annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XK DETECT 380X Thread Ufficiale

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Trovatooooooo, in spedizione LHR da ieri.
    Grazie
    File allegati
    Ultima modifica di Vantazzz; 15 dicembre 15, 12:23.

    Commenta


    • Appena arrivato.....ho subito un po di problemi:

      1 .... come si montano le eliche? ***** RISOLTO *****

      2 .... ci sono due versioni di questo drone.... la più nuova ha la funzione FAP (flight around point) e dovrebbero aver risolto il problema delle cadute accidentali....da cosa riconosco se il mio è il modello vecchio o il nuovo?

      3 .... le leve RTH e HEAD LOCK per essere disinserite devono stare in su o in giu
      Ultima modifica di SimoDJ; 15 dicembre 15, 15:03.

      Commenta


      • Originariamente inviato da SimoDJ Visualizza il messaggio
        Appena arrivato.....ho subito un po di problemi:

        1 .... come si montano le eliche? ***** RISOLTO *****

        2 .... ci sono due versioni di questo drone.... la più nuova ha la funzione FAP (flight around point) e dovrebbero aver risolto il problema delle cadute accidentali....da cosa riconosco se il mio è il modello vecchio o il nuovo?

        3 .... le leve RTH e HEAD LOCK per essere disinserite devono stare in su o in giu
        3) disinserite = in su
        Zanzara - Eachine H8 mini
        Pachiderma - XK x380
        Acroschianto economico & Tamarro notturno - DIY

        Commenta


        • Originariamente inviato da SimoDJ Visualizza il messaggio
          Appena arrivato.....ho subito un po di problemi:

          1 .... come si montano le eliche? ***** RISOLTO *****

          2 .... ci sono due versioni di questo drone.... la più nuova ha la funzione FAP (flight around point) e dovrebbero aver risolto il problema delle cadute accidentali....da cosa riconosco se il mio è il modello vecchio o il nuovo?

          3 .... le leve RTH e HEAD LOCK per essere disinserite devono stare in su o in giu
          Per il secondo punto ero convinto che l'attivazione delle funzionalità descritte dipendesse dall'aggiornamento del firmware ma dopo la tua domanda qualche dubbio è sorto anche a me per cui mi associo nel chiedere anch'io riscontro da chi ha testato.

          Sono in attesa che arrivi (acquistato l'altro ieri da venditore ebay cinese con magazzino Amburgo ed è già in ritardo!) e in attesa del parto osservo vari video e per i primi settaggi consiglio decisamente questo del bravo "Dj soul force":
          https://www.youtube.com/watch?v=CTCmB86CY88
          Immagino ben conosciuto ai frequentatori della discussione ma che riporto volentieri per chi, come a me, poteva essere sfuggito e che conferma (punto 3) le leve up in off come già ti hanno scritto.
          Aggiungo che anche gli altri video dello stesso autore sono molto ben curati e utili.
          Parrot A.R. Drone 2.0
          Syma x5c
          XK380

          Commenta


          • Originariamente inviato da carapace Visualizza il messaggio
            Per il secondo punto ero convinto che l'attivazione delle funzionalità descritte dipendesse dall'aggiornamento del firmware ma dopo la tua domanda qualche dubbio è sorto anche a me per cui mi associo nel chiedere anch'io riscontro da chi ha testato.

            Sono in attesa che arrivi (acquistato l'altro ieri da venditore ebay cinese con magazzino Amburgo ed è già in ritardo!) e in attesa del parto osservo vari video e per i primi settaggi consiglio decisamente questo del bravo "Dj soul force":
            https://www.youtube.com/watch?v=CTCmB86CY88
            Immagino ben conosciuto ai frequentatori della discussione ma che riporto volentieri per chi, come a me, poteva essere sfuggito e che conferma (punto 3) le leve up in off come già ti hanno scritto.
            Aggiungo che anche gli altri video dello stesso autore sono molto ben curati e utili.
            Ciao ragazzi,in attesa di poterlo ordinare cerco di informarmi su tutto,è bene o male ci suono riuscito,leggendo il tutto scritto da voi,ma mi sfugge una cosa,ma la calibrazionedel radio comando va fatta ogni volta che si deve fare volare il drone,poi la lipo si può caricare tranquillamente a 1C???per non starci tanto?
            Ringrazio in anticipo

            Commenta


            • Volevo raccontare la mia esperienza con l'x380 (non 380x

              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
                Volevo raccontare la mia esperienza con l'x380 (non 380x

                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                Credo di capirci più di droni che di tapatalk , ho l'oggetto da alcuni mesi e si è sempre comportato benissimo. Appena era disponibile l'aggiornamento lo ho caricato subito e ho notato che dal programma di configurazione, che ho usato da subito, il nuovo fw ha diversi livello di tensione, limitando un po l'autonomia. Cioè il rosso lampeggiante e il rosso fisso intervengono prima . Probabilmente è stato fatto per aver maggior affidabilità. Le lipo anno il difetto di sbilanciarsi e quando un elemento si abbassa oltre la soglia di 3 volt quando gli altri sono a 3,6 ad es. La tensione totale e do 10,2 e la batteria e completamente scarica. Il primo allame e il failsafe intervengono per la tensione totale. Io controllo sempre che le batterie (ne ho 3) siano bilanciate quando sono scariche. Uso sempre il buzzer tarato a 3,5 volt quando volo vicino e non ci sono problemi. Se vado sul mare dove l'atterraggio è suicida, anche 3,8 volt. Dal programma di configurazione si può scegliere l'azione del failsafe tra: rtl (default) landing e nulla. Tralasciando l'ultima se volate in luogo sicuro si può impostare il landing e al secondo livello ,atterra sul posto.

                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Credo che gran parte dei crash siano dovuti al problema succitato se l'arnese misurasse le tensioni degli elementi invece che la totale sarebbe costato 1 euro in più (quanto costa un buzzer). Circa la maggior affidabilità de phantom a parer mio è una leggenda metropolitana anche i crash dji sono frequenti, il mitico flyawai (rtl a Hong Kong ) è più frequente di quanto sembri la sostanziale differenza è il danno 4 volte superiore

                  Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
                    Credo di capirci più di droni che di tapatalk , ho l'oggetto da alcuni mesi e si è sempre comportato benissimo. Appena era disponibile l'aggiornamento lo ho caricato subito e ho notato che dal programma di configurazione, che ho usato da subito, il nuovo fw ha diversi livello di tensione, limitando un po l'autonomia. Cioè il rosso lampeggiante e il rosso fisso intervengono prima . Probabilmente è stato fatto per aver maggior affidabilità. Le lipo anno il difetto di sbilanciarsi e quando un elemento si abbassa oltre la soglia di 3 volt quando gli altri sono a 3,6 ad es. La tensione totale e do 10,2 e la batteria e completamente scarica. Il primo allame e il failsafe intervengono per la tensione totale. Io controllo sempre che le batterie (ne ho 3) siano bilanciate quando sono scariche. Uso sempre il buzzer tarato a 3,5 volt quando volo vicino e non ci sono problemi. Se vado sul mare dove l'atterraggio è suicida, anche 3,8 volt. Dal programma di configurazione si può scegliere l'azione del failsafe tra: rtl (default) landing e nulla. Tralasciando l'ultima se volate in luogo sicuro si può impostare il landing e al secondo livello ,atterra sul posto.

                    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                    Hai parlato di un argomento che (per me che vengo dagli elicotteri a scoppio)è di grande importanza. Personalmente ho molto sentito parlare delle lipo che si sbilanciano ma non mi sono mai addentrato nell'argomento. Potresti essere così gentile da consigliarci un buzzer e sopratutto come usarlo? Consigli del genere in un forum sono preziosi. Grazie.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da batmar Visualizza il messaggio
                      Hai parlato di un argomento che (per me che vengo dagli elicotteri a scoppio)è di grande importanza. Personalmente ho molto sentito parlare delle lipo che si sbilanciano ma non mi sono mai addentrato nell'argomento. Potresti essere così gentile da consigliarci un buzzer e sopratutto come usarlo? Consigli del genere in un forum sono preziosi. Grazie.
                      Come scrivevo prima non capisco nulla di tapatalk, (nativo penna e calamaio;-) )e non sono riuscito a pubblicare il link all'oggetto, 321902583420 questo è il numero che incollato sulla barra di ricerca di ebay ti consente di vedere il buzzer, non ti fare condizionare dal prezzo basso, è un ottimo strumento che misura in sequenza fino a 6 celle (con 2 decimali) e ti da anche la tensione totale inoltre quando la tensione di una singola cella scende sotto il set point (default 3,30v) suona con una pressione acustica (dichiarata) di 100db. Comunque si sente se non ti allontani oltre i limiti di legge (200mt) forse questo venditore e in Cina e ci vogliono 2 mesi per averlo. Se vuoi cercala da un commerciante italiano o europeo anche se lo pagherai di più. Per montarlo sul xk detect x380 devi far passate i fili della Spinetta di bilanciamento dallo sportellino batterie se no vuoi limare una piccola apertura sul bordo sportello puoi tenerlo accostato con un'elastico. Rispetta le polarità anche se non si dovrebbe bruciare nulla.

                      Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Per regolare il set point premi il pulsante fino a ottenere la tensione voluta di allarme che può variare da 3,3 minimi a 3,9

                        Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Purtroppo (o per nostrafortuna) il detto che chi più spende meno spende con questa globalizzazione non vale più!

                          Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Le regole di buon uso delle lipo sono a disposizione un po dappertutto in rete, non scaricarle mai sotto 3,3 volt non caricarle oltre 4,2 volt, lasciarle intorno a 3,8 volt le lunghi periodi

                            Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
                              Le regole di buon uso delle lipo sono a disposizione un po dappertutto in rete, non scaricarle mai sotto 3,3 volt non caricarle oltre 4,2 volt, lasciarle intorno a 3,8 volt le lunghi periodi

                              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                              Grazie per le informazioni, avevo già visto diverse volte in rete questi tipi di buzzer....io pensavo invece di acquistare un caricatore scaricatore bilanciatore....hai qualche consiglio in merito?

                              Commenta


                              • Quello originale kx e ottimo lo uso anche per le altre batterie bilancia veramente bene . Non ha la funzione storage. Per quella va abbastanza bene l'imaxb6 attento ai cloni che pero sembra vadano ben lo stesso, da quello che ho visto volendo migliorare la qualità del bilanciamento devi andare su prezzi molto alti e non ne vale la pena se no hai batterie costosissime

                                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X