annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Richiesta consiglio secondo acquisto dopo delusione di Goolsky Idea 7 720p

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Richiesta consiglio secondo acquisto dopo delusione di Goolsky Idea 7 720p

    Ciao
    Come da oggetto vi chiedo consiglio per un nuovo e secondo acquisto di un drone poichè deluso dall'acquisto del Goolsky Idea 7.
    Purtroppo tale modello ha improvvisamente iniziato a perdere il controllo cominciando a volare all'indietro diventando totalmente ingovernabile e nonostante questo difetto sono stato sempre deluso dalla sua povera qualità di ripresa video e fotografica.
    Sono stato costretto a richiedere il reso al venditore che in seguito mi ha rimborsato della spesa effettuata.
    Ora cerco un prodotto simile ma più performante ed essendo un principiante/neofita del settore vi elenco una serie di caratteristiche da me individuate per il modello che mi piacerebbe
    comprare nuovamente:
    1) Drone ==> pieghevole <== facilmente trasportabile in uno zainetto
    2) Telecamera a 1080 (magari anche motorizzata)
    3) Drone solo per voli outdoor
    4) Spesa massima 120 -130 Euro
    Attendo una vostra risposta in merito
    Grazie
    Ciao

  • #2
    Per un pieghevole da ripresa degno di tal nome devi almeno raddoppiare il budget ed andare sull'Hubsan Zino o, spendendo qualcosa in piu'. sul Fimi X8.
    Non male come entry level evoluto anche il FIMI A3, ma non e' pieghevole.
    Questo se vuoi rimanere su prodotti di larga diffusione, su cui puoi trovare ricambi e un minimo di assistenza(veramente minima se compri da Cina).
    Ci sono ovviamente prodotti di classe piu' bassa tipo quello che hai acquistato, ma valgono i soldi che spendi(ovvero abbastanza poco).
    Se poi non hai mai mai volato, vale il solito discorso di dimenticare le riprese e comprare un drone giocattolo con cui cominciare a capire come si vola: ma questo e' un altro discorso.
    JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
    Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
    Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

    Commenta


    • #3
      Ciao
      Grazie per la risposta come valuti un potenziale acquisto di un Goolsky VISUO XS812 oppure di un Bugs 6 ?
      Qual'è il migliore tra i due?
      Il Bugs 6 è difficile da guidare dopo aver fatto un paio di mesi di pratica con il Goolsky Idea 7?
      Grazie Ciao

      Commenta


      • #4
        Ti rispondo da possessore del bugs 6: se non hai buona padronanza del radiocomando e capacità di volo probabilmente lo distruggi al primo volo.
        È potentissimo e velocissimo, anche se non paragonabile ad un racer vero e proprio, ma comunque molto impegnativo.
        Il visuo è un giocattolo pressoché identico a quello che avevi.
        Per avere tutte le caratteristiche che cerchi a cui aggiungerei anche il gps e altitude hold, ci sarebbe l'Aosenma CG033 che trovi su Aliexpress al prezzo che ti sei prefissato come budget.
        Se non altro è un modello brushless, ha il doppio gps, e cosa molto importante si trovano anche le parti di ricambio
        Di contro c'è che è un modello poco diffuso in Europa ed occorre rifornirsi presso rivenditori cinesi o comunque asiatici.
        Come feedback su altri forum ne parlano bene, qui avevamo un utente che lo aveva preso ma poi non se ne è saputo più niente. Guarda qui
        https://www.dronerc.it/forum/forum/c...
        Ultima modifica di Pier2162; 23 aprile 19, 08:03.

        Commenta


        • #5
          Ciao
          Ma come si fanno a scaricare i video dal bugs6?
          Ogni volta devi estrarre la micro-sd dalla telecamera smontandola e poi inserirla nello slot del pc oppure basta collegare il drone tramite cavo usb?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da dronemaster Visualizza il messaggio
            Ciao
            Ma come si fanno a scaricare i video dal bugs6?
            Ogni volta devi estrarre la micro-sd dalla telecamera smontandola e poi inserirla nello slot del pc oppure basta collegare il drone tramite cavo usb?
            Non esiste collegamento usb in questo modello, devi togliere la schedina micro SD.
            Non aspettarti grandi cose dalla cam, oltre alla qualità molto mediocre dei video, la mancanza di uno stabilizzatore sia esso elettronico o meccanico si fa vedere anche per l'assetto che il drone ha in volo ovvero col muso molto inclinato in basso rispetto all'orizzonte.
            La cam viene utilizzata soprattutto per la guida in fpv e non per fare video.

            Commenta


            • #7
              Ciao
              Il Goolsky VISUO XS812 Drone 2.4G GPS 5G WiFi FPV 1080P secondo voi funziona anche con uno smartphone solo da 2.4 ghz o sono obbligato ad averne uno da 5 ghz?

              Commenta


              • #8
                Per ricevere il video serve il wifi a 5 GHz.

                Commenta


                • #9
                  Ciao
                  L'Aosenma CG033 da voi consigliato supporta anche uno smartphone con wifi da 2.4 Ghz...purtroppo io ho solo questo?
                  Esistono dei droni 1080p pieghevoli che supportano tale frequenza e non il 5 Ghz
                  Grazie
                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Si usa il 5, 8 ghz perché essendo il radiocomando a 2,4 ghz si evitano le interferenze.

                    Commenta


                    • #11
                      Quindi cosa faccio?
                      Ricompro l'idea 7 sperando che non si rimetta a volare all'indietro diventando incontrollabile o mi oriento su un altro modello più affidabile? (sempre con wi fi a 2.4)
                      Grazie
                      Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Il sistema di trasmissione video wifi a 2, 4 ghz ha molte limitazioni, scarsa portata e latenza molto alta, disturbi video e lasciando perdere il rischio interferenze.
                        Ti abbiamo già consigliato come orientarti, ma è così importante vedere il video sul telefono sapendo che:
                        1) la qualità di queste piccole cam è pietosa
                        2) l'fpv ovvero la guida tramite ausili ottici è vietata
                        3) questi modelli con motori brushed durano poco
                        Modelli affidabili in termini di qualità e durata in questo segmento di prezzo non c'è ne sono.
                        Se il tuo Idea7 se ne andava a spasso da solo evidentemente qualcosa a livello di progetto /qualità dei componenti lasciava molto a desiderare, cosa che si evince anche dalle molte recensioni negative che puoi verificare su molti siti di vendite online.
                        Se proprio vuoi continuare in questo segmento prova a guardare l'Eachine E511, almeno questa marca fa dei buoni modelli.
                        Ultima modifica di Pier2162; 24 aprile 19, 07:29.

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao
                          Oggi ho appena ricevuto l'e511 ma ho notato che manca il gps e l'app non mostra la distanza e l'altezza relativa al drone in volo.
                          E' facile perdere il dispositivo senza queste misurazioni in tempo reale?
                          Compro la versione Gps forse più affidabile e più stabile di questa?
                          Ho notato che l'app in versione Gps è la stessa che usavo nell'Idea 7....
                          Grazie
                          Ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Ma perché prima non impari a volare senza ausili?
                            Un modello con GPS "vero" non lo compri con 100€....ti stai facendo un sacco di problemi inutili, questi giocattoli alla distanza massima di controllo diventano invisibili quindi il rischio di perderli c'è se osi troppo e non perché leggi una misura su un display.

                            Commenta


                            • #15
                              Dalla tua esperienza secondo te a che distanza ed altezza massima può arrivare l'e511?
                              Il sito cita una portata di 200/300 m....a me sembra strano....
                              L'sdcard nello slot della videocamera deve essere formattata in Fat32 o Exfat?

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X