annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Parrot Bebop Drone

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da briviao Visualizza il messaggio
    Che protocollo Wi-Fi ha il Samsung s3? Credo che serva almeno il protocollo n. Il drone ha l'ultimo tipo di Wi-Fi (a/c) e funziona meglio con quel protocollo.
    ora funziona anche con il samsung s3. Oggi incautamente lo acceso in casa e guarda caso mi e' caduto giu' per le scale, sono andato a riprederlo si erano staccate nella parte posteriore vicino ai motori,parti attaccate con del bioadesivo contenente penso i regolatori ora gli ho riattacati per fortuna tutto funziona ma non hanno piu aderenza come prima cosa posso fare,del nastro adesivo trasparente puo' andare bene?

    Commenta


    • Originariamente inviato da briviao Visualizza il messaggio
      Sai che portata abbia? Dove lo vendono?
      Si trova su eBay e un controller bluetooth che si collega con tablet e smartphone.
      <<

      Commenta


      • Originariamente inviato da camillo173 Visualizza il messaggio
        ora funziona anche con il samsung s3. Oggi incautamente lo acceso in casa e guarda caso mi e' caduto giu' per le scale, sono andato a riprederlo si erano staccate nella parte posteriore vicino ai motori,parti attaccate con del bioadesivo contenente penso i regolatori ora gli ho riattacati per fortuna tutto funziona ma non hanno piu aderenza come prima cosa posso fare,del nastro adesivo trasparente puo' andare bene?
        Sono le antenne Wi-Fi. Puoi riattaccarle con un buon nastro biadesivo.

        Commenta


        • Originariamente inviato da briviao Visualizza il messaggio
          Sono le antenne Wi-Fi. Puoi riattaccarle con un buon nastro biadesivo.
          ok grazie ci provo ma comunque non lo accendero' piu' in casa io ero abituato al minuscolo hubsan 109

          Commenta


          • Originariamente inviato da camillo173 Visualizza il messaggio
            ok grazie ci provo ma comunque non lo accendero' piu' in casa io ero abituato al minuscolo hubsan 109
            ok grazie ci provo ma comunque non lo faro' piu' volare in casa io ero abituato al minuscolo hubsan 109 con il touch mi trovo un po' in difficolta',l'hubsan ha una radio tipo un gamepad sarebbe bello adattarlo anche al bebop

            Commenta


            • problemi

              Salve a tutti. Sono nuovo nel forum.
              Vorrei innanzitutto complimentarmi con gli amministratori per il forum e fare gli auguri a tutti di buon natale.
              Adesso vi dico.
              Ho comprato il bebop su Gamestop online. Ordinato il 18 arrivato il 24.
              Ho avuto modo di provarlo solo in casa. Devo dire che come prima esperienza con i droni mi sono trovato benissimo. Il bebop è bellissimo, molto reattivo e divertente da usare.
              Però ho notato una cosa che mi preoccupa. Dopo che il Drone sta un po' in aria incomincia a prende di sua spontanea volontà iniziative. Cioè inizia ad accelerare e prendere quota superando anche la quota massima preimpostata. Se tento di riportarlo in quota, non risponde benissimo ai comandi e quindi devo farlo atterrare per evitare di farlo schiantare. Non riesco a capire perché.
              Inoltre ho girato dei video di sera con le luci accese in stanza e noto che l'immagine è nitida ma è un po' sporcato da rumore e nelle parti più scure delle riprese il rumore è caratterizzato da puntini bianchi in movimento.
              Detto ciò, do delle informazioni aggiuntive utili:
              1. Nella stanza in cui ero, arrivavano altre 3 reti WiFi. (Potrebbero disturbare il dorne?)
              2. Il drone, per questioni di spazio, lo potuto far volare ad un'altezza massima di 1.60m e una distanza dallo smartphone di massimo 10 m.
              3. Ho notato che in uno dei momenti di defiance anche la trasmissione del fpv sul mio note 4 ha mostrato per un piccolo attimo qualche palla grande nera al lato dell'immagine.

              Domande :
              1. Pensate che siano un problema del drone?
              2. Secondo voi dovrei sostituirlo?
              3. Le defiance in spazi chiusi sono normali?
              4. Le reti WiFi disturbano in qualche modo?
              5. È normale che la telecamera faccia video così con luce artificiale?
              5. Ho letto, in qualche pagina precedente, che non sono stato l'unico utente ad aver avuto problemi con queste prese di iniziativa del drone, c'è qualcuno che può provarlo e dare le sue impressioni ed attenzioni?

              Scusate per il romanzo, però essendo il prezzo notevole ed essendo il mio primo drone sono un po' preoccupato

              Commenta


              • Io come te (provato solo in casa) ho + o - gli stessi tuoi problemi,dopo un po' ha dei movimenti non voluti ,cambiamento di quota e spostamenti non voluti un po' in tutte le direzioni, però io attribuisco queste cose al fato che volando relativamente basso è disturbato dall'effetto suolo e dalle sue stesse turbolenze.
                La cosa che invece a me da molto fastidio è quando atterro ,parlo sempre di volo in una stanza, i motori non si posizionano al minimo ma noto degli aumenti di giri che sollevano il drone non sempre in modo regolare infatti spesso tende a sollevarsi e capolvogere per ovviare a questo quando atterro clicco sul l'arresto di emergenza.
                Ciao

                Commenta


                • ciao oggi ritornato il problema con il samsung s3 non si aggancia la wi fi del bebop mi dice rete disabilitata connesione ad internet lenta con il tablet invece nessun problema, ieri era partito anche con il galaxy s3, oggi invece non ne vuole sapere chi mi aiuta per favore?, quando lo accendo devo tenere il pulsante piu' di 5 secondi non ci capisco piu' niente ho provato mille volte ma con il samsung s3 non va.E' uno smartphone di 2 anni fa non mi sembra cosi vecchio da non essere compatibile
                  Ultima modifica di camillo173; 26 dicembre 14, 12:04.

                  Commenta


                  • Ma il sensore ad ultrasuoni a che serve allora, se non a volare in spazi chiusi ?
                    Per fare le prove, però, spegnete tutte le altre connessioni wifi se non volete far danni !
                    Di che classe è questo quad ?
                    Magari è troppo grosso e muove troppa aria che lo disturba in atterraggio.
                    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                      Ma il sensore ad ultrasuoni a che serve allora, se non a volare in spazi chiusi ?
                      Per fare le prove, però, spegnete tutte le altre connessioni wifi se non volete far danni !
                      Di che classe è questo quad ?
                      Magari è troppo grosso e muove troppa aria che lo disturba in atterraggio.
                      per l'atterraggio secondo me non è un problema di spostamento d'aria ma nel mio caso sembra che i comandi con l'ipad non siano propiro precisi infatti i giri rimangono altini e il drone tende a sollevarsi dandomi la senzazione che i giri continuano ad aumentare.
                      per la stanza non so' che dirti ma se vola a circa un metro per quanto piccolo possa essere aria ne muove.
                      poi lascio la sentenza ai piu' bravi io ti riporto solo le mie esperienze calcola che parliamo di un mezzo leggero almeno per me ,il mio hexa che volo di frequente siamo intorno a 1,200 gr e penso che il comportamento sia un po' diverso.
                      ciao

                      Commenta


                      • ciao voi che versione software avete il mio ha la 1.18, ho visto che esiste la 1.30 voi avete fatto l'aggiornamento?

                        Commenta


                        • Assicuratevi di aggiornare sempre all'ultima versione perchè ho letto che l'ultimo aggiornamento risolve diversi problemi, specialmente quelli relativi all'accoppiamento con il device di pilotaggio. L'S3 (device che possiedo anche io) è un device piuttosto penoso... quando sviluppiamo applicazioni android è tra i device che ci fa penare di più, quindi non escludo che potrebbe essere anche colpa sua il fatto di non riuscirsi a bindare. Cmq visto che possiedo parecchi device, quando mi arriva il bebop cerco di provare un po' con i vari device per vedere le differenze.

                          Fabio

                          Commenta


                          • Grossissimo rischio oggi. Ho provato a farlo volare in montagna e anche a me ha fatto lo scherzo di partire in quarta verso l'alto superando la quota limite. Premetto che l'avevo lasciato 5 minuti acceso a prendere il segnale GPS. Ho premuto l'atterraggio (no emergency!) e il drone è sceso come un razzo. Si è schiantato fortunatamente nell'unico mucchio di neve fresca che c'era in giro (a 2 m dalla mia macchina! Che culo!) e si è riempito di neve. L'ho soffiata via, togliendo anche le eliche, è fatto asciugare col riscaldamento dell'auto. Ora pare che funzioni ma aspetto di tornare a casa e provarlo a casa al chiuso.
                            Mamma mia che fortuna ho avuto!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da briviao Visualizza il messaggio
                              Grossissimo rischio oggi. Ho provato a farlo volare in montagna e anche a me ha fatto lo scherzo di partire in quarta verso l'alto superando la quota limite. Premetto che l'avevo lasciato 5 minuti acceso a prendere il segnale GPS. Ho premuto l'atterraggio (no emergency!) e il drone è sceso come un razzo. Si è schiantato fortunatamente nell'unico mucchio di neve fresca che c'era in giro (a 2 m dalla mia macchina! Che culo!) e si è riempito di neve. L'ho soffiata via, togliendo anche le eliche, è fatto asciugare col riscaldamento dell'auto. Ora pare che funzioni ma aspetto di tornare a casa e provarlo a casa al chiuso.
                              Mamma mia che fortuna ho avuto!
                              Alla faccia dei sensori di pressione e del misuratore ad ultrasuoni...

                              Se le premesse sono queste...
                              Ma che hanno messo in giro le versioni beta ?
                              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                              Commenta


                              • Ma non doveva essere sto aggeggio rivoluzionario con caratteristiche evolute?
                                Oppure un usignolo stava cantando e il sensore ha preso il volo?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X