annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da vernavideo Visualizza il messaggio
    Il fatto che continuava a salire senza gas mi porterebbe a pensare che sia piu' un problema di barometro.
    Mi raccomando tienici aggiornati e facci sapere come va' quando hai cammbiato i pezzi rotti e rimontato il tutto.
    E il povero barometro che colpa ha?

    GPS, Compass, etc...Non hanno la priorità sui comandi di volo ricevuti dalla ricevente.

    Il barometro concorre a mantenere l'altezza, in caso di rottura o mal funzionamento non fa salire il multirotore alle stelle.

    Dal comportamento sembra che abbia perso il radiocomando e abbia provato ad effettuare il Go-Home salendo in altezza.

    Commenta


    • Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
      E il povero barometro che colpa ha?
      Non so se nel caso specifico abbia o meno colpe, ma curiosamente ho avuto gli stessi sintomi di Luca con la scheda apm 2.5 montata nuda sotto le eliche. Sulla Naza non so se i comandi della radio abbiano priorita' rispetto ai controlli automatici, sull'apm invece sono sicuro di no.provato sulla pelle...
      Di buono dell'apm ci sono i logs visionabili dall'utente, ma sicuramente non tornerei indietro, eppoi l'apm mi sta dando soddisfazioni enormi montata su un bixler 1.1

      Ciao,
      Stefano
      Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

      Commenta


      • Quando purtroppo hai recuperato i cocci tutti i cavetti della radio al naza erano inseriti? Hai verificato che non ce ne fosse nessuno lasco?

        sono propenso anch'io a non dar la colpa al barometro se lui no funziona normalmente accade che non tiene la quota.

        è piu probabile che sia andato il fail safe , ma questo ce lo puoi dire solo tu ....
        Cioè avevi programmato il failsafe , nel caso di perdità di segnale?
        e se si avevi selezionato RTH?
        Se è cosi la prossima volta cerca di riprodurre il fenomeno volando nello stesso posto , ma avendo settato il fail safe a landing.
        Se al banco spegnendo la radio con il multi attaccato al pc e assistant avviato , nella schermata del RC vedi che si evidenza in blu l'area failsafe , spegnendo la radio (scusa se ripeto ) , allora potresti anche azzardarti a spegnere la radio in volo , con lui a 2mt e se settato il landing atterra.

        PS controlla tutte le connessioni mi raccomando.

        se poi vuoi andare per gradi con i test fai dei voli proprio con il gps scollegato.
        Solo dopo la ripresa di confidenza ricollega il GPS , ma fai la prova del failsafe con landing
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da vernavideo Visualizza il messaggio
          Sulla Naza non so se i comandi della radio abbiano priorita' rispetto ai controlli automatici, sull'apm invece sono sicuro di no.provato sulla pelle...
          Mi spieghi cosa intendi per controlli automatici?

          I vari sistemi GPS, Compass, etc...Aiutano il controllo del multirotore e non si sostituiscono al "pilota". Solo in caso di programmazione di Waypoint, failsafe e go-home sostituiscono il radiocomando.

          Commenta


          • Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
            Mi spieghi cosa intendi per controlli automatici?
            Ad esempio il controllo quota, gestita integralmente dalla centralina. In atti e gps-atti lo stick del gas controlla solo il rate di salita/discesa, mica la velocita' di rotazione dei motori, come avviene invece in manual. E il valore della quota lo fiornisce proprio il baromentro. Quello che e' successo a Luca e' assolutamente compatibile con un barometro che scazza, almeno sull apm.
            Ciao,
            Stefano
            Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

            Commenta


            • Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
              E il povero barometro che colpa ha?

              GPS, Compass, etc...Non hanno la priorità sui comandi di volo ricevuti dalla ricevente.

              Il barometro concorre a mantenere l'altezza, in caso di rottura o mal funzionamento non fa salire il multirotore alle stelle.

              Dal comportamento sembra che abbia perso il radiocomando e abbia provato ad effettuare il Go-Home salendo in altezza.
              Si, ma se avesse perso il segnale non avrei neanche potuto disarmare.
              Il go-home ce l'ho impostato solo con il fail - safe con eventuale perdita segnale.
              FUTABA T14SG

              Commenta


              • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                Si, ma se avesse perso il segnale non avrei neanche potuto disarmare.
                Il go-home ce l'ho impostato solo con il fail - safe con eventuale perdita segnale.
                Quello che bisognerebbe capire (nel senso di sapere per quale motivo) è la tua frase:
                Si stacca da terra e traballante prende quota,
                se tutto ok (senza offesa se tutto regolato bene) in gps il naza qualunque sia la versione non traballa , ma va su dritto, quindi c'era qualche cosa a monte che gia stava per creare problemi.

                Per caso ti ricordi se lampeggiava giallo quando si è preso gas da solo?
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • [QUOTE]Il go-home ce l'ho impostato solo con il fail - safe con eventuale perdita segnale.[/QUOTE

                  Come ti ho scritto , nelle prossime prove imposta il solo landing.
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • [QUOTE=Blade-slap;4278469]
                    Il go-home ce l'ho impostato solo con il fail - safe con eventuale perdita segnale.[/QUOTE

                    Come ti ho scritto , nelle prossime prove imposta il solo landing.
                    Scusa la domanda stupidissima, ma come imposto il fail-safe in caso di perdita segnale? Sull'assistant non ho trovato nessuna opzione, e provando al banco in effetti spegnendo la radio, il mode rimane sull'ultimo che avevo selezionato: gps, atti o manual.

                    P. s pensavo di essere nel tread della naza V2, quindi mi riferisco a quella....sorry
                    Ultima modifica di l3l3key; 28 maggio 14, 20:33.
                    I miei video

                    Commenta


                    • Fatto... hehhhe era da fare dalla radio....portate pazienza, sono alle prime arm... eliche
                      I miei video

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        Quello che bisognerebbe capire (nel senso di sapere per quale motivo) è la tua frase:


                        se tutto ok (senza offesa se tutto regolato bene) in gps il naza qualunque sia la versione non traballa , ma va su dritto, quindi c'era qualche cosa a monte che gia stava per creare problemi.

                        Per caso ti ricordi se lampeggiava giallo quando si è preso gas da solo?
                        Intendevo dire che il decollo non era bello fluido, ma instabile.
                        I motori giravano con regimi altalenanti e quindi inducevano ad un equilibrio instabile.
                        La luce del led era verde lampeggiante prima della partenza, poi non potevo più vederla e sinceramente in quei momenti la luce passa in secondo piano.....
                        Ho volato in un campo vicino a casa.
                        Ci sono due linee d'alta tensione nel raggio di cento metri.
                        Il volo di collaudo l'ho effettuato proprio li, ed è andato tutto bene.
                        A parte le regolazioni dei gain che andavano affinate, tutto rispondeva.
                        In atti teneva la quota (non in modo impeccabile, era da regolare), inserendo GPS atti, teneva il punto devo dire quasi perfetto.
                        Al collaudo avevo eseguito con successo la calibrazione, ma non ho mai fatto un decollo in mod. GPS atti.
                        Solo in mod. Atti e poi commutavo in volo.
                        Quindi era tutto ok.
                        Ieri all'interno di un capannone ho voluto fare delle prove per migliorare i parametri e ho regolato al meglio il tutto.
                        Devo dire che c'era comunque sempre un minimo di "sbacchettamento" dando, per esempio, rol e rilasciando di scatto.
                        La cosa strana era che i motori che davano instabilità erano l'uno e il tre, cioè opposti.
                        Per il resto, non so....le connessioni sembravano tutte a posto e dopo il crash non si poteva più fare una verifica attendibile.
                        FUTABA T14SG

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                          La cosa strana era che i motori che davano instabilità erano l'uno e il tre, cioè opposti.
                          Per il resto, non so....le connessioni sembravano tutte a posto e dopo il crash non si poteva più fare una verifica attendibile.
                          I motori 1 e 3 hanno il solito senso di rotazione.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                            Al collaudo avevo eseguito con successo la calibrazione, ma non ho mai fatto un decollo in mod. GPS atti.
                            La modalità più indicata per il decollo è GPS Atti per poter sfruttare al meglio il RTH.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
                              I motori 1 e 3 hanno il solito senso di rotazione.
                              Certo, opposti nel senso sulla stessa linea dei bracci.
                              FUTABA T14SG

                              Commenta


                              • Naza con strani sintomi.

                                Rimontato tutto per bene e interfacciato la F.C. alla GUI.
                                I comandi rispondono perfettamente e le impostazioni dei vari modi di volo anche.
                                Il fail-safe risponde allo spegnimento radio.
                                Prova al banco:
                                Alla prima accensione, mod Atti. sembra che il livellamento non risponda sull'asse dei motori 1-3.(provato cercando di inclinarlo nei vari assi)
                                Dopo qualche minuto, invece si livella meglio e offre più resistenza alle inclinazioni forzate.
                                Aumento il gain di rol e pitc da 125 a 130 e sucessivamente a 135%.
                                Risultato sempre leggermente ballerino.
                                Ultima prova dopo qualche minuto e stesso sintomo sull'asse dei motori 1-3 : autolivellamento scarso rispetto all'asse dei motori 2-4 che mi sembra efficace e modulato.
                                Mi sa che son stato un pò sfortunato con questa F.C. a mio parere difetta e non ci sono soluzioni se non cambiarla!
                                Secondo voi mi sbaglio?
                                P.S. La F.C. non ha subito nessun danneggiamento, come tutta l'elettronica.
                                FUTABA T14SG

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X