annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Video FPV registrati da terra. Scopriamo la vera qualità!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da gianlucag78 Visualizza il messaggio
    Verifica prima se il tuo HDD è formattato in FAT32 ( Clic destro sull HDD e poi su Proprietà )

    Qui vedi il tipo di file sistem, io ad esempio ho NTFS


    se lo fosse guarda qui su coime fare la conversione

    PCalMeglio.com - WinXP - Convertire Partizioni FAT32 in NTFS - Windows XP Convert FAT32 to NTFS
    ho appena fatto la conversione in ntfs. tutto bene e il problema si è risolto!grazzzzie 1000!

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
      è fat32 adesso vedo come fare la conversione... sempre che non ci siano controindicazioni ti ringrazio!




      hanno fatto 63km con la tua txvideo, la wip originale e una patch 14db sulla ricevente... quindi...
      usi un sistema uhf? perchè se si probabilmente è quello che interferisce e la soluzione è abbastanza semplice. inoltre nota che uso la rx lawmate, devi considerare un pò di cose, perchè non apri un 3d? è interessante. se hai qualche video ancora meglio! sono curioso!
      Utilizzo il TS, l'antennza è distante circa 10 metri dal mio radiocomando.
      Si, i video ce li ho, magari o questa sera o domani ne posto uno.
      Grazie.

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
        Utilizzo il TS, l'antennza è distante circa 10 metri dal mio radiocomando.
        Si, i video ce li ho, magari o questa sera o domani ne posto uno.
        Grazie.
        ok, allora è sicuramente quello. la soluzione è questa:

        600mhz low pass filter for Rmilec UHF - $19.99 : FOXTECH FPV SYSTEM

        come si legge nella descrizione è un problema comune.

        "
        This filter is a very effetive low pass filter which block the unnecessary RF noise above 600mhz,
        we have some cases that the 1.2G or 2.4G video link was slightly affected by the UHF radio module
        by adding this filter, you will never have that problem again"

        ovviamente lo devi mettere nel modulo ts.
        eventualmente rx lawmate, originale o con modifica del filtro (la puoi anche acquistare da tbs già modificata).

        Commenta


        • #34
          ragazzi, ho scoperto che il mio nuvo DVR è una vera presa per i fondelli, sul sito ebay del venditore c'è scritto che fa 640x480 mp4 a 4mb/s di bitrate.
          La realtà invece è che salva i file in .asf e non .mp4
          Questo vuol dire che la risoluzione è limitata a qualcosa come 360x280 per via del formato .asf e poi interpolato a 704x576.

          L'immagine, per quanto migliorata, dopo l'aggiunta di toroide e resistenza da 100ohm sull'output della cam, risulta ancora molto pixelata. Pazienza. L'importante è che negli occhiali mi arrivino i 640x480.

          Ultimo video, e penso che col mio recorder del cavolo (grossa fregatura) meglio non si possa fare.

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
            ok, allora è sicuramente quello. la soluzione è questa:

            600mhz low pass filter for Rmilec UHF - $19.99 : FOXTECH FPV SYSTEM

            come si legge nella descrizione è un problema comune.

            "
            This filter is a very effetive low pass filter which block the unnecessary RF noise above 600mhz,
            we have some cases that the 1.2G or 2.4G video link was slightly affected by the UHF radio module
            by adding this filter, you will never have that problem again"

            ovviamente lo devi mettere nel modulo ts.
            eventualmente rx lawmate, originale o con modifica del filtro (la puoi anche acquistare da tbs già modificata).
            Per il momento ti metto questo, qualche interferenza si vede, in questo video era l'antenna circolare, dopo la metà si nota qualche interferenza, comunque a 2,7 km comincia a sparire tutto.
            Test fpv antenna IBCrazy modulazione circolare - autocostruita! - YouTube

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
              ragazzi, ho scoperto che il mio nuvo DVR è una vera presa per i fondelli, sul sito ebay del venditore c'è scritto che fa 640x480 mp4 a 4mb/s di bitrate.
              La realtà invece è che salva i file in .asf e non .mp4
              Questo vuol dire che la risoluzione è limitata a qualcosa come 360x280 per via del formato .asf e poi interpolato a 704x576.

              L'immagine, per quanto migliorata, dopo l'aggiunta di toroide e resistenza da 100ohm sull'output della cam, risulta ancora molto pixelata. Pazienza. L'importante è che negli occhiali mi arrivino i 640x480.

              Ultimo video, e penso che col mio recorder del cavolo (grossa fregatura) meglio non si possa fare.

              se hai un portatile prenditi l'easycap, quello che sto usando io. ha diversi vantaggi, costa poco, lo trovi in molti negozi senza doverlo ordinare da internet, nel suo programma per catturare il video puoi impostare tutto, formato, risoluzione, volume, luminosità, contrasto ecc ecc...

              mi spiegheresti come mai un toroide e una resistenza sul cavo della cam migliorano l'immagine? io ho un toroide sull'output ma solo per minimizzare le interferenze alla ricevente del chainlink, dove hai messo la resistenza? perchè?

              x naster, ho la connessione lenta, sto caricando il video... comunque è sicuro colpa dell'uhf.

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
                se hai un portatile prenditi l'easycap, quello che sto usando io. ha diversi vantaggi, costa poco, lo trovi in molti negozi senza doverlo ordinare da internet, nel suo programma per catturare il video puoi impostare tutto, formato, risoluzione, volume, luminosità, contrasto ecc ecc...

                mi spiegheresti come mai un toroide e una resistenza sul cavo della cam migliorano l'immagine? io ho un toroide sull'output ma solo per minimizzare le interferenze alla ricevente del chainlink, dove hai messo la resistenza? perchè?

                x naster, ho la connessione lenta, sto caricando il video... comunque è sicuro colpa dell'uhf.
                Beh, secondo Daniel Wee, che è lo sviluppatore del Dragon OSD, il livello video era troppo alto e faceva saltellare l'immagine.

                Non ne sono tanto convinto, visto che qualche volta il problema si ripresenta.

                Ho comunque dei problemi di interferenza da parte della tx UHF sulle riceventi video, problema che oltre i 2-3 metri di distanza della tx dalla gs, va attenuandosi.

                Altro problema sempre dell'UHF è che se è troppo vicino al cavo a/v dei Fatshark, mi fa saltellare l'immagine.

                Infatti prima di usare l'uhf il video era molto più solido.

                Dovrò montare un filtro passa basso per l'uhf oppure montare, come facevo prima una piccola tx a 2.4ghz per fare il ponte ai fathark.

                Per quanto riguarda l'easycap , io ho una periferica di acquisizione a/v, pinnacle pctv2, ma ho acquistato il dvr per avere tutto nella GS, a portata di mano, senza dover portare mezza casa con me. Detto questo, io le riprese le faccio in HD con la GO-Pro e l'acquisizione a terra mi serve solo per documentare /comparare performance di antenne etc, quindi mi sta bene.
                Ultima modifica di KondorFPV; 14 settembre 11, 13:29.

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                  Beh, secondo Daniel Wee, che è lo sviluppatore del Dragon OSD, il livello video era troppo alto e faceva saltellare l'immagine.

                  Non ne sono tanto convinto, visto che qualche volta il problema si ripresenta.

                  Ho comunque dei problemi di interferenza da parte della tx UHF sulle riceventi video, problema che oltre i 2-3 metri di distanza della tx dalla gs, va attenuandosi.

                  Altro problema sempre dell'UHF è che se è troppo vicino al cavo a/v dei Fatshark, mi fa saltellare l'immagine.

                  Infatti prima di usare l'uhf il video era molto più solido.

                  Dovrò montare un filtro passa basso per l'uhf oppure montare, come facevo prima una piccola tx a 2.4ghz per fare il ponte ai fathark.

                  Per quanto riguarda l'easycap , io ho una periferica di acquisizione a/v, pinnacle pctv2, ma ho acquistato il dvr per avere tutto nella GS, a portata di mano, senza dover portare mezza casa con me. Detto questo, io le riprese le faccio in HD con la GO-Pro e l'acquisizione a terra mi serve solo per documentare /comparare performance di antenne etc, quindi mi sta bene.
                  aah ok... bè si in effetti come spiegazione è un pò strana... comunque sia il mio chainlink disturbava parecchio il video, ho risolto, come dicevo, con il filtro e con la rx lawmate.
                  oggi ho fatto dei voli un pò lontanuccio e sono un pò perplesso... mi credi che con la stilo sulla rx, fra i 3 e i 7km ho meno disturbi che con la patch?

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
                    aah ok... bè si in effetti come spiegazione è un pò strana... comunque sia il mio chainlink disturbava parecchio il video, ho risolto, come dicevo, con il filtro e con la rx lawmate.
                    oggi ho fatto dei voli un pò lontanuccio e sono un pò perplesso... mi credi che con la stilo sulla rx, fra i 3 e i 7km ho meno disturbi che con la patch?
                    a che altezza monti la patch e a che altezza monti la stilo?

                    da quel che ho potuto vedere con le stilo, più in alto posizioni ricevente e antenna, meglio va, per la patch invece va meglio metterla vicino al terreno, a 45° verso l'alto.

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                      a che altezza monti la patch e a che altezza monti la stilo?

                      da quel che ho potuto vedere con le stilo, più in alto posizioni ricevente e antenna, meglio va, per la patch invece va meglio metterla vicino al terreno, a 45° verso l'alto.
                      le monto alla stessa identica altezza tant'è che quando uso la stilo semplicemente svito l'sma della patch e metto la stilo (ho la rx sul pannallo della patch, dietro ovviamente).
                      saranno a un metro da terra.
                      ma con la patch va meglio, nel senso che dietro agli ostacoli va meglio, fino a una certa distanza non si vede una riga manco a morire, poi però in certe occasioni parte un disturbo che non si ferma piu finchè non rientro a 2km.. ma non sempre. (metterò dei video che volo basso sui 3km con la patch e il segnale è ineccepibile).

                      ma oggi come mi sono allontanato a 6km ho cominciato a vedere parecchie righe, rientrando rimaste fino a 2/3km da casa, il mio collega che aveva un'altra ricevente sullo stesso canale della mia ma con la stio montata diceva che non c'era nessunissimo disturbo.

                      il problema è che con la stilo dopo i 7km il segnale giustamente crolla (anzi mi sembra un ottimo risultato), con la patch invece, magari comincia a essere disturbato prima, ma poi non degrada piu di tanto. siccome non lo fa sempre, non vorrei che prendesse qualche disturbo quand'è puntata in certe direzioni...

                      Commenta


                      • #41
                        hai provato con un diversity?
                        io mi trovo benissimo.
                        e così valuti anche quali sono le antenne migliori.

                        pragamichele@alice.it

                        www.pragamichele.it

                        Commenta


                        • #42
                          non uso il diversity, per il costo e anche per non avere un altro casino da dovermi portare dietro. intanto vorrebbe dire comprare un'altra ricevente, e le lawmate non sono proprio economiche, poi cè il costo del diversity, che anche quello è una bella batosta.
                          ci sarebbero quelli che switchano in base all'rssi, ma se il mio disturbo, come credo, è dovuto ad interferenza esterna, l'rssi sarebbe stato alto comunque.
                          quando voglio volare intorno al campo, con la sola stilo arrivo comunque a 5 km senza problemi di nessun genere, quindi mi sembra inutile andare a mettere una patch e una stilo... quando volgio metto la stilo, e quando forzo un pò metto la patch, che comunque è da 8db e mi garantisce un buon segnale anche ai lati.

                          oggi comunque ho fatto la prova, ho inclinato la patch un pò piu verso l'alto, domani vi metto il video dei 10km e vi faccio vedere.

                          Commenta


                          • #43
                            che programma di acquisizione usi? anche io ho easy cap ma il programma a corredo non è che mi piace tanto
                            altra cosa che formato usi per l'acquisizione? grazie
                            Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
                            se hai un portatile prenditi l'easycap, quello che sto usando io. ha diversi vantaggi, costa poco, lo trovi in molti negozi senza doverlo ordinare da internet, nel suo programma per catturare il video puoi impostare tutto, formato, risoluzione, volume, luminosità, contrasto ecc ecc...

                            mi spiegheresti come mai un toroide e una resistenza sul cavo della cam migliorano l'immagine? io ho un toroide sull'output ma solo per minimizzare le interferenze alla ricevente del chainlink, dove hai messo la resistenza? perchè?

                            x naster, ho la connessione lenta, sto caricando il video... comunque è sicuro colpa dell'uhf.
                            Il mio canale youtube
                            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                              che programma di acquisizione usi? anche io ho easy cap ma il programma a corredo non è che mi piace tanto
                              altra cosa che formato usi per l'acquisizione? grazie
                              puoi usare il suo programma o moviemaker e simili.
                              il suo programma non è che ispiri chissà cosa anche a me, è un pò scomodo ma alla fine ti offre una scelta su tutto, risoluzione, formato ecc... non male !
                              ho ancora un solo problema. registro in avi ma i filmati,vengono 1gb/min, roba da matti, li devo riprendere con moviemaker e risalvare, cosi il peso si riduce di tantissimo e la qualità rimane identica.

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
                                ho appena fatto la conversione in ntfs. tutto bene e il problema si è risolto!grazzzzie 1000!
                                Sono felice di esserti stato utile!! Vorra dire che se ho altre domande sul FPV non esiterò a chiederti info

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X