annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema FOW 600TVL cmos camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
    Perfettamente d'accordo con Zott, nno i Fat Shark, è solo questione di lente. Io normalmente uso una cam con lente da 3,6mm e mi trovo bene, proverò in futuro anche le 2,8.
    Anche io concordo!!
    per esempio ho avuto la necessità di lente Wilde su un crawler dove la posizione della cam bassa mi faceva vedere poco
    Ma sugli aerei una volta che sei in volo.....vedi anche troppo
    la percezione delle distanze e'solo una questione di abitudine alla guida fpv
    Quando poi avrai imparato con un setup fpv basico, aggiung sotto alla cam un servo cosi allarghi la vista
    Buon inizio
    federico
    i un

    Commenta


    • #17
      A parità di sorgente, le differenti visualizzazioni in goggles con FOV differente.

      Aumentare il FOV degli occhiali corrisponde anche ad una migliore visualizzazione.

      Se la videocamera riprende con un angolo di 100°, gli occhiali con un FOV di 35° l'immagine non viene tagliata, ma viene adatta. Tale adattamento porta ad un avvicinamento degli oggetti e una difficoltà non indifferente nel determinare le distanze e in particolare la profondità. Con lenti con FOV esagerato, ti troverai con le eliche a pochi centimetri da un ramo quando in realtà pensavi di essere a oltre un metro.
      Quindi un FOV maggiore degli occhiali aiuta non poco, anche se con la pratica e l'abitudine riuscirai ad utilizzare i tuoi goggles al meglio e con il tempo ricercare lenti con FOV minore per permetterti di eseguire manovre ad alta velocità in ambienti ristretti


      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da albx Visualizza il messaggio
        ma sai rispondere a tema o inventi le cose? miiiii sei una volpe, come ti senti sgamato cerchi di cambiare le carte in tavola, secondo me sei tu che non sai leggere visto che anche gli altri che hanno risposto hanno capito quello che ho capito io, poveretto, ahahhahahaha... comunque, fine dell'offtopic e saluti, torna nell'oblio della mia lista...l
        Quelli che hanno risposto, hanno consigliato di cambiare la lente con la stessa lente...Come avevi capito te. Come le pecore, una segue l'altra senza prima documentarsi

        Commenta


        • #19
          Ehi ragazzi, se avete problemi tra di voi o quello che é a me non interessa, e scusatemi se lo dico cosi, ma io la discussione l'ho aperta per un mio problema.

          Dico la mia e poi per me chiusa lì, premettendo che sono un ignorantone e che devo imparare da tutti, ringrazio TUTTI per le risposte, anche se qualcuno, senza fare nomi tanto l'evidenza é nei messaggi precedenti, poteva rispondere senza sembrare il Dio sceso in terra e magari con un po' meno di saccenza.
          Non critico quello che colui ha detto, non ho abbastanza esperienza da dire se sia tutto corretto o se siano tutte cavolate, critico la maniera nel rispondere..esempio: Non ho mai detto di volere in fpv un campo visivo ampio quanto quello che ho a occhio nudo.

          Chiaramente mi manca esperienza nel volo in fpv, però quanto viene inquadrato dalla mia camera ni pare molto inferiore ai 100 gradi dichiarati, potrebbe essere una lente fallata o magari per sbaglio hanno messo una 3.6 al posto della standard 2.8?

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
            A parità di sorgente, le differenti visualizzazioni in goggles con FOV differente.

            Aumentare il FOV degli occhiali corrisponde anche ad una migliore visualizzazione.

            Se la videocamera riprende con un angolo di 100°, gli occhiali con un FOV di 35° l'immagine non viene tagliata, ma viene adatta. Tale adattamento porta ad un avvicinamento degli oggetti e una difficoltà non indifferente nel determinare le distanze e in particolare la profondità. Con lenti con FOV esagerato, ti troverai con le eliche a pochi centimetri da un ramo quando in realtà pensavi di essere a oltre un metro.
            Quindi un FOV maggiore degli occhiali aiuta non poco, anche se con la pratica e l'abitudine riuscirai ad utilizzare i tuoi goggles al meglio e con il tempo ricercare lenti con FOV minore per permetterti di eseguire manovre ad alta velocità in ambienti ristretti


            per scrupolo sono andato a vedere l'ennesima fesseria che hai scritto, e non hai neanche notato che l'immagine che proponi è sempre la stessa, anche cambiando il fov degli occhiali, ma le verifichi le cose prima di scriverle?? mi spieghi in quale di queste immagini che hai postato dove si vede cosa c'e' oltre il palazzo rosso che sta sulla destra e quello sempre rosso a sinistra dove transita la macchina blu, stando sempre alla stessa distanza, se non cambiando la lente della telecamera??? di nuovo continui a dimostrare quanto sei sciocco con i tuoi inutili tentativi di salvarti la faccia....

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
              Chiaramente mi manca esperienza nel volo in fpv, però quanto viene inquadrato dalla mia camera ni pare molto inferiore ai 100 gradi dichiarati, potrebbe essere una lente fallata o magari per sbaglio hanno messo una 3.6 al posto della standard 2.8?
              Sotto la 600 TVL con lente da 2.1mm, 2,8mm e 3,6mm a confronto.

              Commenta


              • #22
                Prendici un po' la mano e poi per maggiore precisione passarsi a lenti sopra a 4mm.
                Durante il volo in FPV importante è vedere quello che hai davanti e nelle giuste proporzioni e distanze.

                Commenta


                • #23
                  Vedi questo interessante post:
                  FPV Camera Lens Comparison Guide - RC Groups

                  Commenta


                  • #24
                    Mi permetto di riassumere e non cito nessuno perché ho paura di riscaldare gli animi...

                    FOV telecamere:
                    Maggiore è la focale della lente: 2,1 - 2,8 - 3,6mm minore è il campo ripreso (meno cose si vedono a dx a sx sopra e sotto.

                    FOV occhialini:
                    Maggiore è l'angolo FOV, piu' grande è l'immagine che si percepisce indossandoli e quindi piu' immersivo il volo.
                    Nulla tolgono od aggiungono all'immagine ripresa dalla cam (che dipende dalla lente).

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
                      Mi permetto di riassumere e non cito nessuno perché ho paura di riscaldare gli animi...

                      FOV telecamere:
                      Maggiore è la focale della lente: 2,1 - 2,8 - 3,6mm minore è il campo ripreso (meno cose si vedono a dx a sx sopra e sotto.

                      FOV occhialini:
                      Maggiore è l'angolo FOV, piu' grande è l'immagine che si percepisce indossandoli e quindi piu' immersivo il volo.
                      Nulla tolgono od aggiungono all'immagine ripresa dalla cam (che dipende dalla lente).
                      perfetto, il problema però qui è un altro.
                      assodato che sulla mia cam la lente è da 2.8, dovrei avere un FOV di circa 100°.

                      quindi se io mi piazzo in un determinato punto A e apro le braccia a angolo retto indicando due punti B e C, poi sempre dal punto A accendo la mia camera fpv con lente da 2.8 orientandola bene dovrei riuscire a inquadrare sia B che C contemporaneamente in quanto si trovano a meno di 100° l'uno dall'altro, giusto?

                      ecco, il discorso è che la mia cam non li piglia per niente, avrà un FOV di circa 40-60°..l'immagine al post #8 lo dimostra.

                      cosa potrebbe essere? lente fallata?lente sbagliata?

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                        perfetto, il problema però qui è un altro.
                        assodato che sulla mia cam la lente è da 2.8, dovrei avere un FOV di circa 100°.

                        quindi se io mi piazzo in un determinato punto A e apro le braccia a angolo retto indicando due punti B e C, poi sempre dal punto A accendo la mia camera fpv con lente da 2.8 orientandola bene dovrei riuscire a inquadrare sia B che C contemporaneamente in quanto si trovano a meno di 100° l'uno dall'altro, giusto?

                        ecco, il discorso è che la mia cam non li piglia per niente, avrà un FOV di circa 40-60°..l'immagine al post #8 lo dimostra.

                        cosa potrebbe essere? lente fallata?lente sbagliata?
                        Il FOV di 100° è sulla diagonale, ad esempio la GoPro ha in Wide ha un FOV di diagonale 100° e 85° sull'orizzontale. Valori indicativi, comunque non tali da giustificare i 60° che dici di avere.

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
                          Il FOV di 100° è sulla diagonale, ad esempio la GoPro ha in Wide ha un FOV di diagonale 100° e 85° sull'orizzontale. Valori indicativi, comunque non tali da giustificare i 60° che dici di avere.

                          non è che dico di averli, li ho

                          guarda le immagini al post #8 di questa discussione, come punti di riferimento ho preso il piccolo comignolo sulla sx e la giacca appesa all'albero sulla dx, erano a circa 70° e quella è una foto fatta con il cellulare.

                          poi senza essermi mosso ho acceso la cam fpv e ho guardato nella stessa direzione, era impossibile inquadrare assieme comignolo e giacca, addirittura mirando bene si riusciva a tagliarli entrambi dall'inquadratura nello stesso momento, è circa la metà se non meno della foto fatta col cellulare, e la metà di 70° (ma facciamo anche 80 giusto perchè è stata una misurazione "a spanne") è di molto inferiore a quelli che dovrebbe riprendere la camera.

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                            perfetto, il problema però qui è un altro.
                            assodato che sulla mia cam la lente è da 2.8, dovrei avere un FOV di circa 100°.

                            quindi se io mi piazzo in un determinato punto A e apro le braccia a angolo retto indicando due punti B e C, poi sempre dal punto A accendo la mia camera fpv con lente da 2.8 orientandola bene dovrei riuscire a inquadrare sia B che C contemporaneamente in quanto si trovano a meno di 100° l'uno dall'altro, giusto?

                            ecco, il discorso è che la mia cam non li piglia per niente, avrà un FOV di circa 40-60°..l'immagine al post #8 lo dimostra.

                            cosa potrebbe essere? lente fallata?lente sbagliata?
                            Se sei sicuro dei tuoi riferimenti (post #8) allora sembra che la tua lente non è una 2,8 ma 3,6. Infatti le lenti da 3,6 hanno un angolo di circa 67°, invece io ho letto che le 2,8 hanno circa 86°....che, se questo dato è corretto, si avvicina al tuo FOV...
                            mah...

                            Commenta


                            • #29
                              Mi scuso se ho detto una fesseria, ma non capisco come un monitor possa tagliare una formato video, il segnale per il monitor dovrebbe essere sempre lo stesso a prescindere dal tipo di obiettivo che sta sulla cam, quindi se cambio lente aumento/diminuisco quello che la cam inquadra e di conseguenza quello che vedo sul monitor, almeno io uso lcd piu o meno piccoli e la cosa mi funziona così, ora non so se per i vari occhiali la storia è la stessa.
                              Ciao


                              Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                              Commenta


                              • #30
                                qui c'e' un'ampia scelta di lenti a pochi euro e spedizione gratuita, io da lui ho preso la telecamera e varie cose Buy Quality Mtv Lens from SurveilZone.com

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X