annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • risolto problema della configurazione del minimo valore per i motori, bastava collegare batteria ed insieme il cavo usb per scaricare i dati alla scheda. detto questo, ho finito la configurazione per il mio mini quad, ho provato ad accenderlo senza nessun tipo di calibrazione per i pid ne delle modalità di volo. mi è saputo estremamente reattivo e anche poco stabilizzato. la mia configurazione è la seguente:

    configurazione Jonathan.it


    qualcuno ha da suggerirmi pid per calmarlo un po e soprattutto renderlo molto piu stabile?


    grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da matrixFLYER Visualizza il messaggio
      Che informazioni vorresti avere dal minimosd, (per curiosità). E che software utilizzi sul minimosd?
      ciao! Ho impostato l'imbardata, il tempo di volo e la modalita' di volo. Mi avanzava un minimosd e allora l'ho utilizzato.ho dovuto pero' installare il protocollo della cc3d, perche' di default il minimosd lavora sul mavlink...

      Il software utilizzato e' quello ufficiale:

      https://code.google.com/p/arducam-osd/wiki/minimosd

      Commenta


      • nessuno in grado di darmi le dritte giuste per la mia configurazione??

        Commenta


        • selettore stabilized

          Salve ragazzi, ho un problema durante il Trasmittere Setup Wizard, in pratica quando mi chiede di muovere l'interruttore a tre stati non lo rileva, non capisco se è la radio ad essere difettosa o la cc3d (ho una turnigy 9xr con frsky).
          Sul display della radio quando sposto l'interruttore viene segnalato (ID0, ID1, ID2) ma sembra che non arrivi nessun segnale alla ricevente durante il Wizard.
          Secondo voi qual'è il problema?
          La radio è da buttare o si può riparare?
          Grazie per l'aiuto.

          Commenta


          • Originariamente inviato da all50 Visualizza il messaggio
            Salve ragazzi, ho un problema durante il Trasmittere Setup Wizard, in pratica quando mi chiede di muovere l'interruttore a tre stati non lo rileva, non capisco se è la radio ad essere difettosa o la cc3d (ho una turnigy 9xr con frsky).
            Sul display della radio quando sposto l'interruttore viene segnalato (ID0, ID1, ID2) ma sembra che non arrivi nessun segnale alla ricevente durante il Wizard.
            Secondo voi qual'è il problema?
            La radio è da buttare o si può riparare?
            Grazie per l'aiuto.
            Non penso sia un problema di radio ma di configurazione della radio. Dovresti capire su che canale agisce il tuo interruttore a 3 vie.
            La cc3d se lo aspetta sul canale 5 se non sbaglio.

            Ma fai tranquillamente skip e ultima la configurazione in modo manuale dal tab input settando su flightmode il canale corrispondete all'interrutore a 3 vie, o al limite associalo a uno a 2.

            Se è come la 9x per utilizzare l'interrutore a 3 vie per le modalità di volo di una naza ho dovuto eseguire una procedura un po particolare perchè di default il radiocomando la usa come dual rate per modificare le curve dei canali.

            Commenta


            • Sono entrato anch'io nel tunnel del tuning dei pid .
              Ho preso da un utente del forum un 250.
              La CC3D era piddata, ma provato in volo, il quadri e' proprio instabile.
              Drifta all'indietro in maniera marcata (al decollo se non correggo con il cabra, cappotta) e in hover oscilla in modo scattoso direi.
              Anche trimmando il pitch, lui drifta sempre all'indietro.La superficie su cui fa la calib e' piana.
              I pid sono
              roll pitch yaw
              P 0.002 0.0027 0.0045
              I 0.0044 0.0057 0.006
              D 0.000035 0.00004 0

              Il telaio e' un 320, Motori 2300kv Rctimer, Esc ZTW 12A,
              Eliche in carbonio 5030. In ODV pesa 449g con una 3S da 1300.
              Ho provato ad abbassarli (a step uguali per P e I), ma non e' cambiato sostanzialmente nulla.
              Il quadri e' involabile. Forse devo alzarli?
              Ah, volo in atti ovviamente.
              Esiste una procedura per "trovare" i pid?

              Ho letto del metodo UOV, ma se uno non ha slider sulla radio (come nel caso della dx6) come fa con i TxPID? Il throttle? Ma come si usa?
              Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
              ...We were the first that ever burst into that silent sea...
              Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

              Commenta


              • Si può caricare un file optmpl (cloud) senza passare per il wizard vehicle?
                E se sì, come si fa?
                Grazie

                Commenta


                • Originariamente inviato da CRO_Fek Visualizza il messaggio
                  Sono entrato anch'io nel tunnel del tuning dei pid .
                  Ho preso da un utente del forum un 250.
                  La CC3D era piddata, ma provato in volo, il quadri e' proprio instabile.
                  Drifta all'indietro in maniera marcata (al decollo se non correggo con il cabra, cappotta) e in hover oscilla in modo scattoso direi.
                  Anche trimmando il pitch, lui drifta sempre all'indietro.La superficie su cui fa la calib e' piana.
                  I pid sono
                  roll pitch yaw
                  P 0.002 0.0027 0.0045
                  I 0.0044 0.0057 0.006
                  D 0.000035 0.00004 0

                  Il telaio e' un 320, Motori 2300kv Rctimer, Esc ZTW 12A,
                  Eliche in carbonio 5030. In ODV pesa 449g con una 3S da 1300.
                  Ho provato ad abbassarli (a step uguali per P e I), ma non e' cambiato sostanzialmente nulla.
                  Il quadri e' involabile. Forse devo alzarli?
                  Ah, volo in atti ovviamente.
                  Esiste una procedura per "trovare" i pid?

                  Ho letto del metodo UOV, ma se uno non ha slider sulla radio (come nel caso della dx6) come fa con i TxPID? Il throttle? Ma come si usa?
                  A occhio, devi alzarli, e non di poco.
                  Con la DX6, creati un mix aux su aux, sempre on, e varia la percentuale di mix col roller mentre lavori con TxPID, come fosse un potenziometro.
                  Non riuscirai ad avere l'intera gamma del canale da 0 a 100%, ma ti basta regolare il minimo ed il massimo in TxPID per trovare l'oscillazione costante.
                  Quando avrai trovato i due UOV (con I e D azzerati su entrambi i canali), li metti in questo calcolatore selezionando le opzioni che ti interessano, e sarai a posto con i PID.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                    A occhio, devi alzarli, e non di poco.
                    Con la DX6, creati un mix aux su aux, sempre on, e varia la percentuale di mix col roller mentre lavori con TxPID, come fosse un potenziometro.
                    Non riuscirai ad avere l'intera gamma del canale da 0 a 100%, ma ti basta regolare il minimo ed il massimo in TxPID per trovare l'oscillazione costante.
                    Quando avrai trovato i due UOV (con I e D azzerati su entrambi i canali), li metti in questo calcolatore selezionando le opzioni che ti interessano, e sarai a posto con i PID.
                    Ottima idea .
                    Posso usare il mix flap su flap e per ogni prova, cambio la percentuale di mixing finche' non trovo lo UOV.
                    In realta' stavo pensando di usare l'aurora 9 come radio, ma tutte le rx che ho sono patacconi enormi che non mi entrano frame .
                    Domani me lo porto al lavoro e se trovo il tempo, mi piazzo in laboratorio e provo a piddare.

                    A proposito di openpilot.
                    Ho scaricato l'ultima versione, 15.020.02, ma quando ho collegato la board mi ha detto che la versione caricata nella fc e quella del programma non coincidevano e che questo poteva causare malfunzionamenti.
                    Quella nella scheda e' la 14.06.01. Per non sapere ne' leggere ne' scrivere, ho scaricato la v 14.06.01 di OP e lavoro con quella, ma mi piacerebbe usare la piu' recente. Come si procede?
                    Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
                    ...We were the first that ever burst into that silent sea...
                    Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da CRO_Fek Visualizza il messaggio
                      Ottima idea .
                      Posso usare il mix flap su flap e per ogni prova, cambio la percentuale di mixing finche' non trovo lo UOV.
                      In realta' stavo pensando di usare l'aurora 9 come radio, ma tutte le rx che ho sono patacconi enormi che non mi entrano frame .
                      Domani me lo porto al lavoro e se trovo il tempo, mi piazzo in laboratorio e provo a piddare.

                      A proposito di openpilot.
                      Ho scaricato l'ultima versione, 15.020.02, ma quando ho collegato la board mi ha detto che la versione caricata nella fc e quella del programma non coincidevano e che questo poteva causare malfunzionamenti.
                      Quella nella scheda e' la 14.06.01. Per non sapere ne' leggere ne' scrivere, ho scaricato la v 14.06.01 di OP e lavoro con quella, ma mi piacerebbe usare la piu' recente. Come si procede?
                      Usi l'ultima GCS, colleghi la scheda e clicchi su Upgrade & Erase.
                      Se va storto, ne senso che non si riavvia, stacca la scheda, clicca su upgrade e poi riattaccala. Ad aggiornamento avvenuto, fai di nuovo Upgrade & Erase.
                      L'ultima è caldamente consigliata, ci sono miglioramenti irrinunciabili.
                      Se vuoi ottenere il massimo, devi usare oneshot come protocollo di comunicazione con gli esc, ma, primo, gli esc devono supportarlo, secondo, non puoi usare una ricevente pwm classica. Va bene S-Bus, il singolo satellite Spektrum, oppure le riceventi PPM.
                      Io uso ormai per tutti, la ricevente Lemon PPM DSMX, col suo satellite (ma si può anche non usare).

                      Commenta


                      • Cioe' installo la 15.02.02 e faccio upgrade&erase?
                        su mac devo cancellare la vecchia versione?
                        Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
                        ...We were the first that ever burst into that silent sea...
                        Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

                        Commenta


                        • Ragazzi secondo voi per quale motivo dopo aver cambiato un Esc con uno nuovo, questo non smette di beepare e non me lo fa calibrare su OpenPilot? Mi era successa una cosa del genere con tutti e 4 gli Esc una volta, ma con uno solo mai.. Come potrei fare?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                            Usi l'ultima GCS, colleghi la scheda e clicchi su Upgrade & Erase.
                            Se va storto, ne senso che non si riavvia, stacca la scheda, clicca su upgrade e poi riattaccala. Ad aggiornamento avvenuto, fai di nuovo Upgrade & Erase.
                            L'ultima è caldamente consigliata, ci sono miglioramenti irrinunciabili.
                            Se vuoi ottenere il massimo, devi usare oneshot come protocollo di comunicazione con gli esc, ma, primo, gli esc devono supportarlo, secondo, non puoi usare una ricevente pwm classica. Va bene S-Bus, il singolo satellite Spektrum, oppure le riceventi PPM.
                            Io uso ormai per tutti, la ricevente Lemon PPM DSMX, col suo satellite (ma si può anche non usare).
                            Lift con quel combo Lemon hai fatto un range test?
                            _____matrixFLYER_____

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da matrixFLYER Visualizza il messaggio
                              Lift con quel combo Lemon hai fatto un range test?

                              Veramente no, dove volo io ce n'è d'avanzo. Qualche volta ho avuto problemi con il satellite Spectrum originale singolo, ma col combo Lemon, problemi mai.


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                                Se hai la CC3D no, non è possibile usare oneshot su un esa. E' uno dei suoi limiti.
                                Riprendo questa discussione.
                                Mi sembra di capire che neanche PWMSync sia possibile con un esa...
                                Caricato Fw 15.02.02, selezionando uscita PWM normale, magari a 490Hz, l'uscita del canale 6 non da nulla.
                                Abilitata correttamente.
                                Mi manca qualcosa da settare o è la scheda che forse non va?

                                Meme

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X