annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OT - Phantom

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
    Egr. Professore,
    Mi auguro che ai suoi allievi spieghi pure, a parte i sistemi di collision avoidance, che esistono delle regole e che durante le vostre prove sopra un istituto scolastico pubblico, le state violando praticamente tutte.
    La cultura di cui parla Lei parte proprio dall'insegnamento delle regole e dal rispetto delle stesse. Spero che nel volare a 10m da una ventina di loro su una scalinata, abbia spiegato il concetto di area buffer e come quel volo non fosse sicuro.
    Non metto in dubbio che i multirotori siano un valido sistema per incentivare allo studio degli allievi, ma le stesse attività di prova potevano essere svolte in luogo consono senza pregiudicare il fatto di voler interessare del ragazzi alla programmazione e all'elettronica, anzi salvaguardando quel rispetto delle regole, in cui un Professore dovrebbe sempre essere esempio per i propri allievi.
    Non metto in dubbio le sue capacità tecniche e di insegnamento, ma vorrei proprio sapere, anzi magari glielo chiederò, cosa ne pensi ENAC.
    Complimenti Romoloman, splendido esempio di cortesia e determinazione allo stesso tempo da parte di un moderatore.
    Senza commenti infiorati , mi associo
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • #17
      Buongiorno.
      Mi associo alle parole di Blade e ho apprezzato molto lo stile di Romoloman col quale mi piacerebbe scambiare qualche parola in privato (per evitare flame). Morfeus ha già espresso la considerazione che avrei voluto fare.
      Senza leggere i post, ma immaginando già le reazioni, avevo scritto ed ero pronto ad esternare questo concetto:

      I moderatori dovrebbero essere persone cortesi, in primis, certamente rispettosi delle regole (possibilmente senza diventarne "schiavi"), giustamente rigorosi ma dotati anche di un minimo di apertura mentale, empatia ed equilibrio e forti di un assoluto e rigoroso buon senso.
      Se Colombo avesse seguito le "regole" imposte dalla religione e dai governi, le Caravelle non sarebbero mai partite...per esempio, ma potrei citare altri casi.
      Dovrebbero saper discernere le persone e gli atteggiamenti e capire che si può anche, talvolta, andare oltre e valicare certi confini ma che ciò non bastaad additare persone (user) al "pubblico ludibrio" come gli "untori" di Manzoniana memoria...
      Ma è certamente loro dovere segnalare storture ed abusi, quando non ci sono altre motivazioni e consigliare....

      Ecco, Romoloman, in te credo di riconoscere molte di queste virtù. M nei tuoi giudizi mancano considerazioni che fai, perchè non puoi sapere alcune cose.
      Tenete tutti presente che nessuno potrebbe svolgere l'attività che pratico senza qualche tolleranza...
      A scuola si fanno esperienze con tensioni di 400 V e si usano attrezzature elettriche sempre potenzialmente pericolose. Possediamo e maneggiamo acidi e sostanze chimiche ed anche qualche elemento a bassa radioattività. Certamente seguiamo ed abbiamo regole ma...la perfezione non esiste.
      E' per insegnare ed i ragazzi imparano, o dovrebbero. Che facciamo, chiudiamo le scuole?
      Adesso non ne facciamo una questione lunga. Sono già andato oltre. E' il concetto che deve essere colto.
      Buona giornata.
      Carlo
      Ultima modifica di Draghettofly; 17 aprile 16, 11:32.

      Commenta


      • #18
        Romoloman
        Fermo restando ciò che ti ho detto sopra e relativamente al primo post che hai inviato in risposta al mio, qualcosa da dire sul rispetto regole da parte mia te lo posso anticipare.
        Tu non potevi citare fatti e circostanze che sono estranei a questo forum e che riguardano me e le mie esperienze di cui non ho mai fatto cenno nel messaggio che ha originato la discussione.
        Certamente conosci le regole degli altri ma tu hai violato quella della discrezione e discrezionalità rispondendo ad un mio post con argomenti che non ne facevano parte. Tipo privacy o roba del genere...così tanto per parlare di regole... Mi segui e mi fa piacere ma non avevi il diritto di prendere in prestito fatti non noti a tutti, rendendoli pubblici.
        Dimostri di conoscer bene le regole a cui devo attenermi io. E le tue? Mah! Non me la sono presa, tuttaltro.

        Dtruffo e Maxzani non vi rispondo perchè mi sembrerebbe di sparare alla Croce Rossa...

        Commenta


        • #19
          Caro DraghettoFly.

          Quello che forse non ti e' chiaro che con le tue sedicenti attivita' didattiche l'aeromodellismo NON HA NULLA A CHE FARE.

          Spara su chi vuoi, ma cio' non toglie che agisci in maniera ILLEGALE (e a quanto dici anche insegnando ai tuoi poveri allievi).

          E' un vero peccato che ti nasconda (come d'altronde gran parte di chi agisce come te) dietro l'anonimato. Dopo quello che hai affermato una bella segnalazione a chi di dovere sarebbe il minimo.
          Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Draghettofly Visualizza il messaggio
            ....Tu non potevi citare fatti e circostanze che sono estranei a questo forum e che riguardano me e le mie esperienze di cui non ho mai fatto cenno nel messaggio che ha originato la discussione.
            ....
            ma come?
            sbaglio o i video sul tubo li hai postati TU mettendo anche dei riferimenti qui sul forum... tu hai volutamente e consciamente reso pubbliche certe tue attitudini e certe tue informazioni personali, ma mica te 'ha prescritto il medico eh!

            se ci tenevi tanto a una certa "discrezione" certe cose non le dovevi rendere pubbliche, ma te lo devo dire io??? oltre tutto sei anche un professore mah
            Ultima modifica di klamath; 17 aprile 16, 14:03.
            -----------------------------------------------------------------------

            Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

            Commenta


            • #21
              Dji Phantom 3

              Originariamente inviato da Draghettofly Visualizza il messaggio
              Buongiorno.

              Mi associo alle parole di Blade e ho apprezzato molto lo stile di Romoloman col quale mi piacerebbe scambiare qualche parola in privato (per evitare flame). Morfeus ha già espresso la considerazione che avrei voluto fare.

              Senza leggere i post, ma immaginando già le reazioni, avevo scritto ed ero pronto ad esternare questo concetto:



              I moderatori dovrebbero essere persone cortesi, in primis, certamente rispettosi delle regole (possibilmente senza diventarne "schiavi"), giustamente rigorosi ma dotati anche di un minimo di apertura mentale, empatia ed equilibrio e forti di un assoluto e rigoroso buon senso.

              Se Colombo avesse seguito le "regole" imposte dalla religione e dai governi, le Caravelle non sarebbero mai partite...per esempio, ma potrei citare altri casi.

              Dovrebbero saper discernere le persone e gli atteggiamenti e capire che si può anche, talvolta, andare oltre e valicare certi confini ma che ciò non bastaad additare persone (user) al "pubblico ludibrio" come gli "untori" di Manzoniana memoria...

              Ma è certamente loro dovere segnalare storture ed abusi, quando non ci sono altre motivazioni e consigliare....



              Ecco, Romoloman, in te credo di riconoscere molte di queste virtù. M nei tuoi giudizi mancano considerazioni che fai, perchè non puoi sapere alcune cose.

              Tenete tutti presente che nessuno potrebbe svolgere l'attività che pratico senza qualche tolleranza...

              A scuola si fanno esperienze con tensioni di 400 V e si usano attrezzature elettriche sempre potenzialmente pericolose. Possediamo e maneggiamo acidi e sostanze chimiche ed anche qualche elemento a bassa radioattività. Certamente seguiamo ed abbiamo regole ma...la perfezione non esiste.

              E' per insegnare ed i ragazzi imparano, o dovrebbero. Che facciamo, chiudiamo le scuole?

              Adesso non ne facciamo una questione lunga. Sono già andato oltre. E' il concetto che deve essere colto.

              Buona giornata.

              Carlo

              Si ma qui non stiamo a scuola dove con paroloni e cenni storici si fa colpo su 15enni, qui ci sono persone adulte ed a volte con culture personali anche molto superiori alle tue... I paragoni che fai non reggono miminamente, enac ha rilasciato il famoso regolamento proprio perché ormai regnava l'anarchia assoluta, non sono leggi del medioevo o religiose, sono regole dettate dal buon senso e sicurezza per tutti; non stiamo a rigirare la frittata dalla parta più comoda, i video sul tubo li hai postati tu e sono pubblici, quindi uno li può pubblicamente linkare, altro che privacy e legge violate, leggiti anche le regole del tubo e vedrai che la situazione é quella.
              Il succo della questione é questo: fatto l'errore del volo in città e tutto il resto, ma MAI AMMETTERLO, ma andare avanti imperterriti e mischiare le acque.
              Ma come ti dicevo prima, a scuola forse ti riesce il giochetto, ma qui e nella realtà il giochetto come vedi, non va, anzi la figura che stai facendo diventa sempre e più grande, ma contento tu, a noi interessa poco.
              Comunque visto che ti é già stato detto diverse volte che quel tipo di volo e problematiche che hai riscontrato, non c'entrano nulla col modellismo ludico, penso che la questione tecnica si possa anche chiudere qui.
              Anche perché il tema della discussione é assai diverso.
              Buona domenica.


              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Draghettofly Visualizza il messaggio
                Romoloman
                Fermo restando ciò che ti ho detto sopra e relativamente al primo post che hai inviato in risposta al mio, qualcosa da dire sul rispetto regole da parte mia te lo posso anticipare.
                Tu non potevi citare fatti e circostanze che sono estranei a questo forum e che riguardano me e le mie esperienze di cui non ho mai fatto cenno nel messaggio che ha originato la discussione.
                Certamente conosci le regole degli altri ma tu hai violato quella della discrezione e discrezionalità rispondendo ad un mio post con argomenti che non ne facevano parte. Tipo privacy o roba del genere...così tanto per parlare di regole... Mi segui e mi fa piacere ma non avevi il diritto di prendere in prestito fatti non noti a tutti, rendendoli pubblici.
                Dimostri di conoscer bene le regole a cui devo attenermi io. E le tue? Mah! Non me la sono presa, tuttaltro.

                Dtruffo e Maxzani non vi rispondo perchè mi sembrerebbe di sparare alla Croce Rossa...
                Caro draghettofly (nota bene che sto usando il nic),
                Hai nel passato postato video in questo forum linkando dei video pubblicati su una pagina youtube, pubblica, registrata a tuo nome postando i video e il nome di un liceo in una città ben specifica. Google è abbastanza invadente soprattutto se uno posta nome e cognome e si vuol rendere pubblico. Basta cercare il nome e il cognome unito alla città e si sanno vita morte e miracoli di una persona, lo stesso vale per me.
                Premesso che qui ho postato solo il tuo titolo e non il tuo nome e cognome, comunque pubblicamente accessibili, ben conoscendo le regole sulla privacy alle quali fino a prova contraria ritengo doveroso, per tutela mia e del forum, attenermi, ma quali regole o leggi avrei violato ?
                Caro Professore, prima di attaccare gli altri si pensi se si è poi così difendibili.
                PS: la ricerca che ho fatto io la può fare benissimo anche qualcun'altro.

                Originariamente inviato da Draghettofly Visualizza il messaggio
                Tenete tutti presente che nessuno potrebbe svolgere l'attività che pratico senza qualche tolleranza...
                A scuola si fanno esperienze con tensioni di 400 V e si usano attrezzature elettriche sempre potenzialmente pericolose. Possediamo e maneggiamo acidi e sostanze chimiche ed anche qualche elemento a bassa radioattività. Certamente seguiamo ed abbiamo regole ma...la perfezione non esiste.
                E' per insegnare ed i ragazzi imparano, o dovrebbero. Che facciamo, chiudiamo le scuole?
                Adesso non ne facciamo una questione lunga. Sono già andato oltre. E' il concetto che deve essere colto.
                Buona giornata.
                Carlo
                Mi auguro che nel fare l'esperienze di cui sopra metta in atto tutte le misure di sicurezza ed insegni le stesse ai suoi allievi.
                400V con un buon isolamento a terra dell'allievo e un buon differenziale non sono un problema...
                Acidi: guanti occhiali e camice e anche quelli non sono un problema...
                Solventi: si lavora sotto cappa aspirante, sempre con guanti e occhiali.
                Elementi radioattivi: esistono i badge qualora l'esposizione sia continuativa. altrimenti si è fatta un'analisi del rischio precedentemente...

                Ecco quelli sopra sono dei buoni esempi di regole che vanno insegnate per lavorare in sicurezza, non si dice di non lavorare, ma di insegnare che le regole non ci sono per rompere le scatole, ma per salvaguardare la salute di un futuro lavoratore e delle persone che gli stanno attorno.
                Altrimenti quello che passa è che le regole vanno violate, perchè altrimenti lavorare costa di più, ci si mette più tempo oppure è scomodo (esempio casco e funi di vingolo nei cantieri) tranne poi piangere quando ci scappa il morto.
                Ho speso per mio figlio a scuola un po' di soldini in dispositivi di protezione individuale, richiesti dalla scuola, per consentirgli di imparare in sicurezza.
                Sono davvero contento che a scuola di mio figlio me li abbiano fatti spendere.
                La sicurezza sui luoghi di lavoro si impara a scuola, non sul posto di lavoro. La sicurezza è una filosofia di vita, non il rispetto di una regola.
                Cio detto la 626 non elimina il rischio, siamo d'accordo, ma il seguirla lo minimizza e tende ad evitare i danni permanenti.

                Le stesse considerazioni valgono per qualsiasi attività che abbia un fattore di rischio per se e per gli altri, e questo hobby ha elevati fattori di rischio.
                Se quel multirotore, volando, fosse andato in faccia a uno dei suoi studenti rovinandogli un'occhio, sarebbe stato poi così fiero del risultato ?
                Ultima modifica di romoloman; 17 aprile 16, 17:40.
                Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
                Grazie "TRANQUILLO"
                FAI 15766

                Commenta


                • #23
                  Francamente Zott ognuno parla di quello che conosce meglio. Tu di giochetti, io di insegnare. Ed è un mestiere difficile.
                  Per il resto non capisco proprio dove vuoi andare a parare. Non devo ammettere nulla, basta guardare, nessuno ha mai negato l'evidenza.
                  Cerco solo di spiegare la mia in questa che si è trasformata in un'arena dove si gode solo a colpire, senza riflettere molto e, credo, solo tu possa andare fiero di ciò. Non c'è miglior sordo di quello che fa finta di non capire...
                  Quanto ai quindicenni ne conosco tanti capaci di spiegarsi meglio di te. E non sono affatto sciocchi come pensi tu.
                  I ragazzi, oggi, ti fanno correre se non stai attento. Basterebbe uno di loro per tenerti testa. Io sarei troppo.
                  L'Enac, poi, ha cambiato tante volte opinioni, regole e regolamenti .... lascia stare... ed io ho avuto modo di contattarli.
                  Non ti pare di essere alquanto supponente con me ed offensivo con ragazzi che non conosci?
                  E tu parli delle mie figure? Non aggiungo altro, è meglio.
                  Su una cosa siamo d'accordo. Finirla con questa storia. Ed io finisco qui con te.
                  Ma se tu non fossi intervenuto a gamba tesa non avrei neppure iniziato. Fidati.
                  Saluti.

                  Commenta


                  • #24
                    ti sono vicino

                    Caro Carlo, Alias draghetto.... mi sento di esprimere solidarietà e conforto nei tuoi confronti, ma credo che sia il caso di ritornare a discutere del nostro amato PH3.
                    Molti sperano di ritornare a leggere informazioni ed esperienze PREZIOSE per far volare i loro droni in tutta tranquillità. MA..., Ma perchè hai dovuto dire, in tutta sincerità peraltro, del "volo in una chiesa" ? Bastava dire volo "Indoor" magari nel garage di casa tua, è tutta questa "QUERELLE" non avrebbe avuto luogo. I moderatori, anche se ci sembrano a volte un pò troppo zelanti ed esagerati, fanno il loro "mestiere". Ma credo che sappiano perfettamente che al di fuori di questo Forum ognuno fà quello che gli pare assumendosene ( si spera..!) le proprie responsabilità.
                    Certo..., magari trovarci tutti attorno a un tavolo a mangiare una pizza e bere un boccalone di Birra e discutere ( Forse...? ) del PH3, credo che i toni sarebbero , molto, ma mooolto meno, "accesi" di quelli che si percepiscono su questo Forum, anzi credo che ci si farebbe una grande risata. Ma credo che sia proprio questo il limite della comunicazione "differita" ; cioè , a creare incomprensioni. PS: Come era bello il tempo dove ci si vedeva a un bar, una sala da the, un pub, è si parlava per ore... cerano sicuramente meno scazzi....

                    Commenta


                    • #25
                      gran risata? tu credi? credi davvero che sederti attorno un tavolo con un boccale di birra a dire ai modellisti che col tuo drone fai quello che ti pare che tanto chissenefrega i modellisti ti diano una pacca sulla spalla dicendoti bravo e facendosi 4 risate?
                      Master of Ciarpame
                      Bite my shiny metal ass

                      Commenta


                      • #26
                        Cerca solo di giustificare le sue bravate con il mal comune mezzo gaudio.
                        Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

                        Commenta


                        • #27
                          Si può chiudere l'out of topic ed eventualmente continuare questa discussione comportamentale in un topic dedicato o in pvt?
                          Thks

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da ibernet Visualizza il messaggio
                            Si può chiudere l'out of topic ed eventualmente continuare questa discussione comportamentale in un topic dedicato o in pvt?
                            Thks
                            Basterebbe comportarsi legalmente..........e non succederebbe niente....

                            Nel frattempo, con tutto il progresso che andate pontificando, siamo arrivati alla prima collisione con un aereo di linea.............a quando il primo morto.? ?
                            Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

                            www.gruppoaeromodellistibiellesi.com; www.aecbiella.com

                            Commenta


                            • #29
                              A mio giudizio sarebbe una buona idea ripulire il thread e ripartire... OT a manetta!!!!


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • #30
                                Dji Phantom 3

                                Per me la storia si chiude, come già ho scritto, andare avanti ad oltranza !!! Ed insegnare la morale a tutti, tralasciando però da dove parte la predica.
                                Farò pure i giochetti, ma almeno lo faccio in sicurezza, tu gli stessi "giochetti" li fai per lavoro e te ne sbatti della sicurezza, e poi dovrei pure darti ragione ? Questo è il mondo reale e non la scuola, ricordalo, dove non sempre hai ragione.
                                Stammi bene 👍


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                Ultima modifica di il_Zott; 18 aprile 16, 09:31.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X