annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Avete visto che carina la nuova apm mini, credo sia l'ideale per mini multicotteri con funzionalità evolute.

    HobbyKing HKPilot Mega Mini Flight Controller and Autopilot with Leads
    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

    Commenta


    • errata corrige

      [QUOTE=ClaudioALPHA21;4186604]@ anche ad altri
      ..... Forse come questo girato sabato?
      Ho scoperto che il link non funziona ed è stato cambiato così:
      https://www.youtube.com/watch?v=RuaW...Td44HAYr7v9yhQ
      scusate per l'inconveniente
      Claudio
      http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

      Commenta


      • Ma una domanda i miei file .log occupano moltissimo spazio. Io ho messo sulle impostazioni default+imu. Spero sia giusto? Illuminatemi
        Non riesco a controllare il drone in stabilize. Il compasso è calibrato compassmot eseguito 24% gli esc funzionano perfettamente.

        Commenta


        • Originariamente inviato da carlolauri Visualizza il messaggio
          Ma una domanda i miei file .log occupano moltissimo spazio. Io ho messo sulle impostazioni default+imu. Spero sia giusto? Illuminatemi
          Non riesco a controllare il drone in stabilize. Il compasso è calibrato compassmot eseguito 24% gli esc funzionano perfettamente.
          Carlo, difficile aiutarti con così poche informazioni. Spiegati un pochino meglio. Cosa vuol dire che non riesci a controllare il multirotore in stabilize?
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Originariamente inviato da carlolauri Visualizza il messaggio
            Ma una domanda i miei file .log occupano moltissimo spazio. Io ho messo sulle impostazioni default+imu. Spero sia giusto? Illuminatemi
            Non riesco a controllare il drone in stabilize. Il compasso è calibrato compassmot eseguito 24% gli esc funzionano perfettamente.
            Con default+imu fai il log delle vibrazioni, sono un mare di dati ci entreranno un 15 minuti di volo.
            In caso di crash, l'ultimo log con le vibrazioni potrebbe essere di aiuto nel capire le cause.

            Se metti solo default, non loggando la valanga di dati delle vibrazioni ti ci stanno molti voli.
            http://www.youtube.com/user/fozzillo

            Commenta


            • Domenica in volo sulla collina delle talpe

              Giornata di sole, puro divertimento e 6 batterie scaricate.
              Giovanni

              Commenta


              • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                Avete visto che carina la nuova apm mini, credo sia l'ideale per mini multicotteri con funzionalità evolute.

                HobbyKing HKPilot Mega Mini Flight Controller and Autopilot with Leads
                Peccato che è quasi obsoleto l'apm se no lo prenderei al volo!! ora credo che conviene di più prendere la VrB che cmq sembra più piccolo del apm originale o sbaglio?
                Quad Setup: Frame: TBS discovery + Gimbal FC:Arduflyer Motor: Sunnysky 900kV ESC: Afro 30A Prop: HQ 9x5 Radio: Turnigy 9x con FrSky Batt: 4s 5.0

                Commenta


                • Mi aggiungo anche io ai problemi con il GPS...
                  APM 2.5.x, GPS NEO 6-M, nessun fix in 10 minuti..

                  Per verificare che i dati del gps arrivino correttamente all'AMP ho lasciato il quad sul prato e connesso via telemetria al terminale di MP.
                  In allegato le foto del test di ieri...Tutto 0 per circa 5 min, poi posizioni random senza comunque avere un fix...

                  Sta mattina l'ho rimesso sul prato ed abbandonato la dalle 7.30...Alle 8 ho iniziato a scrivere questo post, alle 8:05 prima di cliccare "invia risposta" ho ricontrollaot MP, e finalmente ha agganciato non uno, non due...ma ben 5 satelliti!!

                  Perlomeno ora più o meno la posizione la indica, anche se di certo non è possibile usare un loiter in queste condizioni...

                  Ieri ho verificato che non fosse un problema della batteria del GPS, ma era a 2.4v...
                  File allegati
                  http://www.e-tips.it

                  Commenta


                  • @lapeno
                    L'APM sarà anche quasi obsoleta ma, se ti limiti a tri, quad ed esa, ci fai veramente un sacco di cose...forse più di quelle che potrebbero servire. Personalmente non considero la APM morta. E' una soluzione matura e consolidata (...come me )

                    Certo la VRbrain (che ha più o meno le medesime dimensioni) è un'ottima scelta e ti garantisce un maggior respiro per il futuro ma le differenze ora (su tri, quad ed esa) non sono OGGI apprezzabili....nel futuro vedremo...

                    @lucass
                    Hai configurato il GPS con il file txt per APMcopter?
                    Tieni comunqu conto che se anche sei in un prato vicino alle case potrebbe essere difficile fare il fix. Prova in un campo aperto.
                    NB - la batteria serve solo per mantenere la configurazione e l'almanac - certo che se perde la configurazione ....
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Si Termic, quel gps è già configurato con il txt adatto...lo uso ormai da quasi un annetto senza problemi...
                      Questo difetto lo faceva anche quando non era configurato con il famoso file, infatti non vorrei che in queste 2 settimane di inattività causa maltempo abbia perso la configurazione...possibile?!?

                      Questo pomeriggio lo riprogrammo e riporvo...
                      Per quanto riguarda case e prati, si sono vicino alla mia casa, ma comunque non ha mai avuto di questi problemi...per sicurezza provo a portarlo in un campo aperto...

                      Alla ricerca del file txt!
                      http://www.e-tips.it

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da lucasss Visualizza il messaggio
                        Alla ricerca del file txt!
                        http://copter.ardupilot.com/wiki/common-ublox-gps/
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Ma configurando il gps così migliora o che?
                          Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                          In Cina, il problema è sempre in Cina

                          Commenta


                          • Il file txt configura il gps con protocollo ublox a 38400 e 5 hz. Ottimizza i messaggi che si scambia con la scheda eliminando messaggi non utili. In effetti ottimizza il protocollo, non migliora l'accuratezza del gps....
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                              Il file txt configura il gps con protocollo ublox a 38400 e 5 hz. Ottimizza i messaggi che si scambia con la scheda eliminando messaggi non utili. In effetti ottimizza il protocollo, non migliora l'accuratezza del gps....
                              e il tutto si traduce in cosa?
                              un loiter più stabile o cos'altro?ho già "fritto" un neo6 (che avevo comprato usato e mai testato prima di attaccarlo al pc, magari non funzionava manco prima ma non penso vista la serietà della persona che me l'ha venduto) e non vorrei rischiare di friggere anche quello che ho appena ordinato per qualcosa che non migliori sostanzialmente il tutto

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                                e il tutto si traduce in cosa?
                                un loiter più stabile o cos'altro?ho già "fritto" un neo6 (che avevo comprato usato e mai testato prima di attaccarlo al pc, magari non funzionava manco prima ma non penso vista la serietà della persona che me l'ha venduto) e non vorrei rischiare di friggere anche quello che ho appena ordinato per qualcosa che non migliori sostanzialmente il tutto
                                È difficile friggere il gps...a meno che tu non abbia invertito i fili dell'alimentazione.

                                La configurazione con il file txt migliora sicuramente l'accuratezza della navigazione...ma non in modo così rilevante...
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X