annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
    Non è il problema della perdita di satelliti in gps, il problema cè se quando li perde hai perso anche il segnale radio. Cioè il multi va in fail safe e sa che deve tornare alle coordinate che ha in memoria, ma crede di essere da tutt'altra parte e va dove crede lui.
    Se e quando poi riaggancia i satelliti si ferma e torna, ma se la causa che ne ha generato la perdita persiste lui continua a fuggire
    Hai letto quello che hai scritto?

    Perdendo il GPS viene a mancare la condizione necessaria per eseguire il FalSafe e il conseguente Go-Home, l'unica cosa che può fare è il Landing.

    Tratto dal manuale:
    When GPS signal is bad or GPS is not working, FailSafe will not work.

    La mancanza del GPS inibisce il Go-Home e una perdita del segnale del radiocomando provoca un hovering con conseguente landing.


    Le cause di tali comportamenti sono da ricercare altrove.

    Commenta


    • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio

      PER Felixmau:
      Ma se hai paura di schizzi vari... () perchè non abbassi l'idle motori? Sul mio che è parecchio nervosetto e "schizzoso" ho risolto abbassando di una tacca.
      L'abbassare l'IDLE dei motori serve solo per per avere dei giri bassi una volta armati i motori... il mio problema si pone una volta arrivato al 50% + 1... dove la potenza arriva di colpo. E' li che mi preoccupa... però magari è solo una mia preoccupazione... ma con modelli di questo peso e dimensioni credo che siano giustificati i timori da collaudo.

      Comunque, non mi rimane che provare domani pomeriggio e speriamo che non se ne va in orbita...

      Commenta


      • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
        Continuo a non capire perché se perde i satelliti dovrebbe impazzire......
        Le specifiche della Naza dicono che nel caso, passa in atti mode, o mi sbaglio?
        E poi......passare in atti o manual cosa cambia se comunque il gps è disattivato?
        Se avessi risposte complete su come risolvere questo problema del fly away sarei un ingegnere delle DJI... anzi, forse di più, visto che neanche loro attualmente hanno un protocollo efficace per risolvere questi problemi.

        Il discorso, è che si cerca di arrivare a capire ed aggirare le cause in base alle nostre esperienze personali...

        Io l'unico modo per riprendere il controllo del drone durante un FA l'ho sperimentato passando in MANUAL.. ho provato anche diverse switchate tra gps-atti-manual... ma niente, non risponde a nessun comando apparte il GAS. ( non capisco perchè )

        Credo che questo fenomeno si crei durante una situazione particolare; un mix di mancanza di segnale radio/sgancio dei satelliti/interferenze di vario genere con le elettroniche di bordo ( vedi anche il wifi della gopro, oltre al tx video )

        penso che quando 2 di queste varianti si verifichino diano vita al fly away.

        La cosa che sto tenendo seriamente in considerazione è la carica del pacco batterie della radio. Da quando lo tengo sottocontrollo non mi sono imbattuto in nessun FA..... però, ripeto, sto volando con il GPS fisicamente scollegato... che è diverso dal fatto di averlo collegato e volare in ATTI.

        Commenta


        • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
          Se avessi risposte complete su come risolvere questo problema del fly away sarei un ingegnere delle DJI... anzi, forse di più, visto che neanche loro attualmente hanno un protocollo efficace per risolvere questi problemi.

          Il discorso, è che si cerca di arrivare a capire ed aggirare le cause in base alle nostre esperienze personali...

          Io l'unico modo per riprendere il controllo del drone durante un FA l'ho sperimentato passando in MANUAL.. ho provato anche diverse switchate tra gps-atti-manual... ma niente, non risponde a nessun comando apparte il GAS. ( non capisco perchè )

          Credo che questo fenomeno si crei durante una situazione particolare; un mix di mancanza di segnale radio/sgancio dei satelliti/interferenze di vario genere con le elettroniche di bordo ( vedi anche il wifi della gopro, oltre al tx video )

          penso che quando 2 di queste varianti si verifichino diano vita al fly away.

          La cosa che sto tenendo seriamente in considerazione è la carica del pacco batterie della radio. Da quando lo tengo sottocontrollo non mi sono imbattuto in nessun FA..... però, ripeto, sto volando con il GPS fisicamente scollegato... che è diverso dal fatto di averlo collegato e volare in ATTI.
          Viste le innumerevoli volte che ti succede, avendo anche il tempo di provare delle soluzioni...Non ti è venuto il dubbio che la causa è data dalla tua configurazione?

          Vedi meglio la radio, ricevente, livello LiPo e tutto quello che di elettronica è nel tuo multiflyaway.

          Commenta


          • Originariamente inviato da signirr Visualizza il messaggio
            Viste le innumerevoli volte che ti succede, avendo anche il tempo di provare delle soluzioni...Non ti è venuto il dubbio che la causa è data dalla tua configurazione?

            Vedi meglio la radio, ricevente, livello LiPo e tutto quello che di elettronica è nel tuo multiflyaway.
            simpatico il multiflyaway...
            apparte le battute però, il contare quante volte viene scritta la parola Flyaway su un forum non equivale al numero di volte che esso si sia verificato nella realtà... non dovrebbero esserci problemi fin qui..... almeno credo.

            Ho fatto una trentina di voli in GPS e il flyaway l'ho riscontrato 2 o 3 volte fin'ora... non di più e ringraziando il cielo, l'ho riportato a terra sempre in manual anche se con qualche difficoltà.
            Riguardo al vedere meglio la radio, la ricevente e il livello delle lipo a cosa ti riferisci?!? sapresti essere un po' meno generico? Hai dei consigli pratici su come si controlla quello che dici?

            P.S. Non si è verificato nessuno dei due flyaway mentre scrivevo questo messaggio...

            Commenta


            • Visto che si sta ragionando sul fly away riporto anche il mio caso che pur avendo le caratteristiche di un fly away è però stato generato da un mio errore.

              configurazione:
              Naza V1 upgrade V2
              kit motori ed esc E300 della DJI
              Mini osd della Dji
              Modulo bluetooth
              onboard modulo tx 5,8Ghz e mobius cam
              Radio Futaba t8j

              Tipo di problema:
              durante una prova di settaggio pid tramite ipad e connessione bluetooth, modello in hovering, valore trasmesso per i pid tutti a 160. Il modello si comporta normalmente mantenendo la quota e spostandosi a dx e sx e ritornando poi stabilequando però ho dato pitch prima avanti poi indietro, il quadricottero non si è stabilizzato al rilascio dello lo stick ma mantene l'inclinazione aumenta velocità fino a raggiungere la velocità massima, non risponde ai comandi e non ho avuto il tempo di passare in manual ma solo di scansarmi e farlo fermare da un albero alle mie spalle.

              Analisi e anomalie riscontrate:
              Prima del volo avevo cambiato posizione al GPS (spostandolo indietro di circa 7cm e a 3 cm sinistra della posizione precedente), questo perchè non prendeva i satelliti, arrivava a 5 poi passava a 3, altalenando sempre e mai superando i 5, avevo impostato i valori del GPS rispetto al CG tramite bluetooth con l'ipad. Dopo il crash i valori letti della posizione del GPS erano quelli della vecchia posizione (quindi non aveva registrato il cambiamento).

              Nel mio caso penso che la MCU sia andata in loop tentando di far combaciare le coordinate con la posizione del quadricottero ma non avendo un errore sulla posizione del GPS tale valore non combaciava mai.

              Commenta


              • Domanda da idiota! Ma come cavolo siete riusciti a fissare l'asta del GPS? Con le striscette che da il dji?? Ah bene, no perchè ne ho rotte due! Si lacerano appena le metti e l'asticella poi si gira tranquillamente.
                Un'altro modo più "solido", che poi però mi da la possibilità di girarla per posizionare il puntamento della bussola al meglio?

                Commenta


                • Originariamente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza il messaggio
                  Domanda da idiota! Ma come cavolo siete riusciti a fissare l'asta del GPS? Con le striscette che da il dji?? Ah bene, no perchè ne ho rotte due! Si lacerano appena le metti e l'asticella poi si gira tranquillamente.
                  Un'altro modo più "solido", che poi però mi da la possibilità di girarla per posizionare il puntamento della bussola al meglio?
                  Un pezzettino di plastica ad incastro (quelle delle buste della spesa) sia sotto che sopra a me crea un buon attrito.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza il messaggio
                    Domanda da idiota! Ma come cavolo siete riusciti a fissare l'asta del GPS? Con le striscette che da il dji?? Ah bene, no perchè ne ho rotte due! Si lacerano appena le metti e l'asticella poi si gira tranquillamente.
                    Un'altro modo più "solido", che poi però mi da la possibilità di girarla per posizionare il puntamento della bussola al meglio?
                    sulla crocera della base ci sono delle asole, fissala con due vitarelle e del frenafiletti morbido. Per fare le prove di ottimizzazione, fissa il cappello di alluminio sotto l'antenna ( per quello basta il biadesivo tondo in dotazione )
                    Dopodiche' metti un giro di nastro isolante all'estremità dell'asta di carbonio in modo da fissare bene ad incastro l'antenna. In quel modo, puoi atterrare e fare i dovuti spostamenti. Una volta trovata la giusta posizione togli il nastro e metti una lacrima di bostick per fissarlo definitivamente.

                    P.S. non usare cianoacriliche altrimenti non la tiri più fuori l'asta dal cappello... con il bostick, se in futuro la vuoi scollare ci riesci... forzi un po' ma ci riesci senza rompere nulla.

                    Commenta


                    • si infatti niente ciano nel modellismo! grazie ragazzi, sono in fase di assemblaggio, manca solo il gps e con il loro nastro non viene una cosa tanto precisa...
                      Prima di fissare con le viti provo nella maniera meno invasiva!
                      Grazie ancora!

                      Commenta


                      • Dunque.....
                        Accendo il naza, fa dei lampeggi verdi e poi sempre rossi...Se lo collego al pc il led diventa fisso verde, ma manca il collegamento al pc quando avvio l'assistant. Ho collegato tutto come dice il manuale, ho una radio graupner hott MX20. Il segnale hott è come l'sbus di futaba. Ho collegato quindi la radio al canale x2 con un unico cavetto e al naza e l'altra estremità al canale 8 (per graupner). C'è chi dice che dovrei scambiare i canali sulla radio come fa futaba...ma in sbus ho visto che futaba non scambia nulla.
                        Ho impostato il programma aereo e ho lasciato tutto come dice la radio: Motore su c1 nulla, Tipo coda normal, alet7flaps su 1ale, freni off -100% in 1.
                        Non avendo mai programmato un aereo mi è stato detto di lasciare così...
                        Perchè non fa un cavolaccio??

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                          Poi se mi lasciate :
                          Se riprendete il segnale ed il controllo o se riuscite ad entrare in procedura failsafe
                          NON è un flyaway..

                          Flyaway è quando come qualcuno banalmente ha scritto ,il multi va dove vuole lui,

                          e voi non potete piu far nulla, pur avendo :

                          a) fatto la corretta procedura di presa Home e relativi satelliti al punto base
                          b) avete settato bene la procedura di failsafe sull'assistant che in caso di perdita di segnale radio si attivi la procedura
                          c) settato sempre per il punto due il corretto posizionamento canale U sulla TX in caso perdita di segnale , entrambi i punti b e c devo essere verificati al banco a casa vostra, suggerisco per essere ancora piu sicuri ..settate tutto , e con le eliche non montate andate fuori , prendete i satelliti >6 no led rossi armate i motori salite col gas per evitare che si fermino , potete stare anche solo un po piu del minimo basta che girino e spegnete la radio se i motori dopo i fatici 10-20 sec accellerano = la procedura failsafe con ritorno to Home vuol dire che funziona, o per lo meno parte correttamente.

                          Il flyaway succede se durante l'assenza segnale radio il gps non funziona o perde i segnali e voi non avete piu segnale radio.
                          E ricordarsi per favore che la radio ha priorità sul GPS anche con questo che non funziona.

                          Purtroppo i flyaway hanno sempre a che fare non solo con il gps ma anche con la vostra radio OK!!!
                          ....quando i gps non esistevano i modelli facevano il flaway lo stesso se la radio non funzionava.

                          in definitiva attenzione a dove volate , attenzione allo stato della vostra radio , attenzione ad aver fatto regolazioni giuste sul multi; attenzione che tutti i cabalggi non siano laschi diversi casi di GPS problem sono il connettore fuoriuscita, attenzione alla parte meccanica ed alla struttura del frame , viti in sede etc etc.
                          La spiegazione di Blade è come sempre pronta e esauriente!
                          Probabile che si sia verificata la condizione di cui sopra! In effetti ho lasciato il drone in hovering per ben piu dei fatidici 20 secondi e ecco che si è bloccato!

                          Anche io non avevo chiaro di come fosse possibile che il drone avesse accettato il mio comando di failsafe manuale, evidente che la radio era agganciata! l'unica cosa che andrebbe segnalata alla Dji è che il lampeggio era verde!

                          Adesso che ho capito il rischio non capiterà più.
                          Sono incerto se togliere la funzione disattivandola non ho capito in effetti a cosa possa servire se non a mandarmi in paranoia!

                          GRAZIE BLADE!

                          GRAZIE MATTY001 !!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pkpaperinik Visualizza il messaggio
                            durante una prova di settaggio pid tramite ipad e connessione bluetooth, modello in hovering, valore trasmesso per i pid tutti a 160.
                            PID o GAIN.

                            I PID sono parametri del gimbal, hanno poco a che vedere con i GAIN del NAZA .

                            P= Potenza di correzione
                            I= Velocità di movimento
                            D= Velocità di correzione

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza il messaggio
                              si infatti niente ciano nel modellismo! grazie ragazzi, sono in fase di assemblaggio, manca solo il gps e con il loro nastro non viene una cosa tanto precisa...
                              Prima di fissare con le viti provo nella maniera meno invasiva!
                              Grazie ancora!

                              L'asta che da la dji va incollata nei due rispettivi supporti i allumino , non vanno usate colle cianoacriliche , se siete sicuri della posizione potete usare colle epossidiche che pero comunque sconsiglio dopo tanti gps montati io incollo con la colla che si usa per incollare i chip dei pc ai dissipatori , perche tiene a sufficienza e alla bisogna si puo scollare senza grosse problematiche.
                              Personalmente non uso nastro adesivo = non sono sicuri dell'orientamento durante la prova.. gia successo e solo per dire attenzione al nastro
                              La base a croce se devo fare test la fisso con Biadesivo , mai avuto problemi , biadesivo dei Gyro o similare.
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                                Non è il problema della perdita di satelliti in gps, il problema cè se quando li perde hai perso anche il segnale radio. Cioè il multi va in fail safe e sa che deve tornare alle coordinate che ha in memoria, ma crede di essere da tutt'altra parte e va dove crede lui.
                                Se e quando poi riaggancia i satelliti si ferma e torna, ma se la causa che ne ha generato la perdita persiste lui continua a fuggire.
                                Da quel che ho capito anche la bussola può influenzare, soprattutto se non è stata fatta la calibrazione.
                                Il passare a manual e poi ad ATTI o di nuovo GPS è la procedura per uscire dal fail safe se in precedenza ci si trovava in GPS. Se invece si era in ATTI per uscire dal fail safe basta muovere gli stick mi pare.

                                PER Felixmau:
                                Ma se hai paura di schizzi vari... () perchè non abbassi l'idle motori? Sul mio che è parecchio nervosetto e "schizzoso" ho risolto abbassando di una tacca.
                                Quello che hai scritto è giusto

                                Se sei in Atti ed è andato in fail safe basta switchare l'interruttore delle condizioni di volo in manual.....

                                L'idle è da tarare correttamente ma non c'entra con lo zompare o meglio con la preoccupazione di felix : è il peso in proporzione alla tensione
                                chiaro che se la potenza installata è alta e si lascia i minimo alto gia appena arma rischierebbe il decollo , ma questo lo puo evitare facendo un test senza eliche..

                                comunque come ho scritto con il peso che ha non dovrebbe avere problemi
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X