annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
    In attesa che io impari a leggere il log, se te lo mando sapresti darmi una prima idea sul tipo di problema che c'è stato?
    se colleghi il nova al missionn planner la linea verde e drittra
    Cmq quando perde l assetto basta mettere il nova livellato e tirare gli stick inbasso verso l esterno x 15 secondi
    Ultima modifica di luca21122012; 29 aprile 15, 10:59.

    Commenta


    • AIUTO: stable mode a spirale!

      Ciao a tutti.

      Dopo le disavventure di ieri stasera ho fatto qualche test e ho scoperto quanto segue:
      quando metto il Nova in STABLE, dopo un paio di secondi in cui sembra starsene effettivamente fermo, comincia a muoversi lentamente cominciando a disegnare una spirale sempre più ampia e accelerando progressivamente.
      Alla fine sono costretto a riprenderlo in manuale.
      Non sto parlando di una spirale approssimativa, ma di una spirale che si allarga in modo regolare seguendo un algoritmo ben preciso come ho potuto potuto verificare dal log.

      Ho appena ricalibrato accelerometro (che era leggermente starato) e compass e domani riprovo.

      Nel frattempo ho cercato in rete, trovando un po' di storie dell'orrore di gente che malgrado avesse rifatto tutte le calibrazioni del mondo non riusciva a risolvere il problema della spirale.

      Non l'aveva mai fatto.
      Tra prima che funzionava e adesso che fa la spirale, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di scollegare il compass per riparare il cupolino che lo ospita. Ovviamente poi l'ho rimontato correttamente orientato, tant'è che la telemetria mi indicava l'orientamento correttamente...

      Spero che le calibrazioni sortiscano effetto, ma potrò dirlo solo domani.
      Nel frattempo, qualcuno ha un'idea?

      Commenta


      • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti.

        Dopo le disavventure di ieri stasera ho fatto qualche test e ho scoperto quanto segue:
        quando metto il Nova in STABLE, dopo un paio di secondi in cui sembra starsene effettivamente fermo, comincia a muoversi lentamente cominciando a disegnare una spirale sempre più ampia e accelerando progressivamente.
        Alla fine sono costretto a riprenderlo in manuale.
        Non sto parlando di una spirale approssimativa, ma di una spirale che si allarga in modo regolare seguendo un algoritmo ben preciso come ho potuto potuto verificare dal log.

        Ho appena ricalibrato accelerometro (che era leggermente starato) e compass e domani riprovo.

        Nel frattempo ho cercato in rete, trovando un po' di storie dell'orrore di gente che malgrado avesse rifatto tutte le calibrazioni del mondo non riusciva a risolvere il problema della spirale.

        Non l'aveva mai fatto.
        Tra prima che funzionava e adesso che fa la spirale, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di scollegare il compass per riparare il cupolino che lo ospita. Ovviamente poi l'ho rimontato correttamente orientato, tant'è che la telemetria mi indicava l'orientamento correttamente...

        Spero che le calibrazioni sortiscano effetto, ma potrò dirlo solo domani.
        Nel frattempo, qualcuno ha un'idea?
        ciao il problema che dici mi sembra un problema che si verifica in loiter no in stab cmq rifai la calib compass e controlla che sia ben salda con il frame non deve avere nessun gioco o vibrazione
        controlla che la scheda non si sia staccata
        se aggiunto peso toglilo e controlla se riva bene
        se non migliora fai un erase e reset rimetti firmware e param
        Ultima modifica di luca21122012; 30 aprile 15, 03:15.

        Commenta


        • Originariamente inviato da luca21122012 Visualizza il messaggio
          ciao il problema che dici mi sembra un problema che si verifica in loiter no in stab cmq rifai la calib compass e controlla che sia ben salda con il frame non deve avere nessun gioco o vibrazione
          controlla che la scheda non si sia staccata
          se aggiunto peso toglilo e controlla se riva bene
          se non migliora fai un erase e reset rimetti firmware e param
          Ciao, mi sa che ci avevi preso: il compass si era staccato!

          ieri sera tardi, prima di andare ha letto, ho voluto fare una verifica.
          Ho esaminato i log e ho visto che gli errori (e i comportamenti anomali) cominciavano con i voli di martedì sera, mentre erano assenti nei giorni precedenti.
          Come avevo detto, da "prima" a "dopo" l'unica cosa che avevo fatto era che avevo smanazzato sul compass... 2 + 2 fa 4: ho aperto il cupolino e ho scoperto che si era staccato dalla base e che quindi era libero di muoversi - anche se di poco - in seguito alle sollecitazioni come accelerazione e assetto del quadri.
          Quindi immagino che la spirale fosse determinata dal tentativo di mantenersi in posizione correggendo in modo errato a causa del disallineamento della bussola. I tentativi errati lo portavano in posizione sempre più lontana da quella fissata per il loiter. Alla nuova situazione l'AP rispondeva correggendo più energicamente (aumento della velocità) e così via...
          Questo problema mi ha permesso di scoprire parecchie cose, prima fra tutte l'utilità dei log (anche se ci capisco ancora molto poco). Per esempio analizzando il crash dell'altra sera ho scoperto quali controlli in volo fa l'AP e come gestisca certi failure, fino a mettere il quadri in LAND.

          La soluzione era più semplice del previsto, per non dire ovvia.
          Nel fare del troubleshooting la prima cosa da considerare è "cosa è cambiato rispetto a quando funzionava?".
          Invece di procedere scientificamente, mi sono messo a leggere in rete e sono stato depistato dalle esperienze - a volte allucinanti - di altri.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
            Ciao, mi sa che ci avevi preso: il compass si era staccato!

            ieri sera tardi, prima di andare ha letto, ho voluto fare una verifica.
            Ho esaminato i log e ho visto che gli errori (e i comportamenti anomali) cominciavano con i voli di martedì sera, mentre erano assenti nei giorni precedenti.
            Come avevo detto, da "prima" a "dopo" l'unica cosa che avevo fatto era che avevo smanazzato sul compass... 2 + 2 fa 4: ho aperto il cupolino e ho scoperto che si era staccato dalla base e che quindi era libero di muoversi - anche se di poco - in seguito alle sollecitazioni come accelerazione e assetto del quadri.
            Quindi immagino che la spirale fosse determinata dal tentativo di mantenersi in posizione correggendo in modo errato a causa del disallineamento della bussola. I tentativi errati lo portavano in posizione sempre più lontana da quella fissata per il loiter. Alla nuova situazione l'AP rispondeva correggendo più energicamente (aumento della velocità) e così via...
            Questo problema mi ha permesso di scoprire parecchie cose, prima fra tutte l'utilità dei log (anche se ci capisco ancora molto poco). Per esempio analizzando il crash dell'altra sera ho scoperto quali controlli in volo fa l'AP e come gestisca certi failure, fino a mettere il quadri in LAND.

            La soluzione era più semplice del previsto, per non dire ovvia.
            Nel fare del troubleshooting la prima cosa da considerare è "cosa è cambiato rispetto a quando funzionava?".
            Invece di procedere scientificamente, mi sono messo a leggere in rete e sono stato depistato dalle esperienze - a volte allucinanti - di altri.
            si xke dal comportamento del drone non poteva che essere quello
            si se ti metti in giro sulla rete ti danno solo consigli sbagliati ci sono tante persone ke dicono la loro ma nn sanno neanche che stanno per dire

            quindi abbiamo risolto un altro problema

            Commenta


            • [QUOTE=Sgt Pepper;4623594]Ciao, mi sa che ci avevi preso: il compass si era staccato!

              ieri sera tardi, prima di andare ha letto, ho voluto fare una verifica.
              Ho esaminato i log e ho visto che gli errori (e i comportamenti anomali) cominciavano con i voli di martedì sera, mentre erano assenti nei giorni precedenti.
              Come avevo detto, da "prima" a "dopo" l'unica cosa che avevo fatto era che avevo smanazzato sul compass... 2 + 2 fa 4: ho aperto il cupolino e ho scoperto che si era staccato dalla base e che quindi era libero di muoversi - anche se di poco - in seguito alle sollecitazioni come accelerazione e assetto del quadri.
              Quindi immagino che la spirale fosse determinata dal tentativo di mantenersi in posizione correggendo in modo errato a causa del disallineamento della bussola. I tentativi errati lo portavano in posizione sempre più lontana da quella fissata per il loiter. Alla nuova situazione l'AP rispondeva correggendo più energicamente (aumento della velocità) e così via...
              Questo problema mi ha permesso di scoprire parecchie cose, prima fra tutte l'utilità dei log (anche se ci capisco ancora molto poco). Per esempio analizzando il crash dell'altra sera ho scoperto quali controlli in volo fa l'AP e come gestisca certi failure, fino a mettere il quadri in LAND.

              La soluzione era più semplice del previsto, per non dire ovvia.
              Nel fare del troubleshooting la prima cosa da considerare è "cosa è cambiato rispetto a quando funzionava?".
              Invece di procedere scientificamente, mi sono messo a leggere in rete e sono stato depistato dalle esperienze - a volte allucinanti - di altri.[/QU

              mi fa piacere che hai risolto anche questo problema
              dai sintomi che dicevi si capiva che era la bussola
              si in rete ti depistano trovi persone che magari hanno appena comprato il drone stanno alla prima batteria si sentono esperti e danno consigli sena saper neanke ke stanno x dire
              Ultima modifica di luca21122012; 30 aprile 15, 08:52.

              Commenta


              • [QUOTE=luca21122012;4623638]
                Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
                Ciao, mi sa che ci avevi preso: il compass si era staccato!

                ieri sera tardi, prima di andare ha letto, ho voluto fare una verifica.
                Ho esaminato i log e ho visto che gli errori (e i comportamenti anomali) cominciavano con i voli di martedì sera, mentre erano assenti nei giorni precedenti.
                Come avevo detto, da "prima" a "dopo" l'unica cosa che avevo fatto era che avevo smanazzato sul compass... 2 + 2 fa 4: ho aperto il cupolino e ho scoperto che si era staccato dalla base e che quindi era libero di muoversi - anche se di poco - in seguito alle sollecitazioni come accelerazione e assetto del quadri.
                Quindi immagino che la spirale fosse determinata dal tentativo di mantenersi in posizione correggendo in modo errato a causa del disallineamento della bussola. I tentativi errati lo portavano in posizione sempre più lontana da quella fissata per il loiter. Alla nuova situazione l'AP rispondeva correggendo più energicamente (aumento della velocità) e così via...
                Questo problema mi ha permesso di scoprire parecchie cose, prima fra tutte l'utilità dei log (anche se ci capisco ancora molto poco). Per esempio analizzando il crash dell'altra sera ho scoperto quali controlli in volo fa l'AP e come gestisca certi failure, fino a mettere il quadri in LAND.

                La soluzione era più semplice del previsto, per non dire ovvia.
                Nel fare del troubleshooting la prima cosa da considerare è "cosa è cambiato rispetto a quando funzionava?".
                Invece di procedere scientificamente, mi sono messo a leggere in rete e sono stato depistato dalle esperienze - a volte allucinanti - di altri.[/QU

                mi fa piacere che hai risolto anche questo problema
                dai sintomi che dicevi si capiva che era la bussola
                si in rete ti depistano trovi persone che magari hanno appena comprato il drone stanno alla prima batteria si sentono esperti e danno consigli sena saper neanke ke stanno x dire
                U scusate pensa che il primo mess nn era stato inviato

                Commenta


                • Ragazzi vi riporto la mia esperienza di oggi pom: ho montato sj con relativa custodia sotto il nova dapprima completamente spenta poi messa in registrazione e, dopo le modifiche apportate alla posizione del gps, nelle due prove stesso comportamento, decisamente migliore ripsetto a prima ma in loiter niente a che vedere con il nova pulito senza nulla aggiunto( accesa o spenta la cam non influisce). Sta abbastanza fermo ma balla di più di un metro di lato e si alza e abbassa di 40-50 cm e soprattutto mi è sembrato molto sensibile al minimo venticello. Tornato a casa ho tolto la custodia montato alla ben meglio la sj , messa in registrazione la cam, decisamente tutto più stabile in loiter quasi quasi vicino alla configurazione pulita ( una 30 di cm di scarto laterale e nessuna variazione di altezza). Quindi l'unica differenza tra le prove è il peso. A me più peso aggiungi più non riesce a mantenere la posizione. Andrebbe fatto l'autotune ma sono quasi sicuro che non reggerebbe.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da halbig1973 Visualizza il messaggio
                    Ragazzi vi riporto la mia esperienza di oggi pom: ho montato sj con relativa custodia sotto il nova dapprima completamente spenta poi messa in registrazione e, dopo le modifiche apportate alla posizione del gps, nelle due prove stesso comportamento, decisamente migliore ripsetto a prima ma in loiter niente a che vedere con il nova pulito senza nulla aggiunto( accesa o spenta la cam non influisce). Sta abbastanza fermo ma balla di più di un metro di lato e si alza e abbassa di 40-50 cm e soprattutto mi è sembrato molto sensibile al minimo venticello. Tornato a casa ho tolto la custodia montato alla ben meglio la sj , messa in registrazione la cam, decisamente tutto più stabile in loiter quasi quasi vicino alla configurazione pulita ( una 30 di cm di scarto laterale e nessuna variazione di altezza). Quindi l'unica differenza tra le prove è il peso. A me più peso aggiungi più non riesce a mantenere la posizione. Andrebbe fatto l'autotune ma sono quasi sicuro che non reggerebbe.
                    ma nn e detto ke nn possa farlo cmq i motori nn sono lenti cmq cosi non puo volare
                    puoi anche provare a settare solo il loiter devi assegnare sul ch 6 un potenziometro e dire che vuoi regolare il loiter pk se nn erro leggi la guida e vedi come si fa

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da luca21122012 Visualizza il messaggio
                      ma nn e detto ke nn possa farlo cmq i motori nn sono lenti cmq cosi non puo volare

                      puoi anche provare a settare solo il loiter devi assegnare sul ch 6 un potenziometro e dire che vuoi regolare il loiter pk se nn erro leggi la guida e vedi come si fa

                      Ma qualcuno ha pensato di montare una Mobius ?

                      Commenta


                      • @Luca
                        vedo che tra noi, finalmente c'è un Santo benefattore...vedo che te ne intendi un bel po.... ci volevi tu.... era tempo che aspettavamo un personaggio come te... complimenti e GRAZIE per il fatto fino ad oggi e quel che ci insegnerai in futuro.....

                        Leggo anche che sai molte impostazioni della radio per fare vari settaggi e calibrazioni, ti chiedo una cortesia, se tu potessi ELENCARLE tutte anche nell'altro forum dedicato al ns. modello con arducopter QUANUM FORUM

                        GRAZIE ANCORA DI CUORE
                        Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
                        Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
                        . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
                          @Luca
                          vedo che tra noi, finalmente c'è un Santo benefattore...vedo che te ne intendi un bel po.... ci volevi tu.... era tempo che aspettavamo un personaggio come te... complimenti e GRAZIE per il fatto fino ad oggi e quel che ci insegnerai in futuro.....

                          Leggo anche che sai molte impostazioni della radio per fare vari settaggi e calibrazioni, ti chiedo una cortesia, se tu potessi ELENCARLE tutte anche nell'altro forum dedicato al ns. modello con arducopter QUANUM FORUM

                          GRAZIE ANCORA DI CUORE
                          grazie kitaro delle belle parole,
                          stilare un elenco sarebbe troppo intricato da scrivere x la complessita della scheda. Ci sono una miriade di funzioni e settaggi da elencare, per cui il mio consiglio è quello di riferirmi le vostre difficoltà così che io possa darvi uno specifico consiglio.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da luca21122012 Visualizza il messaggio
                            grazie kitaro delle belle parole,
                            stilare un elenco sarebbe troppo intricato da scrivere x la complessita della scheda. Ci sono una miriade di funzioni e settaggi da elencare, per cui il mio consiglio è quello di riferirmi le vostre difficoltà così che io possa darvi uno specifico consiglio.
                            Piu che altro magari elencare cosa possiamo fare colla semplice radio di serie..... spostamenti stick=certa funzione
                            Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
                            Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
                            . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

                            Commenta


                            • Luca in questi giorni ti faccio un video del mio provlema con la radio. Ancora non ho fatto neanche 1 minuto di volo

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da djfreenky Visualizza il messaggio
                                Luca in questi giorni ti faccio un video del mio provlema con la radio. Ancora non ho fatto neanche 1 minuto di volo
                                ciao dimmi che problama ti fa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X