annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rinnovo la mia PROPOSTA
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
      Rinnovo la mia PROPOSTA
      appoggio... l'argomento è vasto e di sicuro interesse
      superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

      Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

      Commenta


      • Volentieri, ma sono veramente una cippa. .vabbè ci si prova.

        Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          Il discorso si fa molto interessante ed è molto più ampio di quello che pensavo. Peraltro riguarda non solo APM ma anche TUTTE le FCB con protocollo MAVLINK (APM, Arduflyer, CRIUS AIO PRO, VRBrain, Pixhawk, ecc.)

          PROPOSTA

          Suggerirei che chi ha iniziato a studiare il tema (Pieri, Quercus, ecc.) si faccia carico di aprire un thread con un titolo appropriato (es. "Telemetria MAVLINK su sistema RC TARANIS" o "MAVLINK su telemetria FRSKY", o quello che vi sembra più opportuno) dove si possa proseguire ed approfondire e riportare le esperienze su questa interessantissima integrazione che vale quindi per tutte le FCB con MAVLINK.

          In questo thread continuerei invece a parlare solo di APM/Arduflyer.

          Luciano


          NB
          ...maledetti...avete attivato Egisto!
          Si può fare! Il materiale ce l'ho già ma mi serve un po' di tempo perchè ora sono intasato col lavoro.

          Giovanni

          Commenta


          • MAVLINK su Frsky

            Ok, aperta discussione, a chi interessa.
            Ciao

            Commenta


            • scusate, è possibile avere 2 gps su apm?

              Commenta


              • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
                scusate, è possibile avere 2 gps su apm?
                Ammesso che lo sia (non so), che te ne fai??

                Commenta


                • bho, pensavo che 2 gps potessero lavorare meglio insieme per avere magari piu copertura

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                    Per fortuna le cose sono un po' diverse. Se usi un sensore di tensione puoi rilevare la tensione della batteria ed averla a disposizione in una pagina della telemetria; puoi attivare due messaggi vocali che ti avvisano quando la lipo è al livello o di guardia (es. 11V) o critico (es. 10,5V), con entrambi i livelli impostabili dall'utente. Questo per le telemetrie sui ricevitori serie DnR.
                    Per i ricevitori della serie XnR c'è un magnifico sensore LiPo che oltre ad inviare alla telemetria i valori di tensione totale e delle singole celle, ti permette di visualizzarli sul sensore tramite un display OLED incorporato. Anche qui si possono impostare messaggi di avviso, con l'aggiunta della possibilità di segnalare se una singola cella arriva al livello critico.
                    MMMM.. ottime notizie allora...
                    Ho appena fatto l'ordine di acquisto per la Tanaris + X8R .... anche se poi ho veduto che adesso c'è anche la Tanaris+ ma a parte che costa molto di più come dice TermicOne forse non serve più della Tanaris normale con i multicosi

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                      Volentieri, ma sono veramente una cippa. .vabbè ci si prova.

                      Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                      Beh Pieri, sicuramente meno cippa di me che sto iniziando piano piano....
                      e poi tranquilli che il nuovo 3D lo seguiranno in parecchi!!! Io di sicuro visto che sarò felice possessore di FR-SKY e voglio sfruttare quanto più posso degli strumenti di cui mi doto!!
                      Grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
                        bho, pensavo che 2 gps potessero lavorare meglio insieme per avere magari piu copertura
                        Ciao Toy,
                        non vorrei dire cavolate ma se metti due sensori accoppiati non è che aumenta la sensibilità del segnale.
                        Il GPS è comunque una radio ricevente.. non è che se sintonizzi due radio sulla stessa frequenza aumenti il segnale ricevuto...
                        nel caso dovresti aumentare la sensibilità amplificando il segnale ricevuto con tutto quello che comporta e non mi pare che su quel modulo si possa fare ma forse mi sbaglio.
                        Ciao
                        Giank

                        Commenta


                        • Più di 12 satelliti agganciati con un qblox neo m6 la vedo dura...
                          Magari con certi tipi di GPS diminuisce il tempo di aggancio.
                          Una cosa invece che potrebbe essere utile a chi fa aerofotogrammetria è la possibilità di post processare i dati del GPS per aumentare la precisione. Mi riprometto di approfondire appena mi metterò a scattare foto.

                          Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Alla fine ho preso due antenne preconfezionate, le HOXIN SRH-519, come queste:
                            http://www.ellepishop.it/product.php?id_product=2057

                            Sono flessibili ed a detta del negoziante (che mi ha preso 17 euro l'una) vanno molto bene, speriamo.
                            la posizione più bella esteticamente passerebbe a 10 cm dal magnetometro, che sia da evitare?
                            Lavorano bene in verticale o in orizzontale? Sono come le 2.4 mhz che è meglio se le antenne rx stanno sempre perpendicolari rispetto alla tx e viceversa?
                            Conviene rifare la calibrazione magnetometro e anche compassmot?
                            Graz!

                            Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Grazie della risposta, ho un neo 6m che mi avanza allora, perché ho preso un GLB un GPS con magnetometro.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
                                scusate, è possibile avere 2 gps su apm?
                                Su apm no su pixhawk si.
                                2 gps servono se uno non funziona più, se invece vuoi più satelliti passa al 8M
                                La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X