annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mw-WinGUI-1.03

    Ciao ragazzi

    O appena provato la nuova GUI e devo dire che e ben fatta
    ce la possibilita di salvare il PDI e ripristinarlo a volontà.

    posto qui il link dove scaricarlo.

    Downloads - mw-wingui - Windows GUI for MultiWii - Google Project Hosting


    ciao, servo
    File allegati

    Commenta


    • Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
      Il valore delle resistenze non è fondamentale, basta che il rapporto tra loro faccia si che sull'ingresso analogico del processore non arrivi mai un valore di tensione oltre i 5V con la batteria alla max carica, nel mio caso considero una batteria 3S.
      Io per esempio ho utilizzato 12K (standardissima) invece della 51K ed una resistenza da 5,6K (standardissima) invece della 33K, poi ho adeguato in sketch il VBATSCALE, io ho trovato =96.
      Ovviamente il valore totale della serie (somma) delle due resistenze non può essere troppo basso altrimenti si spreca energia e scalderebbero troppo.
      Ciao, Carlo
      Ma cosi facendo quel partitore assorbe 6 volte tanto!!! Ben 684micro ampere contro 143 micro ampere. . .quindi da solo in grado di esaurire completamente le mie batterie da 5A in soli 25381 anni!! XD hehehe. . .effettivamente non credo che ne io ne il mio multirotore camperemo abbastanza da percepire la differenza irrisoria di assorbimento. . .
      le mie creazioni:
      http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
      http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

      Commenta


      • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
        Ciao ragazzi

        O appena provato la nuova GUI e devo dire che e ben fatta
        ce la possibilita di salvare il PDI e ripristinarlo a volontà.

        posto qui il link dove scaricarlo.

        Downloads - mw-wingui - Windows GUI for MultiWii - Google Project Hosting


        ciao, servo
        Ciao servo

        bella GUI..... ma funziona solamente con la V. 1.9?!

        Ciao

        Diego

        Commenta


        • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi

          O appena provato la nuova GUI e devo dire che e ben fatta
          ce la possibilita di salvare il PDI e ripristinarlo a volontà.

          posto qui il link dove scaricarlo.

          Downloads - mw-wingui - Windows GUI for MultiWii - Google Project Hosting


          ciao, servo
          sembra una figata ma per provarlo basta la 1.9 e poi copiare tutti i setting della vecchia GUI?? ho bisogna riprogrammare il quadricottero!?!

          Commenta


          • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
            sembra una figata ma per provarlo basta la 1.9 e poi copiare tutti i setting della vecchia GUI?? ho bisogna riprogrammare il quadricottero!?!
            Funziona senza riprogrammare nulla. Devi solo installare la wingui sul pc. I valori che avevi settato con la gui classica saranno visibili anche sulla wingui.
            AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

            Commenta


            • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
              Funziona senza riprogrammare nulla. Devi solo installare la wingui sul pc. I valori che avevi settato con la gui classica saranno visibili anche sulla wingui.
              ok perfetto domani la provo... ma ho visto che anche il sonar ora come voce... come si usa che sensore ultrasonico serve come si collega?? io ho una crius se!! non ho trovato nulla a riguardo..

              Commenta


              • 2 cose. . .Primo ho messo le resistenze ed il Vbatt funziona benissimo. . .Secondo a cosa serve il sensore sonar?
                Ps leggendo il conf.h ho notato una cosa per l'arduino pro mini in versione a 6 motori e ci sono rimasto male. . .Ho dovuto comprare ed installare il convertitore in ppm per collegare la radio e non serviva. . .dice chiaramente che abilita 2 pin non usati che non ricordo al fine di NON usare il ppm sum . . .!!!!!!!!
                le mie creazioni:
                http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                Commenta


                • Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                  Ma cosi facendo quel partitore assorbe 6 volte tanto!!! Ben 684micro ampere contro 143 micro ampere. . .quindi da solo in grado di esaurire completamente le mie batterie da 5A in soli 25381 anni!! XD hehehe. . .effettivamente non credo che ne io ne il mio multirotore camperemo abbastanza da percepire la differenza irrisoria di assorbimento. . .
                  Effettivamente col partitore sono stato esagerato..., ma sono le prime resistenze che mi sono capitato per le mani... (dopo un piccolo calcolo).

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
                    Effettivamente col partitore sono stato esagerato..., ma sono le prime resistenze che mi sono capitato per le mani... (dopo un piccolo calcolo).
                    In ogni caso funziona perche ho provato pure io. . .Peró il mio conto è sbagliato poiche le lipo che uso si autoscarico l'1% al mese. . .Quindi in teoria si scaricano piu velocemente da sole che dal partitore. ,Sarebbe carino fare un conto esatto dell'influenza sulla scarica delle batterie. . .Avrebbe un utilità prossima allo zero
                    le mie creazioni:
                    http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                    http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                    Commenta


                    • ma questo vbat alla fine cosa mi puo servire se non collego via bluetooth il quadri alla GUI??? Chi di voi usa la nuova Gui?? dimenticavo fare la calibrazione degli acc e da fare quando??? conviene farla da gui??? o usando i comandi radio??

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
                        ma questo vbat alla fine cosa mi puo servire se non collego via bluetooth il quadri alla GUI??? Chi di voi usa la nuova Gui?? dimenticavo fare la calibrazione degli acc e da fare quando??? conviene farla da gui??? o usando i comandi radio??
                        Il vbat serve unitamente all'installazione di un buzzer che si mette a suonare con ritmi diversi e da l'indicazione che la carica della batt è quasi alla fine (sappiamo tutti che scendendo sotto i circa 3,3V per cella rovina la batteria).
                        Ovviamente se il ns oggetto volante non è troppo lontano.

                        La nuova GUI non la uso, la userò in futuro quando sarà perfettamente allineata col S/W MWii di Alex, comunque l'ho provata velocemente ed è molto bella e permette di salvare i settaggi.

                        La calibrazione dell'acc va fatta ogni volta che aggiorni il S/W MWii ed ogni volta che modifichi la pos dell'acc sul tuo quadri dato che probabilmente modifichi il suo angolo di fissaggio anche in modo impercettibile (o dopo un crash). Una volta fatta non occorre piu' ripeterla.
                        Farlo con la GUI o con la radio è la stessa cosa, l'importante è che quando la fai il quadri sia perfettamente in piano.
                        Ultima modifica di carlonb; 26 febbraio 12, 14:55.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
                          Il vbat serve unitamente all'installazione di un buzzer che si mette a suonare con ritmi diversi e da l'indicazione che la carica della batt è quasi alla fine (sappiamo tutti che scendendo sotto i circa 3,3V per cella rovina la batteria).
                          Ovviamente se il ns oggetto volante non è troppo lontano.

                          La nuova GUI non la uso, la userò in futuro quando sarà perfettamente allineata col S/W MWii di Alex, comunque l'ho provata velocemente ed è molto bella e permette di salvare i settaggi.

                          La calibrazione dell'acc va fatta ogni volta che aggiorni il S/W MWii ed ogni volta che modifichi la pos dell'acc sul tuo quadri dato che probabilmente modifichi il suo angolo di fissaggio anche in modo impercettibile (o dopo un crash). Una volta fatta non occorre piu' ripeterla.
                          Farlo con la GUI o con la radio è la stessa cosa, l'importante è che quando la fai il quadri sia perfettamente in piano.
                          grazie mille delle info... cmq aspetto info sul sonar per collegarlo come bisogna fare... e come funziona

                          Commenta


                          • sapete se questa imu è supportata da multiwii?

                            allinone 10DOF IMU ITG3050 HMC5883L BMA180 MS5611

                            Andrea

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da claustro Visualizza il messaggio
                              sapete se questa imu è supportata da multiwii?

                              allinone 10DOF IMU ITG3050 HMC5883L BMA180 MS5611

                              Andrea
                              la 10dof si
                              le mie creazioni:
                              http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                              http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
                                Il vbat serve unitamente all'installazione di un buzzer che si mette a suonare con ritmi diversi e da l'indicazione che la carica della batt è quasi alla fine (sappiamo tutti che scendendo sotto i circa 3,3V per cella rovina la batteria).
                                Ovviamente se il ns oggetto volante non è troppo lontano.

                                La nuova GUI non la uso, la userò in futuro quando sarà perfettamente allineata col S/W MWii di Alex, comunque l'ho provata velocemente ed è molto bella e permette di salvare i settaggi.

                                La calibrazione dell'acc va fatta ogni volta che aggiorni il S/W MWii ed ogni volta che modifichi la pos dell'acc sul tuo quadri dato che probabilmente modifichi il suo angolo di fissaggio anche in modo impercettibile (o dopo un crash). Una volta fatta non occorre piu' ripeterla.
                                Farlo con la GUI o con la radio è la stessa cosa, l'importante è che quando la fai il quadri sia perfettamente in piano.
                                io ho ordinato il bluetooth...e non escludo in futuro eventuali failsafe di batteria con autoatterraggio....inoltre ribadisco una cosa che avevo scritto in precedenza...mi confermate che su promini non serve piu il convertitore in ppm dalla 1.9??
                                le mie creazioni:
                                http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                                http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X