annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quali T-motor equivalenti?
    forse i MT 2216 da 900kv ma 75grammi
    o i MT2212 da 750kv da 55 grammi, magari con eliche graupner 10x5

    sono arrugginito con eliche-spinta-watt KV

    io dovrei portare in volo 1000g di attrezzatura ma vorrei tenere le eliche col diametro il più piccolo possibile per questioni di scarsa inerzia nel rallentare.

    Commenta


    • scusate, sono stato impreciso:
      ora sono 1800 gr in ordine di volo con 6 motori da 45 grammi, è un hexa

      Commenta


      • Per quel peso vanno bene entrambi,
        ma i 2216-10 tirano su quasi il doppio del peso con lo stesso tipo di elica 10x4.7 che sono quelle più diffuse.

        I T-Motor sono ottimi motori e sicuramente saranno uno dei miei prossimi acquisti.
        Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

        Commenta


        • Ciao ragazzi, ho un dubbio, sul manuale non è specificato.

          Dunque montaggio della IMU, pagina 12 del manuale

          dice di inserire le distanze dal centro ma non capisco riferite a cosa, voglio dire il centro è un punto, ma la IMU è un parallelepipedo.

          Si intende il centro della IMU? il punto "più interno"?
          perdonate i termini..

          Commenta


          • Intendono il centro della imu in mezzo al parallelepipedo quello che devi fare attenzione e ai segni se sei nei piani indicati dalle linee verdi i valori sono positivi se nelle aree rosse negativi
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
              Dipende da cosa ci devi fare....
              Ti posso dare la configurazione del mio quad, che si comporta abbastanza bene
              - motori: RCTimer 3536 750kV
              - ESC: HobbyWing Platinum 40A
              - eliche: APC SF 10x4,7 (passero' alle Graupner stessa misura)
              - peso: 2060 gr senza payload
              - autonomia in sicurezza: 14 minuti vuoto, diciamo 9 con carico tipo GoPro/gimbal o fotocamera compatta (non l'ho ancora caricato di piu')

              riprendo questo commento..ma si riesce in qualche modo ad aumentare l'autonomia?
              stavo pensando di collegare 2 batterie 3S che ho da 5000 in parallelo
              con la mia configurazione a vuoto riesco a restare in volo per 14minuti..ma come ho montato il gimbal e gopro sono sceso a 8-9 minuti.

              motori: originali Xaircraft x650 v4
              esc: ake 12amp
              eliche: originali xaircraft 10x.4.5

              grazie ciau

              Commenta


              • Ti do il mio punto di vista cercando anche di spiegarlo un po tecnicamente.

                a)Il consumo e legato alla resistanza aerodinamica delle eliche.

                b) Le eliche o qualunque superfice aerodinamica ha due resistenze :
                1) quella che e legata alla portanza (la forza che riesce a far volare e questa chiaro deve essere = peso)
                2) poi c'è la resistenza aerodinamica del profilo ed è quella che e legata alla velocita della pala o del profilo , piu veloce è piu alta è.

                le due sono strettamente legate , ma se idealmente si riuscisse ad aumentare le prima senza aumentare la velocita di rotazione si consumerebbe di meno e quindi voli di piu.

                (negli aerei si cercano sempre forme aerodimaniche dei profili che a parita di velocita offrano resistenza aerodimanica piu bassa).

                quindi se sono stato chiaro : se riesci a diminuire la velocita si rotazione voli a parita di portanza volerai per piu tempo...per questo dovresti avere eliche piu efficienti.

                Detto questo ...normalmente non cambi le eliche (si puo ce ne sono di piu efficienti) ma stiamo parlando di parecchie prove da fare.
                Allora tutti pensano metto piu batterie (porto piu energia / combustibile a bordo) ma questo ti aumenta il peso da portare e se vuoi piu portanza devi far girare le eliche piu veloci (darai piu gas) le due resistenze aumentano con il quadrato della velocità e quindi consumerai piu di quello che aggiungi ....in parole povere doppie batterie = non doppia autonomia.

                Provare per credere.

                un altra possibilià e aumentare il voltaggio a parita di carica batteria...in questo caso aumenterai di poco il peso della batteria passando da 3s a 4s aumenti di 33% contro il 100% del doppia batteria.
                e quindi dovrai sollevare si di piu ma il delta e piu basso quindi potrebbe anche essere piu efficiente.

                Scusa lo sproloquio e non volevo dare nozioni dall'alto ho solo cercato di spiegare...
                adesso vedi tu io suggerisco sempre di non mettere ildoppio di batterie a meno che non sia strettamente necessario....

                ricordati che sugli oggetti volanti l miglior soluzione e quello per cui pagano i progettisti e ridurre il peso e ridurre l'aerodinamica....non per fare serbatoi piu grandi e riempirli di piu
                (= mettere batterie piu capienti)....forse meglio investire in un telaio super leggero.

                ciao
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Scusa gli errori di italiano ,ma spero di essermi spiegato.

                  PS la cina influenza
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Ok..quindi escludo l'idea delle 2 batterie in parallelo (effettivamente il peso è notevole e sicuramente anche il consumo)

                    Volendo provare con delle 4S cosa comporta? cambiare gli esc e motori?

                    ciao ciao

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da GianniWork Visualizza il messaggio
                      Ok..quindi escludo l'idea delle 2 batterie in parallelo (effettivamente il peso è notevole e sicuramente anche il consumo)

                      Volendo provare con delle 4S cosa comporta? cambiare gli esc e motori?

                      ciao ciao
                      No, cambi le eliche....
                      Ti faccio un esempio fresco di giornata: con motori Emax GT2218/920kV sono passato da 2 batterie 3S in parallelo da 2500 ad una 4S da 5000
                      Ho mantenuto i regolatori da 40A e ho messo le eliche da 8x5 al posto delle 10x3,8.
                      Ho ottenuto oltre 17 minuti di autonomia contro i circa 9 di prima... Motori e regolatori freschi e felici
                      In sostanza il fatto di aumentare il voltaggio ha creato un sistema più efficente, diminuendo però il diametro delle eliche per ottimizzare i consumi...

                      Commenta


                      • ah ok..il problema ora e che per cambiare le eliche devo per forza sostituire anche i motori xaircraft perchè hanno un attacco proprietario

                        per ora mi accontento così poi magari sostituirò i motori

                        Commenta


                        • Aiuto !!

                          Ho collegato tutto , calibrato la radio ma le luci continuano ad essere rosso lampeggiante.

                          La batteria è carica , quale sarà il problema ?
                          phantom 3 advanced dji f550

                          Commenta


                          • probabilemente sta cercando i satelliti e se lo stai provando dentro casa difficilmente ne troverà uno

                            Commenta


                            • Tranquillo se hai il led che lampeggia con 3 lampi rossi in sequenza è solo xche come ti ha scritto Gianni non vede i satelliti.
                              Se vede piu di 3 satelliti smette di lampeggiare rosso.

                              Per vedere che è a posto inserisci conl'interruttore che hai collegato all'ingresso U dell'unità centrale o il moto atti o il modo Atti-GPS se cosi vedrai che dopo i 3 lampi rossi ne fara uno giallo se in atti o uno blu/violetto se in atti-GPS

                              se è cosi e perche va bene e sei in casa e quindi i satelliti non li vede ..se no vai fuori e fai le stesse prove.

                              ciao
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da gcioffi Visualizza il messaggio
                                Aiuto !!

                                Ho collegato tutto , calibrato la radio ma le luci continuano ad essere rosso lampeggiante.

                                La batteria è carica , quale sarà il problema ?
                                Scommetto una birra che lo stai provando dentro casa...
                                Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X