annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

jjrc x1 finalmente un drone Brushless intorno ai 100 euro

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ale1999style Visualizza il messaggio
    È a 2s il quad

    Miiiii 2s..... 😢😢😢😢😢 asfittico 😂😂😂😂
    Pensavo almeno 3s, allora forse una 6/4 potrebbe pure avere senso, ma sicuramente non tripla, su motorelli così piccoli e poco potenti una tripala non si muove e non va bene, succhia potenza più lei per girare che altro, meglio una classica bipala, magari le indistruttibili king kong 6/4.
    Ciao


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • se guardate su questo canale https://www.youtube.com/channel/UCNU...o4TaNAw/videos
      il tizio ha fatto un sacco di mods per farlo volare meglio, oltre che provare tante eliche diverse. Sembrano andare bene addirittura le quadripala 5040
      Non ti curar di loro ma guarda e passa. Poi metti la retromarcia e schiaccia.

      Commenta


      • Domanda banale...

        Salve a tutti, per adesso svolazzo con mjx x660 al quale ho agganciato una xiaomi yi (con non pochi timori). Il piccolo esacottero fatica un pò col peso della telecamera ma vola come potete vedere:
        La mia domanda banale é: l'x1 quanto perde con il peso della telecamera? è possibile utilizzare una batteria maggiorata?
        La pazienza è la virtù dei morti,i forti si incazzano e ti picchiano!

        Commenta


        • è ovvio che se monti una telecamera per fare riprense delle prestazioni velocistiche pure non ti importa, comuque riesce tranquillamente a sollevare senza sentirla una go pro o simili ,le batteria ci metti quelle del tarantula e ci fai sui 15 minuti come con le originali
          RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
          XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

          Commenta


          • Io ci ho montato una sj4000 che penso pesi circa come la yi. Potenza ne ha a sufficienza per alzarla senza grossi fastidi, però perdi 2/3 minuti di autonomia. Nel vano interno non penso ci stia nulla di più grosso della lipo stock.

            Inviato dal mio HM NOTE 1LTE utilizzando Tapatalk
            Tutti i miei video: CoseCinesi su Youtube: Iscriviti!

            Commenta


            • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
              ciao, potresti darmi il link di dove l'hai preso? grazie
              Drone JJRC X 1 With Brushless Motor 2.4G 4 Channel 6 Axis Gyro Remote Control Quadcopter 400M Distance_xt-xinte.com

              Ciao

              Commenta


              • Grazie, ho visto il sito e il quadricottero, quello che mi stupisce sono i prezzi enormemente più bassi della concorrenza e siccome per avere il mio riparato chissà quanto tempo passerà, volevo prenderne un altro, ti chiedo quindi, se ti va di rispondermi, che metodo di spedizione hai scelto visto che ho letto esserti arrivato in tempi rapidissimi (anche se un poco "disordinato"nella scatola) e se effettivamente lo hai pagato la cifra richiesta nel sito? Grazie di tutto, ciao

                Commenta


                • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                  Grazie, ho visto il sito e il quadricottero, quello che mi stupisce sono i prezzi enormemente più bassi della concorrenza e siccome per avere il mio riparato chissà quanto tempo passerà, volevo prenderne un altro, ti chiedo quindi, se ti va di rispondermi, che metodo di spedizione hai scelto visto che ho letto esserti arrivato in tempi rapidissimi (anche se un poco "disordinato"nella scatola) e se effettivamente lo hai pagato la cifra richiesta nel sito? Grazie di tutto, ciao
                  A quella cifra vanno aggiunte le spese di spedizione che variano in base al tipo che sceglierai, se guardi qui le puoi vedere cliccando su "calculate shipping cost" http://www.xt-xinte.com/F16594.html, più le eventuali spese di dogana, ma se sei fortunato quelle magari le eviti
                  Syma X5SC Explorer2 (in volo) JJRC X1 (in volo)
                  XK Dancer X350 (in volo) XK Detect X380 (in volo)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
                    A quella cifra vanno aggiunte le spese di spedizione che variano in base al tipo che sceglierai, se guardi qui le puoi vedere cliccando su "calculate shipping cost" http://www.xt-xinte.com/F16594.html, più le eventuali spese di dogana, ma se sei fortunato quelle magari le eviti
                    Perfetto, grazie, beh visto il prezzo basso ci potrebbe stare anche un DHL ad una trentina di euro, sperando nella grazia della dogana. Vedo che stai aspettando il X1, dove l'hai preso?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                      Perfetto, grazie, beh visto il prezzo basso ci potrebbe stare anche un DHL ad una trentina di euro, sperando nella grazia della dogana. Vedo che stai aspettando il X1, dove l'hai preso?
                      Se scegli DHL la percentuale che pagherai la dogana è molto vicina al 100%. Io l'ho acquistato su bangood con spedizione normale, ma credo che comunque mi si fermerà in dogana, ci ho provato
                      Syma X5SC Explorer2 (in volo) JJRC X1 (in volo)
                      XK Dancer X350 (in volo) XK Detect X380 (in volo)

                      Commenta


                      • E della spedizione E-packet che mi dite?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Lucajo Visualizza il messaggio
                          E della spedizione E-packet che mi dite?
                          Non ne ho idea, ma ho notato che in alto non hai selezionato "country/region" Italy, hai lasciato United States e non vorrei che i costi di spedizione e i metodi siano differenti
                          Syma X5SC Explorer2 (in volo) JJRC X1 (in volo)
                          XK Dancer X350 (in volo) XK Detect X380 (in volo)

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
                            Non ne ho idea, ma ho notato che in alto non hai selezionato "country/region" Italy, hai lasciato United States e non vorrei che i costi di spedizione e i metodi siano differenti
                            Caspita, mi era sfuggito! Hai ragione, selezionando Italy l'opzione e-packet sparisce...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
                              Se scegli DHL la percentuale che pagherai la dogana è molto vicina al 100%. Io l'ho acquistato su bangood con spedizione normale, ma credo che comunque mi si fermerà in dogana, ci ho provato
                              Ti voglio postare la mia esperienza su Banggood (sito affidabilissimo e molto corretto) dove anch'io ho acquistato l'X1 sperando di non avere problemi doganali e scegliendo la spedizione "priority direct mail". Ebbene, il pacco è arrivato in Italia nei tempi previsti (una 15na di giorni reali) peccato che è stato fermato a Milano per quasi un mese tra disbrigo di pratiche con relative seccature (raccomandata delle dogane, invio di documenti da parte mia per sbloccarlo) con la spesa poi di 33 euro di tasse.
                              Per questo motivo, per importi sopra 50 euro (credo io), questa volta mi affiderei a DHL che fa le pratiche doganali in " casa" e in tempo reale, e questo non è neanche detto visto che, quando ho acquistato un wltoys 686g per 120 euro, non ho pagato niente di dogana (per il Cx20 invece pagati 33 euro come per il Jjrc x1!). Quindi, spendere per spendere, almeno DHL non dorme come i signori delle poste.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                                Ti voglio postare la mia esperienza su Banggood (sito affidabilissimo e molto corretto) dove anch'io ho acquistato l'X1 sperando di non avere problemi doganali e scegliendo la spedizione "priority direct mail". Ebbene, il pacco è arrivato in Italia nei tempi previsti (una 15na di giorni reali) peccato che è stato fermato a Milano per quasi un mese tra disbrigo di pratiche con relative seccature (raccomandata delle dogane, invio di documenti da parte mia per sbloccarlo) con la spesa poi di 33 euro di tasse.
                                Per questo motivo, per importi sopra 50 euro (credo io), questa volta mi affiderei a DHL che fa le pratiche doganali in " casa" e in tempo reale, e questo non è neanche detto visto che, quando ho acquistato un wltoys 686g per 120 euro, non ho pagato niente di dogana (per il Cx20 invece pagati 33 euro come per il Jjrc x1!). Quindi, spendere per spendere, almeno DHL non dorme come i signori delle poste.
                                Io per il mio comprato da xt xinte ho fatto spedire da dhl.....quando è arrivato non ho pagato nulla di più..... Ma onestamente non ho controllato se mi hanno caricato qualcosa in più sulla visa...


                                Del resto si vive una volta sola!!!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X