annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VRBRAIN by VirtualRobotix

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    Non si deve abilitare nulla.

    A che pin hai collegato il modulo? che velocità hai impostato nei moduli?
    Dunque uso il GPS esterno.
    Nel lato input della vrbrain ho lasciato vuoti i primi 2 Pin (che dovrebbe essere per il GPS interno) successivamente il tx e rx della telemetria.
    Il tutto a 115200 di baudrate

    È corretto?
    Grazie


    Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

    Commenta


    • Se hai il GPS esterno collega la telemtria ai PIN rx e tx della rastrelliera "interna"
      Csoì puoi usare la USB e la telemetria in simultanea.

      Il GPS (esterno) va collegato ai pin 1 e 2 come segnato qui:

      GPS | VRBRAIN

      Il baud rate per la telemetria deve essere a 57600, mentre per la USB a 115200.

      E.

      Originariamente inviato da Bhaal Visualizza il messaggio
      Dunque uso il GPS esterno.
      Nel lato input della vrbrain ho lasciato vuoti i primi 2 Pin (che dovrebbe essere per il GPS interno) successivamente il tx e rx della telemetria.
      Il tutto a 115200 di baudrate

      È corretto?
      Grazie


      Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

      Commenta


      • Originariamente inviato da emile.c Visualizza il messaggio
        Se hai il GPS esterno collega la telemtria ai PIN rx e tx della rastrelliera "interna"
        Csoì puoi usare la USB e la telemetria in simultanea.

        Il GPS (esterno) va collegato ai pin 1 e 2 come segnato qui:

        GPS | VRBRAIN

        Il baud rate per la telemetria deve essere a 57600, mentre per la USB a 115200.

        E.
        Scusa ho detto al contrario utilizzo il GPS interno.

        Ad ogni modo ora penso di aver capito questa sera faccio i test.

        Che differenze ci sono tra GPS interno o esterno? A parte i collegamenti e il firmware?

        Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

        Commenta


        • Nessuna differenza è solo una question di collegamenti.
          Quello interno ha anche una porta che si può utilizzare con i vecchi GPS tipo UBLOX senza compass o Mediatek (che sconsiglio)

          E.

          Originariamente inviato da Bhaal Visualizza il messaggio
          Scusa ho detto al contrario utilizzo il GPS interno.

          Ad ogni modo ora penso di aver capito questa sera faccio i test.

          Che differenze ci sono tra GPS interno o esterno? A parte i collegamenti e il firmware?

          Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

          Commenta


          • Il firmware 1.9 sembra essere stato fatto pensando alla latency che è impostabile.
            Prova l'agiornamento.

            Cmq gli Xbee sono molto performanti e se non ricordo male sono anche un full duplex contro l'half duplex delle 3DR forse è per questo che vanno bene per comunicazione bidirezionali.

            E.

            Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
            Ciao grazie per i suggerimenti. Fin dall'inizio li avevo settati senza ECC ne Mavlink
            così come si vede in questo screenshoot http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3754099
            Il SiK è 1.6

            Commenta


            • Originariamente inviato da emile.c Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti, ho appena rilasciato una nuova versione del firmware: 3.1.15.

              Version 3.1 | VRBRAIN

              Questa revisione sarà l'ultima del codice 3.1.xx che fino ad ora si è dimostrata molto stabile e priva di grossi bug.

              Vi consiglio un upgrade a questa revisione in quanto ho risolto un bug sulla tenuta di quota in ALT_HOLD che affliggeva tutte le borad basate sul codice 3.1.xx sia che fossero APM che VRBRAIN che Pixhawk.
              La tenuta di quota ora è molto più efficiente e paragonabile alla conocrrenza.

              Ci tengo ad avere un feedback su questo bugfix.

              Inoltre è stato diminuito il tempo necessario a fare l'arm ed è stato correto il bug che non permetteva l'uso del follow me o che creava scompensi in guided.

              Anche su questo mi piacerebbe avere un vostro feedbak, dato che è stata rilasciata anche la VRPad station che permette il followme e l'uso del Joystick virtuale.
              A tal proposito è stata fatta una correzione per evitare di non riuscire a riprendere il controllo con il telecomando qualora la connessione con la ground station venga interrotta. Per fare ciò, però, bisogna impostare il failsafe sulla ground station che con questa revisione è impostato di default.

              Queste modifiche sono esclusive del codice per VRBRAIN. Su APM non sono state implementate in quanto verranno incluse nella versione 3.2 che è ancora in beta (il rilascio sarà tra 1 o 2 mesi).

              A breve rilascerò anche la prima versione del codice 3.2 che usa EKF (selezionabile dall'utente) che sembra dare buoni risultati.
              La versione 3.2 è già possibile utilizzarla, ma serve compilare il codice.
              Per la 3.2 usate pure il branch master presente in https://code.google.com/p/vrbrain

              Chi avesse già installato Eclipse e sa come compilare, basta che fa un Pull per tirare dentro tutte le recenti modifiche.

              Attenzione che questo codice è ancora in evoluzione, quindi usatelo con cautela!

              Un saluto,
              Emile
              Ciao Emile,
              sul tema dell'ovverride che si disattiva quando la cgs failsafe si attiva c'e' ancora da lavorare ... abbiamo provato , ma mi sembra ancora non comportarsi come dovrebbe ... attenzione a tutti questo problema affligge anche il codice apm e pixhawke , quindi non dimeticatevi mai di disabilitare ovverride quando uscite dagli stick virtuali di qualsiasi programma pena non riuscire piu' a riattivare la radio ...
              noi dovremmo risolvere ad ore ... appena e' sicura la cosa vi avvertiamo ...
              un saluto
              Roberto
              Redfox74
              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
              http://www.virtualrobotix.com
              Canale di supporto FB
              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

              Commenta


              • Originalmente inviato da emile.c Visualizza messaggio
                Ciao a tutti, ho appena rilasciato una nuova versione del firmware: 3.1.15.

                Version 3.1 | VRBRAIN

                Questa revisione sarà l'ultima del codice 3.1.xx che fino ad ora si è dimostrata molto stabile e priva di grossi bug.
                Ma è la versione con o senza Hybrid Loiter?
                Saluti.
                Carlo

                Commenta


                • Senza...

                  Non ho ricevuto molti feedback a proposito.
                  Prò se vuoi posso allineare la versione con Hybrid che ho pubblicato sul sito con le nuove modifiche.

                  E.

                  Originariamente inviato da Draghettofly Visualizza il messaggio
                  Ma è la versione con o senza Hybrid Loiter?
                  Saluti.
                  Carlo

                  Commenta


                  • Non ho ricevuto molti feedback a proposito.
                    Prò se vuoi posso allineare la versione con Hybrid che ho pubblicato sul sito con le nuove modifiche.
                    E.
                    Allinea allinea, Emile... Hybrid Loiter è fantastico... questo è il mio feedback ,,,
                    Grazie.
                    Ciao.
                    Carlo

                    Commenta


                    • Mi piace femmina...

                      Bobo67
                      Ma dai che vanno bene anche i vostri, in quel video avrò solo beccato la giornata favorevole!
                      Cala il THR_RATE_P da 6 a 3,2 e fammi sapere.
                      Gli ESC DJI potrebbero essere la causa, Quelli con SimonK hanno una marcia in più nel seguire le correzioni veloci del software inerenti l'assetto.
                      Io monto inoltre eliche in carbonio con altri motorelli, comunque più economici dei tuoi DJI.
                      Ho fatto come hai suggerito. Non sbacchetta più, cioè non corregge troppo repentinamente ed in maniera "rabbiosa" sul posto bensì ondeggia molto, come una nave nella tempesta.
                      La posizione la mantiene egregiamente ma, dovessi scegliere, tra i due estremi rimarrei sulla vecchia configurazione, pur con i suoi limiti.
                      Tu dirai "ma perchè non ti piace quello sbacchettamento?" Perchè per inerzia, dopo le forti correzioni sembra che entri in rapida oscillazione e da l'impressione che rischi di cappottare (è esagerato, ovviamente). Il tuo drone corregge ma non si nota.

                      Tu hai un mulicoso femmina cioè ti "frega" e non te ne accorgi. Lo fa con naturalezza. Il mio è maschio. Ti frega di più e te ne accorgi subito.... Voglio la femminaaaaaa
                      Capito il concetto? Grazie, Marco.
                      Ciaooo
                      Carlo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da emile.c Visualizza il messaggio
                        Senza...

                        Non ho ricevuto molti feedback a proposito.
                        Prò se vuoi posso allineare la versione con Hybrid che ho pubblicato sul sito con le nuove modifiche.

                        E.
                        feedback: l'hybrid funziona bene.
                        Non l'ho provato molto perché ho avuto problemi con il quadri con VRB 4.0. In pratica dopo alcuni minuti di volo il mezzo entrava inaspettatamente in land per i fatti suoi; ho poi scoperto che mi ero dimenticato di togliere la spunta sul fail safe relativo alla batteria, ma resta il fatto che pur avendo tarato a puntino la rilevazione di tensione, la FCB ha rilevato la condizione di battery failsafe pur avendo ancora la tensione a 11V (questo su due batterie differenti). Ho anche un sensore LiPo autonomo che non mi ha dato nessun avviso di low battery. Devo dare un'occhiata ai log e vedere che dicono.

                        Finalmente ora si può accedere al campo di volo del GAR ed oggi vado a volare; proverò più approfonditamente l'hybrid loiter.
                        Però, ritengo che avere la versione 3.1.15 stabile con l'aggiunta dell'hybrid, magari ancora in versione beta, non sarebbe una brutta idea.
                        Giovanni

                        Commenta


                        • Ho diminuito THR_ACCEL da 7,5 a 7,0 e THR_RATE_P da 6 a 5,5. Così dovrei poter controllare meglio la rapidità di risposta restando più vicino alla configurazione originaria. Appena posso vado a provare, casomai portandomi il PC per intervenire sul posto.
                          Altre idee sono, cmq, ben gradite. I pid li lascio come sono, per ora (Rate_P=0,14, D=0,005 ed I= 0,2).
                          Saluti.
                          Carlo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Draghettofly Visualizza il messaggio
                            Ho diminuito THR_ACCEL da 7,5 a 7,0 e THR_RATE_P da 6 a 5,5. Così dovrei poter controllare meglio la rapidità di risposta restando più vicino alla configurazione originaria. Appena posso vado a provare, casomai portandomi il PC per intervenire sul posto.
                            Altre idee sono, cmq, ben gradite. I pid li lascio come sono, per ora (Rate_P=0,14, D=0,005 ed I= 0,2).
                            Saluti.
                            Carlo
                            Draghetto se diminuisci il THR_ACCEL_P devi diminuire in proporzione anche il THR_ACCEL_I. Se il tuo problema è anche il mantenimento della quota, in AltHold e di conseguenza anche in Loiter, e sei sicuro che non dipenda dalle vibrazioni della FC, ossia hai un ottimo grafico ACCx, ACCy e ACCz, prova a mettere THR_ACCEL_P a 0.5000 (il default è 0.7500 non 7.5) e di conseguenza THR_ACCEL_I a 1.0000 (il default è 1.5000).
                            Lo dico da inesperiente appassionato modellista della domenica.

                            Ciao - Giuseppe
                            Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                            http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                            Commenta


                            • Presto detto, presto fatto.
                              Il dfu allineato con le ultimissi patch (era già molto avanti rispetto alla 3.1.13) è disponibile nella sezione Download/Beta Versions sul minisito VRBRAIN.

                              Beta Versions | VRBRAIN

                              E.

                              Originariamente inviato da Draghettofly Visualizza il messaggio
                              Allinea allinea, Emile... Hybrid Loiter è fantastico... questo è il mio feedback ,,,
                              Grazie.
                              Ciao.
                              Carlo

                              Commenta


                              • @mikronerd
                                Draghetto se diminuisci il THR_ACCEL_P devi diminuire in proporzione anche il THR_ACCEL_I. Se il tuo problema è anche il mantenimento della quota, in AltHold e di conseguenza anche in Loiter, e sei sicuro che non dipenda dalle vibrazioni della FC, ossia hai un ottimo grafico ACCx, ACCy e ACCz, prova a mettere THR_ACCEL_P a 0.5000 (il default è 0.7500 non 7.5) e di conseguenza THR_ACCEL_I a 1.0000 (il default è 1.5000).
                                Lo dico da inesperiente appassionato modellista della domenica.
                                Grazie Giuseppe, ho scritto a memoria è 0,7 non 7,0 (allego screenshot a cui aggiungerò modifica T_I). Con le vibra sono a posto, il moongel fa il suo dovere. (Proverò a diminuire gradatamente).
                                Presto detto, presto fatto.
                                Il dfu allineato con le ultimissi patch (era già molto avanti rispetto alla 3.1.13) è disponibile nella sezione Download/Beta Versions sul minisito VRBRAIN.
                                Beta Versions | VRBRAIN
                                Emile
                                Grazie Emile, con te non ho più parole. Installo e provo prima possibile.
                                Cari saluti a tutti.
                                Carlo
                                File allegati
                                Ultima modifica di Draghettofly; 10 aprile 14, 20:15.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X