annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    Devi installare prima il software assistant 2.0
    DJI Innovations | Wookong-M Waypoint Downloads

    poi quando colleghi il WKM (togli le eliche) ti dire che c'è la release nuova
    tu dagli ok e fa tutto quando ha finito
    Vai a vedere nelle diverse videate vedrai che dovrebbe aver tenuto tutti i tuoi vecchi parametri.
    Comunque come dice Marchino prima fatti un note dei parametri che avevi cosi dopo puoi ricontrollare.
    Io non l'ho fatto passando alla 5.22 (proprio perchè fortunatamente mi sono ritrovato tutti i parametri a posto) dovresti poter fare anche l'import del file impostazioni se ne avevi salvato uno (sempre meglio averlo in particolare quando cambi parametri).

    PS non riesco a fargli salvare in Icloud le impostazioni ,ma penso sia un problema d come ho settato lcloud.
    anche a me ha tenuto le impostazione, ma ho preferito azzerare tutto
    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

    Commenta


    • Come si imposta il RTH tramite miscelazione senza usare il comando X3
      dovrei chiederti per cortesia di rileggerti tutta questa discussione...ma so che mi manderesti al diavolo.
      Ti spiego come l'ho fatto io anche perchè lo cambiato di recente per risparmiare un canale ausiliario , che prima usavo proprio per questo.

      premesso che ho una futaba.

      Ho creato un program mix sul canale con cui seleziono le modalita di volo (U) io ho uno switch a 3 posizioni sul canale 7. master canale 7 e slave canale 7
      Quindi ho messo l'inserimento del mix su un interruttore a due posizioni
      e poi ho regolato il mix in modo tale che se azionato porta il cursore del canale U nell'area fail safe.
      Funziona solo se sono in GPS, tanto ormai il WKM lo uso solo e sempre in gps
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Ho dimenticato di avvisare che tra breve come già avevo segnalato dovrebbe uscire la nuova versione detta A2M con ricevente integrata nell'unità.

        Il wkm adesso è in sconto, il delta prezzo della A2M dovrebbe essere intorno ai 130-150 euro. Il WKM prima o poi sarà abbandonato e sembra che non vi sarà nessuna possibilità di upgrade.
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Grazie Blade ho capito , ma questa funzione serve solo perché ci sono problemi nel firmware 5.22 oppure per utilizzare il canale x3 per la gimbal

          Commenta


          • Mi spiace ma l'RTH come ho detto con le altre modalità non l'ho provato.

            Io uso la miscelazione perche mi serve il canale x3 , sul wkm ho 5 telecamere e devo poter swithare da una all'altra.
            Non lo uso per il gimbal , ho una go pro fissa chiaramente sospesa , ma no gimbal per il momento aspetto stabilizzazione costi su brushless
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Navigando su internet ho letto che la nuova IMU per wkm costerà su i 240euro mandando indietro quella vecchia ed è già in preordine

              Upgrade IMU V2 for DJI Wookong M, 240,00 €, Globe-Flight-FPV-Mul

              Commenta


              • Upgrade IMU V2 for DJI Wookong M, 240,00 €, Globe-Flight-FPV-Mul
                io non mi riferivo a questo upgrade , questo è solo per avere lo scatolotto metallico e il nuovo sensore, é solo una parte ,infatti si chiama V2 e per 240 euro sono tantini per risolvere il problema delle vibrazioni. In particolare pensando che poi smetteranno di produrre il WKM

                quello a cui mi riferivo io è il nuovo sistema che rimpiazzera il WKM che si chiamerà A2M o anche detto ACE one 2 Multirotor
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  Ho dimenticato di avvisare che tra breve come già avevo segnalato dovrebbe uscire la nuova versione detta A2M con ricevente integrata nell'unità.

                  Il wkm adesso è in sconto, il delta prezzo della A2M dovrebbe essere intorno ai 130-150 euro. Il WKM prima o poi sarà abbandonato e sembra che non vi sarà nessuna possibilità di upgrade.
                  Blade, scusami, mi aggancio proprio a questa tua citazione per dire che sono in procinto di creare un nuovo Hexa, su telaio in carbonio interasse circa 750/800mm... Tra tutti quelli che ho visto in fatto di telaio mi piacevano quelli di Quadframe.... Cercavo qualcosa di folding ma non son riuscito a trovare niente su queste misure ... Il Tarot mi sembra troppo piccolo per il payload che ho in mente ...
                  Poi vorrei metterci il Wookong ma a dir la verità son molto confuso proprio per tutti questi feedback non positivi... Adesso poi leggo che DJI ha messo prezzi promo in vista di abbandoni ed Upgrade di progetti ... Quindi sono ancora più confuso .....

                  La domanda finale quindi è: vale la pena acquistare oggi il Wookong ?

                  Commenta


                  • La domanda finale quindi è: vale la pena acquistare oggi il Wookong ?
                    Alla domanda rispondo :
                    a) se non devi fare modelli molto pesanti e con carico pagante elevato diciamo 7 kg e hai bisogno di una scalabilità ai way point + una precisione che anche con la V2 non riesci ad avere (però il modello con WKM deve essere curato , meglio ben montato so che questo mio commento fara alterare qualcuno ma è la verità alcune volte noi ci lamentiamo ..ma pecchiamo di troppa stima in noi stessi sopratutto modellisti da lunga data) , e ne hai bisogno cioè devi fare una seconda macchina con prestazioni superiori a quelle che puoi ottenere con il Naza ,nel senso devo fare modelli di taglia medio alta vista anche l'offerta attuale io lo comprerai.
                    b) se lo prendi solo in previsione di un possibile utilizzo futuro !! o se solo perche adesso c'è l'offerta , beh io aspetterei ...la mia regola è un comprare se non ne hai bisogno (hai già un naza per divertirti)

                    Lascerei stare l'upgrade alla IMU di alluminio , a meno che non abbia bisogno di fare modelli molto pesanti e riscontrassi una volta preso il WKM che ho problematiche dovute a vibrazioni , l'upgrade è troppo caro. Devo dire che all'inizio, da bravo malato terminale di modellismo mi ci stavo buttando , ma il mio dealer che anche se mi vede come pollo è stato cortese a spiegarmi : aspetta; ne hai veramente bisogno? il tuo WKM va male? E se va male metti mano alla struttura del multi / motori

                    Allego una tabella riassuntiva ....per favore prendetela con beneficio d'inventario è solo la somma di note e illazioni che ricevo qua in cina non c'è nulla di ufficiale
                    Ultima modifica di Blade-slap; 04 ottobre 13, 05:39.
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Si, la mia intenzione è comunque creare un modello al di sotto dei 7kg in vista di un cambio prodotti attuali, presuppongo quindi che il WKM possa andare bene.
                      Il timore è nato soprattutto da tutte le problematiche che sto leggendo ultimamente e certo la "svendita" di un prodotto non aiuta la fiducia nell'acquisto.

                      Grazie Blade, preciso e gentile come sempre.

                      Commenta


                      • Il Tarot mi sembra troppo piccolo per il payload che ho in mente ...
                        Si il tarot folding non e il massimo dopo un po che lo ripieghi puo prendere gioco.
                        E se carichi troppo è un po troppo flessibile occorrre rinforzare le piastre.
                        Bisogna sempre pero considerare che il costo è abbastanza economico

                        Ce ne sono altri di folding almeno qua in cina c'è la Skyknight che ne fa due , uno simile al Tarot e un altro da 800 ripiegabile verso il basso (non come quello che avevo messo in un post tipo ombrello) ha il carrello ripiegabile come l's800 ed i tubi da 22mm , chiaro che il carrello va asportato c'è un sistema di montaggio rapido, simil s800, mi sembra di ricordare che ha anche la versione a carrello retrattile.

                        Pero chiaramente il costo non è quello del Tarot.

                        PS quello della Skyknight non l'ho mai provato
                        Ultima modifica di Blade-slap; 04 ottobre 13, 05:39.
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • ciao ragazzi volevo chiedervi se avevate fatto mai caso ad una cosa!!! nelle istruzioni cartacee scaricate dal pdf del wkm dicono di collegare la imu nella presina esterna e la pmu affianco ovvero tra imu e i canali dei regolatori. mentre invece su tutti i video dimostrativi del montaggio fanno vedere l opposto! imu centrale tra i canali dei regolatori e pmu all esterno!!! cambia qualcosa se si invertono i sensi di connessione??

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            Si il tarot folding non e il massimo dopo un po che lo ripieghi puo prendere gioco.
                            E se carichi troppo è un po troppo flessibile occorrre rinforzare le piastre.
                            Bisogna sempre pero considerare che il costo è abbastanza economico

                            Ce ne sono altri di folding almeno qua in cina c'è la Skyknight che ne fa due , uno simile al Tarot e un altro da 800 ripiegabile verso il basso (non come quello che avevo messo in un post tipo ombrello) ha il carrello ripiegabile come l's800 ed i tubi da 22mm , chiaro che il carrello va asportato c'è un sistema di montaggio rapido, simil s800, mi sembra di ricordare che ha anche la versione a carrello retrattile.

                            Pero chiaramente il costo non è quello del Tarot.

                            PS quello della Skyknight non l'ho mai provato
                            Grazie ancora Blade per il tuo supporto OT ...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da coinfaslab Visualizza il messaggio
                              ciao
                              come sono andate le prove?
                              io non ho potuto fare niente per il maestrale
                              ciao e grazie
                              Ho Ripreso a fare delle Prove in questi giorni... Son Molto molto Vicino Alla condizione Ottimale con questi valori di Gain

                              4S Li-PO 5000 x 3
                              8 motori 700 giri / V
                              eliche 14x4.5 eliche slow fly in Legno Turnigy

                              BASIC
                              Pitch 230%
                              Roll 230%
                              Yaw 160%
                              Vertical 110%



                              Attitude
                              Pitch 110%
                              Roll 110%

                              In Oltre ci tengo a precisare che ho Montato IMU in questo Modo...

                              File allegati
                              I Miei Video su YouTube

                              Commenta


                              • Ciao Ragazzi a Presto che ne ho delle Nuove da chiedere sul data Link



                                Tipo come si Abilitano i Waypoint
                                Ho Acquistato un sistema usato come abilito!?

                                Da una prova veloce non mi Riesce di comunicare con la macchina da PC...

                                ma ora son stanco molto



                                Ultima modifica di Capitan Harlock; 21 maggio 13, 02:08.
                                I Miei Video su YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X