annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gimbal brushless GoodLuckBuy da 90$

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
    Allora: assicurati di avere installato i driver giusti per far comunicare la scheda al pc, assicurati di conoscere la com utilizzata ( lo vedi da gestione periferiche di Windows ) con la scheda attaccata apri arduino e fai un eprom cleaner ( lo trovi negli esempi di arduino ).. Assicurati che du arduino sia selezionata la com giusta, e che il tipo di programmatore sia corretto ( non vorrei sbagliarmi ma è usbasp ) lanci lo sketch dell'eprom cleaner, una volta fatto ciò hai una scheda VUOTA, la stacchi dal pc, la attacchi nuovamente e vai avanti come illustrato nella guida che ti hanno messo precedentemente.. Non è difficile.. Ma devi solo seguire le istruzioni.. Ci sono passato anche io ;)
    Credimi che l'ho rifatto decine di volte. Ho controllato tutto sempre ogni volta. L'unica cosa che mi può venire il dubbio, visto che mi parli di sketch è questa : per cancellare la eprom vado in file/examples/eeprom/eepron cleaner. Da li si apre un'altra pagina. Chiudo la vecchia bianca. Clikko in alto il tasto rotondo verify e mi dà verify done. Poi schiaccio il tasto subito a fianco con scritto upload. Lì parte e va avanti la barra di avanzamento, ma mi dà sempre lo stesso errore in rosso. Praticamente, scusate la domanda, quando si fa questo upload in realtà non si carica nulla, giusto ? Semplicemente si sovrascrive con un programma vuoto la eeprom resettandola?
    Dimmi se c'è qualcosa di sbagliato in questa procedura..
    ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
    Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

    Commenta


    • No lo sketch cancella la eprom.. Hai selezionato come tipo di arduino " arduino uno atmega 328p "???
      L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

      Commenta


      • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
        É un errore del programma





        Allora ..cambia la Porta del PC e risegui La procedura..é comunque risolvibile.
        Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
        Credimi che l'ho rifatto decine di volte. Ho controllato tutto sempre ogni volta. L'unica cosa che mi può venire il dubbio, visto che mi parli di sketch è questa : per cancellare la eprom vado in file/examples/eeprom/eepron cleaner. Da li si apre un'altra pagina. Chiudo la vecchia bianca. Clikko in alto il tasto rotondo verify e mi dà verify done. Poi schiaccio il tasto subito a fianco con scritto upload. Lì parte e va avanti la barra di avanzamento, ma mi dà sempre lo stesso errore in rosso. Praticamente, scusate la domanda, quando si fa questo upload in realtà non si carica nulla, giusto ? Semplicemente si sovrascrive con un programma vuoto la eeprom resettandola?
        Dimmi se c'è qualcosa di sbagliato in questa procedura..
        Esatto, prova cambiare La Porta USB!
        DIY is the right way.

        Commenta


        • Ho provato persino a cambiare pc. Ma devo schiacciare sketch?
          ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
          Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

          Commenta


          • Sei sicuro di aver selezionato in arduino la com, il tipodi arduino ed il tipo di programmatore corretti??
            L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

            Commenta


            • Domanda ai gimbalisti più esperti:
              quanto possono influenzare i PID del multirotore ( o i gain nel caso di naza ) sulle vibrazioni e sullo jello che arrivano alla cam montata sul gimbal??
              L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

              Commenta


              • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
                Sei sicuro di aver selezionato in arduino la com, il tipodi arduino ed il tipo di programmatore corretti??
                Tutto perfetto come da guida... Non so veramente che pesci pigliare. Non si riesce a capire cosa vuol dire quell'errore?
                ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
                  Domanda ai gimbalisti più esperti:
                  quanto possono influenzare i PID del multirotore ( o i gain nel caso di naza ) sulle vibrazioni e sullo jello che arrivano alla cam montata sul gimbal??
                  Esattamente zero..il jello è presente per:
                  - eliche con passo troppo grosso
                  - gommini troppo rigidi


                  Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                  Tutto perfetto come da guida... Non so veramente che pesci pigliare. Non si riesce a capire cosa vuol dire quell'errore?
                  Quellerrore sta a significare che arduino non riesce a connettersi alla scheda questo inoltre sta a significare che i driver non sono installati o che arduino non é installato correttamente.. Pazzesco però che non vada sta cosa..
                  DIY is the right way.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                    Esattamente zero..il jello è presente per:
                    - eliche con passo troppo grosso
                    - gommini troppo rigidi

                    Facevo questa domanda perché ho fatto settimana scorsa il volo di prova del setup ( il video è più indietro ) ed era tutto perfetto.. Questo fine settimana ho volato con la stessa configurazione.. L'unica cosa che ho cambiato sono i gain della naza ( li ho portati dai valori standard ad altri più alti ) e mi sono comparse un po di vibrazioni e jello.. Eliche e motori sono bilanciati singolarmente ed al montaggio.. Ed i gommini sono giusti per il peso totale di tutto il sistema.. Il frame non oscillava ( almeno mi sembra.. Ero in FPV ) pensavo che potesse andare in risonanza il multirotore con la struttura del gimbal..
                    L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
                      Facevo questa domanda perché ho fatto settimana scorsa il volo di prova del setup ( il video è più indietro ) ed era tutto perfetto.. Questo fine settimana ho volato con la stessa configurazione.. L'unica cosa che ho cambiato sono i gain della naza ( li ho portati dai valori standard ad altri più alti ) e mi sono comparse un po di vibrazioni e jello.. Eliche e motori sono bilanciati singolarmente ed al montaggio.. Ed i gommini sono giusti per il peso totale di tutto il sistema.. Il frame non oscillava ( almeno mi sembra.. Ero in FPV ) pensavo che potesse andare in risonanza il multirotore con la struttura del gimbal..
                      Almeno credo eh..io la naza non la ho ma non credo che lo possa far andare in palla !

                      Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                      Tutto perfetto come da guida... Non so veramente che pesci pigliare. Non si riesce a capire cosa vuol dire quell'errore?
                      Versione di arduino da scaricare è la 1.0.5 r2
                      Prova a cambiare se necessario il cavetto usb Micro-usb
                      DIY is the right way.

                      Commenta


                      • Proverò a ripristinare tutto e vedere come va ( per curiosità ).. Poi smonto tutta l'elettronica e la metto su un talon.. Il povero telaio f450 con i suoi 1300 grammi di peso totale é decisamente troppo pesante per volare bene.. È troppo morbido per portare a spasso tutto quel peso!
                        L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                        Commenta


                        • Intanto grazie a tutti per le risposte e lo sbattimento.
                          Tommy se sabato ci vediamo porto dietro anche il portatile e il gimbal. Magari che 4 occhi sono meglio di 2...
                          ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                          Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                            Intanto grazie a tutti per le risposte e lo sbattimento.
                            Tommy se sabato ci vediamo porto dietro anche il portatile e il gimbal. Magari che 4 occhi sono meglio di 2...
                            Dopo faccio un breve video dei passaggi che devi fare domani mattina sara sul tubo e metto qui il link..ok?
                            DIY is the right way.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                              Dopo faccio un breve video dei passaggi che devi fare domani mattina sara sul tubo e metto qui il link..ok?
                              Troppo gentile! A questo punto spero vivamente di sbagliare qualcosa io..
                              ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                              Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                                Ho seguito alla lettera la tua guida.Sia col primo upload che cercando di caricare il file .ino brugi,mi da sempre lo stesso errore di ieri sera : stk500_getsync(): not in sync: resp=0x4b
                                Io ho scritto di riscrivere il bootloader non il firmawer.
                                Su Arduino ce una funzione specifica per il bootloader,
                                Solo che devi appunto usare una interfaccia via uart e non sulla USB della schedina.
                                Se ho ragione io il micro non riconosce più i dati che gli arrivano via USB,
                                E potete smadonnare all'infinito con Arduino via USB che non cavate un ragno dal buco.
                                Ciao
                                Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X