli MS di T-motor?

                          c'è anche la versione più piccola

                          U22-M 2212/36 KV740 - PULSO

                          e qualcuno mi deve dire che cacchio avranno sti motori per far impallidire anche chi acquista t-motor!!

                          AXI 2217/20 Gold Line 85€ a motore!

                          Ultima modifica di bandit; 25 luglio 14, 14:46.
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            Li avevo visti anche io qui
                            U22-L 2217/22 KV760 - PULSO

                            non sarà una serie economica come gli MS di T-motor?

                            c'è anche la versione più piccola

                            U22-M 2212/36 KV740 - PULSO

                            e qualcuno mi deve dire che cacchio avranno sti motori per far impallidire anche chi acquista t-motor!!

                            AXI 2217/20 Gold Line 85€ a motore!

                            sono semplicemente il top...anche a detta dei cinesi
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • quindi? radoppia l'efficienza? cuscinetti super paraculi? magneti in neodimiotetraporcurato?
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                quindi? radoppia l'efficienza? cuscinetti super paraculi? magneti in neodimiotetraporcurato?
                                Sul raddoppio dell'efficienza ho i dubbi, gli elettroni sono uguali per tutti.
                                Tolleranze di lavorazione piu strette , cp, cpk reali corretti e rispettati , poi se chiedi magari è una di quelle poche che ti dicono che i cuscinetti andrebbero sostituiti ogni 100 ore o giu di li.
                                Chi lo sa ...personalmente anche se alla ricerca del massimo ho dei dubbi a spendere cosi tanto, magari per un eli si puo fare (purtroppo gia fatto nella mia vita, poi distrutto , ma non per colpa del motore), ma su un quad ?
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X