annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio

    Il manual può anche servire a divertirsi, ma col gimbal...

    A titolo di esempio, questo e' quello che si puo' fare con un phantom in modalita' manuale.. Ovviamente dovete togliere momentaneamente il gimbal.
    Oltre essere veramente bravi con i pollicioni :-)

    http://youtu.be/i43YV4SvN7Y




    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • per divertirsi in manual, lascia stare il phantom
      invertix o stingray

      Invertix 400 3D flight by Kyle Stacy - YouTube
      2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
      Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

      Commenta


      • Originariamente inviato da urgno Visualizza il messaggio
        per divertirsi in manual, lascia stare il phantom
        invertix o stingray

        Invertix 400 3D flight by Kyle Stacy - YouTube
        SCUSAAAAAAAA Spettacoloooo

        Commenta


        • Seeeeeee... fare le acrobazie col gimbal... XD

          Non sono masochista fino a questo punto... XD

          (Uff... stamattina troppo vento per volare... -.-)

          Commenta


          • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
            SCUSAAAAAAAA Spettacoloooo
            E questo "nuovo arrivato" lo avete visto?!?
            TTRobotix GHOST-Thunder Tiger

            Praticamente moooolto simile ad un phantom ma con carrello retrattile.
            Curiosa l'illuminazione del vano batteria stile "reattore arc" ironman style😛
            Oramai nn passa giorno che nn salti fuori qualche nuovo modello.

            Commenta


            • NAZA-M 2: dubbio sulla modalità intelligent per stop motori

              Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa. Sto leggendo molto i manuali del naza sia in inglese che in ita per passare a questa modalità a distanza di 3 mesi di volo col vision+.
              La mia peggior paura riguarda la questione dello stick sotto il 10% durante il volo, questo perchè in precedenza capitava durante la discesa di mettere al massimo lo stick e farlo scendere più velocemente (anche se ho preferito scendere sempre tendenzialmente piano) ... Ora, ho visto che ci sono due modalità, una immediata e una intelligente... Io pensavo a quella intelligente ma c'è una parte del manuale che non è per niente chiara (quello in inglese, seguito di conseguenza da quello italiano, riporto:" in Atti Mode o GPS Atti Mode, uno dei seguenti casi porterà all'arresto dei motori: c) stick del gas sotto il 10% e dopo 3 secondi dall'atterraggio"... Poi dopo, nelle note, scrive invece che "se selezionate il modo intelligent, con lo stick sotto il 10% sarà come dire atterrare in tutte le modalità di volo."... Insomma.. In intelligent, sotto il 10%, atterra o spegne?? Grazie ragazzi!

              Commenta


              • Big Crash!!!

                Ragazzi,
                oggi, di buon mattino (ore 6:50) oggi mi sono recato presso mio solito punto di volo.
                zona deserta vicino al mare.
                Ho eseguito tutte le solite procedure di rito...acceso extender, radio e phantom.
                eseguuita calibrazione bussola, ok al primo colpo.
                decollo....e immediatamente il drone é IMPAZZITO...si alzato a circa 10 mt ed è partito per la tangente verso TERRA (per fortuna).
                Non avevo nessun controllo sul radiocomando....una volta recuperato il drone era a testa in giù con i motori ancora al massimo.
                I danni non sono pochi (eliche e paraeliche andati ma poco male).
                gimbal andata...rotta la piattina dati. telecamera staccata dal corpo del motore (credo capiti sempre così in caso di crash).
                al di là del fatto che non so darmi una spigazione logica su quanto accaduto, non riesco a trovare il ricambio della gimbal...l'ho smontata tutta ed estratto il vecchio cavo.
                qualcuno sa aiutarmi/cosigliarmi?
                ciao a tutti
                File allegati
                Ultima modifica di DROPPONE; 28 agosto 14, 12:31.

                Commenta


                • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                  Ragazzi,
                  oggi, di buon mattino (ore 6:50) oggi mi sono recato presso mio solito punto di volo.
                  zona deserta vicino al mare.
                  Ho eseguito tutte le solite procedure di rito...acceso extender, radio e phantom.
                  eseguuita calibrazione bussola, ok al primo colpo.
                  decollo....e immediatamente il drone é IMPAZZITO...si alzato a circa 10 mt ed è partito per la tangente verso TERRA (per fortuna).
                  Non avevo nessun controllo sul radiocomando....una volta recuperato il drone era a testa in giù con i motori ancora al massimo.
                  I danni non sono pochi (eliche e paraeliche andati ma poco male).
                  gimbal andata...rotta la piattina dati. telecamera staccata dal corpo del motore (credo capiti sempre così in caso di crash).
                  al di là del fatto che non so darmi una spigazione logica su quanto accaduto, non riesco a trovare il ricambio della gimbal...l'ho smontata tutta ed estratto il vecchio cavo.
                  qualcuno sa aiutarmi/cosigliarmi?
                  ciao a tutti
                  Mah... la prima cosa che mi viene in mente è che nella procedura di partenza che descrivi manca la rilevazione della home... Se per un qualsiasi motivo il Phantom avesse perso subito il segnale del telecomando, potrebbe aver ricercato la home stessa chissà dove. Ma il drone ha poi urtato qualcosa o è proprio caduto come un sasso?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
                    Mah... la prima cosa che mi viene in mente è che nella procedura di partenza che descrivi manca la rilevazione della home... Se per un qualsiasi motivo il Phantom avesse perso subito il segnale del telecomando, potrebbe aver ricercato la home stessa chissà dove. Ma il drone ha poi urtato qualcosa o è proprio caduto come un sasso?
                    ha effettuato una parabola discendente ed ha urtato con l'unico sasso nel raggio di miglia...milioni di cespugli morbidosi attorno e non ne ha centrato uno

                    la gimbal secondo me è riparabile, loctite sul perno motore per fissarlo ed è ok.
                    problema non da poco resta il cavo/piattina...quasi introvabile se non ha 90 € + sp da USA

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
                      Mah... la prima cosa che mi viene in mente è che nella procedura di partenza che descrivi manca la rilevazione della home... Se per un qualsiasi motivo il Phantom avesse perso subito il segnale del telecomando, potrebbe aver ricercato la home stessa chissà dove. Ma il drone ha poi urtato qualcosa o è proprio caduto come un sasso?
                      Condivido potrebbe essere andato in failsafe e se non avevi fatto la home ..o anche se la avevi fatta lui parte.
                      Solo una domanda tu hai armato i motori e li è partito e è partito senza fare nulla?

                      PS in cina si trova il ricambio della sola gimbal+camera, devi chiedere al dealer dove l'hai comprato , ma è il costo da suicidio.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        Condivido potrebbe essere andato in failsafe e se non avevi fatto la home ..o anche se la avevi fatta lui parte.
                        Solo una domanda tu hai armato i motori e li è partito e è partito senza fare nulla?

                        PS in cina si trova il ricambio della sola gimbal+camera, devi chiedere al dealer dove l'hai comprato , ma è il costo da suicidio.
                        ho armato i motori...tutto ok...come ho toccato lo stick per il decollo..è partito a razzo per la tangente

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio
                          Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa. Sto leggendo molto i manuali del naza sia in inglese che in ita per passare a questa modalità a distanza di 3 mesi di volo col vision+.
                          La mia peggior paura riguarda la questione dello stick sotto il 10% durante il volo, questo perchè in precedenza capitava durante la discesa di mettere al massimo lo stick e farlo scendere più velocemente (anche se ho preferito scendere sempre tendenzialmente piano) ... Ora, ho visto che ci sono due modalità, una immediata e una intelligente... Io pensavo a quella intelligente ma c'è una parte del manuale che non è per niente chiara (quello in inglese, seguito di conseguenza da quello italiano, riporto:" in Atti Mode o GPS Atti Mode, uno dei seguenti casi porterà all'arresto dei motori: c) stick del gas sotto il 10% e dopo 3 secondi dall'atterraggio"... Poi dopo, nelle note, scrive invece che "se selezionate il modo intelligent, con lo stick sotto il 10% sarà come dire atterrare in tutte le modalità di volo."... Insomma.. In intelligent, sotto il 10%, atterra o spegne?? Grazie ragazzi!
                          intelligent sotto il 10% per piu di 3 sec spengono i motori
                          Pag 10 del manuale naza V2...c'è scritto anche non scendete mai sotto il 10% del gas
                          lo trovi nel link della mia firma
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
                            Mah... la prima cosa che mi viene in mente è che nella procedura di partenza che descrivi manca la rilevazione della home... Se per un qualsiasi motivo il Phantom avesse perso subito il segnale del telecomando, potrebbe aver ricercato la home stessa chissà dove. Ma il drone ha poi urtato qualcosa o è proprio caduto come un sasso?
                            Il settaggio della home non avviene con i led verdi lampeggianti?
                            oppure la procedura è un'altra?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                              decollo....e immediatamente il drone é IMPAZZITO...si alzato a circa 10 mt ed è partito per la tangente verso TERRA (per fortuna).
                              Non avevo nessun controllo sul radiocomando...
                              E' perchè leggo che accadono queste cose, che non ho ancora trovato il coraggio di comprare questo gingillo! Elicotteri vari ne ho demoliti diversi, negli anni, ma rischiare 1000 euro in una volta sola mi spaventa un po...

                              Una domanda:
                              supponendo che il P2 abbia certamente registrato una Home, visto che ti ha mostrato il lampeggio verde, prima di decollare hai verificato sull'App (con la funzione "Find my Phantom", oppure sulla mappa della GS) che la Home registrata e la direzione del muso fossero effettivamente quelle reali?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                                E' perchè leggo che accadono queste cose, che non ho ancora trovato il coraggio di comprare questo gingillo! Elicotteri vari ne ho demoliti diversi, negli anni, ma rischiare 1000 euro in una volta sola mi spaventa un po...

                                Una domanda:
                                supponendo che il P2 abbia certamente registrato una Home, visto che ti ha mostrato il lampeggio verde, prima di decollare hai verificato sull'App (con la funzione "Find my Phantom", oppure sulla mappa della GS) che la Home registrata e la direzione del muso fossero effettivamente quelle reali?
                                NO, non lo faccio mai. Generalmente una volta tirato su di 2-3 metri, resta stabile in aria ed è poi facile controllarlo.
                                NOn mi darò pace fino a quando non avrò capito cosa è successo.
                                Spero in qualche Lume da parte degli amici forumendoli più esperti.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X