annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FPV-OSD Remzibi's TEST

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    ...effettivamente anch'io non lo faccio per il medesimo motivo...eppure se leggi sul 3d di remzibi lo fanno in diversi...probabilmente l'assorbimento dell'OSD in una sessione di volo è talmente basso che percentualmente non riesce a sbilanciare più di tanto le celle, che comunque in ricarica vengono ribilanciate...

    ...qualche volta però provo...
    si, in effetti anche io ad ogni volo poi ricarico la batteria, basta bilanciarla e non si dovrebbe rovinare più di tanto, magari può dare scompensi in volo???no, tanto più di 10-15min non si fa mai...

    anche io ne ho preso un'altro ma un pò di tempo fa, come si fa a vedere se è predisposto per l'rssi? sari curioso di fare una prova con una corona, però il sistema più semplice per tirarlo fuori dalla rx non mi pare molto affidabile per via delle spurie che ci possono essere...che dite?

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da mekfly Visualizza il messaggio
      anche io ne ho preso un'altro ma un pò di tempo fa, come si fa a vedere se è predisposto per l'rssi? sari curioso di fare una prova con una corona, però il sistema più semplice per tirarlo fuori dalla rx non mi pare molto affidabile per via delle spurie che ci possono essere...che dite?
      Per vedere se è predisposto basta guardare se ci sono già i pin degli ADC e se sui primi due pin c'è già il collegamento con il filo e la coppia L/C.

      L'RSSI, una volta tarato bene l'ADC, funziona bene. Io l'ho provato sia con una Corona che con una MPX con risultati soddisfacenti.

      TermicOne su youtube

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
        Per vedere se è predisposto basta guardare se ci sono già i pin degli ADC e se sui primi due pin c'è già il collegamento con il filo e la coppia L/C.

        L'RSSI, una volta tarato bene l'ADC, funziona bene. Io l'ho provato sia con una Corona che con una MPX con risultati soddisfacenti.

        Termic, ho bisogno del tuo aiuto... a vedere la foto del tuo osd predisposto mi è venuto il dubbio. ti posto qui una foto del mio lavoro artigianale. tra il punto 1 e il punto 2, sull'altro lato della scheda, ho messo l'induttanza come indicato da remzibi (non è smd, ma i valori sono gli stessi quindi non credo sia quello il problema). però vedo che sul tuo c'è un ponte tra il punto 1 e il punto 3 che io non ho fatto in quanto non indicata nei post tutorial... non credo di essermela persa, proprio non c'era.... mi confermi che sull'altro lato tra i punti uno e due c'è un'induttanza? il ponte l'hai fatto tu o c'era?

        perchè purtoppo il segnale rssi dalla rx esce, ho controllato con un multimetro ed è giusto, solo che l'osd non lo legge, i valori letti sono random come i pin scollegati...


        Ultima modifica di areis81; 29 agosto 13, 16:07.

        Commenta


        • #19
          ecco l'altro lato, con l'induttanza non smd appena dopo il pin dedicato all'osd... pasticcio?






          ho appena postato anche sul thread di remzibi per chiedere lumi intanto...
          Ultima modifica di areis81; 29 agosto 13, 16:07.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
            ecco l'altro lato, con l'induttanza non smd appena dopo il pin dedicato all'osd... pasticcio?
            la foto che ho postato non è il mio OSD è la foto che c'è nelle istruzioni di remzibi:

            Polskie forum RC-CAM :: Zobacz temat - OSD remzibi project , know-how , manuals and files

            Nel tuo OSD manca il filo che collega il pin (dove ai messo giustamente induttanza e condensatore) all'input dell'ADC. metti il filo come in fotografia (tra il tuo 1 e 3) e vedrai che funziona tutto.

            L'induttanza che hai messo è ENORME. Mettine una piccina SMD...non conta tanto il valore tanto è messa soprattutto come protezione dell'ADC da eventuali balzi di tensione o corti. Comunque dovrebbe funzionare anche così!

            Facci sapere se funziona!

            Luciano
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
              la foto che ho postato non è il mio OSD è la foto che c'è nelle istruzioni di remzibi:

              Polskie forum RC-CAM :: Zobacz temat - OSD remzibi project , know-how , manuals and files

              Nel tuo OSD manca il filo che collega il pin (dove ai messo giustamente induttanza e condensatore) all'input dell'ADC. metti il filo come in fotografia (tra il tuo 1 e 3) e vedrai che funziona tutto.

              L'induttanza che hai messo è ENORME. Mettine una piccina SMD...non conta tanto il valore tanto è messa soprattutto come protezione dell'ADC da eventuali balzi di tensione o corti. Comunque dovrebbe funzionare anche così!

              Facci sapere se funziona!

              Luciano

              GRAZIE!

              provo a fare quel ponte e vediamo!

              purtroppo l'induttanza smd non ce l'ho e neanche il negozio online da cui ho comprato. per ora la tengo così poi appena la trovo la cambio. cioè: se dopo aver fatto il ponte tutto funziona tengo così per un po', altrimenti provo a cambiare l'induttanza subito ovviamente!

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                GRAZIE!
                purtroppo l'induttanza smd non ce l'ho e neanche il negozio online da cui ho comprato. per ora la tengo così poi appena la trovo la cambio. cioè: se dopo aver fatto il ponte tutto funziona tengo così per un po', altrimenti provo a cambiare l'induttanza subito ovviamente!

                induttanze, resistenze e condensatori smd NON SI COMPRANO.. si tolgono da vecchie schede dei pc che trovi nella spazzatura! così mi ha detto remzibi...e così ho fatto!
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  induttanze, resistenze e condensatori smd NON SI COMPRANO.. si tolgono da vecchie schede dei pc che trovi nella spazzatura! così mi ha detto remzibi...e così ho fatto!
                  hai ragione ma per induttante e condensatori smd non c'è scritto sopra il valore da quel che ho visto. ok le resistenze e ok gli anelli di ferrite ma il resto non lo riconosco senza scritte sopra!

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                    hai ragione ma per induttante e condensatori smd non c'è scritto sopra il valore da quel che ho visto. ok le resistenze e ok gli anelli di ferrite ma il resto non lo riconosco senza scritte sopra!
                    Anch'io mi ero posto questo problema e avevo addirittura chiesto a remzibi di vendermi un pò di componenti. Mi ha risposto di non farsi troppe menate perchè per induttanze e condensatori i valori non sono per nulla critici. Mi ha detto testualmente di recuperare nella spazzatura L e C che siano più o meno della dimensione giusta per essere saldati sul circuito senza preoccuparsi più di tanto.
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      Anch'io mi ero posto questo problema e avevo addirittura chiesto a remzibi di vendermi un pò di componenti. Mi ha risposto di non farsi troppe menate perchè per induttanze e condensatori i valori non sono per nulla critici. Mi ha detto testualmente di recuperare nella spazzatura L e C che siano più o meno della dimensione giusta per essere saldati sul circuito senza preoccuparsi più di tanto.
                      fantastico! lo farò!

                      Commenta


                      • #26
                        Io ho una di queste collegata al tester FUTURA ELETTRONICA SCHEDA TECNICA - 8220-TLM12 PINZA PER TEST COMPONENTI SMD

                        Molto comoda per le letture dei componenti da smontare

                        Oppure su ebay ho comprato dalla cina un pacco da 500 pezzi tra resistenze e condensatori smd, a 10 dollari compresa spedizione... (e ogni sacchetto ha segnato i valori)
                        Credo mi basteranno a vita!
                        Thunder Tiger SSK, Serpent Impact 10 dell'anteguerra, Multiplex easyglider, Turnigy er9x

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da execcr Visualizza il messaggio
                          Io ho una di queste collegata al tester FUTURA ELETTRONICA SCHEDA TECNICA - 8220-TLM12 PINZA PER TEST COMPONENTI SMD

                          Molto comoda per le letture dei componenti da smontare

                          Oppure su ebay ho comprato dalla cina un pacco da 500 pezzi tra resistenze e condensatori smd, a 10 dollari compresa spedizione... (e ogni sacchetto ha segnato i valori)
                          Credo mi basteranno a vita!
                          mi mettersti mica il link ebay di quel venditore please?

                          a proposito, ho trovato un'induttanza da una vecchia scheda come suggerito da termic, ora provo!

                          Commenta


                          • #28
                            Ahimè sono passati 2 anni e non ho più il link nella cronologia di ebay. Oramai comunque la trovi in qualsiasi negozio di elettronica (quelli che vendono componenti)

                            Scusate una informazione sul Remzibi's OSD... ma il pcb lo si deve acquistare da Remzibi o i file sono disponibili online?
                            Thunder Tiger SSK, Serpent Impact 10 dell'anteguerra, Multiplex easyglider, Turnigy er9x

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da execcr Visualizza il messaggio
                              Ahimè sono passati 2 anni e non ho più il link nella cronologia di ebay. Oramai comunque la trovi in qualsiasi negozio di elettronica (quelli che vendono componenti)

                              Scusate una informazione sul Remzibi's OSD... ma il pcb lo si deve acquistare da Remzibi o i file sono disponibili online?
                              manda tutto lui, ma ti chiede come favore (quindi non obbligatorio) di fare richiesta di sample di quel pcb per poi inviarglieli. io non ero riuscito a farlo.

                              Commenta


                              • #30
                                olà..
                                anch' io ho provato sul sito maxim a farmi spedire imax7456 ma non dava disponibilità...qualche d' uno c'è riuscito? Se si come?Per correttezza ho mandato una mail a ramzibi x informarlo dell' esito negativo..

                                sto seguendo il 3d con famelica attenzione..anche xè l' inglese lo mastico molto poco..e mi ci perdo quando si entra in nozioni tecniche..
                                ho avuto zero tempo da dedicare al modellismo, potendo solo ragionarci sopra mi sono posto un tot di domande..
                                sono riuscito a fare il primo "volo" in fpv con il ramzibi ma l' agitazione della prima volta.. mi ha mandato in panne ..e ho fatto molta fatica a pilotare l' aereo( poco stabile) e seguire\capire i vari dati telemetrici fino a quando mi sono ritrovato con dei cavi dell' alta tensioni davanti agli occhi...il panico..
                                l' ho buttato giù per poi planarlo alla cieca (perso il segnale video) ...con l' ultima visuale dell' aereo visto da mio padre(una bella accoppiata un 50enne e un 70enne ex aviatore) siamo riuscito poi a ritrovarlo..
                                Ho provato a fare il setup adc..ma qualcosa non credo sia andato bene..avevo 9v sull' alim. del motore(3s cariche al max) mentre l' alimentazione video era esatta..non ho capito come si effettua il setup credo dell' adc 7 che dovrebbe segnalare il quantitativo di mah usati...

                                il mio modello fpv
                                Sukhoi Su-31
                                tx\rx 1.2ghz 500mw
                                osd ramzibi
                                pc portatile 15"
                                radio spektrum dx6i



                                -----------------------------------
                                http://limax.altervista.org/
                                -----------------------------------

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X