Flying 3D X8 Significato Calibrazione Bussola
Carissimi
ho letto che ci si raccomanda prima di iniziare il volo di calibrare la bussola:
riepilogo operazioni:
- accendere la radio
-collegare le batterie al quad possibilmente senza eliche
- effettuare tre giri su se stessi con il quad in orizzontale fino a che il lampeggio led rallenta
-effettuare tre giri su se stessi con il quad verticale punta verso terrra, fino a che il lampeggio led rallenta-
Staccare le batterie
Spegnere la radio.
Montare le eliche
Accendere la radio
collegare le batterie
Attendere il fix dei satelliti
Armare i motori e via.
DOMANDA
Cosa succede nella fase di calibrazione?
Qualunque cosa sia successa, non viene persa staccando le batterie e spegnendo la radio?
Se non si perde nulla di quanto fatto con la calibrazione, perchè ripeterla tutte le volte?
Non sono un rompiballe pignolo, ma se riusciste a farmi chiarezza volerei più tranquillo.
Grazie a tutti
Carissimi
ho letto che ci si raccomanda prima di iniziare il volo di calibrare la bussola:
riepilogo operazioni:
- accendere la radio
-collegare le batterie al quad possibilmente senza eliche
- effettuare tre giri su se stessi con il quad in orizzontale fino a che il lampeggio led rallenta
-effettuare tre giri su se stessi con il quad verticale punta verso terrra, fino a che il lampeggio led rallenta-
Staccare le batterie
Spegnere la radio.
Montare le eliche
Accendere la radio
collegare le batterie
Attendere il fix dei satelliti
Armare i motori e via.
DOMANDA
Cosa succede nella fase di calibrazione?
Qualunque cosa sia successa, non viene persa staccando le batterie e spegnendo la radio?
Se non si perde nulla di quanto fatto con la calibrazione, perchè ripeterla tutte le volte?
Non sono un rompiballe pignolo, ma se riusciste a farmi chiarezza volerei più tranquillo.
Grazie a tutti
Commenta