annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ArabaFeniceFly Visualizza il messaggio
    Salve, mi è accaduto questo, dopo un volo a circa 2-300 metri da un ripetitore di telefonia mobile ho avuto problemi su un Phantom che precedentemente volava benissimo, ho notato che non teneva più la quota e che mi è andato in self-check per ben 3 volte, portato a casa, nel calibrare in avanzato ho avuto la schermata che mi diceva che la centralina era calda e che la calibrazione sarebbe stata imprecisa,, risolto mettendo al freddo per 5 minuti il quadricottero, dopo calibrato all assistant ha fatto un altro self-check. il bello che sia prima che dopo i led non mi davano anomalie, salvo il rosso-verde-giallo (self-check) dopo il volo imputato.

    Attualmente vola normalmente ma ha il problema che una volta atterrato (non prima) ha una leggera accelerazione, come se volesse decollare, questo difetto lo fa da dopo il volo vicino al ripetitore. idee?
    scusate se mi auto quoto, se qualcuno di voi ha qualche idea in proposito gli sarei grato

    Commenta


    • aggiungo, naza v2

      Commenta


      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        Non essere cosi sicuro che non siano eliche , normalmente in lista di chi causa di piu questi problemini:
        a) eliche sbilanciate
        b) motori sbilanciati
        c) motori non correttamente montati non in asse
        d) telaio = braccetti troppo flessibili o con giochi che da fermo non sono rilevabili
        ciao Blade, andiamo per esclusione:
        motori non in asse, escluso
        bracci troppo flessibili (sono quelli della dji)
        motori sbilanciati eh.... na parola a capirlo.
        eliche sbilanciate, mi sto procurando il fatt'aposta.

        Commenta


        • Oggi ho fatto un po' di prove e dopo aver ricalibrato la bussola e il gimbal, la situazione è migliorata. diciamo che il nose left and right non lo fa quasi più ma l'effetto jello ci sta, meno ma ci sta.
          leggendo quello che mi ha suggerito Blade, ho controllato accuratamente il discovery

          l'unica cosa che vedo anomala è che facendo girare i motori proprio al minimo, vedo che il cappelletto del motore posteriore sx balla in modo eccentrico. ho postato un video per capire meglio. ho tolto anche l'elica è rimontato il cappellotto, quest'ultimo gira in asse.
          cosa significa? elica sbilanciata?
          File allegati

          Commenta


          • Originariamente inviato da Antonio f6f Visualizza il messaggio
            Oggi ho fatto un po' di prove e dopo aver ricalibrato la bussola e il gimbal, la situazione è migliorata. diciamo che il nose left and right non lo fa quasi più ma l'effetto jello ci sta, meno ma ci sta.
            leggendo quello che mi ha suggerito Blade, ho controllato accuratamente il discovery

            l'unica cosa che vedo anomala è che facendo girare i motori proprio al minimo, vedo che il cappelletto del motore posteriore sx balla in modo eccentrico. ho postato un video per capire meglio. ho tolto anche l'elica è rimontato il cappellotto, quest'ultimo gira in asse.
            cosa significa? elica sbilanciata?
            potrebbe.
            l'effetto gello spesso è dato appunto dalle eliche specie se sbilanciate, ovvero arrivano troppe vibrazioni alla gimbal.
            nel caso del discovery che la gimbal sta fissata proprio al telaio è fisiologico secondo me che succede questo.
            su altri telai le gimbal sono staccate dal coperto principale, dunque fissate su carrelli e tubi di carbonio, dunque ricevono molte meno vibrazioni.
            cerca di bilanciare al meglio le eliche e valuta l'acquisto di quelle in carbonio che sicuramente sono migliori
            Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
            Car : mini e-Revo super Uppato!!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da ArabaFeniceFly Visualizza il messaggio
              scusate se mi auto quoto, se qualcuno di voi ha qualche idea in proposito gli sarei grato
              Sicuramente hai preso le interferenze telefoniche, devi starci lontanissimo dalle antenne, eliche ecc.
              IO ho lavorato per la tv e quando si avvicinavano i cameramen con gli zainetti (dentro hanno 7-11 schede cellulari per la diretta) era un dramma dovevo stare molto vicino al drone se no perde il segnale e impazzisce.
              occhio !!!

              Commenta


              • Originariamente inviato da Matty001 Visualizza il messaggio
                potrebbe.
                l'effetto gello spesso è dato appunto dalle eliche specie se sbilanciate, ovvero arrivano troppe vibrazioni alla gimbal.
                nel caso del discovery che la gimbal sta fissata proprio al telaio è fisiologico secondo me che succede questo.
                su altri telai le gimbal sono staccate dal coperto principale, dunque fissate su carrelli e tubi di carbonio, dunque ricevono molte meno vibrazioni.
                cerca di bilanciare al meglio le eliche e valuta l'acquisto di quelle in carbonio che sicuramente sono migliori
                Ho capito perché nei video iniziali non percepivo l'effetto jello. Avevo la hero 3+ a 60fp.

                Avendola impostata con video e foto insieme, non superavo i 30fp. Può sembrare strana come cosa ma è così... e spero sia sempre così...

                Commenta


                • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                  Sicuramente hai preso le interferenze telefoniche, devi starci lontanissimo dalle antenne, eliche ecc.
                  IO ho lavorato per la tv e quando si avvicinavano i cameramen con gli zainetti (dentro hanno 7-11 schede cellulari per la diretta) era un dramma dovevo stare molto vicino al drone se no perde il segnale e impazzisce.
                  occhio !!!
                  Confermo quello che hai detto, a quanto pare si deve rimanere molto più lontano di quanto pensassi, credo fosse un ripetitore wireless , immagino sia peggio di quello telefonico.

                  Soluzioni?

                  Commenta


                  • non puoi faRCI nulla solo starci molto lontano se no rischio di pericolosa caduta, ma no caduta normale schizzata via in velocità il che pericolosissimo

                    Commenta


                    • [QUOTE=firpo;4216247]non puoi faRCI nulla solo starci molto lontano se no rischio di pericolosa caduta, ma no caduta normale schizzata via in velocità il che pericolosissimo[/QUOTE

                      È chiaro che ci sto lontano, ferrovie, alta tensione e ripetitori, appena ho notato i primi segnali ho fatto i bagagli,
                      Chiedevo se c'è una soluzione al fatto che accenna a decollare, già ricalibrato l'imu, anche in "avanzato" , altro da fare ?

                      Commenta


                      • a per quello non so dovrei vederlo non capisco bene cosa intendi, le interpretazioni trovo siano sempre soggettive.
                        ma hai preso colpi? v2 è molto buono e molto preciso controlla molto nei dettagli, hai per caso sbagliato la programmazione dell'altezza del gps?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                          a per quello non so dovrei vederlo non capisco bene cosa intendi, le interpretazioni trovo siano sempre soggettive.
                          ma hai preso colpi? v2 è molto buono e molto preciso controlla molto nei dettagli, hai per caso sbagliato la programmazione dell'altezza del gps?
                          a me la v2 saltella come una canguro. infatti quando faccio il rth arrivato ad un metro, metto atti e scendo da me. mah.....

                          Commenta


                          • a me no
                            devo dire anche che non uso mai rth

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                              a per quello non so dovrei vederlo non capisco bene cosa intendi, le interpretazioni trovo siano sempre soggettive.
                              ma hai preso colpi? v2 è molto buono e molto preciso controlla molto nei dettagli, hai per caso sbagliato la programmazione dell'altezza del gps?


                              No e i parametri sono giusti, è un phantom, ha tutti i parametri a zero, in quanto il gps è quasi attaccato, separato da uno strato isolante, tutto originale. Il tutto è successo DOPO il volo vicino al ripetitore, sembra che attualmente il barometro non funzioni proprio a dovere, niente di particolare ma il difetto lo fa. In effetti non ho visto se con i return saltella, in quel caso 2-3 return potrebbero far riconoscere la quota zero, oggi provo ( in risposta anche ad Antonio f6f)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                                a me no
                                devo dire anche che non uso mai rth
                                e ma io ho il lanternino per la sfiga. più di mille esc venduti del tbs a chi capita quello fallato?
                                ho un barometro che mi segna 4 mt quando sto a terra
                                e in rth saltella a più non posso.
                                a parte ciò... tutto ok.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X