annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Control Board da HobbyKing! KK2

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Juanbatesta
    ha risposto
    Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
    e si, se non l'hai mai flashata la tua scheda ancora non è predisposta per il gimbal, va bene l'affare che hai linkato, metti il fw 1.6..

    figurati..
    arriva la USB e vado ad aggiornare la scheda ma quale FW 1.6 devo mettere? ce ne sono una miriade!! quella evidenziata nella foto va bene?
    un altra domanda ma la kk2.1 è un altra scheda o è un aggiornamento che devo fare alla mia kk2.0??
    File allegati

    Lascia un commento:


  • Skud85
    ha risposto
    Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
    Ah ecco!!io nn ho quella opzione..cm mai?mi sa che devo aggiornare il FW del kk2.0..che versione hai tu?x flasharla va bene questa?
    Programmatore USBASP - arduino AVR atmega 328 USB | eBay

    Grazie ancora per la disponibilita'
    e si, se non l'hai mai flashata la tua scheda ancora non è predisposta per il gimbal, va bene l'affare che hai linkato, metti il fw 1.6..

    figurati..

    Lascia un commento:


  • Juanbatesta
    ha risposto
    Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
    "Camera stab setting" è l'opzione in cui devi entrare per modificare le impostazioni per il gimbal..
    Ah ecco!!io nn ho quella opzione..cm mai?mi sa che devo aggiornare il FW del kk2.0..che versione hai tu?x flasharla va bene questa?
    Programmatore USBASP - arduino AVR atmega 328 USB | eBay

    Grazie ancora per la disponibilita'

    Lascia un commento:


  • Skud85
    ha risposto
    Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
    No ho sbagliato io a mettere i valori sui canali 7-8 come nella figura e avevo copiato quelli dei canali 3-4..mi dicevi che devo metterli da un altra parte..ma dove? Cm si fa a calibrare il gimbal?
    "Camera stab setting" è l'opzione in cui devi entrare per modificare le impostazioni per il gimbal..

    Lascia un commento:


  • Juanbatesta
    ha risposto
    Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
    Di nulla Juan, ma fammiti chiedere una cosa, spiega meglio quello che hai scritto che non mi è chiaro cosa c'entra no m3 e m4 che sono motori con il problema dei valori di m7 ed m8 che sono servi.

    ""ho messo quelli delle m3 e m4 e vanno troppo forti che si sballa tutto..un casino!!""
    No ho sbagliato io a mettere i valori sui canali 7-8 come nella figura e avevo copiato quelli dei canali 3-4..mi dicevi che devo metterli da un altra parte..ma dove? Cm si fa a calibrare il gimbal?

    Lascia un commento:


  • Skud85
    ha risposto
    Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
    grazie skud per la tua disponibilità!!
    ti rigiro il link qui..
    http://www.baronerosso.it/forum/4171273-post1647.html
    Di nulla Juan, ma fammiti chiedere una cosa, spiega meglio quello che hai scritto che non mi è chiaro cosa c'entra no m3 e m4 che sono motori con il problema dei valori di m7 ed m8 che sono servi.

    ""ho messo quelli delle m3 e m4 e vanno troppo forti che si sballa tutto..un casino!!""

    Lascia un commento:


  • Juanbatesta
    ha risposto
    grazie skud per la tua disponibilità!!
    ti rigiro il link qui..
    http://www.baronerosso.it/forum/4171273-post1647.html

    Lascia un commento:


  • Skud85
    ha risposto
    Si si certo, mi deve ancora arrivare, massimo una settimana e dovrei averla, poi ti farò sapere

    Lascia un commento:


  • Creative
    ha risposto
    Sono curioso anch'io... fammi sapere appena puoi...

    Lascia un commento:


  • Skud85
    ha risposto
    Originariamente inviato da Creative Visualizza il messaggio
    Ok, ho capito.

    Si, è vero che il discorso scheda viene meno ma c'è da dire che con questo nuovo firmware la scheda KK2.1 lavora meglio e di fatto sono contento di essa (senza dover spendere altri soldi per altre schede...).
    a si senz'altro, adesso ho comprato una CC3D che ha solo Gyro e Acc come la KK ma costa il triplo, sono proprio curioso di fare un paragone a vedere se li vale questi soldi..

    Lascia un commento:


  • Creative
    ha risposto
    Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
    si si infatti il mio dubbio c'era prima di comprarli
    Ok, ho capito.

    Si, è vero che il discorso scheda viene meno ma c'è da dire che con questo nuovo firmware la scheda KK2.1 lavora meglio e di fatto sono contento di essa (senza dover spendere altri soldi per altre schede...).

    Lascia un commento:


  • Skud85
    ha risposto
    si si infatti il mio dubbio c'era prima di comprarli

    Lascia un commento:


  • Creative
    ha risposto
    Si, si parla di ESC... comunque se su un ESC si può mettere il firmware di Simonk allora non puoi mettere blheli e viceversa...

    Lascia un commento:


  • Skud85
    ha risposto
    Creative grazie per il suggerimento dei sottotitoli, li conoscevo ma non ci ho ripensato, mi armo di pazienza e nei giorni ci riprovo.
    Ma riguardo i settaggi della scheda di cui parli ti riferisci agli esc? mi hai un attimo confuso..
    Quella guida la conoscevo l'ho vista tempo fa in un attimo di indecisione tra BLheli e Simonk ma ho riconfermato Simonk, mi ci trovo troppo bene e in piu flasho con un attimo grazie al kazzillo, però qui il discorso scheda viene meno, nel senso che essendoci nell'esc un firmware apposito piu rapido, fa si che va meglio su tutte le schede.

    Lascia un commento:


  • Creative
    ha risposto
    Comunque, sebbene questo thread sembra morto o morente, proviamo a rianimarlo.
    In questi giorni ho ri-flashato i miei tre ESC Turnigy Plush 18A del tricottero RCExplorer con il firmware di BLheli ed Arduino uno.
    In pratica questo FW è la versione equivalente del famosissimo SimonK ma questo si usa su ESC che hanno un processore Silabs.

    Questa è la guida che ho seguito e se ripetete le medesime operarzioni passo-passo il risultato è garantito:

    https://www.youtube.com/watch?v=P2agnNY5D-8

    Per ora le prove si limitano ad hovering domestico però i risultati sono già evidenti.
    Prima, quando tentavo di tenere il tricottero in hovering a qualche centimetro da terra, le turbolenze disturbavano a tal punto il tricottero da renderlo ingovernabile.
    Diciamo che i comandi che la scheda impartiva ai motori (ESC) erano tipo "ovattati" e ciò causava un volo dondolante.

    Ora, con questo nuovo firmware e le impostazioni suggerite dal video, i motori variano di velocità in tempi brevissimi cosicchè anche la scheda KK può far bene il suo lavoro (logicamente stiamo parlando di 25$).
    La differenza però è ben visibile, hovering stabilissimo e soprattutto pure a pochi centimetri da terra, il tricottero è bello fermo.
    Inoltre, fra i settaggi della scheda (fatti via PC) si può escludere del tutto il controllo sulla tensione minima della lipo (e quindi evitare spiacevoli crash in caso di tagli da parte di qualche ESC, anche se ciò si può evitare settando pile NI-XX).
    Inoltre, trovo i motori più silenziosi e per gli smanettoni, si possono variare molti parametri operativi.

    Non vedo l'ora di provarla in volo e sperare che si siano risolti i problemi di dondolamento.

    Ciao.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X