annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • In modalità followme, riuscite a lavorare a 2hz di refresh?

    Avete problemi su movimenti improvvisi quando passate da loiter a guided?
    Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

    In Cina, il problema è sempre in Cina

    Commenta


    • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
      Ed ecco le ulteriori domande che mi nascono dopo aver letto qualche specifica di Tablet:
      1-Per usare in campo il GPS ma in assenza di WiFi occorre un collegamento telefonico e quindi un tablet con 3G oppure avere vicino uno Smartphone collegato in roaming WiFi?
      1b- O il GPS per l’AP non richiede alcun collegamento telefonico (tranne per qualche Tablet bastardo)?
      2-Nel caso del 3G è possibile trasferire la scheda dello smartphone ed usare i dati a pacchetto o ci vuole un altro abbonamento?
      Con Andropilot, come in Mission Planner su PC, le mappe vengono tenute nella cash. Le visualizzi quando sei commesso in wifi e ti rimangono anche se sul campo non hai collegamento.
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • Originariamente inviato da riktor Visualizza il messaggio
        In modalità followme, riuscite a lavorare a 2hz di refresh?

        Avete problemi su movimenti improvvisi quando passate da loiter a guided?
        Non so cosa intendi per 2hz di refresh...io utilizzo il follow me usando un galaxy samsung s3 e GPS da 5hz su APM e CRIUS AIO Pro con MegaPirateNG.

        Quando passi da Loiter a Guided ci possono essere dei movimenti assai bruschi ed improvvisi (mai trovato una logica). In effetti non passo più da Loiter a Guided. Rimango in Loiter, quindi seleziono un punto target e faccio GoTo: il modello va in Guided e si dirige verso il target senza movimenti imprevedibili.
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
          Gentilissimi,
          Ed ecco le ulteriori domande che mi nascono dopo aver letto qualche specifica di Tablet:
          1-Per usare in campo il GPS ma in assenza di WiFi occorre un collegamento telefonico e quindi un tablet con 3G oppure avere vicino uno Smartphone collegato in roaming WiFi?
          1b- O il GPS per l’AP non richiede alcun collegamento telefonico (tranne per qualche Tablet bastardo)?
          2-Nel caso del 3G è possibile trasferire la scheda dello smartphone ed usare i dati a pacchetto o ci vuole un altro abbonamento?
          1)Se il tablet ha il gps interno non serve collegamento alla rete, il collegamento alla rete su alcuni modelli velocizza il fixing
          2) normalmente si, ma come ti avevo già scritto c'è la funzione tethering, usi il telefono come modem se ti serve la connessione al campo, i tablet con 3/4g costano molto di più.

          Comunque se devi fare missioni complesse un 7'' per me è piccolo, se devi mettere 4 punti un po' a caso allora va bene anche il telefono..... Poi un 10'' lo puoi usare anche per altro, comunque è molto soggettivo.

          qui un 7''

          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

          Commenta


          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
            Non so cosa intendi per 2hz di refresh...io utilizzo il follow me usando un galaxy samsung s3 e GPS da 5hz su APM e CRIUS AIO Pro con MegaPirateNG.

            Quando passi da Loiter a Guided ci possono essere dei movimenti assai bruschi ed improvvisi (mai trovato una logica). In effetti non passo più da Loiter a Guided. Rimango in Loiter, quindi seleziono un punto target e faccio GoTo: il modello va in Guided e si dirige verso il target senza movimenti imprevedibili.
            se si importa un pc con mission planner per fare follow me, si può impostare la frequenza con cui il pc invia la propria posizione al velivolo.
            Provato a 0.5hz e nessun problema, solo ovvio ritardo dato che manda i comandi ogni 2 secondi+ il tempo del ciclo di telemetria(circa 0.5sec)
            Provato ad 1hz e anche qui nessun problema
            Provato a 2hz e il quad è divenuto incontrollabile.

            Anche io ho risolto come fai tu.. Loiter, do un punto guided, poi attivo il followme
            Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

            In Cina, il problema è sempre in Cina

            Commenta


            • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
              1)Se il tablet ha il gps interno non serve collegamento alla rete, il collegamento alla rete su alcuni modelli velocizza il fixing
              2) normalmente si, ma come ti avevo già scritto c'è la funzione tethering, usi il telefono come modem se ti serve la connessione al campo, i tablet con 3/4g costano molto di più.
              1 - il gps interno non mi sembra indispensabile ...e non riesco a capire a cosa serva il collegamento alla rete se le mappe le hai già caricate

              2 - in ogni caso occhio al tethering...occorre controllare come viene fatturato il traffico tethering: in alcuni contratti vodafone il traffico tethering è escluso dal pacchetto dati e viene fatturato a parte "a consumo"
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Originariamente inviato da riktor Visualizza il messaggio
                se si importa un pc con mission planner per fare follow me, si può impostare la frequenza con cui il pc invia la propria posizione al velivolo.
                Provato a 0.5hz e nessun problema, solo ovvio ritardo dato che manda i comandi ogni 2 secondi+ il tempo del ciclo di telemetria(circa 0.5sec)
                Provato ad 1hz e anche qui nessun problema
                Provato a 2hz e il quad è divenuto incontrollabile.
                ...interessante...chissà Andropilot che frequenza di aggiornamento usa...
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  ...interessante...chissà Andropilot che frequenza di aggiornamento usa...
                  Basta che conti quanto tempo passa da quando ti muovi(bastano 2 passi) e quando il velivolo si muove
                  Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                  In Cina, il problema è sempre in Cina

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                    1 - il gps interno non mi sembra indispensabile ...e non riesco a capire a cosa serva il collegamento alla rete se le mappe le hai già caricate

                    2 - in ogni caso occhio al tethering...occorre controllare come viene fatturato il traffico tethering: in alcuni contratti vodafone il traffico tethering è escluso dal pacchetto dati e viene fatturato a parte "a consumo"
                    Ma è quello che gli avevo già risposto anche perchè un tablet con 3g costa molto di più e lui aveva premesso che voleva spendere poco, comunque il problema con vodafone è aggirabile se hai i permessi di root, per la serie quando li conosci li eviti... io li ho mollati dopo 15 anni e con wind ora oltre a pagare decisamente meno il tethering lo permettono senza molte storie ma qui siamo OT Comunque con Vodafone solo se ci provi ti spremono 4€
                    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                      Ma è quello che gli avevo già risposto anche perchè un tablet con 3g costa molto di più e lui aveva premesso che voleva spendere poco,...
                      ...ah..ok ...su questo siamo tutti d'accordo...
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                        2 - in ogni caso occhio al tethering...occorre controllare come viene fatturato il traffico tethering: in alcuni contratti vodafone il traffico tethering è escluso dal pacchetto dati e viene fatturato a parte "a consumo"
                        Per fortuna solo i "gioiellieri" della vodafone fanno cosi', Wind non ha problemi con le tariffe a forfait e il tethering.
                        Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
                          Per fortuna solo i "gioiellieri" della vodafone fanno cosi', Wind non ha problemi con le tariffe a forfait e il tethering.
                          ...ma ha problemi con la connessione internet veloce nelle valli lombarde (Valchiavenna, Valle Spluga, Val Bregaglia, ecc.)...

                          OT chiuso
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • Altri test con la modalità followme!
                            Se si attiva prima a 1hz per portarlo sul punto, poi si passa a 2 Hz ora il velivolo segue senza problemi.
                            Il vero problema sono quando, sempre attivando il followme, ci sono variazioni di quota.
                            Il velivolo si comporta a mo di medusa. Tutto motore e poi chiude fino a stabilizzarsi alla quota scelta. Ovviamente in loiter e guided sale e scende fluidissimo in modo impeccabile
                            Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                            In Cina, il problema è sempre in Cina

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da riktor Visualizza il messaggio
                              Il vero problema sono quando, sempre attivando il followme, ci sono variazioni di quota.
                              Il velivolo si comporta a mo di medusa. Tutto motore e poi chiude fino a stabilizzarsi alla quota scelta. Ovviamente in loiter e guided sale e scende fluidissimo in modo impeccabile
                              ...spiega...spiega...io ho sempre usato follow me facendomi inseguire ad una determinata quota...che mi sembra sia quella definita in Guided,...come fai a cambiare quota al follow me? ...io però ho sempre usato Andropilot...magari da MP si puo' fare.
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • "Si fa" attivando e disattivando la quota impostata quando si arriva il followme.
                                Mp chiede la quota relativa per il velivolo.
                                Ho provato a salire 2-3 metri di quota sperando in un inseguimento 3D ma non avviene assolutamente.
                                Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                                In Cina, il problema è sempre in Cina

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X