annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • collegamenti NAZA v2

    Buongiorno a tutti , vorrei chiedere un aiuto se possibile .
    Sono inesperto la mia unica esperienza di volo RC e' stata con elicottero 450 trex .
    Da qualche mese ho acquistato il mio primo esarotore che stò montando, ma non avendo nessuna guida specifica sul montaggio spesso devo rifarmi a youtube per capire come collegare e montare il multirotore. Tra tutti i prodotti acquistati c'è il sistema NAZA-M V2.
    Ora quello che vi chiedo che mi da dei dubbi è : come vanno collegati gli ESC alla centralina NAZA-M v2 ?
    Nel senso che ,quale ordine di colore devo seguire per inserire gli spinotti degli ESC nella NAZA-m v2 ?
    ho questo dubbio perchè riesco ad inserirli sia in un verso che nell'altro.Purtroppo in rete non ho trovato nessuna chiarezza.
    Grazie

    Commenta


    • Porca zozza... tra due settimane devo fare delle riprese all'aperto... speriamo che non mi succede la stessa cosa...

      Comunque, devo fare una verticale a quota 20 metri e 5-6 scatti di reflex..... mi sto esercitando senza collegare il modulo GPS.

      Ho sentito dire che i fly away con il modulo GPS scollegato non dovrebbero accadere, inquanto, la causa sembrerebbe essere proprio l'antenna, giusto?!?

      saluti.

      P.S. qualcuno è al corrente di fly away anche senza antenna GPS?!?... il drone del video, ha il GPS collegato... si vede l'antennina sulla destra... a giudicare dalla lunghezza dell'asta, sembrerebbe un sistema wookong... boh...


      Drone si schianta sui tavolini di un bar in centro a Treviso

      Commenta


      • Originariamente inviato da jitt16 Visualizza il messaggio
        Buongiorno a tutti , vorrei chiedere un aiuto se possibile .
        Sono inesperto la mia unica esperienza di volo RC e' stata con elicottero 450 trex .
        Da qualche mese ho acquistato il mio primo esarotore che stò montando, ma non avendo nessuna guida specifica sul montaggio spesso devo rifarmi a youtube per capire come collegare e montare il multirotore. Tra tutti i prodotti acquistati c'è il sistema NAZA-M V2.
        Ora quello che vi chiedo che mi da dei dubbi è : come vanno collegati gli ESC alla centralina NAZA-M v2 ?
        Nel senso che ,quale ordine di colore devo seguire per inserire gli spinotti degli ESC nella NAZA-m v2 ?
        ho questo dubbio perchè riesco ad inserirli sia in un verso che nell'altro.Purtroppo in rete non ho trovato nessuna chiarezza.
        Grazie
        gli spinotti hanno positivo-negativo e segnale. Quest'ultimo è solitamente di colore bianco o giallo.
        il verso di collegamento è segnato sul naza sia dalla parte degli esc che da quella dei canali, cmq per non sbagliare devi mettere il segnale in prossimità dell'asola, per capirci ogni entrata ha una sezione dritta (in alto mi pare) e una sezione a L vicino a questa devi mettere il segnale.

        Commenta


        • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
          Porca zozza... tra due settimane devo fare delle riprese all'aperto... speriamo che non mi succede la stessa cosa...

          Comunque, devo fare una verticale a quota 20 metri e 5-6 scatti di reflex..... mi sto esercitando senza collegare il modulo GPS.

          Ho sentito dire che i fly away con il modulo GPS scollegato non dovrebbero accadere, inquanto, la causa sembrerebbe essere proprio l'antenna, giusto?!?

          saluti.

          P.S. qualcuno è al corrente di fly away anche senza antenna GPS?!?... il drone del video, ha il GPS collegato... si vede l'antennina sulla destra... a giudicare dalla lunghezza dell'asta, sembrerebbe un sistema wookong... boh...


          Drone si schianta sui tavolini di un bar in centro a Treviso
          A parte le solite raccomandazioni di non volare su persone e centri abitati, quello non mi sembra un Fly away... un operatore ha afferrato il drone forse per testarlo, non saprei, e ne ha interferito il volo gps. Sembrava lo stesse tirando a se e quindi ovviamente lui compensava verso i tavolini, quando se ne è accorto era troppo tardi e come lo ha lasciato ha toccato le tende!
          http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

          Commenta


          • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
            A parte le solite raccomandazioni di non volare su persone e centri abitati, quello non mi sembra un Fly away... un operatore ha afferrato il drone forse per testarlo, non saprei, e ne ha interferito il volo gps. Sembrava lo stesse tirando a se e quindi ovviamente lui compensava verso i tavolini, quando se ne è accorto era troppo tardi e come lo ha lasciato ha toccato le tende!

            mmm... invece, secondo me, lui ha perso il cntrollo e lo è andato ad afferrare con le mani... il primo tizio che si vede, è proprio il pilota... è andato ad afferrarlo quando ha visto che non rispondeva più al pitch & roll.

            E' lo stesso tipo di FA che è capitato a me... solo che ho avuto più fortuna perchè ero in ambienti più grandi. Se per caso stava cabrato mentre si verificava il FA, altro che tende, si sfracellava dritto sul muro... in quel caso, non recuperi più nulla...

            Commenta


            • mmmhhh...aspettiamo qualche altro parere... poi non capisco un paio di cose:
              1 se era in FA perchè non è passato in atti o manual?
              2 perchè il tizio che lo ha afferrato essendo il pilota ha mollato i comandi per andarlo a prendere quando aveva più di un assistente?
              3 la naza gestisce max 8 motori e quello ne aveva 12...sicuro che sia lo stesso sistema?
              Dal video si sente un cicalino fin dal decollo, simile a quello dell'outrange, mi sa che si è trattata di un'interferenza radio, magari da qualche wifi pubblico non disattivato o dalle decine di cellulari in zona.
              http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

              Commenta


              • Problema Yaw al collaudo

                Salve Ragazzi,

                ieri ho acceso per la prima volta il mio nuovo multi Tarot 690S.
                Fin da subito ho riscontrato un problema: in volo stazionario l'esa gira su se stesso lentamente (Yaw destra) anche con gli stick in posizione centrale.
                Premetto che ho fatto tutti i controlli necessari prima del collaudo:

                Calibrazione della TX con programma naza
                Calibrazione ESC singoli con ricevente
                Test dei motori (rotazione corretta)
                Calibrazione del GPS prima di partire
                Tutti i trim sono a zero ed ho eliminato tutte le funzioni "aggiuntive"

                L'unica cosa che ho riscontrato è che durante il motor test il motore n°4 non rispondeva allo stesso modo rispetto agli altri..
                Ora ho sostituito l'esc del motore 4 e sembra rispondere identico agli altri..non so però se la causa è proprio l'esc che in qualche modo rispondeva differente o può essere causato da altro..

                A qualcuno è gia capitata una cosa del genere??
                --Se hai un sogno, trova il modo per realizzarlo, sempre--
                FB: GruppoAeromodellisticoLaGrola
                MPX Solius - T-Rex 600NPro- Depron Diablo - FPV Firstar V2 - Racer 250

                Commenta


                • Controlla bene che i due bracci laterali (quelli fissi) siano perfettamente orizzontali.
                  Non avendo un fermo è possibile che siano stati montati leggermente inclinati.
                  Saluti
                  Eugenio


                  Originariamente inviato da Nicholasq89 Visualizza il messaggio
                  Salve Ragazzi,
                  ieri ho acceso per la prima volta il mio nuovo multi Tarot 690S.
                  Fin da subito ho riscontrato un problema: in volo stazionario l'esa gira su se stesso lentamente (Yaw destra) anche con gli stick in posizione centrale.
                  Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                  Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                  www.missilistica.it

                  Commenta


                  • Avrei un paio di domande, soprattutto per Blade, che mi pare sia informatissimo su certi argomenti riguardanti DJI, sulla centralina Naza-M v2, è possibile usare il bec-led e il gps della Lite?

                    Ho detto na ca..ata?
                    I miei video

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Spectrum Visualizza il messaggio
                      Controlla bene che i due bracci laterali (quelli fissi) siano perfettamente orizzontali.
                      Non avendo un fermo è possibile che siano stati montati leggermente inclinati.
                      Saluti
                      Eugenio
                      Ok grazie!! Stasera ci guardo meglio!!
                      --Se hai un sogno, trova il modo per realizzarlo, sempre--
                      FB: GruppoAeromodellisticoLaGrola
                      MPX Solius - T-Rex 600NPro- Depron Diablo - FPV Firstar V2 - Racer 250

                      Commenta


                      • testata naza v2

                        che dire, finalmente ho testato la v2!
                        devo dire che la stabilità è nettamente superiore alla lite, dopo un anno di lite e tralsazioni in gps varie è una goduria vedere il multirotore alzarsi e stare inchiodato in un punto fermo.
                        anche in modalità atti un'altra musica.
                        il decollo e l'atterraggio assistito sono precisi e molto utili, soprattutto per stabilire una quota di hovering.
                        i test fatti sono stati eseguiti su un tarot 650 che ospitava la lite e tutto l'hardware è rimasto invariato.

                        bella bella bella.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                          mmmhhh...aspettiamo qualche altro parere... poi non capisco un paio di cose:
                          1 se era in FA perchè non è passato in atti o manual?
                          2 perchè il tizio che lo ha afferrato essendo il pilota ha mollato i comandi per andarlo a prendere quando aveva più di un assistente?
                          3 la naza gestisce max 8 motori e quello ne aveva 12...sicuro che sia lo stesso sistema?
                          Dal video si sente un cicalino fin dal decollo, simile a quello dell'outrange, mi sa che si è trattata di un'interferenza radio, magari da qualche wifi pubblico non disattivato o dalle decine di cellulari in zona.
                          si effettivamente.
                          be il telao e'sicuramente questo:
                          Support & Services | Intuitive Aerial
                          se poi hanno peso tutto il pachetto,soo solo 23.000 dollari.
                          Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da l3l3key Visualizza il messaggio
                            Avrei un paio di domande, soprattutto per Blade, che mi pare sia informatissimo su certi argomenti riguardanti DJI, sulla centralina Naza-M v2, è possibile usare il bec-led e il gps della Lite?

                            Ho detto na ca..ata?

                            La V-sen della lite funziona con la Naza V2 ...nel senso ci voli , ma se ricordo bene non puoi collegare l'assistant software , mi spiego meglio , l'assistant della V2 non si collega alla V2 se passi attraverso la V-sen della lite.
                            In pratica se vuoi settare la V2 devi farlo attraverso il led V2 e poi se vuoi puoi anche montare la v-sen.

                            Ma a questo punto non ha piu senso perche :
                            a) la V-sen V2 non ti da porte can-bus
                            b) se non puoi usare la V-sen per collegarsi all'assistant della V2 e devi montare il led V2 o del Phanton ...tanto vale alimentare la V2 con i bec degli esc cosi risparmi il peso della V-sen o della PMU della V2

                            PS solo una cosa questa prova l'avevo fatta all'inizio della V2 cosi per curiosità , quindi puo anche darsi che oggi sia cambiato e si possa accedere con V-sen lite a assitant V2

                            Il gps lite lo puoi usare , ma consiglierei nel caso di acquisto e non di riciclo di roba vecchia della lite, di comprare il suo ....ps tra l'altro il gps della V2 si trova a miglior prezzo di quello della Lite (almeno qui in cina)
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • sembrerebbe che il problema del mio t960 sia stato dovuto ai pacchi batteria ZIPPY 8000 della hobbyking..... che davano fastidio al naza v2

                              vorrei prenderne altri sapete consigliarmi un altro store al volo per le batterie in alternativa a Hobbyking ?

                              Commenta


                              • Guardate cosa si può fare in manual con la naza, certo che bisogna sapere pilotare in manual..

                                https://www.youtube.com/watch?v=Oj9YbxvYPwU
                                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X