annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da DeDugonghis Visualizza il messaggio
    ciao a tutti,

    Sono nuovissimo e già in cerca di aiuto
    Dopo mesi a volare con un syma x5 ho deciso di passare al cx-20.

    Ordinato da Gearbest, mi è arrivato in 5 giorni dal magazzino EU... peccato che il drone all'interno della scatola fosse distrutto (scocca a pezzi, pezzettini di materiale magnetico che ballavano nella scatola )

    Sono giorni che litigo con Gearbest per farmene mandare uno sostitutivo ma nulla.. all'inizio mi hanno chiesto 140$ per ricevere un prodotto sostitutivo
    Ora, dopo diverse comunicazioni di protesta, mi vogliono spedire una scocca di ricambio entro 45 giorni lavorativi che tra l'altro probabilmente non è sufficiente, visto che i pezzi magnetici provengono sicuramente da un motore.

    A voi è mai successo nulla del genere? Che faccio?
    Per fortuna mai successo...questo è il problema di ordinare all'estero...prezzi bassi ma 0 garanzia
    Pilota SAPR VL/Mc
    DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
    BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

    Commenta


    • Originariamente inviato da DeDugonghis Visualizza il messaggio
      ciao a tutti,

      Sono nuovissimo e già in cerca di aiuto
      Dopo mesi a volare con un syma x5 ho deciso di passare al cx-20.

      Ordinato da Gearbest, mi è arrivato in 5 giorni dal magazzino EU... peccato che il drone all'interno della scatola fosse distrutto (scocca a pezzi, pezzettini di materiale magnetico che ballavano nella scatola )

      Sono giorni che litigo con Gearbest per farmene mandare uno sostitutivo ma nulla.. all'inizio mi hanno chiesto 140$ per ricevere un prodotto sostitutivo
      Ora, dopo diverse comunicazioni di protesta, mi vogliono spedire una scocca di ricambio entro 45 giorni lavorativi che tra l'altro probabilmente non è sufficiente, visto che i pezzi magnetici provengono sicuramente da un motore.

      A voi è mai successo nulla del genere? Che faccio?
      Non vorrei infierire ma la colpa qui mi sa che è del corriere.... Quando si ritira un pacco, se si vede che la scatola è danneggiata, bisogna ritirare "con riserva"... E sarà poi il corriere a pagare nel caso ci siano danni...

      GearBest è sempre molto disponibile ma dubito che si riesca a farsi mandare un secondo CX senza pagare... Credo che la sostituzione a 140 dollari sia il massimo che riuscirai a strappargli...

      Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
      Grazie a tutti per i consigli...ma caricare a 1c più o meno c e via dicendo, cosa vuol dire?
      Allora, con C si indica la capacità della batteria espressa in Ah (non in mAh)
      In pratica, caricare a 1C significa caricare con un amperaggio pari alla capacità della batteria (le unità di misura non sono uguali, lo so, ma è per farsi capire...)

      La nostra bateria è da 2700 mAh = 2,7 Ah quindi, per caricarla a 1C, la si deve caricare a 2,7 Ampere (di partenza, poi in automatico il carichino andrà ad abbassare l'amperaggio e a aumentare il voltaggio)

      Le regola è che, per non rovinare le batterie (che però solitamente possono sopportare anche ricariche tra 2C e 5C, dipende dalle batterie), si ricarichi al massimo a 1C.

      Ricaricando a 1C, mediamente la carica impiega un'ora, a 2C (5,4A) impiega mezz'ora, a 0,5C (1,35A) impiega 2 ore.

      Ti consiglio di leggere "multirotori 101", è spiegato tutto molto bene --> http://www.baronerosso.it/forum/atta...rotori-101.pdf
      Multirotore: Cheerson CX-20 Open Source

      Commenta


      • Originariamente inviato da palarran Visualizza il messaggio
        Non vorrei infierire ma la colpa qui mi sa che è del corriere.... Quando si ritira un pacco, se si vede che la scatola è danneggiata, bisogna ritirare "con riserva"... E sarà poi il corriere a pagare nel caso ci siano danni...

        GearBest è sempre molto disponibile ma dubito che si riesca a farsi mandare un secondo CX senza pagare... Credo che la sostituzione a 140 dollari sia il massimo che riuscirai a strappargli...
        Il problema è che la scatola esterna era perfetta, quindi non ho apposto riserva (il CX 20 è confezionato in due scatole di cartone una dentro l'altra, la seconda delle quale oltre al drone contiene anche batteria, radiocomando, etc).
        Solo una volta estratta la scatola interna ho visto il danno.
        Vista la presenza di danni solo dentro e non fuori, sono abbastanza sicuro che la scatola interna sia stata reinscatolata già danneggiata.

        Commenta


        • Originariamente inviato da DeDugonghis Visualizza il messaggio
          Il problema è che la scatola esterna era perfetta, quindi non ho apposto riserva (il CX 20 è confezionato in due scatole di cartone una dentro l'altra, la seconda delle quale oltre al drone contiene anche batteria, radiocomando, etc).
          Solo una volta estratta la scatola interna ho visto il danno.
          Vista la presenza di danni solo dentro e non fuori, sono abbastanza sicuro che la scatola interna sia stata reinscatolata già danneggiata.
          eventualmente il corriere si può sempre firmare "collo integro con riserva di verifica"
          ad ogni modo mi pare un po strano quel che dici... non sto dicendo che non sia vero sia chiaro, ma mi sembra inverosimile che un venditore spedisca un pacco gia distrutto...che vantaggio ne avrebbe???
          -----------------------------------------------------------------------

          Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

          Commenta


          • Originariamente inviato da DeDugonghis Visualizza il messaggio
            ciao a tutti,

            Sono nuovissimo e già in cerca di aiuto
            Dopo mesi a volare con un syma x5 ho deciso di passare al cx-20.

            Ordinato da Gearbest, mi è arrivato in 5 giorni dal magazzino EU... peccato che il drone all'interno della scatola fosse distrutto (scocca a pezzi, pezzettini di materiale magnetico che ballavano nella scatola )

            Sono giorni che litigo con Gearbest per farmene mandare uno sostitutivo ma nulla.. all'inizio mi hanno chiesto 140$ per ricevere un prodotto sostitutivo
            Ora, dopo diverse comunicazioni di protesta, mi vogliono spedire una scocca di ricambio entro 45 giorni lavorativi che tra l'altro probabilmente non è sufficiente, visto che i pezzi magnetici provengono sicuramente da un motore.

            A voi è mai successo nulla del genere? Che faccio?
            anche a me per fortuna una tragedia simile mai successa, a volte ho ricevuto pacchi un pò schiacciati sugli angoli ma per fortuna il contenuto era a sano.
            Comunque non ti hanno chiesto di mandargli delle foto descrittive dei drone rotto? Io, ordinando soprattutto su Bang, a volte ho avuto problemi e me li hanno sempre risolti gratuitamente dopo averli descritti o fotografati (ti parlo di pezzi non arrivati o mancanti, in un caso la scheda di alimentazione del cx20 con un componente bruciato (e non all'origine ma probabilmente durante il mio utilizzo) insomma non posso certo lamentarmi del loro operato. Proprio oggi ho ricevuto 2 piccoli accessori con RR che non mi erano mai arrivati con posta ordinaria....senza pagare nulla!
            Per questo ti consiglio di lamentarti PESANTEMENTE perchè il cliente, ovviamente in buona fede, deve avere ragione.

            Commenta


            • Originariamente inviato da liberosat Visualizza il messaggio
              Io le prime volte partivo in manuale e poi subito in modalità stabile (0-1).
              Non salivo più di 2 metri e gironzolavo parecchio, per imparare a pilotare.
              Ora uso di più la manuale (0-0) però ho sempre problemi con il Gimbal + Cam.
              Infatti per filmare mi faccio le missioni e mi preoccupo solamente di orientare la Cam.
              A proposito: se qualcuno mi risolvesse l'eccessiva sensibilità del trimmer Aux...
              - anch'io con l'accoppiata walkera g2d plastic e sj4000 non riscontro il problema della rotazione, se ruoto la manopolina di 90 gradi la camera ruota anch'essa di 90 gradi (non ho fatto nessuna regolazione, anche perchè non saprei come farla)

              - visto che hai citato le missioni potresti spiegare per piacere come fai ad impostarle?

              - per l'escamotage di mettere la sj400o al contrario cioè sottosopra sembra una buona idea ma mi sembra che poi vedi i filmati al contrario o forse mi sbaglio?

              grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                - anch'io con l'accoppiata walkera g2d plastic e sj4000 non riscontro il problema della rotazione, se ruoto la manopolina di 90 gradi la camera ruota anch'essa di 90 gradi (non ho fatto nessuna regolazione, anche perchè non saprei come farla)

                - visto che hai citato le missioni potresti spiegare per piacere come fai ad impostarle?

                - per l'escamotage di mettere la sj400o al contrario cioè sottosopra sembra una buona idea ma mi sembra che poi vedi i filmati al contrario o forse mi sbaglio?

                grazie
                Nel menu della SJ400 c'è la possibilità di far registrare i video al contrario.
                Io mi ero stufato di svitare continuamente le vitine, che si stavano anche spanando, per togliere la Cam.
                Ora tolgo la MicroSD facilmente e carico la Cam ancora attaccata al CX-20 o stacco il Gimbal + Cam facilmente.

                Commenta


                • Ciao Lepiere, messaggio ricevuto . Rivedo la mia todo-list!


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                    - anch'io con l'accoppiata walkera g2d plastic e sj4000 non riscontro il problema della rotazione, se ruoto la manopolina di 90 gradi la camera ruota anch'essa di 90 gradi (non ho fatto nessuna regolazione, anche perchè non saprei come farla)

                    - visto che hai citato le missioni potresti spiegare per piacere come fai ad impostarle?

                    - per l'escamotage di mettere la sj400o al contrario cioè sottosopra sembra una buona idea ma mi sembra che poi vedi i filmati al contrario o forse mi sbaglio?

                    grazie
                    Le missioni le programmo con Mission Planner, lo dice il nome del programma.
                    Imposto prima il decollo: Take Off
                    Poi i vari Way Point, con le varie altezze, dove deve andare il drone
                    Loiter Time è il tempo che deve rimanere fermo nel Way Point
                    Ed infine Return Lanch con altezza 0 per il ritorno.
                    Poi per far partire la missione devi programmare una funzione del Radio Comando con AUTO
                    Tutto questo col drone collegato al notebook e internet.
                    Vedi la mappa geolocalizzata dal GPS, col mouse clicchi nei punti della mappa per impostare i vari Way Point
                    Ultima modifica di liberosat; 18 gennaio 16, 14:08.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liberosat Visualizza il messaggio
                      Le missioni le programmo con Mission Planner, lo dice il nome del programma.
                      Imposto prima il decollo: Take Off
                      Poi i vari Way Point, con le varie altezze, dove deve andare il drone
                      Loiter Time è il tempo che deve rimanere fermo nel Way Point
                      Ed infine Return Lanch con altezza 0 per il ritorno.
                      Poi per far partire la missione devi programmare una funzione del Radio Comando con AUTO
                      Tutto questo col drone collegato al notebook e internet.
                      Vedi la mappa geolocalizzata dal GPS, col mouse clicchi nei punti della mappa per impostare i vari Way Point
                      - è questa l'istruzione che mi sfuggiva "col mouse clicchi nei punti della mappa per impostare i vari Way Point" . grazie

                      - per la sj4000, sì avevo registrato anch'io capovolto con l'apposita funzione, ma se non vado errato poi quando riproduci su vari media vedi appunto rovesciato...magari mi ricordo male.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                        - per la sj4000, sì avevo registrato anch'io capovolto con l'apposita funzione, ma se non vado errato poi quando riproduci su vari media vedi appunto rovesciato...magari mi ricordo male.
                        Allora non l'hai rovesciato
                        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                          - è questa l'istruzione che mi sfuggiva "col mouse clicchi nei punti della mappa per impostare i vari Way Point" . grazie

                          - per la sj4000, sì avevo registrato anch'io capovolto con l'apposita funzione, ma se non vado errato poi quando riproduci su vari media vedi appunto rovesciato...magari mi ricordo male.
                          Registri rovesciato per poter poi vedere nei media in modo corretto.
                          Se no che senso avrebbe?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da liberosat Visualizza il messaggio
                            Registri rovesciato per poter poi vedere nei media in modo corretto.
                            Se no che senso avrebbe?
                            per Marchino e Liberosat:

                            niente, come non detto, ho le idee confuse

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                              anche a me per fortuna una tragedia simile mai successa, a volte ho ricevuto pacchi un pò schiacciati sugli angoli ma per fortuna il contenuto era a sano.
                              Comunque non ti hanno chiesto di mandargli delle foto descrittive dei drone rotto? Io, ordinando soprattutto su Bang, a volte ho avuto problemi e me li hanno sempre risolti gratuitamente dopo averli descritti o fotografati (ti parlo di pezzi non arrivati o mancanti, in un caso la scheda di alimentazione del cx20 con un componente bruciato (e non all'origine ma probabilmente durante il mio utilizzo) insomma non posso certo lamentarmi del loro operato. Proprio oggi ho ricevuto 2 piccoli accessori con RR che non mi erano mai arrivati con posta ordinaria....senza pagare nulla!
                              Per questo ti consiglio di lamentarti PESANTEMENTE perchè il cliente, ovviamente in buona fede, deve avere ragione.

                              Si, mi hanno chiesto foto e dettagli, ho mandato tutto ma niente è cambiato...
                              La mia buona fede è provata dal fatto che ho aperto la contestazione mezz'ora dopo aver ricevuto il pacco (anche volendo non potrei averlo rotto io.. neanche il tempo di spacchettarlo).

                              continuo nella mia contestazione e vi tengo aggiornati, nel caso dovesse ricapitare a altri

                              Commenta


                              • Cheerson cx20

                                Ciao ragazzi ho bisogno del Vostro aiuto..posseggo come da presentazione nel forum un cheerson cx20 dovrebbe essere già il modello source, mi è' capitato al secondo volo che ho atterrato male ribaltandosi...comunque l ho spento senza farci caso a niente e l indomani all accensione ho notato che un motore o Esc comunque in quella zona proveniva un beep beep senza tacitarsi..ho provato a sbloccare i motori e a farli girare, ma come d incanto giravano tutti e 3 tranne quello...secondo voi cosa potrebbe essere? Grazie mille

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X