annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema FOW 600TVL cmos camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
    Mi scuso se ho detto una fesseria, ma non capisco come un monitor possa tagliare una formato video, il segnale per il monitor dovrebbe essere sempre lo stesso a prescindere dal tipo di obiettivo che sta sulla cam, quindi se cambio lente aumento/diminuisco quello che la cam inquadra e di conseguenza quello che vedo sul monitor, almeno io uso lcd piu o meno piccoli e la cosa mi funziona così, ora non so se per i vari occhiali la storia è la stessa.
    Il campo visivo è il solito, nessun taglio, ma viene adattato per compensare il differente FOV.

    Commenta


    • #32
      Quindi è una cosa che riguarda i vari occhiali ?


      Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

      Commenta


      • #33
        Come ha detto zott il monitor serve solo a far vedere ciò che la cam inquadra.
        Negli occhiali ci sono 2 monitor e la funzione e sempre quella
        La mia lente e 3.6 e ci volo più che bene ma forse come già detto anche da altri e solo questione di abitudine
        Certo se montassi una lente da 2.8 avrei più "roba" inquadrata ma avrei meno profondità di immagine e probabilmente sarebbe un po' più distorta
        La gopro ha il wide a 170 gradi se non ricordo male il medio a 130 e il narrow a 90 che non ha nulla a che vedere con quello di monitor e occhiali



        Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
        NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
        QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

        Commenta


        • #34
          La prima è la foto realizzata con il tuo Lumia 925, mentre la seconda è il tuo effettivo campo visivo utilizzando i Fatshark.


          Commenta


          • #35
            ma mi spiegate cosa c'entrano gli occhiali, come una persona continua ad insistere, con quello che tira fuori la telecamera? se alla telecamera ci attacchi un monitor da 40" o ci metti gli occhiali da qualsiasi fov vuoi, sempre la stessa maledetta immagine vedi, il campo visivo ripreso non si allargaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

            aggiungo:
            un fov maggiore sugli occhiali riduce i bordi neri, si ha maggiore immersione ma immagini più sfocate sui bordi e difficoltà di lettura dei dati dell'osd se presente e personalmente comincio a dubitare che una persona su questo forum abbia un multirotore o abbia neanche mai volato...

            saluti
            Ultima modifica di albx; 11 agosto 14, 09:26.

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
              La prima è la foto realizzata con il tuo Lumia 925, mentre la seconda è il tuo effettivo campo visivo utilizzando i Fatshark.


              lo so signirr, le foto le ho fatte io, mica era un indovinello..

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                lo so signirr, le foto le ho fatte io, mica era un indovinello..
                Uniformato il formato in WIDE.

                Commenta


                • #38
                  non ho capito cosa stai cercando di dirmi.

                  io ho semplicemente detto che il campo ripreso dalla mia cmos 600 è minore di quello che dovrebbe avere, e le foto lo dimostrano, quindi probabilmente non ho una lente 2.8 ma una 3.6 o superiore..

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                    non ho capito cosa stai cercando di dirmi.

                    io ho semplicemente detto che il campo ripreso dalla mia cmos 600 è minore di quello che dovrebbe avere, e le foto lo dimostrano, quindi probabilmente non ho una lente 2.8 ma una 3.6 o superiore..
                    Secondo me, no.

                    Commenta


                    • #40
                      Chiudiamo Sta Discussione

                      visto che piu che un aiuto ad un utente sta diventando una diatriba (voglio essere diplomatico) inutile direi di chiudere la discussione in oggetto e di riaprirla e di evitare commenti inutili e dispersivi.
                      poi fate come volete ma VI (generico) state dimostrando dei bambini stupidi.
                      NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                      QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                      Commenta


                      • #41
                        Sotto la GoPro Hero 3+ B.E. a 1080p nei Wide, Medium, Narrow.
                        Le LiPo posizione nell'erba le ho posizionate al margine di ogni formato per poi confrontare gli angoli di visione.

                        Capisci perchè è impossible che tu abbia un angolo di 40-60° come sostieni.


                        Commenta


                        • #42
                          Sotto il Lumia 925 Wide 26mm messo sopra alla GoPro Hero 3+ in Narrow 28mm.

                          Come puoi vedere il Lumia è alla GoPro in Narrow, 26mm del Lumia 925 aumentano anche se di poco il campo visivo.

                          Commenta


                          • #43
                            Informazioni sul campo visivo (FOV) della videocamera HERO3+ Black Edition

                            Qual è la lunghezza focale equivalente per tutti i FOV?


                            FOV largo: 14 mm
                            Fov medio: 21 mm
                            FOV stretto: 28 mm

                            Commenta


                            • #44
                              Poi ho testato la 600TVL nella stessa posizione della GoPro Hero 3+, per verificare il 2.8mm che campo visivo riusciva ad offrire...Ulteriore conferma

                              Commenta


                              • #45
                                Signirr, non centra nulla quello che scrivi.

                                Cerco di spiegare io una volta per tutte, il fov della camera che in ottica si chiama campo visivo è regolato dalla lente che abbiamo.
                                Esempio:

                                Abbiamo una macchina fotografica reflex con obbiettivi intercambiabili, su questa macchina fotografica è possibile montare lenti grandangolari (es. 10-20mm) e lenti tele ( >50, 55mm)

                                L'uso del grandangolo permette di ampliare l'area inquadrata.
                                Nota: Il campo visivo umano è di circa 50mm
                                Rapportato tutto alle nostre camerine CCD/CMOS con sensori ridotti rispetto le reflex FullFrame in fpv il dimensionamento dei "mm focali di un obbiettivo " si riduce notevolmente, quindi abbiamo lenti da 2.1 in su.
                                3.8mm corrispondono ai 50mm di un sensore FF che come detto corrispondono al campo centrale della visione umana.

                                Quindi detto questo, in base all'obbiettivo usato si acquisisce piu o meno una porzione del campo visivo.

                                Diverso è il discorso della periferica di visione che può essere un occhiale o un monitor.
                                Qui non ha senso di parlare di fov, perchè lo schermo o l'occhiale riproduce esattamente quello che inquadra la cam.

                                Il fov viene utilizzato quasi impropriamente negli occhiali ma solo per identificare il senso di immersività dell'occhiale.

                                In soldoni quanto è piu grande il fov più è grande l'immagine nell'occhiale, riproducendo in risoluzione PAL ciò che acquisisce la cam.Per dare un idea è come registrare un filmato con la gopro e vederlo su uno schermo da 17" oppure da 40", l'immagine è la stessa e nessun sistema di riproduzione croppa volontariamente l'immagine.. Può "distorcerla" stirandola e rendendo una risoluzione pal 4:3 in 16:9 ma nulla di più.

                                Quindi come già suggerito Mattia sostituisci l'obbiettivo con un 2.8 e risolverai il problema, non andare oltre perchè la deformazione grandangolare ti darà una percezione sbagliata delle distanze.

                                Ciao

                                Gianito
                                Ultima modifica di xeshobby; 11 agosto 14, 13:12.

                                Guida settaggi PID Arducopter

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X