annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Flying 3D X8 [Discussione Ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Flying 3D X8 Significato Calibrazione Bussola

    Carissimi
    ho letto che ci si raccomanda prima di iniziare il volo di calibrare la bussola:
    riepilogo operazioni:
    - accendere la radio
    -collegare le batterie al quad possibilmente senza eliche
    - effettuare tre giri su se stessi con il quad in orizzontale fino a che il lampeggio led rallenta
    -effettuare tre giri su se stessi con il quad verticale punta verso terrra, fino a che il lampeggio led rallenta-
    Staccare le batterie
    Spegnere la radio.
    Montare le eliche
    Accendere la radio
    collegare le batterie
    Attendere il fix dei satelliti
    Armare i motori e via.
    DOMANDA
    Cosa succede nella fase di calibrazione?
    Qualunque cosa sia successa, non viene persa staccando le batterie e spegnendo la radio?
    Se non si perde nulla di quanto fatto con la calibrazione, perchè ripeterla tutte le volte?
    Non sono un rompiballe pignolo, ma se riusciste a farmi chiarezza volerei più tranquillo.
    Grazie a tutti

    Commenta


    • Originariamente inviato da roby60 Visualizza il messaggio
      Carissimi
      ho letto che ci si raccomanda prima di iniziare il volo di calibrare la bussola:
      riepilogo operazioni:
      - accendere la radio
      -collegare le batterie al quad possibilmente senza eliche
      - effettuare tre giri su se stessi con il quad in orizzontale fino a che il lampeggio led rallenta
      -effettuare tre giri su se stessi con il quad verticale punta verso terrra, fino a che il lampeggio led rallenta-
      Staccare le batterie
      Spegnere la radio.
      Montare le eliche
      Accendere la radio
      collegare le batterie
      Attendere il fix dei satelliti
      Armare i motori e via.
      DOMANDA
      Cosa succede nella fase di calibrazione?
      Qualunque cosa sia successa, non viene persa staccando le batterie e spegnendo la radio?
      Se non si perde nulla di quanto fatto con la calibrazione, perchè ripeterla tutte le volte?
      Non sono un rompiballe pignolo, ma se riusciste a farmi chiarezza volerei più tranquillo.
      Grazie a tutti
      Aveva spiegato Surfinoit che serve a misurare il campo magnetico del luogo dove si vola, sul manuale c'è scritto di rifarlo quando ci si allontana un tot km dal punto in cui si è già volato. Immagino che le informazioni vengano memorizzate su un chip all'interno del quad
      Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
      Aerei: Volantex ranger 757-4
      Elicotteri: WLTOYS v911

      Commenta


      • Ragazzi domandone anch'io: da quello che ho capito montando un gimbal + gopro si vede il carrello di atterraggio, cosa che con l'sj4000 riesci a evitare aumentando lo zoom. Consigli per chi ha una Gopro? togliere il carrello? comprarne di un altro tipo?


        Originariamente inviato da roby60 Visualizza il messaggio
        Carissimi
        ho letto che ci si raccomanda prima di iniziare il volo di calibrare la bussola:
        riepilogo operazioni:
        - accendere la radio
        -collegare le batterie al quad possibilmente senza eliche
        - effettuare tre giri su se stessi con il quad in orizzontale fino a che il lampeggio led rallenta
        -effettuare tre giri su se stessi con il quad verticale punta verso terrra, fino a che il lampeggio led rallenta-
        Staccare le batterie
        Spegnere la radio.
        Montare le eliche
        Accendere la radio
        collegare le batterie
        Attendere il fix dei satelliti
        Armare i motori e via.
        DOMANDA
        Cosa succede nella fase di calibrazione?
        Qualunque cosa sia successa, non viene persa staccando le batterie e spegnendo la radio?
        Se non si perde nulla di quanto fatto con la calibrazione, perchè ripeterla tutte le volte?
        Non sono un rompiballe pignolo, ma se riusciste a farmi chiarezza volerei più tranquillo.
        Grazie a tutti
        Dopo aver acceso la radio devi fare Su e Giu con lo Switch A (se non sbaglio dovrebbe essere quello il pulsate) (ti sei dimenticato questo passaggio) finché la luce presente sulla poppa inizia a lampeggiare. Ruotare orizzontale finché non cambia colore la luce (verde?) e ripetere lo stesso processo ruotando verticalmente. Staccare la batteria, spegnere radio. Riaccendere radio e quad, armare i motori e via.
        Da neofita ti posso dire in parole povere e per capirci che ogni posto in cui vai ha un tipo di campo magnetico (?) quindi c'è bisogno di una nuova calibrazione. Se vai sempre nello stesso posto non dovrebbero esserci problemi, il quad si ricorderà dell'ultima calibrazione. Se cambi posto è raccomandato ripetere il processo per avere la calibrazione del quad più precisa possibile.

        Ho studiato bene? Corriggetemi si sbagl

        Commenta


        • Dopo aver acceso la radio devi fare Su e Giu con lo Switch A [...]
          Sarebbe il deviatore a 3 posizioni sull'angolo superiore sinistro

          Commenta


          • Questo video sicuramente ti aiuterà
            (scusate non volevo spammare così tanto ma non mi fa editare)

            https://www.youtube.com/watch?v=j0_mnRo66tQ

            Commenta


            • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
              Ragazzi domandone anch'io: da quello che ho capito montando un gimbal + gopro si vede il carrello di atterraggio, cosa che con l'sj4000 riesci a evitare aumentando lo zoom. Consigli per chi ha una Gopro? togliere il carrello? comprarne di un altro tipo?
              Oltre a questa ho un'altra domanda per i più esperti: Ho notato in alcuni video che fanno uno "Swapping Motors" in modo che i motori girino al contrario della vite di saldatura delle eliche cosicché non ci sia pericolo che si possano svitare... E' consigliare fare questa procedura o basta essere accorti e stringere bene le viti ad ogni volo?

              https://www.youtube.com/embed/MxdG6a3X2Oc
              Ultima modifica di Gi192; 14 dicembre 15, 18:30.

              Commenta


              • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                Un piacere aiutarti e da come mi hai raccontato le cose una cosa è certa non ci sono problemi meccanici, quindi tutte le anomalie sono da ricercare in qualche settaggio da fare.
                Mi viene in mente per esempio la calibrazione dello stick del gas:
                1) accendi la radio e metti lo stick del gas al massimo
                2) accendil il quad la luce di coda dovrebbe diventare blu
                3) abbassa a zero il gas la luce ritorna rosso lampeggiante

                questo è da fare con il nuovo firmware 148 o 149.
                Ho reinstallato il fw 149 offline, ho fatto la calibrazione del gas e i motori si sn armati...grande...ora nn mi resta che provarlo con il nuovo fw..e sono abbastanza fiducioso...il fw 142 non lo trovo per niente affidabile..quando l'ho provato domenica mattina ha cominciato a non rispondere e per farlo atterrare ho torto un piede del carrello...pazienza...cmq veramente, ti ringrazio con il cuore in mano...e grazie a te sono riuscito a conoscerlo abbastanza bene...

                Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da opformonei Visualizza il messaggio
                  ciao a tutti, scusate se mi intrometto anche io, prima di scarenare il mio 3d x8 utilizzavo delle lipo 11.1 3300 40-70 C della full pawer gold editio senza bisogno di modificare niente, ci stavano precise compreso gli spinotti e addirittura riuscivo anche a chiudere il coperchio della batteria, e devo dire che funzionano davvero bene, le ho pagate 40€ l'una ma vi assicuro che non hanno problemi.
                  dopo che l'ho scarenato ho utilizzato anche delle 11.1 5400 30 C e devo dire di aver allungato notevolmente la durarta di volo rispetto le originali.
                  Come hai fatto?? E' stato difficile? hai seguito qualche video?
                  Hai qualche foto del risultato? (risoluzione decente)

                  Originariamente inviato da opformonei Visualizza il messaggio
                  Ciao, io ho entrambi i modelli, e posso dire che il 3dx8 è molto più stabile e intuitivo rispetto al cx20, poi ho apportato alcune modifiche, ho dato un alimentazione principale al drone e poi ho utilizzato una batteria esterna per il gimbal e la camera, cosi la durata non diminuisce.
                  Come hai fatto?? E' stato difficile? hai seguito qualche video?
                  Hai qualche foto del risultato? (risoluzione decente)

                  Ho installato il firmware 1.49 oggi pomeriggio , windows 10 , nessun problema con la sequenza postata da surfinoit. Avrei un centinaio di domande sulle schermate dell'assistant, quindi non ne faccio manco una
                  Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                  Aerei: Volantex ranger 757-4
                  Elicotteri: WLTOYS v911

                  Commenta


                  • Prima bozza progetto "AlleggerimAtterraggio" , non mi bestemmiate troppo
                    Forse sono un po' troppo larghe e col vento daranno problemi?
                    https://onedrive.live.com/?cid=D382A...%21249&o=OneUp
                    Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                    Aerei: Volantex ranger 757-4
                    Elicotteri: WLTOYS v911

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Baronino Rosso Visualizza il messaggio
                      Prima bozza progetto "AlleggerimAtterraggio" , non mi bestemmiate troppo
                      Forse sono un po' troppo larghe e col vento daranno problemi?
                      https://onedrive.live.com/?cid=D382A...%21249&o=OneUp
                      Hooooooo un drone con i calzini.!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Baronino Rosso Visualizza il messaggio
                        Prima bozza progetto "AlleggerimAtterraggio" , non mi bestemmiate troppo
                        Forse sono un po' troppo larghe e col vento daranno problemi?
                        https://onedrive.live.com/?cid=D382A...%21249&o=OneUp
                        Questo sì che è un DIY

                        Secondo me invece "fisicamente" è perfetto, mantiene un baricentro del quad basso ed ognuno ha una base d'appoggio abbastanza larga, e per di più attutisce!

                        L'unica nota negativa che mi viene in mente potrebbe essere se si vedono in video con videocamera o gimbal+videocamera, fammi sapere che in caso me li faccio anch'io, magari un po' meno rudimentali

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
                          Questo sì che è un DIY

                          Secondo me invece "fisicamente" è perfetto, mantiene un baricentro del quad basso ed ognuno ha una base d'appoggio abbastanza larga, e per di più attutisce!

                          L'unica nota negativa che mi viene in mente potrebbe essere se si vedono in video con videocamera o gimbal+videocamera, fammi sapere che in caso me li faccio anch'io, magari un po' meno rudimentali
                          Al limite vuoi mettere un bel tubo di neoprene Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   130740.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 72.0 KB 
ID: 632252

                          Commenta


                          • Rispondo a diversi quesiti posti:

                            @Gi192
                            Si hai studiato bene !!!! Per quanto riguarda il video dello swapping dei motori se hai un modello recente (di questo hanno per intenderci) non serve fare nulla. I primi modelli purtroppo arrivavano con i motori invertiti e i dadi invece che autoavvitarsi si autosvitavano.

                            @easyfix
                            Ero sicuro che avresti risolto e ne sono felice.

                            @BaroninoRosso
                            L'idea di quel tipo di carrello non è malvagia sopratutto se serve a non far vedere le gambe dalla inquadratura delle nostre cam che con grandandolo a 170° prendono fin troppo. Certamente è da migliorare. Ho comunque un progetto di un carrello retrattile azionato con uno dei canali della radio. Non so quando sarà finito (dipende da mio padre che mi aiuta).
                            un altro bravo a te che ho visto che hai messo le fascette per migliorare la rigidità dei bracci.

                            Mi sono sempre dimenticato di dirvi una mia piccola modifica:
                            alla prima occasione di apertura del quad consiglio 2 cose:
                            1) applicare un piccolo interruttore e relativa prolunga verso l'esterno sui piedini dedicati al binding tra radio e ricevente, cosi da non doverlo aprire nuovamente.
                            2) ho sostituito quei led che sanno tanto di giocattolo cinese con dei corrispettivi led
                            bianchi ad alta luminosità e devo dire che anche di giorno si vedeno. Peccato che le gambe ne coprono molto la visibilità. In alternativa (non ci ho pensato prima) basterebbe poi portare i led all'esterno 2 davanti al muso e 2 dietro o sotto ogni motore.
                            Si accettano suggerimenti.

                            buon volo a tutti
                            Ultima modifica di surfinoit; 15 dicembre 15, 08:52.
                            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
                              Ragazzi domandone anch'io: da quello che ho capito montando un gimbal + gopro si vede il carrello di atterraggio, cosa che con l'sj4000 riesci a evitare aumentando lo zoom. Consigli per chi ha una Gopro? togliere il carrello? comprarne di un altro tipo?




                              Dopo aver acceso la radio devi fare Su e Giu con lo Switch A (se non sbaglio dovrebbe essere quello il pulsate) (ti sei dimenticato questo passaggio) finché la luce presente sulla poppa inizia a lampeggiare. Ruotare orizzontale finché non cambia colore la luce (verde?) e ripetere lo stesso processo ruotando verticalmente. Staccare la batteria, spegnere radio. Riaccendere radio e quad, armare i motori e via.


                              Da neofita ti posso dire in parole povere e per capirci che ogni posto in cui vai ha un tipo di campo magnetico (?) quindi c'è bisogno di una nuova calibrazione. Se vai sempre nello stesso posto non dovrebbero esserci problemi, il quad si ricorderà dell'ultima calibrazione. Se cambi posto è raccomandato ripetere il processo per avere la calibrazione del quad più precisa possibile.

                              Ho studiato bene? Corriggetemi si sbagl
                              Grazie a tutti per la partecipazione

                              Commenta


                              • Non ho pensato alla visuale della camera perchè al momento devo ancora capire come si alimenta (quella del v686g) , l'idea dei piedini era di alleggerirlo e renderlo più facilmente trasportabile, alla fine sono 4 strisce di plastica con le bolle , non pesano niente , i piedini originali non ho capito se pesano 20 o 40 grammi l'uno.
                                Un'altra modifica che ho in mente quando arriverà la batteria maggiorata è di eliminare il coperchio del vano batteria, attaccare un pezzo quadrato di velcro sulla parte più esterna del vano, dove va fissata la batteria su cui attaccare l'altro velcro, e farla sporgere un po' fuori ma entro la coda, per ancorare la parte sporgente un sistema tipo il ragno elastico con cui si portano i caschi sulle moto. Work in progress
                                Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                                Aerei: Volantex ranger 757-4
                                Elicotteri: WLTOYS v911

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X