annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sinceramente non capisco il perché del rosso.... A meno che la calibrazione la dovevo fare senza rosso... Boh. Non ci sto a capi più niente....

    Commenta


    • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
      Per i problemi di luce ti riferisci alla V1 ? perché non mi risulta che la 2 li ha.
      è stato provato che la luce diretta influenza la lettura del barometro, non so se sulla v2 hanno protetto il barometro, ma ha anche il case trasparente e provare a mettere un pezzo di nastro adesivo non costa nulla

      Commenta


      • Originariamente inviato da albx Visualizza il messaggio
        è stato provato che la luce diretta influenza la lettura del barometro, non so se sulla v2 hanno protetto il barometro, ma ha anche il case trasparente e provare a mettere un pezzo di nastro adesivo non costa nulla
        Io ho messo, sulla naza e sull'astina che regge il gps ed il relativo filo, del nastro di alluminio, e devo dire che non ho riscontrato altro che benefici. Farlo non costa nulla, e mal che vada togli tutto e amen

        Commenta


        • Originariamente inviato da Antonio f6f Visualizza il messaggio
          La radio é una dx8 impostata perfettamente. A differenza di prima, ho fatto la calibrazione degli esc. Infatti adesso con Idle speed al massimo, funziona perfettamente. Si ho aggiornato alla 4.0.2. Se volessi resettarla completamente da 0? Comunque secondo me gli esc erano calibrati dalla casa in un certo modo. Io li ho plasmati con la mia tx e adesso necessita un Idle più alto ma sembra comunque strano...
          Per evitare di mettere l'idle al massimo, imposta la radio con il sub trim del gas a -5 / -10 punti, fai la calibrazione e poi lo rimetti di nuovo a 0. Io ho risolto cosi, e ora l'idle ce l'ho a meta tra medium e min. Il filo rosso non centra nulla sulla taratura dello stick, serve solo per alimentare la ricevente nell'uso con aerei. E vero che nel manuale non e specificato se toglierlo o meno, ma personalmente li tolgo sempre.

          Commenta


          • Originariamente inviato da =AsA= Visualizza il messaggio
            Hai perfettamente ragione, non dico di settare il proprio esa come un altro dello stesso peso o motori, ma semplicemtente un setting dove tu ti orienti a grosso modo, senza iniziare da zero, ripeto hai ragione che ogni esa è una cosa unica come setting, ma se tutti hanno riscontrato lo stesso problema, una via ci sarà quasi uguale....
            Considera che però stiamo parlando di NAZA, che e un'elettronica che perdona molto e che con i settaggi di default gia vola bene.
            Ovviamente bisogna impostarla correttamente come configurazione, posizione del gps ecc...

            Commenta


            • Antonio fai la prova che ti ha consigliato micky1, non conosco la tua radio, e poi togli il filo rosso come ti dicivo.
              Se il problema si presenta ancora resetta la naza che ad ogni aggiornamento male non fa, ti allego il video di questo signo che spiega alla buona ma si capisce bene.
              https://www.youtube.com/watch?v=VhRpU3ydYzA
              Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

              Commenta


              • Originariamente inviato da micky1 Visualizza il messaggio
                Per evitare di mettere l'idle al massimo, imposta la radio con il sub trim del gas a -5 / -10 punti, fai la calibrazione e poi lo rimetti di nuovo a 0. Io ho risolto cosi, e ora l'idle ce l'ho a meta tra medium e min. Il filo rosso non centra nulla sulla taratura dello stick, serve solo per alimentare la ricevente nell'uso con aerei. E vero che nel manuale non e specificato se toglierlo o meno, ma personalmente li tolgo sempre.
                Effettivamente non ci avevo pensato ad abbassare di qualche tacca il sub trim del motore e poi calibrare 😠 grazie.

                ARISMONTIAMOUNALTRAVOLTATUTTO!!!

                Rodolfo proverò a fare anche il reset.... Bellissimo il disco pro, però fino adesso é più il tempo che sta in laboratorio che in volo... e che cavolo!!!!
                File allegati

                Commenta


                • Originariamente inviato da micky1 Visualizza il messaggio
                  ragazzi, una volta per tutte...

                  ok che chiedete i vari settaggi settaggi in giro, ma non fidatevi di questi al 100%, perche nessun multi e uguale ad un'altro.

                  non serve solo avere il peso, eliche e motori uguali...
                  ogni ESC ragiona in maniera diversa l'uno dall'altro, cosi come ogni motore ha un rendimento diverso, seppur di minima differenza, l'uno dall'altro.

                  quindi, io insisto nel dire che per poter capire come funziona un multi, come agire in caso di problemi in campo e in volo, dovete essere in grado di trovare da voi i giusti settaggi.

                  scusate questo pseudo sfogo, ma e per spronarvi a non limitarvi al solo volo in GPS.
                  pienamente d'accordo... troppe le variabili in gioco per delle correzioni percentuali minime.

                  Commenta


                  • salve a tutti, ieri sono andato a provare l'ESA in campo... vento della mado**a ma posizione GPS incredibile e pochissime oscillazioni ( nulla che non potrebbe compensare il gimbal più mediocre )... forse, anche merito del peso notevole e del frame 80 cm.

                    Mi è ricomparso un problemino però che non avevo da tempo... ( sicuramente non centra la Naza )

                    Mentre ero in volo a circa 50 metri dalla Home, l'ESA non riceveva più i comandi, tranne quello del gas. Questo capriccio, in passato me lo ha fatto anche su un altro quad, con la stessa radio e ricevente in un altro sito di volo ma con una FC GU344.

                    Un comportamento del genere da cosa puù dipendere secondo voi? Dalla TX, dalla RX oppure dai quarzi?!? ( hanno circa 2 anni )

                    Tempo fa volevo riprendere una coppia nuova di quarzi, spiegando il problema al negoziante ma mi disse che i quarzi durano a vita e che non avrei risolto la cosa sostituendo i quarzi vecchi con quelli nuovi... mah ( eppure da qualche parte lessi che i quarzi nel tempo si starano leggermente e che dopo un tot di tempo andrebbero sostituiti )

                    Qualche consiglio?

                    P.S. questo scherzo di perdere i comandi tranne il GAS, non avviene sistematicamente... accade di tanto in tanto, raramente.

                    cosa mi consigliate di fare? la radio è una T10 con ricevente PCM futaba dedicata a 9 canali la ( R149... o qualcosa del genere... ora non ricordo la sigla esatta )

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                      salve a tutti, ieri sono andato a provare l'ESA in campo... vento della mado**a ma posizione GPS incredibile e pochissime oscillazioni ( nulla che non potrebbe compensare il gimbal più mediocre )... forse, anche merito del peso notevole e del frame 80 cm.

                      Mi è ricomparso un problemino però che non avevo da tempo... ( sicuramente non centra la Naza )

                      Mentre ero in volo a circa 50 metri dalla Home, l'ESA non riceveva più i comandi, tranne quello del gas. Questo capriccio, in passato me lo ha fatto anche su un altro quad, con la stessa radio e ricevente in un altro sito di volo ma con una FC GU344.

                      Un comportamento del genere da cosa puù dipendere secondo voi? Dalla TX, dalla RX oppure dai quarzi?!? ( hanno circa 2 anni )

                      Tempo fa volevo riprendere una coppia nuova di quarzi, spiegando il problema al negoziante ma mi disse che i quarzi durano a vita e che non avrei risolto la cosa sostituendo i quarzi vecchi con quelli nuovi... mah ( eppure da qualche parte lessi che i quarzi nel tempo si starano leggermente e che dopo un tot di tempo andrebbero sostituiti )

                      Qualche consiglio?

                      P.S. questo scherzo di perdere i comandi tranne il GAS, non avviene sistematicamente... accade di tanto in tanto, raramente.

                      cosa mi consigliate di fare? la radio è una T10 con ricevente PCM futaba dedicata a 9 canali la ( R149... o qualcosa del genere... ora non ricordo la sigla esatta )
                      Ti consiglio di prenderti una 2.4 : coi droni non si scherza quando si parla di sicurezza !!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                        Ti consiglio di prenderti una 2.4 : coi droni non si scherza quando si parla di sicurezza !!!
                        Lo sò... ho una gemella T10 a 2,4 ghz... e concordo sul fatto della sicurezza ( parlando con cgnizione di causa... )

                        la T10 40 Mhz, comunque, ha un protocollo di trasmissione PCM 1024 poco discutibile ( ovvio, il caso in esame è da non considerare, visto che si parla probabilmente di un malfunzionamento... non è che la vendono con questo difetto... )

                        Ho utilizzato il PCM 1024 per anni e anni... dalla FF7 Super in poi, fino ad arrivare alla T10... Mai un problema. Certo, anche le Maserati e le Ferrari hanno bisogno di assistenza. Spero che il problema si risolva con una coppia di quarzi nuova... altrimenti... non saprei.
                        Radio a 40 Mhz PCM 1024 sono molto più sicure di tante altre 2,4 Ghz economiche attuali...

                        Comunque, anche io sono passato al 2,4 ghz... ma sempre di qualità ;)
                        File allegati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                          salve a tutti, ieri sono andato a provare l'ESA in campo... vento della mado**a ma posizione GPS incredibile e pochissime oscillazioni ( nulla che non potrebbe compensare il gimbal più mediocre )... forse, anche merito del peso notevole e del frame 80 cm.

                          Mi è ricomparso un problemino però che non avevo da tempo... ( sicuramente non centra la Naza )

                          Mentre ero in volo a circa 50 metri dalla Home, l'ESA non riceveva più i comandi, tranne quello del gas. Questo capriccio, in passato me lo ha fatto anche su un altro quad, con la stessa radio e ricevente in un altro sito di volo ma con una FC GU344.

                          mi sa che non centra nulla ne la radio ne nulla....
                          Controlla se sulla naza hai la funzione "protezione ricevente avanzata" attiva, può essere quello.
                          a me è successo un paio di volte che perdevo il controllo del multi, poi ho capito che era quella che entrava in funzione in modo automatico, togliendomi i comandi.
                          Per rientrare in possesso dei controlli devi passare da gps a failsafe e poi nuovamente a gps (o atti).

                          Almeno a me è successo questo, mi sembra plausibile anche con il tuo caso.

                          Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                          Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Matty001 Visualizza il messaggio
                            mi sa che non centra nulla ne la radio ne nulla....
                            Controlla se sulla naza hai la funzione "protezione ricevente avanzata" attiva, può essere quello.
                            a me è successo un paio di volte che perdevo il controllo del multi, poi ho capito che era quella che entrava in funzione in modo automatico, togliendomi i comandi.
                            Per rientrare in possesso dei controlli devi passare da gps a failsafe e poi nuovamente a gps (o atti).

                            Almeno a me è successo questo, mi sembra plausibile anche con il tuo caso.

                            tentar non nuoce... possibile lo stesso comportamento anche con la gaui 344 ?!?... li non si setta nulla... non c'è assistant. Poi me lo dovrebbe fare anche con la radio 2,4 ghz, invece con quella nulla... boh

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                              tentar non nuoce... possibile lo stesso comportamento anche con la gaui 344 ?!?... li non si setta nulla... non c'è assistant. Poi me lo dovrebbe fare anche con la radio 2,4 ghz, invece con quella nulla... boh
                              ah bo!
                              prova
                              Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                              Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Antonio f6f Visualizza il messaggio
                                Effettivamente non ci avevo pensato ad abbassare di qualche tacca il sub trim del motore e poi calibrare 😠 grazie.

                                ARISMONTIAMOUNALTRAVOLTATUTTO!!!

                                Rodolfo proverò a fare anche il reset.... Bellissimo il disco pro, però fino adesso é più il tempo che sta in laboratorio che in volo... e che cavolo!!!!
                                bellissimo il disovery!!!
                                Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                                Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X