annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Cello62 Visualizza il messaggio
    Non hai letto:
    "I valori ATTITUDE GAIN servono per regolare il tempo di risposta del Multirotore all'azione sugli stick che ritarderà l'autolivellamento, in caso di valori bassi quindi minimizzerà fino ad eliminare lo scatto quando rilasci gli stick addolcendo i movimenti, al contrario.. alzando i valori otterrai un tempo di risposta molto inferiore quindi azioni più nervose e pronte. "

    Per la seconda non cablarla se vuoi usare i potenziometri, ballerà un pò ma non succede nulla, se devi fare pratica però ti conviene staccarla agli inizi visto il costo, la piazzi sotto dopo, fai tu.
    azz,io avevo interpretato i vari valori al contrario,mi spiego.
    alzando i valori piu addormentato e auto livellato,ovviamente sempre in base a
    che allestimento si ha.
    ma vale per tutti i valori della centralina di setup o solo per il attitude?

    forse non me ne sono reso conto perche' il mio quadri e' andato subito
    molto bene don il setup di base.
    Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

    Commenta


    • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
      azz,io avevo interpretato i vari valori al contrario,mi spiego.
      alzando i valori piu addormentato e auto livellato,ovviamente sempre in base a
      che allestimento si ha.
      ma vale per tutti i valori della centralina di setup o solo per il attitude?

      forse non me ne sono reso conto perche' il mio quadri e' andato subito
      molto bene don il setup di base.
      Dex ma tu hai caricato i valori della tabella?
      PRÔTOS 700
      one more PROTOS 500

      Commenta


      • Originariamente inviato da maui80 Visualizza il messaggio
        Dex ma tu hai caricato i valori della tabella?
        intendi la tabella delle istruzioni?
        sinceramente non ricordo.
        ricordo che sono partito con i valori trovati pre installati,
        e li ho aumentati di 20/25 tranne l'ATTi Gain che lo ho lasciato come era.
        ma io ho eliche grosse,non possiamo fare paragoni.
        prendi una base,segnati i valori e incominciali a cambiare.
        non tutti assieme senno non capisci.

        domanda:le varie calibrazioni e impostazione della distanza del gps fatte?

        come decolli,in normal/atti?
        spero che i comandi della TX siano tutti neutri,niente expo.

        ciao
        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

        Commenta


        • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
          azz,io avevo interpretato i vari valori al contrario,mi spiego.
          alzando i valori piu addormentato e auto livellato,ovviamente sempre in base a
          che allestimento si ha.
          ma vale per tutti i valori della centralina di setup o solo per il attitude?
          Certo che è più autolivellato, se hai centrato i valori del basic gain servono a questo, alzarli o abbassarli dipende come ho detto da diversi fattori ma lo hai capito, se tu alzando hai riscontrato che è più stabile significa che era necessario così, poteva essere anche il contrario.

          Ripeto, altro discorso è ATTITUDE, è la risposta del mezzo all'azione degli stick, valori alti è più reattivo e viceversa, ma non confondete autolivellamento o stabilità con reattività ok? può essere reattivo ma non autolivellato e viceversa. Anche qui dipende da voi, volete fare acrobazie, riprese, turismo..., ad es se li settate a 10 e pensate di fare i loop è meglio che lo girate con le mani.., scherzo ma spero di essere stato chiaro
          __________________________
          www.dronepassion.it

          Commenta


          • Originariamente inviato da Cello62 Visualizza il messaggio
            Certo che è più autolivellato, se hai centrato i valori del basic gain servono a questo, alzarli o abbassarli dipende come ho detto da diversi fattori ma lo hai capito, se tu alzando hai riscontrato che è più stabile significa che era necessario così, poteva essere anche il contrario.

            Ripeto, altro discorso è ATTITUDE, è la risposta del mezzo all'azione degli stick, valori alti è più reattivo e viceversa, ma non confondete autolivellamento o stabilità con reattività ok? può essere reattivo ma non autolivellato e viceversa. Anche qui dipende da voi, volete fare acrobazie, riprese, turismo..., ad es se li settate a 10 e pensate di fare i loop è meglio che lo girate con le mani.., scherzo ma spero di essere stato chiaro
            hi hi,il loop li faccio solo con il mQX,per il resto ce' mastercard.

            no, apparte gli scherzi,cello grazie,sempre molto disponibile.
            appena trovo una domenica con il sole,affino le tarature.

            ciao
            Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

            Commenta


            • buonasera torno a scrivervi e a fare domande sciocche, stavo leggendo il manuale della v2 (purtroppo in inglese ma facilemnte intuibile) parla di un valore (1520 us) per il centro dello stick del gas. benissimo direte voi, io mi chiedo invece come fare ad ottenerlo, mi spiego. al campo nessuno ha quell'attrezzino che misura la forza (credo) dell'onda in uscita dalla radio (perdonatemi ma non conosco come si chiama nè l'attrezzo nè il parametro misurato) ho in mente un metodo molto empirico ma che sicuramente sarà poco apprezzato da voi, possiedo una scheda derivata arducopter, e il suo software di programmazione / setup (mission planner) nella scheda che consente la calibrazione della radio mostra a che valore di potenza (credo) (lì chiamato pwm sarà lo stesso??) la radio stà sparando fuori. Posso assumere quel dato come oggettivo o no? (immagino di no poichè ogni software parla la lingua sua). sapete darmi indicazioni su come poter ottenere quel valore qualora il mio metodo non fosse esatto?

              vi ringrazio

              Commenta


              • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                intendi la tabella delle istruzioni?
                sinceramente non ricordo.
                ricordo che sono partito con i valori trovati pre installati,
                e li ho aumentati di 20/25 tranne l'ATTi Gain che lo ho lasciato come era.
                ma io ho eliche grosse,non possiamo fare paragoni.
                prendi una base,segnati i valori e incominciali a cambiare.
                non tutti assieme senno non capisci.

                domanda:le varie calibrazioni e impostazione della distanza del gps fatte?

                come decolli,in normal/atti?
                spero che i comandi della TX siano tutti neutri,niente expo.

                ciao
                Si fatto tutte le tarature expo e mix nessuno penso che drovo rifare il setup del compass (avevo il cell in tasca) ma comunque avevo Gain a 125 al posto di 170 come consigliato sulla tabella, da penso la poca stabilità del mezzo.
                PRÔTOS 700
                one more PROTOS 500

                Commenta


                • Originariamente inviato da maui80 Visualizza il messaggio
                  Si fatto tutte le tarature expo e mix nessuno penso che drovo rifare il setup del compass (avevo il cell in tasca) ma comunque avevo Gain a 125 al posto di 170 come consigliato sulla tabella, da penso la poca stabilità del mezzo.
                  Provato questa sera in capannone fuori c'è un tempo di cacca.... Spettacolare con i seguo della tabella va già molto bene, lo trovo solo un pelino troppo reattivo per come lo vorrei io ma si parla solo di settare i parametri a dovere .

                  Intanto grazie a tutti dei consigli sono sempre ben accetti.

                  Una cosa per provare atti e il gps voi avete consigli per farlo in sicurezza ovviamente intendo per non demolire il multicoso qui
                  PRÔTOS 700
                  one more PROTOS 500

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da punix Visualizza il messaggio
                    Giusto per sicurezza, posso mettere in manual e subito dopo (di nuovo) in gps? Immagino di si

                    Inviato dal mio Galaxy S4 via Tapatalk
                    Non ci ho provato, purtroppo ho tolto dalle impostazioni della radio manual, perché non riesco in nessun modo a pilotare l'esino in quel modo, ho fatto un sacco di prove, da limitare le corse fino al 15% e col 60-70% di exp, ma risulta e sempre inguidabile, ma inguidabile veramente, e di ora di volo con i multi ormai ne ho... Boh... Per cui con questo mio multi ci ho rinunciato e ci volo solo in atti, o atti+GPS.

                    Ciao


                    Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                      Non ci ho provato, purtroppo ho tolto dalle impostazioni della radio manual, perché non riesco in nessun modo a pilotare l'esino in quel modo, ho fatto un sacco di prove, da limitare le corse fino al 15% e col 60-70% di exp, ma risulta e sempre inguidabile, ma inguidabile veramente, e di ora di volo con i multi ormai ne ho... Boh... Per cui con questo mio multi ci ho rinunciato e ci volo solo in atti, o atti+GPS.

                      Ciao


                      Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
                      Non disperare Zott per il Manual, io che piloto da anni non lo uso proprio ieri ho testato un quad appena sfornato? Tutti gli stessi si buttano , essendo molto piccoli non possono avere la stabilità di un Ely, prova a mettere sotto due quattro S come zavorra e già le cose cambiano, ma con un quad di 1400 g. circa e la batt in alto lascia stare che ci vuole il pollice pazzo ...


                      By iPhone di Giuseppe ;-)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                        Non ci ho provato, purtroppo ho tolto dalle impostazioni della radio manual, perché non riesco in nessun modo a pilotare l'esino in quel modo, ho fatto un sacco di prove, da limitare le corse fino al 15% e col 60-70% di exp, ma risulta e sempre inguidabile, ma inguidabile veramente, e di ora di volo con i multi ormai ne ho... Boh... Per cui con questo mio multi ci ho rinunciato e ci volo solo in atti, o atti+GPS.

                        Ciao


                        Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
                        Ciao Zott scusa ma la domanda magari banale ma sto punto ci capisco poco, voi non volate in manuale?
                        Cioè partite in ATTI ?
                        Ma allora sta funzione ATTI non fa solo da stabilizzazione quota ?
                        PRÔTOS 700
                        one more PROTOS 500

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da maui80 Visualizza il messaggio
                          Ciao Zott scusa ma la domanda magari banale ma sto punto ci capisco poco, voi non volate in manuale?
                          Cioè partite in ATTI ?
                          Ma allora sta funzione ATTI non fa solo da stabilizzazione quota ?
                          e no,stabilizza il tutto,tu lo sposti e basta.
                          ti avevo chiesto apposta su l'altro post come lo provi,non mi hai risposto.

                          allora ricorda bene,lo pui tronquillamente far partire in manual ma in atti
                          e meglio,okkio a gps deve prima fare il fix dei satelliti,quindi dentro a un capannone
                          lo eviterei,poi sappi che in atti l'avvio e decollo e' diverso,ciao.
                          Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                            e no,stabilizza il tutto,tu lo sposti e basta.
                            ti avevo chiesto apposta su l'altro post come lo provi,non mi hai risposto.

                            allora ricorda bene,lo pui tronquillamente far partire in manual ma in atti
                            e meglio,okkio a gps deve prima fare il fix dei satelliti,quindi dentro a un capannone
                            lo eviterei,poi sappi che in atti l'avvio e decollo e' diverso,ciao.
                            Ciao Dex quindi in ATTI meglio non farlo partire e attivarlo dopo
                            PRÔTOS 700
                            one more PROTOS 500

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da maui80 Visualizza il messaggio
                              Ciao Dex quindi in ATTI meglio non farlo partire e attivarlo dopo
                              E perché no ? Un conto é atti un altro é atti+gps, in atti semplice é solo più stabile e non devi aspettare nulla, mentre in atti+gps é sempre stabile e se lasci gli stick il multi si ferma dov'è ... Sempre se prima ha fatto per bene il fax dei satelliti.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
                                Non disperare Zott per il Manual, io che piloto da anni non lo uso proprio ieri ho testato un quad appena sfornato? Tutti gli stessi si buttano , essendo molto piccoli non possono avere la stabilità di un Ely, prova a mettere sotto due quattro S come zavorra e già le cose cambiano, ma con un quad di 1400 g. circa e la batt in alto lascia stare che ci vuole il pollice pazzo ...


                                By iPhone di Giuseppe ;-)
                                Ormai ci ho rinunciato a volare in manual, non é perché non ci sono buono, é perché il mio multi cosi é ingoverbile....
                                Tieni presente che ho iniziato a volare con i multi con le kk, non la kk2 con acc e giro, ma la prima kk quella solo con i giroscopi, dove dovevi fare tutto a dito per tenere il multi in aria e mi ci divertivo un sacco, compreso un quadricotterino da 20cm e da 250g ( c'è un 3D sulla sua descrizione) e anche questo con la semplicissik kk verde con atmega48 di hk vola alla grande, eppure li ci sono solo tre giro del cavolo e i modelli vanno una bomba, qui con la Naza che strasborda di elettronica in manual non volo, boh.... Alla fine dovrebbe usare solo i giro, ma si vede che l'algoritmo per il manual é troppo aggressivo per modelli piccoletti.
                                Tanto l'esino alla fine lo uso solo per fare qualche ripresa o foto aeree per divertimento, di volarci in manual non m'interessa, anzi più vola piano e stabile e meglio é
                                Per lo svolazzo folle e fpv sto costruendo un clone quav400, con nazav2 e vedremo quello come va in manual.

                                Ciao ciao

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X