annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Inspire1 - Nuovo Drone Dij Innovation

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da cernia Visualizza il messaggio
    Io aspetto ancora per l'acquisto visto che ci sono ancora tanti problemi da risolvereaspettoil nuovo modello visto che almeno in questo ci stanno studiando un po di più rispetto all altro. Chi se se inseriranno il sensore anti collisione davanti
    Stesso problema con il ph3 modello che presumo che i beta tester siano proprio chi lo acquista
    Se cerchi un prodotto dji con sensori tra qualche tempo ci sarà il matrice 100
    dico qualche tempo perche per ora stanno ancora dando ai beta tester.

    Io condivido quello che ti ha scritto mikeall.
    Compra quanto ti serve e cosa ti serve.
    Se ti servono i sensori aspetta e se posso non comprare il primo che uscira
    Ora come ora malgrado quello che si puo trovare in rete l'inspire è arrivato ad una discreta maturità.
    Normalmente ai prodotti dji devi considerare da 6-9 mesi per una discreta maturazione ...e per non essere tu a partecipare al debugging.
    Purtroppo se si aspetta 6-9 mesi chiaramente quando lo si compra si legge gia di novita in arrivo , prima c'era il matrix ora matrice 100 ...poi si legge di inspire 2 ...e chi sa tra 4 mesi si sentira di un phantom 3 plus o 4.

    Quindi vedi tu se puoi aspettare aspetta, ma se hai bisogno di un cellulare non aspetti l'iphone 7 o il samung 8
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Se cerchi un prodotto dji con sensori tra qualche tempo ci sarà il matrice 100
      dico qualche tempo perche per ora stanno ancora dando ai beta tester.

      Io condivido quello che ti ha scritto mikeall.
      Compra quanto ti serve e cosa ti serve.
      Se ti servono i sensori aspetta e se posso non comprare il primo che uscira
      Ora come ora malgrado quello che si puo trovare in rete l'inspire è arrivato ad una discreta maturità.
      Normalmente ai prodotti dji devi considerare da 6-9 mesi per una discreta maturazione ...e per non essere tu a partecipare al debugging.
      Purtroppo se si aspetta 6-9 mesi chiaramente quando lo si compra si legge gia di novita in arrivo , prima c'era il matrix ora matrice 100 ...poi si legge di inspire 2 ...e chi sa tra 4 mesi si sentira di un phantom 3 plus o 4.

      Quindi vedi tu se puoi aspettare aspetta, ma se hai bisogno di un cellulare non aspetti l'iphone 7 o il samung 8
      So dell uscita del matrice ma non cerco i sensori ho solo scritto che magari il nuovo inspire esce con il sensore poi comprare un modello con meno bug

      Commenta


      • Originariamente inviato da cernia Visualizza il messaggio
        So dell uscita del matrice ma non cerco i sensori ho solo scritto che magari il nuovo inspire esce con il sensore poi comprare un modello con meno bug
        ..posseggo da mesi l'inspire1, è ti assicuro che grossi problemi Hardware non ne vedo, piuttosto la cosa che può preoccupare è la tenuta dell'hardware, mi riferisco al sollevamento delle eliche, quel meccanismo è tutto da verificare nel tempo per adesso regge bene, ma chissà fino a quando...la sostituzione non è molto economica.
        Comunque è vero che una nuova edizione può essere più performante, in merito al sensore anticollisione è davvero una cosa importante, io avevo progettato un sistema simile su mio Alien680 funzionava benissimo, metteva il Drone in Hovering automatico appena la distanza dall'ostacolo scendava sotto i 10mt.
        Davvero una cosa importante da avere per le riprese da vicino...
        Penso però che ci vorrà un po di tempo prima di questa ipotetica seconda versione esca...comunque se non hai esigenze particolari di fretta fai bene ad aspettare...
        io spero che per noi ci sia poi un Kit di adattamento...ma dubito...
        Più di una vera anticollisione è interessante sapere la distanza dall'ostacolo rispetto al Drone, sai per quanto tu possa vedere nel monitor è sempre meglio conoscere la distanza reale...meglio per la sicurezza...
        Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

        Fly Safe

        Commenta


        • Originariamente inviato da Mikeall Visualizza il messaggio
          ..posseggo da mesi l'inspire1, è ti assicuro che grossi problemi Hardware non ne vedo, piuttosto la cosa che può preoccupare è la tenuta dell'hardware, mi riferisco al sollevamento delle eliche, quel meccanismo è tutto da verificare nel tempo per adesso regge bene, ma chissà fino a quando...la sostituzione non è molto economica.
          Comunque è vero che una nuova edizione può essere più performante, in merito al sensore anticollisione è davvero una cosa importante, io avevo progettato un sistema simile su mio Alien680 funzionava benissimo, metteva il Drone in Hovering automatico appena la distanza dall'ostacolo scendava sotto i 10mt.
          Davvero una cosa importante da avere per le riprese da vicino...
          Penso però che ci vorrà un po di tempo prima di questa ipotetica seconda versione esca...comunque se non hai esigenze particolari di fretta fai bene ad aspettare...
          io spero che per noi ci sia poi un Kit di adattamento...ma dubito...
          Più di una vera anticollisione è interessante sapere la distanza dall'ostacolo rispetto al Drone, sai per quanto tu possa vedere nel monitor è sempre meglio conoscere la distanza reale...meglio per la sicurezza...
          non metto in dubbio che sia gia una bella macchina a mepiace non molto ma moltissimo per quanto riguarda la distanza anticollisione dovrebbe essere intorno ai 2/3metri se ritrovo il link lo posto cosi vi rendete conto

          Commenta


          • Originariamente inviato da cernia Visualizza il messaggio
            non metto in dubbio che sia gia una bella macchina a mepiace non molto ma moltissimo per quanto riguarda la distanza anticollisione dovrebbe essere intorno ai 2/3metri se ritrovo il link lo posto cosi vi rendete conto
            ...perfetto se trovi il link...m'interessa molto!
            Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

            Fly Safe

            Commenta


            • Come smontare il Cover dell' Inspire 1 e NEWS

              ..ciao a tutti,
              ho inserito nella mia sezione Inspire1 il video che mostra come smontare il cover dell'inspire 1

              Inspire1


              Inoltre Vi segnalo un tools per chi non vuole perdere il Drone...tramite alcuni cavi di adattamento si può applicare anche ad altri Droni...

              Flytrex - Drones & Quadcopters Real Time GSM Tracking

              qui come applicarlo all'Inspire1

              How To Install Flytrex Live 3G on Your DJI Inspire 1 - Dronethusiast

              Bye
              Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

              Fly Safe

              Commenta


              • Salve ragazzi è tanto che seguo il forum, sono tentato a prendere l'inspire 1 ma da qualche ultimo, post ho visto che si parla di un ispire 2 le voci sono fondate qualcuno di voi ha qualche notizia in più?
                grazie a tutti

                Commenta


                • Originariamente inviato da antoniob52 Visualizza il messaggio
                  Salve ragazzi è tanto che seguo il forum, sono tentato a prendere l'inspire 1 ma da qualche ultimo, post ho visto che si parla di un ispire 2 le voci sono fondate qualcuno di voi ha qualche notizia in più?
                  grazie a tutti
                  sicuramente uscira un inspire 2 o nuova versione, come escono regolarmente nuovi pc , nuovi smart phone.
                  Se non ne hai bisogno adesso , come sempre conviene aspettare anche solo per i possibili ribassi sui vecchi modelli a cui DJI ci ha abituati ed ha sempre fatto poco prima dell'uscita del nuovo modello.

                  Se invece ne hai bisogno ora non aspettare scegli tra quello che c'è oggi compatibilmente con il tuo budget.
                  Anche perche non si puo dire che cosa esattamente avra l'inspire 2 a parte rumori
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Grazie blade gentile come sempre.
                    Se non ti scoccia tienimi aggiornato in mp sui primi rumors grazie ancora

                    Commenta


                    • Info su output video

                      Ciao a tutti, sono un possessore di Phantom2 ma con l'idea di passare all'Inspire1

                      la mia domanda secca è:

                      nella configurazione ad 1 radiocomando è possibile utilizzare un monitor HD al posto di uno smartphone/ipad ? Se si, tramite l'uscita HDMI del radiocomando? ci sono eventuali limitazioni sull'output a video?

                      Io ho un monitor Flytrex che uso attualmente sul P2 e che vorrei eventualmente utilizzare sull' Inspire1

                      Grazie
                      DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
                        la mia domanda secca è:

                        nella configurazione ad 1 radiocomando è possibile utilizzare un monitor HD al posto di uno smartphone/ipad ? Se si, tramite l'uscita HDMI del radiocomando? ci sono eventuali limitazioni sull'output a video?

                        Io ho un monitor Flytrex che uso attualmente sul P2 e che vorrei eventualmente utilizzare sull' Inspire1

                        Grazie
                        Ciao, puoi utilizzare un monitor HD direttamente collegato all'uscito HDMI del radiocomando dell'I1, ma non è alternativo, nel senso che dovrai avere per forza un tablet (Apple o Android) collegato al radiocomando per tutti i comandi e gli avvisi necessari.
                        Se poi vuoi, puoi collegare il monitor come detto e avere le immagini anche in contemporanea e con le info OSD.

                        Commenta


                        • Nuovo Firmware e nuova app

                          Ne approfitto per avvisare chi ne fosse interessato, che oggi è stato rilasciato il nuovo firmware 1.3 e la nuova app, per ora solo per Apple, che ha anche cambiato nome, da Pilot a DJI GO.
                          Molte le novità, ma per spazzare via subito le speranze , non ancora presente la funzione Ground Station.
                          Io ho proceduto e tutto è andato bene al primo colpo.
                          Ci vuole una mezzora buona e va aggiornato tutto: macchina, radiocomando e batterie aggiuntive.
                          Fatto volo di prova e tutto ha funzionato a dovere. Come consigliato da utenti esperti su RCG, ho provveduto ad una ricalibrazione della IMU e della bussola dopo l'aggiornamento.

                          Fate sapere le vostre impressioni...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Proboviro Visualizza il messaggio
                            Ciao, puoi utilizzare un monitor HD direttamente collegato all'uscito HDMI del radiocomando dell'I1, ma non è alternativo, nel senso che dovrai avere per forza un tablet (Apple o Android) collegato al radiocomando per tutti i comandi e gli avvisi necessari.
                            Se poi vuoi, puoi collegare il monitor come detto e avere le immagini anche in contemporanea e con le info OSD.
                            Grazie.. molto chiaro!
                            un'ultima cosa... sul tablet sono visibili anche i dati OSD o questi ultimi li si vede soltanto sul monitor collegato in hdmi allo stesso radiocomando?
                            DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                            Commenta


                            • Sul tablet sono sempre visibili i dati osd, in un formato grafico diverso.
                              Io personalmente preferisco la grafica visibile sul monitor collegato hdmi

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Proboviro Visualizza il messaggio
                                Sul tablet sono sempre visibili i dati osd, in un formato grafico diverso.
                                Io personalmente preferisco la grafica visibile sul monitor collegato hdmi
                                Grazie... peccato che non si può sostituire del tutto il tablet con il monitor
                                DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X