annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Blade Qx200

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da sqltommy Visualizza il messaggio
    no non è compatibile con frequenze Futaba , ma solo con protocolli DSMX e dsm2
    Domanda idiota c'è un modo di collegare una rx futaba escludendo la parte Spektrum?

    Commenta


    • Originariamente inviato da kar120c Visualizza il messaggio
      Domanda idiota c'è un modo di collegare una rx futaba escludendo la parte Spektrum?

      Direi di no. Puoi però applicare un modulo Spektrum compatibile alla Tx.

      Commenta


      • Originariamente inviato da kar120c Visualizza il messaggio
        E' complicato montare tutta la componentistica del modello di scatola su quel frame?

        Assolutamente no, non ci sono particolari difficoltà.
        L'unica cosa progettata male è il fissaggio del flight controller, che richiede di bloccare dei pin in nylon con delle vitine. La difficoltà sta nel tenere bloccati i pin mentre si avvitano al telaio.

        Commenta


        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
          Direi di no. Puoi però applicare un modulo Spektrum compatibile alla Tx.
          Purtroppo ho la 8FG che non è modulare

          Commenta


          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
            Assolutamente no, non ci sono particolari difficoltà.
            L'unica cosa progettata male è il fissaggio del flight controller, che richiede di bloccare dei pin in nylon con delle vitine. La difficoltà sta nel tenere bloccati i pin mentre si avvitano al telaio.
            Scusa se insisto, ma tra un 200QX e un 200/250 custom (prendendo la componentistica separata) cosa ci perdo? Nel 200QX ci monterei sicuramente quel telaio poi non so. Il Flight Controller è molto limitato?

            Commenta


            • Originariamente inviato da kar120c Visualizza il messaggio
              Scusa se insisto, ma tra un 200QX e un 200/250 custom (prendendo la componentistica separata) cosa ci perdo? Nel 200QX ci monterei sicuramente quel telaio poi non so. Il Flight Controller è molto limitato?
              Secondo me il 200qx è fatto per restare così com'è.
              Se uno vuole prenderlo per poi sicuramente modificarlo, è meglio prenderne uno da montare e basta.
              Io ci ho messo le eliche gemfan e cambiato il connettore della batteria, ma non ci farò nient'altro.
              Forse spostare l'antenna all'esterno con un cavetto schermato... a proposito... è fattibile ?
              Qualcuno sa dov'è l'antenna ?
              Grazie !
              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

              Commenta


              • Originariamente inviato da kar120c Visualizza il messaggio
                Scusa se insisto, ma tra un 200QX e un 200/250 custom (prendendo la componentistica separata) cosa ci perdo? Nel 200QX ci monterei sicuramente quel telaio poi non so. Il Flight Controller è molto limitato?
                Diciamo che i suoi limiti non sono correggibili perché il sistema è chiuso, quindi o te lo fai piacere o ti arrangi.
                I difetti sono un yaw orribile, una dead band troppo marcata a centro stick, ed una stabilizzazione tutto sommato decisamente migliorabile.

                Il mio ha una scheda OpenPilot, KISS esc e motori DYS equivalenti ai Blade, oltre che eliche HQ5x4. Inoltre va a 3S.
                Vengo ora da sei lipo in fpv ed è completamente un'altro pianeta. Stabilitità da micro racer 250 e tanta reattività, veramente divertente da pilotare.
                Mi ricordo ancora quanto wobblava prima con l'elettronica Blade.
                Insomma, col senno di poi, se l'obbiettivo è trasformarlo in un fpv racer, non è all'altezza di quanto si otterrebbe con una CC3D o una Naze, neanche lontanamente.
                Se poi l'obbiettivo è fare manovre 3D allora il discorso cambia.

                Questo è l'ultimo volo di stamattina.

                Commenta


                • Quindi nel tuo cosa hai lasciato di originale?
                  ps dove voli visto che siamo delle stesse parti?, io sono di Sp

                  Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                  Diciamo che i suoi limiti non sono correggibili perché il sistema è chiuso, quindi o te lo fai piacere o ti arrangi.
                  I difetti sono un yaw orribile, una dead band troppo marcata a centro stick, ed una stabilizzazione tutto sommato decisamente migliorabile.

                  Il mio ha una scheda OpenPilot, KISS esc e motori DYS equivalenti ai Blade, oltre che eliche HQ5x4. Inoltre va a 3S.
                  Vengo ora da sei lipo in fpv ed è completamente un'altro pianeta. Stabilitità da micro racer 250 e tanta reattività, veramente divertente da pilotare.
                  Mi ricordo ancora quanto wobblava prima con l'elettronica Blade.
                  Insomma, col senno di poi, se l'obbiettivo è trasformarlo in un fpv racer, non è all'altezza di quanto si otterrebbe con una CC3D o una Naze, neanche lontanamente.
                  Se poi l'obbiettivo è fare manovre 3D allora il discorso cambia.

                  Questo è l'ultimo volo di stamattina.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kar120c Visualizza il messaggio
                    Quindi nel tuo cosa hai lasciato di originale?
                    ps dove voli visto che siamo delle stesse parti?, io sono di Sp
                    Non c'è niente del Blade 200QX, solo il nome sulla cappottina Rakonheli

                    Volo a casa mia o sul fiume Vara, a Ceparana, dove è stato fatto il video qui sopra.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                      Non c'è niente del Blade 200QX, solo il nome sulla cappottina Rakonheli

                      Volo a casa mia o sul fiume Vara, a Ceparana, dove è stato fatto il video qui sopra.
                      ok, io sono iscritto al campo di volo di Castelnuovo Magra

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da lillo1971 Visualizza il messaggio
                        secondo dipende dal braccetto
                        Ho rifatto la calibrazione accelerometri ed è ritornato preciso come prima con i trim tutti centrati, leggevo che alcuni avevano difficoltà nella procedura, basta farlo in un posto al chiuso ed essere precisi quando è in modalità calibrazione e fulminei con le dita sui trim e comandi perché saranno una decina d secondi in quella modalità..( la spiegazione che mi do di questa scelta della HH Blade procedura in volo anziché come altri modelli è che il modello nel tempo se ha modifiche "fisiche" tipo crash, ricambi interni body, frames ecc sicuramente può modificarsi fisicamente, nel mio caso che sto aspettando il nuovo corpo come dicevo nel post precedente anche con un braccetto un po meno in linea con gli altri 3 dopo la procedura è ritornato come prima se fosse stata fatta a terra no)
                        Balde 230s DXe - UMX Habu s 180 DF - V931 Brushless- Blade 200 QX - Quanum nova fpv - SBach 342 - Edge 540 - Trex 250 Flybarless

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          Diciamo che i suoi limiti non sono correggibili perché il sistema è chiuso, quindi o te lo fai piacere o ti arrangi.
                          I difetti sono un yaw orribile, una dead band troppo marcata a centro stick, ed una stabilizzazione tutto sommato decisamente migliorabile.

                          Il mio ha una scheda OpenPilot, KISS esc e motori DYS equivalenti ai Blade, oltre che eliche HQ5x4. Inoltre va a 3S.
                          Vengo ora da sei lipo in fpv ed è completamente un'altro pianeta. Stabilitità da micro racer 250 e tanta reattività, veramente divertente da pilotare.
                          Mi ricordo ancora quanto wobblava prima con l'elettronica Blade.
                          Insomma, col senno di poi, se l'obbiettivo è trasformarlo in un fpv racer, non è all'altezza di quanto si otterrebbe con una CC3D o una Naze, neanche lontanamente.
                          Se poi l'obbiettivo è fare manovre 3D allora il discorso cambia.
                          L'hai praticamente demolito...

                          A me non sembra così male... mi sembra già reattivo così com'è, ma non ci faccio fpv.
                          Il mio non wobbla, almeno in volato normale.
                          Lo yaw è sufficiente e la deadband non la percepisco pur avendo messo un esponenziale del 60%.

                          L'antenna si può mettere esterna per migliorare la ricettività ?
                          Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                          Commenta


                          • Info

                            Blade qx 200
                            Salve volevo un informazione
                            Come faccio ad usare questo modello per fare 3D???
                            Se qualcuno l'ho ha già fatto può darmi delle dritte ???
                            Ho già queste eliche BLH7714 BLH7715
                            Quali devo montare???
                            C'è da fare qualcosa nella radio??
                            Ho una dx6i
                            Attendo grazie
                            ( i motori andranno al massimo e lo stik partirà da cento con negativo e positivo come elicotteri ????)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da orfeoobel Visualizza il messaggio
                              i motori andranno al massimo e lo stik partirà da cento con negativo e positivo come elicotteri ????)
                              Ma è una domanda seria ?!?!

                              E il passo a 0 come ce lo metti ?
                              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                              Commenta


                              • Si ha la velocità idle a centro stick del throttle e sopra hai una rotazione e sotto viene invertita stoppando prima i motori.

                                200 QX: Blade - #1 By Design
                                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X