annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarimenti su droni per riprese video

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da aquarium3d Visualizza il messaggio
    Infatti non spendere quei soldi per un clone che ha una qualità prezzo pessima.Il miglior brushed per foTo è il dji tello però spendere più di 100 euro non conviene.Come ti hanno consigliato converrebbe prendere come primo Drone un modello economico 20/30 euro(dimentica foto e video,stabilità).Perchè all'inizio far disastri è quasi matematico.I motori brushed si usura in fretta non hanno la stessa potenza dei brushless,soffrono parecchio il vento,non fanno modelli decenti per foto e video.
    Ma il Tello, se vedo bene, ha la camera fissa, giusto?
    Ma dronini vari li ho già provati, non ne faccio una questione di pilotaggio.

    Quindi dite che o brushless o non conviene?
    Ovvio che se spendo 15€ va bene se si usura in poco, ma se ne spendo di più è per un oggetto che regga un po' di anni (anche se poi non ne farò chissà quanto uso).

    Sul vento: ho capito bene che se c'è il GPS il vento è compensato?

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da dario Visualizza il messaggio
      Sul vento: ho capito bene che se c'è il GPS il vento è compensato?
      Entro certi limiti

      Commenta


      • #18
        Per foto e video decenti, brushless sicuro,i brushed non c'è la fanno ad alzare un buon gimbal.Sui 200 ripiegabili ,con gimbal e buone foto,non c'è molta scelta.

        Commenta


        • #19
          Non e' che ci si possa girare tanto intorno: il ripiegabile capace di fare riprese video veramente vedibili e piu' basso di prezzo e' il DJI Spark che si trova anche in Mediaworld attorno ai 450 Euro in versione base. Se no, circa sullo stesso prezzo, si va sul mydrone 4K, che pero' e' un drone standard non ripiegabile. Se poi si vuole salire ancora di categoria, visto che lo Spark e' considerato un selfie drone, bisogna passare al Mavic Air, il piu' economico dei Mavic, ma qui, in Italia, si passano i 650 Euro. Al di sotto di questi, specie se sui ripiegabili, si rischiano solo dei soldi e nemmeno pochi.

          P.S.: sulla carta c'e' lo Yuneec Mantis che non sembra male, pero' e' ancora poco diffuso.
          Ultima modifica di gianni_BT; 18 settembre 18, 16:31.
          JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
          Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
          Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

          Commenta


          • #20
            Se ti accontenti(anche della qualità foto) di un solo movimento della Cam simile al bugs 5 c'è lo xiaomi idol ripiegabile sui 200.Altrimenti come ti ha detto gianni devi passare ai dji.A vista il meccanismo di chiusura/apertura non mi sembra il massimo per un uso intensivo.
            Qui puoi farti un idea.

            https://youtu.be/3rrNbup5ToM
            Ultima modifica di aquarium3d; 18 settembre 18, 18:02.

            Commenta


            • #21
              Grazie mille a tutti per i preziosi consigli; purtroppo mi pare di capire che, per stare nella spesa che ho in mente, devo beccare qualche super offerta momentanea! :-)
              Comunque quello del video (Xiaomi Idol) sembra andare vicino: vero che pare un po' deboluccio... Provo a tenere d'occhio i prezzi.

              Commenta


              • #22
                Ciao a tutti.

                Intervengo in questa discussione, in quanto anch'io sto valutando l'acquisto di un drone con le stesse finalità di Dario.

                Io ad esempio guardo con interesse lo xiaomi mi drone 4k,
                che però non è esattamente compatto, costa sui 380€ a cui si aggiungono i costo per un'altra batteria e per lo zaino (altri 100€).

                Potrebbe secondo voi essere una buona opzione?

                Considerando che il mio primo drone l'ho perso proprio in montagna a causa del vento (e della mancanza del gps),
                e dopo averlo fortunosamente ritrovato a un km di distanza l'ho subito reso.
                Ora vorrei qualcosa di più stabile e sicuro

                Commenta


                • #23
                  Io aspetterei qualche saldo del mavic pro,adesso che è uscito il mavic2, magari si riesce a portar a casa al prezzo del mavic air.Sarà la prima versione ma è ancora validissimo.

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da svetj Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti.

                    Intervengo in questa discussione, in quanto anch'io sto valutando l'acquisto di un drone con le stesse finalità di Dario.

                    Io ad esempio guardo con interesse lo xiaomi mi drone 4k,
                    che però non è esattamente compatto, costa sui 380€ a cui si aggiungono i costo per un'altra batteria e per lo zaino (altri 100€).

                    Potrebbe secondo voi essere una buona opzione?

                    Considerando che il mio primo drone l'ho perso proprio in montagna a causa del vento (e della mancanza del gps),
                    e dopo averlo fortunosamente ritrovato a un km di distanza l'ho subito reso.
                    Ora vorrei qualcosa di più stabile e sicuro
                    Tra i droni "non ripiegabili" rimane quello da ripresa "vero" piu' a buon mercato.
                    Come hai visto lo avevamo messo nelle opzioni anche qualche post fa.
                    Se vuoi saperne di piu', nella sezione DroniMultirotori RTF c'e' un'ampia discussione dedicata a quel modello( e al suo predecessore).
                    JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                    Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                    Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X