annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ieri, primo test di volo

    vi racconto il primo test di volo, ieri...
    Finalmente, alzo il drone a 10 metri e inserisco per la prima volta la modalità ALT HOLD

    con lo stik gas al centro, tutto regolare, funziona bene! ma quando ho provato a farlo scendere abbassando un pò lo stik del gas, ecco che precipita giù come un sasso!!! Allora ho subito riportato lo stik al centro! Stesso problema per la salita! Sale a RAZZO!
    Ho subito capito che si trattava del parametro "velocità verticale" che però, non ho trovato sul campo (con il computer e mission planner).

    A casa poi ho scoperto che tale parametro, ovvero il PILOT_VELZ_MAX era impostato alla bellezza di 30'000 cm/s !!!!! Siamo vicini alla velocità del suono! ahahahah

    E te credo che andava a razzo!!!!!!
    Non capisco chi li abbia impostati questi valori assurdi! perchè vi garantisco che non l'ho fatto io !
    Quindi occhio ai parametri di apm! Ogni tanto una controllata non guasta!
    Ho scoperto infatti che anche altri parametri importanti erano un pò fuori settaggio...
    Quindi eseguo un bel ripristino ai valori di default.

    Il loiter funzionava altrettanto bene, ma aspetto che sia rilasciata la modalità Pos Hold , che è molto più utile. Con il Loiter infatti la macchina volante risulta troppo ingessata.

    Commenta


    • Ragazzi, la durata della batteria è stata di circa 8 minuti, (3s 2200mah)
      L'allestimento è il seguente:
      Motori da 1000kv (questi)
      Frame X600
      L'assorbimento mentre è in altitudine stabilizzata è di max 15-16A
      Il peso totale del drone con batteria è 990grammi

      Cosa mi consigliate per aumentare la durata a 15 minuti:
      Aumento la capacità a 3300mah? oppure prendo una 4s 2600mah (la 4s è supportata da apm?)??

      Commenta


      • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
        Cosa mi consigliate per aumentare la durata a 15 minuti:
        Aumento la capacità a 3300mah? oppure prendo una 4s 2600mah (la 4s è supportata da apm?)??
        Da quel poco che so se aumenti le celle devi anche controllare se motori e eliche sono proporzionate alla nuova batteria, di solito ho visto che consigliano di diminuire la grandezza delle eliche se si aumentano le celle della batteria in quanto il motore potrà girare a giri più elevati rispetto a prima, secondo me è meglio aumentare la capacità rimanendo a 3s. La apm intanto la alimenti tramite un BEC o Power Module, non credo ci siano problemi

        Per quanto riguarda i miei problemi, ho rimontato il frame da 330mm con i bracci in alluminio e fortunatamente è tornato tutto alla normalità, sembra che la apm sia stata progettata sul mio modello A parte gli scherzi, immagino che il problema fosse il peso maggiore, seppur solo di 200 grammi. Ora sta a 840g, col frame a V era 1000g rotti.
        Il problema con questo frame è che non so come montare il gimbal...ci vuole ingegno
        L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

        Commenta


        • Grazie per le dritte, aumenterò la capacità.
          Hai ragione per il gimbal... certi frame non hanno i supporti adatti per montarlo, e allora ci si deve impazzire a trovare un innesto adatto e sopratutto baricentrico!

          Io invece vi illustro il problema odierno:
          Ho fatto un bel reset al software di apm, e riportato tutti i parametri ai valori di default. Dopo di che , ho eseguito il WIZARD per il frame a quattro motori, ED eseguito tutte le calibrature correttamente.

          Oggi, il primo test di volo dopo il reset, e si è verificato uno strano comportamento.
          In stabilize, cercando di alzare il quad, si staccava da terra solo uno dei 4 lati, per primo, rischiando il ribaltamento. Al secondo tentativo invece, si è prorpio ribaltato!

          Ma come ? Fino a prima del reset volava benissimo...

          Sono tornato a casa scoraggiato e mi sono messo a rivedere tutti i parametri e le calibrazioni, ma non ho notato niente di strano. Ho fatto un test tenendolo con la mano per vedere se cercava di raddrizzare l'assetto quando lo piegavo, e di fatti notavo strani comportamenti, i motori aumentavano di giri tutti insieme tentando di far salire il quad, quando invece la manetta era ferma a un certo valore...

          (?)Non è che per caso, dopo il wizard, il primo volo che si fà serve alla centralina per memorizzare i parametri di volo del multirotore ? come ad esempio, si deve calibrare (con il barometro) in modo da non salire e non scendere quando si esegue una rotazione sull'asse dell'imbardata (yaw)

          Di fatti il successivo volo (dopo aver alzato leggermente i parametri PID di rate pich e rate roll), in garage, è andato bene. Nessun problema, stabilissimo. Sono pronto per altri voli!
          Però quella questione vorrei chiarirla.
          Chiedo scusa per il discorso lungo ma non sapevo come spiegare il problema
          Grazie

          Commenta


          • o un motore gira rovescio oppure hai montato un'elica destrorsa invece che sinistrorsa
            a me aveva fatto la stessa cosa e quello era il problema

            edit
            lascia stare, non avevo letto bene..
            qualche altro problema che on ti so dire
            ciao

            Inviato dal mio MinixHFW 2.2.3 utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
              Grazie per le dritte, aumenterò la capacità.
              Hai ragione per il gimbal... certi frame non hanno i supporti adatti per montarlo, e allora ci si deve impazzire a trovare un innesto adatto e sopratutto baricentrico!

              Io invece vi illustro il problema odierno:
              Ho fatto un bel reset al software di apm, e riportato tutti i parametri ai valori di default. Dopo di che , ho eseguito il WIZARD per il frame a quattro motori, ED eseguito tutte le calibrature correttamente.

              Oggi, il primo test di volo dopo il reset, e si è verificato uno strano comportamento.
              In stabilize, cercando di alzare il quad, si staccava da terra solo uno dei 4 lati, per primo, rischiando il ribaltamento. Al secondo tentativo invece, si è prorpio ribaltato!

              Ma come ? Fino a prima del reset volava benissimo...

              Sono tornato a casa scoraggiato e mi sono messo a rivedere tutti i parametri e le calibrazioni, ma non ho notato niente di strano. Ho fatto un test tenendolo con la mano per vedere se cercava di raddrizzare l'assetto quando lo piegavo, e di fatti notavo strani comportamenti, i motori aumentavano di giri tutti insieme tentando di far salire il quad, quando invece la manetta era ferma a un certo valore...

              (?)Non è che per caso, dopo il wizard, il primo volo che si fà serve alla centralina per memorizzare i parametri di volo del multirotore ? come ad esempio, si deve calibrare (con il barometro) in modo da non salire e non scendere quando si esegue una rotazione sull'asse dell'imbardata (yaw)

              Di fatti il successivo volo (dopo aver alzato leggermente i parametri PID di rate pich e rate roll), in garage, è andato bene. Nessun problema, stabilissimo. Sono pronto per altri voli!
              Però quella questione vorrei chiarirla.
              Chiedo scusa per il discorso lungo ma non sapevo come spiegare il problema
              Grazie
              Anche a me tempo fa è successa una cosa simile dopo aver resettato il tutto e rieseguito tutte le calibrazioni con lo wizard sono andato in campo e per poco non spaccavo tutto, poi provando piano piano ho visto che il problema era dovuto ad un errata configurazione dell esa ovvero io lo avevo settato ad X e invece al campo era a +. Alla fine lunica causa possibile lo data al wizard e alla versione di MP che avevo appena aggiornato alla 1.3 e qualcosa.
              Da allora uso sempre la 1.2.99 che non mi ha mai dato problemi e il settaggio lo faccio senza wizard.

              inviato dal mio GT-I9300
              https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
              RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

              Commenta


              • Allora mi sono accorto proprio ieri di un bug del mission planner,

                Se avete una configurazione a "+" (quadri-esa-otto) ed inavvertitamente durante la navigazione in MP premete il tasto wizard dove vi appare la configurazione guidata, anche se chiudete la finestra senza continuare la configurazione guidata, il frame si sarà già spostato su "X", quindi state molto attenti, perchè decollare ad X su un frame + significa decollo con piroetta e ribaltamento.
                Se dovesse accadere di premere wizard per sbaglio basta chiudere la finestra e poi riportare il frame a "+".


                Ciao - Giuseppe
                Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                Commenta


                • Nel mio caso no, perchè il frame è a X , e il problema non era quello.
                  Ho avuto l'impressione che il primo volo dopo il wizard, serva all'APM per "memorizzare" la dinamica del quad. Ma magari mi sbaglio...

                  Sapete che nel primo volo di fatti, il cicalino collegato su questa porta di seguito:

                  che serve per segnalare l'armamento o il disarmamento, ha iniziato a suonare in modo costante per tutto il tempo di hovering, mentre sul mission planner nella sezione messages, usciva scritto "calibrating barometer". Atterrato e disarmato, il cicalino si è spento, e non ha più suonato durante il volo.
                  Che diamine stava accadendo??

                  saluti!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lucasalvatore28 Visualizza il messaggio
                    Che diamine stava accadendo??

                    saluti!
                    Le macchine stanno prendendo il controllo
                    L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                    Commenta


                    • Salve a tutti,
                      resettato APM ora il mio quad funziona benissimo, pero' ho ancora un problema che non lo rende affidabile.
                      Mi sta succedendo che sostituendo la batteria tra un volo ed un altro, alla partenza ho una strana instabilita' che diventa ingestibile causando a volte ribaltamento.
                      Cio' non mi succede se atterro (disarmando) e riparto con la stessa batteria.
                      Non viene da me cambiato nessun paramentro, ma sembra che un eventuale alleggerimento dovuto a una batteria piu' leggera lo scompensi.
                      Quando pero' esce da questa fase iniziale e' perfetto..
                      Pensate che debba rivedere qualche paramentro?
                      Grazie a chi vorra' rispondermi

                      Commenta


                      • Dal momento che cambi batteria, dopo quanto decolli ?
                        Prova ad attendere qualche minuto pieno dopo che hai acceso tutto e motori disarmati e vedi se sei instabile.
                        Tempo fa, sia con naza che con APM, riscontravo lo stesso problema in quanto decollavo praticamente subito dopo aver collegato la batteria. Da quando attendo più di qualche minuto con il multi fermo a terra, permettendo agli accellerometri di vivere il relax non ho più avuto questo problema.

                        Ciao - Giuseppe
                        Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                        http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                          Dal momento che cambi batteria, dopo quanto decolli ?
                          Prova ad attendere qualche minuto pieno dopo che hai acceso tutto e motori disarmati e vedi se sei instabile.
                          Tempo fa, sia con naza che con APM, riscontravo lo stesso problema in quanto decollavo praticamente subito dopo aver collegato la batteria. Da quando attendo più di qualche minuto con il multi fermo a terra, permettendo agli accellerometri di vivere il relax non ho più avuto questo problema.

                          Ciao - Giuseppe
                          Grazie per la tua risposta Giuseppe,
                          io decollo subito effettivamente.
                          Pero' mi sembra assurda questa cosa. Se fosse come dici tu darebbero segnali sballati confondendo il controller ma dovrebbe succedere a tutti sistematicamente.
                          Altrimenti ci potrebbe essere un motivo software scritto nel firmware che deve effettuare una sorta di calibrazione di variabili ma dovrebbe essere scritto nelle specifiche di uso.
                          In ogni modo faro' come dici e se dovessi avere ragione faro' il dump delle impostazioni per capire cosa cambia.
                          Per ora una variabile che vedo cambiare e' il TRIM_THROTTLE
                          E' fondamentale che il drone sia affidabile in decollo.

                          Commenta


                          • Non è mai bene partire subito..
                            Controlli i satelliti ed il pdop in partenza?

                            Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Oggi ho fatto un bel volo in campagna provando il RTL per essere sicuro funzioni in caso di necessità, mi è venuto un dubbio però sulla batteria: io mi fermo sempre quando arrivo al 10%, secondo Mission Planner. Posso arrivare anche all'1% senza preoccuparmi di danneggiare le celle oppure faccio bene a fermarmi in anticipo?
                              L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da cavde Visualizza il messaggio
                                Oggi ho fatto un bel volo in campagna provando il RTL per essere sicuro funzioni in caso di necessità, mi è venuto un dubbio però sulla batteria: io mi fermo sempre quando arrivo al 10%, secondo Mission Planner. Posso arrivare anche all'1% senza preoccuparmi di danneggiare le celle oppure faccio bene a fermarmi in anticipo?
                                A mio parere la misurauzione da MP è indicativa, anche perché misura la tensione totale e non delle singole celle che è quella da tenere sotto costante controllo.


                                inviato dal mio GT-I9300
                                https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
                                RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X