annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Migliore configurazione per Monitor 7" su P2V+

    Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
    Per il Vision non puoi trovarne, perché lui non usa una tx video "classica" ma una connessione wifi a 2.4 Ghz verso la sua app, con cui non trasmette solo il segnale video ma anche la telemetria e i comandi effettuati sull'app: tilt, start/stop video, waipoint, ecc.
    E la app con tutte le sue funzioni é il grande pregio, ma anche il limite, del Vision rispetto al phantom normale: per quanto riguarda la qualità video dell'anteprima, il massimo é 640x480 30fps.
    Grazie della risposta Popeye,
    quindi solo con la GoPro si può ottenere invece un'anteprima in HD?
    In ogni caso, immagino che l'utilizzo di un monitor da 7", benché non in HD, possa migliorare la qualità dell'anteprima o no?
    Ho visto che i kit e le modifiche per il FPV esistono anche per il P2V+ e, se ho capito bene, sono comunque l'unico sistema che avrei per utilizzare un monitor esterno, dico giusto?
    In questo caso, quale sarebbe la migliore configurazione possibile per un P2V+, restando nei parametri delle dotazioni legalmente consentite?

    Commenta


    • Originariamente inviato da samfly Visualizza il messaggio
      Ragazzi buongiorno e buona domenica.
      Oggi vi voglio sottoporre un caso al quanto strano. Ieri ho montato, per la prima volta, le eliche in fibra di carbonio e dal primo momento (stacco da terra) il Phantom ha dato segni di instabilità (mi sono davvero spaventato) a tal punto da farlo ri-atterrare. Di diverso, rispetto alle originali, ho solo avvitato le pale fino a fine corsa. Poi mi è sorto il dubbio dell'averle invertite ma credo di no... ho messo le pale con il perno di colore nero sui motori segnati con il puntino nero mentre le pale con il perno viola nei motori con il pallino bianco (spero sia così).
      Altra cosa da aggiungere é che i satelliti aganciati erano 8 e c'era un po' di vento. Comunque fatto sta che il Phantom si è comportato in maniera strana era come se stesse cercando di assestarsi e quindi faceva degli scatti verso destra e verso sinistra.
      Le pale in questione sono queste Carbon propeller / Elica / DJI Phantom v 2 and Vision 9Zoll (self-locking) - DJI F450 E300:Amazon:Elettronica

      Attendo vostre indicazioni. Forse dovevo fare qualcosa prima di montare le eliche? Grazie
      Sono in molti a sconsigliarle sui forum che ho girato. Se ho capito bene, il problema principale è che queste pale non arrivano sempre perfettamente bilanciate quindi, per usarle in sicurezza, tocca prendersi la briga di controllare il bilanciamento.

      In inglese ma interessante, testing props: https://www.youtube.com/watch?v=O2DbKyZsRxM

      Commenta


      • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
        Ragazzi qualcuno ha modificato la tx in mode 3 ? io mi ritrovo a dovere armare portando gli stick all'esterno.
        Ciao Giuseppe, io volo in mode 3, ed infatti per armare i motori gli stick devo metterli all'esterno!
        Ho aperto il radiocomando per invertire gli stick, e dal software assistant ho effettuato il reverse dei canali, suppongo come hai fatto tu. Ho volato così, quindi suppongo che sia corretta come procedura, ovviamente prima di volare mi sono accertato, tramite il software, che ad ogni stick corrispondesse il canale giusto.
        Rispetto al tutorial che ho guardato per invertire gli spinotti, mi trovo una sola differenza, e cioè nel video (di cui allego link) dice che dopo aver fatto tutto, al mode 1 corrisponderà mode 3 ed al mode 2 corrisponderà mode 4, invece a me risulta che per ottenere mode 3 bisogna impostare mode 2. Infatti così facendo sto volando in mode 3, con impostazione dell'rc software in mode 2. Ti risulta?

        https://www.youtube.com/watch?v=IKiGiOq1b5E
        --who am i to judge?--
        --La semplicità è la forma della vera grandezza--

        Commenta


        • Originariamente inviato da dani75 Visualizza il messaggio
          Ciao Giuseppe, io volo in mode 3, ed infatti per armare i motori gli stick devo metterli all'esterno!

          Ho aperto il radiocomando per invertire gli stick, e dal software assistant ho effettuato il reverse dei canali, suppongo come hai fatto tu. Ho volato così, quindi suppongo che sia corretta come procedura, ovviamente prima di volare mi sono accertato, tramite il software, che ad ogni stick corrispondesse il canale giusto.

          Rispetto al tutorial che ho guardato per invertire gli spinotti, mi trovo una sola differenza, e cioè nel video (di cui allego link) dice che dopo aver fatto tutto, al mode 1 corrisponderà mode 3 ed al mode 2 corrisponderà mode 4, invece a me risulta che per ottenere mode 3 bisogna impostare mode 2. Infatti così facendo sto volando in mode 3, con impostazione dell'rc software in mode 2. Ti risulta?



          https://www.youtube.com/watch?v=IKiGiOq1b5E

          Hai ragione, in RC lasci il tutto in mode 2 si invertono solo gli spinotti e diventa mode 3 con l'unica differenza che per armare devi tirare all'esterno e mettere in revers tutti i canali nell'assistant, ho volato e non ho avuto nessun problema dopo tutto che cosa può succedere ad armare all'esterno invece che all'interno ? secondo me uno vale l'altro per la DJI il mode tre non esiste, noi altri elicotteristi ci dobbiamo adattare 😄😄😄

          Commenta


          • Originariamente inviato da Zerodrone Visualizza il messaggio
            Grazie della risposta Popeye,
            quindi solo con la GoPro si può ottenere invece un'anteprima in HD?
            In ogni caso, immagino che l'utilizzo di un monitor da 7", benché non in HD, possa migliorare la qualità dell'anteprima o no?
            Ho visto che i kit e le modifiche per il FPV esistono anche per il P2V+ e, se ho capito bene, sono comunque l'unico sistema che avrei per utilizzare un monitor esterno, dico giusto?
            In questo caso, quale sarebbe la migliore configurazione possibile per un P2V+, restando nei parametri delle dotazioni legalmente consentite?
            Se stiamo parlando del Vision, di un monitor non te ne fai nulla: serve un smartphone o tablet, Apple o Android, per farci girare l'app.
            A meno che tu non voglia eliminare tutto ciò che il Vision ha in più del Phantom 2 normale, per poi comprare a parte una cam tipo gopro o simili, una tx e una rx video, e un monitor: ma a quel punto mi chiedo cosa hai preso a fare il Vision...

            Commenta


            • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
              Se stiamo parlando del Vision, di un monitor non te ne fai nulla: serve un smartphone o tablet, Apple o Android, per farci girare l'app.
              A meno che tu non voglia eliminare tutto ciò che il Vision ha in più del Phantom 2 normale, per poi comprare a parte una cam tipo gopro o simili, una tx e una rx video, e un monitor: ma a quel punto mi chiedo cosa hai preso a fare il Vision...
              Certo, se il monitor non migliora in nessun modo la qualità di visione , non avrebbe senso... Toccherà passare all'Inspire!
              Grazie delle info!

              Commenta


              • Basta anche un Phantom 2 "base" che poi attrezzi come vuoi (pure col Lightbridge, se hai voglia di spendere). Ma non il Vision/Vision+, per i motivi che ti ho spiegato prima.

                Commenta


                • Domandine che non hanno trovato risposta sul manuale:

                  - fra un volo ed un'altro, dopo un cambio batteria sul PV2+, occorre rifare la calibrazione bussola ?

                  - è normale che con + di 7 satelliti agganciati, con il drone ancora a terra, l'altezza e la distanza riportata nella telemetria non corrisponda ?

                  - occorre impostare dall'assistance il livello minimo di batteria (primo e secondo livello) oppure è già regolato ad una certa percentuale di sicurezza ?

                  Grazie !

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                    Basta anche un Phantom 2 "base" che poi attrezzi come vuoi (pure col Lightbridge, se hai voglia di spendere). Ma non il Vision/Vision+, per i motivi che ti ho spiegato prima.
                    Popeye,questo potrebbe andare bene?
                    Secondo te a quanto ammonterebbe la cifra per gimball+monitor+gopro 4+???

                    DJI Innovations Phantom 2 V2 con radio

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da SandroP Visualizza il messaggio
                      Domandine che non hanno trovato risposta sul manuale:

                      - fra un volo ed un'altro, dopo un cambio batteria sul PV2+, occorre rifare la calibrazione bussola ?

                      Ciao Sandro, per quella che è la mia esperienza, se voli nello stesso posto non è necessario ricalibrare la bussola.

                      - è normale che con + di 7 satelliti agganciati, con il drone ancora a terra, l'altezza e la distanza riportata nella telemetria non corrisponda ?

                      Se parliamo di qualche metro è normale.

                      Ciao e buon divertimento.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da EtnaDrone Visualizza il messaggio
                        Ciao e buon divertimento.
                        Grazie !

                        Si infatti la differenza è di pochi metri.
                        Per quanto riguarda invece il discorso livello minimo batteria, tu hai fatto settaggi particolari ?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da SandroP Visualizza il messaggio
                          Grazie !

                          Si infatti la differenza è di pochi metri.
                          Per quanto riguarda invece il discorso livello minimo batteria, tu hai fatto settaggi particolari ?
                          No, ho lasciato tutto com'era, tranne che nella App DJI Vision ho abilitato la voce "Low Battery" che emette un suono di allarme (metti il cell al max volume) appena comincia ad entrare in percentuale critica.
                          Tornando al discorso posizione (distanza ecc.) può essere utile dopo il pre-flight e prima del decollo dare un'occhiata nella App DJI Vision alla voce "Find my Ph 2 V" per verificare che sia collocato correttamente.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                            Basta anche un Phantom 2 "base" che poi attrezzi come vuoi (pure col Lightbridge, se hai voglia di spendere). Ma non il Vision/Vision+, per i motivi che ti ho spiegato prima.
                            In effetti il lightbridge può essere messo anche sul vision plus con una piccola modifica basta staccare un connettore e collegare un altro.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da dani75 Visualizza il messaggio
                              Guarda io farei così, riporterei la radio in modalità CE e vedrei se funziona, poi, se proprio la volessi in modalità FCC (ti ricordo che in Italia non è legale) la ricambierei vedendo come va...!
                              Però toglimi un dubbio, hai provato a calibrare sia dal software del Phantom che da quello della radio?
                              Ciao oggi sono riuscito a risolvere il problema della videocamera che si metteva in giu se toccavo il cursore dell'app. Era una banalità....
                              Mentre ho fatto un calibrazione degli stick monitor avevo involontariamente invertito rev con norm.... una fessura che mi ha fatto impazzire.
                              Dunque ora con la rondella del radiocomando controllo il movimento della videocamera, unica cosa che non è tornata normale è che dall'app non riesco a inclinare la videocamera. Premendo i cursori non ho risposta... deve essere un'altra fesseria che ho involontriamnte toccato. ma cosa?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Alessio2000 Visualizza il messaggio
                                Popeye,questo potrebbe andare bene?
                                Secondo te a quanto ammonterebbe la cifra per gimball+monitor+gopro 4+???

                                DJI Innovations Phantom 2 V2 con radio
                                Di prezzi non so dirti, anche perchè io sono più un modellista che un appassionato audio/video (altrimenti non avrei scelto il Vision )

                                Piuttosto che il naked puro però prenderei per 799 euro il P2 già dotato di gimbal H4-3D: Buy Phantom 2 | DJI Store per poi aggiungere:
                                - gopro
                                - tx video (della potenza che vuoi, a me 200mW sembrano già troppi)
                                - miniOSD (per la telemetria)
                                - monitor 7" con rx integrata
                                invece Lightbridge e modulo Groundstation li lascerei perdere, credo abbiano senso solo per un'utenza realmente professionale

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X