annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Thread ufficiale EasyStar II

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ciao

    Rispolvero questo thread per domandarvi se assieme al modello devo prendere qualcos'altro , ho intenzione di prenderlo da Jonathan.
    ciao
    Scorpio aquila, segal pilatus 3m, FMS blanik, multiplex heron,aviomodelli grone 236, multiplex fun Cub, cheerson cx 20 open source, per adesso...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Paolino_v911 Visualizza il messaggio
      Rispolvero questo thread per domandarvi se assieme al modello devo prendere qualcos'altro , ho intenzione di prenderlo da Jonathan.
      ciao
      Scusate mi sono accorto adesso d'avere sbagliato discussione.
      Scorpio aquila, segal pilatus 3m, FMS blanik, multiplex heron,aviomodelli grone 236, multiplex fun Cub, cheerson cx 20 open source, per adesso...

      Commenta


      • Easystar II ripreso da terra

        Un po troppo lontano ma ero da solo e l'unico modo per riprendere il volo era la GOPRO
        https://www.youtube.com/user/IoSonoIlCondor

        Commenta


        • Originariamente inviato da peppe73 Visualizza il messaggio
          Controlla anche gli alettoni se l'hai dotato anche di quest'ultimi !
          può anche essere scusa se mi permetto se sei anche tu agli inizi che quando dai motore nella foga ed eccitazione e palpitazione muovi leggermente anche lo stick del timone/alettoni??
          Mi collego a questo per non aprire un'altra discussione. Ho miscelato, con la mia taranis, il comando alettoni dando anche una percentuale(peso) del 20% al timone per ottenere una virata coordinata. Chiedo a chi utilizza la miscelazione allo stesso modo, sul vostro EZ, che percentuale(peso) date al timone quando utilizzate gli alettoni? Non mi soffermo sui principi aerodinamici perchè sò che la percentuale non è costante ma cambia nelle varie situazioni ( vento, altezza, velocità, quota ecc ecc ) ma credo che una percentuale minima possa essere individuata, parlando naturalmente dell'Easystar 2.

          Paolo

          Commenta


          • Originariamente inviato da egadino Visualizza il messaggio
            Mi collego a questo per non aprire un'altra discussione. Ho miscelato, con la mia taranis, il comando alettoni dando anche una percentuale(peso) del 20% al timone per ottenere una virata coordinata. Chiedo a chi utilizza la miscelazione allo stesso modo, sul vostro EZ, che percentuale(peso) date al timone quando utilizzate gli alettoni? Non mi soffermo sui principi aerodinamici perchè sò che la percentuale non è costante ma cambia nelle varie situazioni ( vento, altezza, velocità, quota ecc ecc ) ma credo che una percentuale minima possa essere individuata, parlando naturalmente dell'Easystar 2.

            Paolo
            Io ho fatto la medesima cosa (filosoficamente parlando) su un multirotore, solo il peso del timone di coda lo regolo tramite potenziometro della Taranis, così lo posso variare quando voglio, anche in volo.
            Marco

            Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
            NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
            Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

            Commenta


            • [QUOTE=The Condor;4359550]Un po troppo lontano ma ero da solo e l'unico modo per riprendere il volo era la GOPRO

              puoi dirmi, per cortesia, come hai fatto il setup completo nel tuo easystar?

              paolo

              Commenta


              • Miscelazione Alettoni Timone

                Mi accodo alla richiesta, specificando che mi serve su un bixler con dx6i; liberando il canale rudder potrei utilizzarlo per il movimento della telecamera.
                in altri post leggevo di un cavo y + y tra alettoni e timone, ma mi domando virata destra timone ? destra o sinistra? coadiuva la virata o tiene alto il muso? grazie

                Commenta


                • Originariamente inviato da Pedro Visualizza il messaggio
                  Mi accodo alla richiesta, specificando che mi serve su un bixler con dx6i; liberando il canale rudder potrei utilizzarlo per il movimento della telecamera.
                  in altri post leggevo di un cavo y + y tra alettoni e timone, ma mi domando virata destra timone ? destra o sinistra? coadiuva la virata o tiene alto il muso? grazie
                  direi virata a dx ... timone a dx!

                  ma serve così tanto il timone??!!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Giulianoo Visualizza il messaggio
                    direi virata a dx ... timone a dx!

                    ma serve così tanto il timone??!!
                    Ma infatti, sono anch'ìo dell'idea che alla fine il timone non è di grande utilità se non in atterraggio, ma l'idea mi stuzzicava. Anche perchè in caso di virata stretta un timone che interviene a chiudere la virata la vedo brutta . E' pur vero però che non me la sento di escluderlo, ripeto, in atterraggio è fantastico per correggere la direzione. Vuol dire che ci rimetterà la cam, e la metterò fissa.
                    Ciao

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Pedro Visualizza il messaggio
                      Ma infatti, sono anch'ìo dell'idea che alla fine il timone non è di grande utilità se non in atterraggio, ma l'idea mi stuzzicava. Anche perchè in caso di virata stretta un timone che interviene a chiudere la virata la vedo brutta . E' pur vero però che non me la sento di escluderlo, ripeto, in atterraggio è fantastico per correggere la direzione. Vuol dire che ci rimetterà la cam, e la metterò fissa.
                      Ciao
                      E se metti timone e cam insieme? Così in virata muovendo il timone puoi muovere la cam ovviamente all'interno della virata...può essere interessante come cosa e puoi scegliere se muoverla o no visto che il timone lo usi quasi esclusivamente in atterraggio...anzi...mi hai dato proprio una bella idea voglio provare a farlo sul mio!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Giulianoo Visualizza il messaggio
                        E se metti timone e cam insieme? Così in virata muovendo il timone puoi muovere la cam ovviamente all'interno della virata...può essere interessante come cosa e puoi scegliere se muoverla o no visto che il timone lo usi quasi esclusivamente in atterraggio...anzi...mi hai dato proprio una bella idea voglio provare a farlo sul mio!!
                        Okkio però a non volare in formazione, perchè se ti scappa la voglia di osservare il gregario gli vai addosso . Beh sarebbe come i fari delle auto ultima generazione, che accendono il faro nella direzione di sterzata.Comunque sull'easystar o bixler si può fare tranquillamente perchè le ali ed il baricentro ristabilizzano l'aereo a fine virata, ma tieni sempre sotto controllo la velocità.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Pedro Visualizza il messaggio
                          Okkio però a non volare in formazione, perchè se ti scappa la voglia di osservare il gregario gli vai addosso . Beh sarebbe come i fari delle auto ultima generazione, che accendono il faro nella direzione di sterzata.Comunque sull'easystar o bixler si può fare tranquillamente perchè le ali ed il baricentro ristabilizzano l'aereo a fine virata, ma tieni sempre sotto controllo la velocità.
                          appunto perché l'easy star si stabilizza da solo lo puoi fare ed in genere io non volo in formazione in fpv, mi piacerebbe farlo ma non conosco nessuno che ci vola! ed al mio campo l'hanno bandita, purtroppo ...

                          Commenta


                          • [QUOTE=egadino;4397758]
                            Originariamente inviato da The Condor Visualizza il messaggio
                            Un po troppo lontano ma ero da solo e l'unico modo per riprendere il volo era la GOPRO

                            puoi dirmi, per cortesia, come hai fatto il setup completo nel tuo easystar?

                            paolo
                            Due fasi di volo:

                            Normale
                            Elevatore 5 mm
                            Timone 10 mm
                            Alettoni 8 mm differenziale 50%

                            Acro
                            Elevatore 10 mm
                            Timone 15 mm
                            Alettoni 15 mm differenziale 0%
                            https://www.youtube.com/user/IoSonoIlCondor

                            Commenta


                            • Volo rovescio con Mobius a bordo

                              https://www.youtube.com/user/IoSonoIlCondor

                              Commenta


                              • [QUOTE=The Condor;4399229]
                                Originariamente inviato da egadino Visualizza il messaggio

                                Due fasi di volo:

                                Normale
                                Elevatore 5 mm
                                Timone 10 mm
                                Alettoni 8 mm differenziale 50%

                                Acro
                                Elevatore 10 mm
                                Timone 15 mm
                                Alettoni 15 mm differenziale 0%
                                Grazie vedo che dai molto esponenziale, io arrivo al max al 30%, magari son attitudini personali oppure vi è un'altra motivazione?
                                Un Ultima cosa: il baricentro lo tieni così come consigliato dalla multiplex?

                                ciao, Paolo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X