annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Koenig Visualizza il messaggio
    Sulle esc c'è scritto XGW ESC, modifiche apportate: nessuna, appena comprato.
    puoi provare ad aprire il cx20 e schiacciare il pulsantino di reset sulla fc, magari non serve a niente, al massimo non peggiori nulla
    Ultima modifica di parev; 02 febbraio 17, 16:14.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
      Ma una bella modifica drastica di motori esc e frame? Sto per ripartire con i tutorial e c'ho uno scatolone pieno di modifiche da fare...mi ci vorrebbero giornate da 30 ore
      Sì sarebbe l'idea perfetta ma penso che a questo punto posso benissimo fare un drone nuovo da zero.

      Ho finalmente installato la telemetria e aggiornato a 3.2.1, ma non capisco perché da Tower non mi viene visualizzata la potenza del segnale! Invece su mission planner sì! C'è qualcosa che devo modificare? La telemetria è quella che hanno tutti, clone 3dr.

      Commenta


      • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
        puoi provare ad aprire il cx20 e schiacciare il pulsantino di reset sulla fc, magari non serve a niente, al massimo non peggiori nulla
        Purtroppo non fa nulla
        Pilota SAPR VL/Mc
        DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
        BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

        Commenta


        • Originariamente inviato da Betone Visualizza il messaggio
          Sì sarebbe l'idea perfetta ma penso che a questo punto posso benissimo fare un drone nuovo da zero.

          Ho finalmente installato la telemetria e aggiornato a 3.2.1, ma non capisco perché da Tower non mi viene visualizzata la potenza del segnale! Invece su mission planner sì! C'è qualcosa che devo modificare? La telemetria è quella che hanno tutti, clone 3dr.
          Ed è quello che sto facendo io ora: dai, quando sei pronto, ti trovi la pappa pronta

          L'ultima versione di Tower ha questo bug: se invece installi droid planner vedi i livelli di segnale
          Pilota SAPR VL/Mc
          DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
          BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

          Commenta


          • Originariamente inviato da kramer Visualizza il messaggio
            Scusa la domanda forse banale ma e anch'io da poco che posseggo il nova, cambiando FC sia 2.8 o px4 si noterebbero miglioramenti\stabilità nelle modalità di volo?
            Più che altro andando sulla pixhawk che è a 32 bit e quindi elaborazione di calcolo molto più veloce e quindi correzioni in volo molto più veloci
            Pilota SAPR VL/Mc
            DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
            BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

            Commenta


            • Regalo Pezzettini

              ....non sono piu cx20ista ma Vi seguo con affetto...siete dei maghi!!!

              se a qualcuno potesse interessare...mi sono rimasti dei pezzettini del cx20 e gimbal

              x chi li volesse....sono gratis

              http://www.baronerosso.it/forum/merc...ezzettini.html
              Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
              Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
              . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

              Commenta


              • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
                Il restore del bootloader è un po' uno scocciatura (mai fatto per fortuna): Restoring missing bootloader on the ppm encoder (Atmel 32u2 chip) using an Arduino - DIY Drones


                Prima cosa: che cosa montate sul vostro CX? Modifiche apportate?

                La micro pix 4 è compatibile con tutto tranne che con gli esc Emax / Simonk...le prestazioni sono notevoli vista la velocità di elaborazione 4 volte superiore all'APM: anche i connettori, essendo una micro FC, sono micro: JST SH femmina 1mm.

                Da sabato dovei iniziare il montaggio su frame 450 con motori ed esc DJI...e da li, pubblicherò i vari tutorial sul mio canale...della serie "chi mi ama mi segua"
                Io ti seguo senza dubbio in quanto ho già disponibili sia la micro che la lite come pure gli esc della dji. Quando inizi io ti seguirò.....
                File allegati

                Commenta


                • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
                  Ed è quello che sto facendo io ora: dai, quando sei pronto, ti trovi la pappa pronta

                  L'ultima versione di Tower ha questo bug: se invece installi droid planner vedi i livelli di segnale
                  Bene, perfetto! Non vedo l'ora!

                  Commenta


                  • In questi giorni o avuto un po di tempo per prendere confidenza col mio nova, o notato che rispetto alla modalità loiterl a modalità manuale risulta molto più sensibile ai comandi, con la radio di serie c'è qualche modo per addolcire un po i comandi? ( una sorta di esponenziale tramite missione planner)

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da kramer Visualizza il messaggio
                      In questi giorni o avuto un po di tempo per prendere confidenza col mio nova, o notato che rispetto alla modalità loiterl a modalità manuale risulta molto più sensibile ai comandi, con la radio di serie c'è qualche modo per addolcire un po i comandi? ( una sorta di esponenziale tramite missione planner)
                      L'unico parametro che potresti cambiare è ANGLE MAX.
                      Di default sta a 2200 il che significa che il drone, nei suoi movimenti, si inclinerà al massimo di 22 gradi.

                      Di norma questo parametro si aumenta almeno a 3500 per aumentare la reattività del CX: abbassarlo ulteriormente rispetto al parametro di fabbrica, significa dire addio al drone alla prima folata di vento.
                      Pilota SAPR VL/Mc
                      DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
                      BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
                        L'unico parametro che potresti cambiare è ANGLE MAX.
                        Di default sta a 2200 il che significa che il drone, nei suoi movimenti, si inclinerà al massimo di 22 gradi.

                        Di norma questo parametro si aumenta almeno a 3500 per aumentare la reattività del CX: abbassarlo ulteriormente rispetto al parametro di fabbrica, significa dire addio al drone alla prima folata di vento.
                        Ma allora e normale che in loiter senta i comandi cosi poco rispetto che in manuale?
                        Altra cosa che o notato, ( premetto che in manuale mi limito a tenerlo in overing e accenno qualche giretto ma molto basso, quando sento il primo bip di avviso batteria scarica atterro subito, e su una batteria 3000 ne ricarico circa 2700, non avvisa un po troppo tardi?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da kramer Visualizza il messaggio
                          Ma allora e normale che in loiter senta i comandi cosi poco rispetto che in manuale?
                          Altra cosa che o notato, ( premetto che in manuale mi limito a tenerlo in overing e accenno qualche giretto ma molto basso, quando sento il primo bip di avviso batteria scarica atterro subito, e su una batteria 3000 ne ricarico circa 2700, non avvisa un po troppo tardi?
                          Si è normale...il loiter è un volo assistito che serve prettamente per le riprese aeree. Al primo bip fai bene ad atterrare subito. Che caricabatterie usi? Di quanti minuti parli?
                          Pilota SAPR VL/Mc
                          DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
                          BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
                            Si è normale...il loiter è un volo assistito che serve prettamente per le riprese aeree. Al primo bip fai bene ad atterrare subito. Che caricabatterie usi? Di quanti minuti parli?
                            Onestamente non o mai cronometrato, penso poco più di 10 minuti +0-, il caricabatterie e un vecchio turnigy accucel-6 con cui mi son trovato sempre bene ( o volato per molto tempi con gli aerei e un po con gli elicotteri, poi ho un po abbandonato)

                            Commenta


                            • Cmq non mi lamento dei tempi di volo, ma che comincia a bippare un po troppo tardi

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da kramer Visualizza il messaggio
                                Cmq non mi lamento dei tempi di volo, ma che comincia a bippare un po troppo tardi
                                I tempi di volo dipendono dalla batteria e dal peso del drone, nonchè da come voli...in loiter consuma di più che in manuale...vedrai che aggiungendo pesó chiederai una batteria maggiorata 😀
                                Pilota SAPR VL/Mc
                                DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
                                BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X