annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma mi chiedo vale la pena spendere tutti questi soldi in più per l'elettronica visto il buon lavoro di multiwii? I Le prestazioni di NASA sono così superiori?

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

    Commenta


    • NAZA. Non lo possiedo, ma quelli che ho visto sono molto buoni, il volo assistito da GPS, per quanto potremmo discutere sulla sicurezza dei piloti, mi pare una figata.
      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

      Commenta


      • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
        Si Luciano, ma si riferivano a piattaforme diverse da Multiwii in generale.
        ...avevo capito...era solo una battuta per rimarcare la differenza...

        Originariamente inviato da claustro Visualizza il messaggio
        Ma mi chiedo vale la pena spendere tutti questi soldi in più per l'elettronica visto il buon lavoro di multiwii? I Le prestazioni di NASA sono così superiori?

        ...
        Provato di persona...ed effettivamente le prestazioni di NAZA sono assai superiori....ne vale la pena? ..non so...dipende da ciò che si vuole fare ...e dal portafoglio

        Anche a me attira assai NAZA ma se lo prendo e devo poi farlo volare per fare riprese su laghetti, cascate e torrenti di montagna mi viene un po' l'angoscia....e allora cosa lo prendo a fare? solo per farlo volare al campo volo o nel giardino di casa? ...boh...vedremo...

        Luciano
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
          NAZA. Non lo possiedo, ma quelli che ho visto sono molto buoni, il volo assistito da GPS, per quanto potremmo discutere sulla sicurezza dei piloti, mi pare una figata.
          Naza, al momento, è probabilmente uno dei migliori sul mercato e anche il più semplice da far funzionare!!!
          Certo, una volta montato, ti fermi lì... non puoi fare altro...

          MultiWii è, rispetto al naza, indietro ma non inferiore...
          è molto più versatile, addattabile e fà cose che il naza se le sogna...
          per esempio, io posso vedere i dati della multiwii in diretta sul cellulare usando il bluetooth e, addirittura, vedere su google maps la sua posizione attuale!!!
          Senza considerare che posso mettere mano ai PID senza dover attaccare nessun cavo!!!

          Certo... ho appena messo il controllo avanzato della quota che parlavano poco indietro e non vedo l'ora di provare la funzione di movimento con il GPS attivo (simile al naza, per intenderci)!!!

          Commenta


          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
            Anche a me attira assai NAZA ma se lo prendo e devo poi farlo volare per fare riprese su laghetti, cascate e torrenti di montagna mi viene un po' l'angoscia....e allora cosa lo prendo a fare? solo per farlo volare al campo volo o nel giardino di casa? ...boh...vedremo...
            hai ragione anche tu, ma a me viene l'angoscia ad affidare una NEX5N nuova di pacca (che costa come 2 NAZA) ad una multiwii o una arducopter. Vedremo...

            Commenta


            • E' per caso stato aggiunto in questa devel il codice dello sviluppatore tommie che permette di utilizzare piu' di 3 stati sui canali? In caso spero lo aggiungano presto perche' ad esempio sulla radio turnigy hai 2 leve su aux e il resto lo devi mixare, e puoi magari avere con 2 leve 6 stati ma non li puoi gestire in multiwii...
              multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
              software e invenzioni: http://www.sideralis.org

              Commenta


              • Originariamente inviato da simone76 Visualizza il messaggio
                hai ragione anche tu, ma a me viene l'angoscia ad affidare una NEX5N nuova di pacca (che costa come 2 NAZA) ad una multiwii o una arducopter. Vedremo...
                E' tutto un giro... hai la macchina fotografica da 800 euro, la fc da 400, il gimbal da 1000 il frame da 800 etc etc e poi se caschi perche' si spezza un elica o si svita una vite ti sei fatto male lo stesso...
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                  E' per caso stato aggiunto in questa devel il codice dello sviluppatore tommie che permette di utilizzare piu' di 3 stati sui canali? In caso spero lo aggiungano presto perche' ad esempio sulla radio turnigy hai 2 leve su aux e il resto lo devi mixare, e puoi magari avere con 2 leve 6 stati ma non li puoi gestire in multiwii...
                  Sono perfettamente d'accordo con te credo sia oramai una modifica prioritaria , a maggior ragione ora che hanno aggiunto un ulteriore modo.

                  Altra cosa che aspetto a gloria ...sonar e autolanding.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da claustro Visualizza il messaggio
                    Sono perfettamente d'accordo con te credo sia oramai una modifica prioritaria , a maggior ragione ora che hanno aggiunto un ulteriore modo.

                    Altra cosa che aspetto a gloria ...sonar e autolanding.
                    Mi sa che non c'e', pero' la patch e' fuori da un po' di mesi ormai :-(
                    Dovrei passare al branch dello sviluppatore e buonanotte...
                    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                    Commenta


                    • Quanti di voi usano linux?
                      Io lo uso da molto tempo e all'inizio era una cosa complicata ed inferiore a windows, adesso è pari. Ad esempio mia moglie a iniziato ad usare il pc con linux ed adesso non vuole piu windows!
                      Tutto questo per dire che l'open source è un bel mondo pero' all'inizio abbiamo sempre dei ritardi rispetto al propretario, ma con il tempo lo raggiunge.
                      Unico problema del multiwii che non c'è un preciso gruppo di lavoro e tutti fanno sviluppi personali.
                      Pero' sono sicuro che presto un team prendera il sopravvento suggli altri e cosi tutti andranno verso una unica direzione.

                      Commenta


                      • Unico problema del multiwii che non c'è un preciso gruppo di lavoro e tutti fanno sviluppi personali.
                        Speriamo... o ci sara' un fork :-)
                        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                        Commenta


                        • Ciao,
                          a qualcuno di voi è mai capitato di azzerare gli ACC e vedere il modello sulla GUI che non si livella? (allego immagine)

                          Tenete presente che quando volo devo trimmarlo pesantemente e con le versioni precedenti, (ad es. la 1.8) il problema non esiste!

                          Io utilizzo ArduinoUno+wmp+adxl345,
                          Se può essere utile ma non credo in quanto disattivandoli il problema rimane, ho anche il sonar hcsr04+bmp085+hmc5883.

                          Cosa sbaglio?
                          File allegati

                          Commenta


                          • Stasera ho caricato la dev r1129 sulla MultiWii AIO Pro con GPS.

                            La prima sorpresa è che ha correttamente configurato il GPS per UBLOX Binary impostando la velocità definita nella define 57.600...sembrerebbe quindi che il codice abbia recepito le modifiche di EOSBandi....in ogni caso anche il famigerato GPS che perde la configurazione sembrerebbe funzionare a dovere...domani si sarà scordato la configurazione e vediamo se lo riconfigura nuovamente.

                            Seconda sorpresa è che hanno cambiato il modo con cui la scheda conferma il fix dei satelliti. Prima al fix blinkavano leggermente due led mentre ora viene usato solo il led giallo con un codice di lampeggi:

                            --------------
                            /* indicate a valid GPS fix with at least 5 satellites by flashing the LED - Modified by MIS - Using stable LED (YELLOW on CRIUS AIO) led work as sat number indicator
                            - No GPS FIX -> LED blink at speed of incoming GPS frames
                            - Fix and sat no. bellow 5 -> LED off
                            - Fix and sat no. >= 5 -> LED blinks, one blink for 5 sat, two blinks for 6 sat, three for 7 ... */
                            ---------------

                            Miracolosamente sono riuscito a fare il fix con 6 satelliti in casa e confermo il funzionamento del LED come da commento.

                            Se domani non piove proviamo in volo come va la nuova dev, soprattutto la nuova routine ALT HOLD sul baro MS e la nuova interessante funzione di AP in GPS Hold.

                            Luciano
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                              Provata velocemente in volo la nuova dev con le modifiche su ALT Hold.

                              Prime impressioni:

                              - non ho assolutamente capito la differenza tra ANGLE e HORIZON - in volo sembra che HORIZON sia un po' come il vecchio LEVEL un po' più blando mentre ANGLE è il vecchio LEVEL....boh...approfondiremo

                              - l'ALT Hold con i PID di default funziona assolutamente come prima. Ho seguito allora i suggerimenti di Magnetron e ho portato a 0 P e I e ho iniziato ad alzare D. Con D a 20 i motori iniziano a reagire se, in volo, si abbassa o si alza il quad prendendolo in mano. Ho alzato D fino a 40 e ora la reazione dei motori al cambiamento di quota forzato a mano in volo è evidente come è evidente ora l'integrazione tra BARO e ACC. Ottimo lavoro Magnetron!

                              - Per evitare il drift di quota ho alzato la P fino a 2,5 e la I a 0,020

                              Ora il quad tiene la quota in modo sicuramente più solido e repentini cambi di quota vengono immediatamente compensati. Se invece la quota varia lentamente il quad è più lento alla risposta. Se prendo in volo il quad e lo abbasso a forza i motori aumentano repentinamente i giri ma se lo tengo ritornano subito ai loro giri normali alla nuova quota forzata.

                              Mercoledi, se ho un po' di tempo, cerco di fare qualche altro tuning.

                              Magnetron, qualche suggerimento?

                              Luciano
                              Allora... sulle funzioni ANGLE e HORIZON:
                              ANGLE è il vecchio LEVEL;
                              HORIZON è un LEVEL con l'uso di un CF con i Gyro
                              Ho letto sul forum ufficiale MultiWii che qualcuno che l'ha prova si è visto ribaltare il mezzo in volo fino al crash... quindi provatelo con molta attenzione.

                              Luciano, se lo provi facci un bel video così da capire come si comporta e soprattutto riportaci le tue impressioni.In tutti i casi stò lavorando alla routine di stabilizzazione del volo che non userà più ne il vecchio LEVEL ne l'HORIZON...ma qualcosa di molto simile al NAZA. Sicuramente tornerà la MM anche sugli ACC...


                              per il Baro, posso suggerire il pid di partenza: per MS5611 P=I=0, D=30 per il BMP085 P=I=0, D=20 modificando D finchè non si raggiunge un punto stabile, poi provare con P=1 e I=0.01...
                              Ultima modifica di magnetron1; 26 settembre 12, 00:04.
                              AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                              Commenta


                              • ultimissima versione che integra anche il sonar...

                                MultiWii_2_1_20120922_r1129+sonar.rar - multiwii - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting
                                AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X