annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

E' possibile iniziare direttamente in fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
    ok grazie mille,
    un'altra domanda poco attinente con il thread, stavo valutando l'acquisto direttamente della taranis che vedo essere la radio definitiva per chi pilota droni, sono sicuro che questo hobby mi prenderà sotto quindi ho pensato questa potesse essere una buona soluzione così da evitare di buttare via 40€ di flysky.
    cosa ne pensate? La taranis vale i soldi che costa? Cos'ha la flysky che non va?
    Sottoscrivo anch'io i post precedenti per la QX7.
    Io ho la flysky perche' l'ho presa con il Wizard X220 RTF: in effetti non ha niente che non va, se usata con quel quad(ho fatto il facile upgrade ai 10 canali via SBUS in modo da utilizzare tutti i suoi dispositivi(oltre agli stick, 3 interruttori a 2 posizioni, 1 a 3 posizioni e 2 potenziometri).
    Pero' ha solo 6 canali in PPM o 10 in SBUS e non ha altre possibilita': non puo' montare i moduli e non ha disponibili gli stick a effetto hall.
    Ripeto: se acquistata con un RTF e' una piu' che discreta radio: se la devi prendere a parte come radio "general purpose" direi che i consigli che ti hanno dato Bass11 e Invernomuto sono ottimi: la qx7 sta pian piano rimpiazzando la Taranis ponendosi tecnicamente ad un livello non molto inferiore, con un prezzo decisamente competitivo. Tieni pero' presente che al prezzo base devi aggiungere quello del modulo multiprotocollo, se vuoi avere una radio "general purpose".
    JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
    Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
    Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

    Commenta


    • #17
      Invece una x9D plus ne vale la pena? Si trova anche usata?
      Riguardo la qx7 cosa sono le warehouse options CN001, CN008, US-LA...?

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
        Invece una x9D plus ne vale la pena? Si trova anche usata?
        Riguardo la qx7 cosa sono le warehouse options CN001, CN008, US-LA...?
        sono i diversi magazzini, cina, Usa...
        Da qui viene qualcosa meno (sempre Gearbest) e la garanzia è di due anni, essendo il sito .it.
        In più è spedita da magazzino europeo
        https://it.gearbest.com/multi-rotor-...?lkid=15039181 (sponsorizzato)i

        Usata si può trovare, forse sui 50 euro, ma io mi fido poco dell'usato in questo settore... Tanto più su qualcosa che non posso provare

        Canale Youtube
        Facebook
        Telegram

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
          Invece una x9D plus ne vale la pena? Si trova anche usata?
          Riguardo la qx7 cosa sono le warehouse options CN001, CN008, US-LA...?
          Io ho una x9d+ presa in offerta da GB a molto meno dei 200 euro richiesti. È una gran bella radio ma per quella cifra rispetto una qx7 hai uno schermo con maggiore risoluzione, batterie nimh incluse e poco altro in più (nel mio bundle c'era una ricevente, ma troppo grossa per un racer). Non so se la qx7 supporta la ricarica del pacco batterie direttamente dalla radio.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
            Tieni pero' presente che al prezzo base devi aggiungere quello del modulo multiprotocollo, se vuoi avere una radio "general purpose".
            Vero però non è indispensabile, almeno all'inizio.

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da Invernomuto Visualizza il messaggio
              Non so se la qx7 supporta la ricarica del pacco batterie direttamente dalla radio.
              No, bisogna mettere le stilo oppure una lipo da caricare a parte... che un po' mi scoccia, andrò di stilo per i primi tempi sperando che durino...

              Oltre ciò che hai detto tu riguardo il paragone tra qx7 e x9d ho letto che la qualità dei gimbal della x9d+ è migliore rispetto la qx7 oltre al fatto che viene fornita della scatola per il trasporto... non so se tutte queste cosa sommate giustifichino 100€ di differenza.

              Commenta


              • #22
                Un'altra domanda, per il simulatore che cavo serve qualora acquistassi la tarassi?

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
                  No, bisogna mettere le stilo oppure una lipo da caricare a parte... che un po' mi scoccia, andrò di stilo per i primi tempi sperando che durino...

                  Oltre ciò che hai detto tu riguardo il paragone tra qx7 e x9d ho letto che la qualità dei gimbal della x9d+ è migliore rispetto la qx7 oltre al fatto che viene fornita della scatola per il trasporto... non so se tutte queste cosa sommate giustifichino 100€ di differenza.
                  Io ho preso due gimbal a effetto Hall per la mia qx7 per 45 euro, in più ho preso la custodia marcata qx7 non originale per una ventina di euro. Quindi con 65 euro l'ho praticamente trasformata in una qx7s

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
                    No, bisogna mettere le stilo oppure una lipo da caricare a parte... che un po' mi scoccia, andrò di stilo per i primi tempi sperando che durino...

                    Oltre ciò che hai detto tu riguardo il paragone tra qx7 e x9d ho letto che la qualità dei gimbal della x9d+ è migliore rispetto la qx7 oltre al fatto che viene fornita della scatola per il trasporto... non so se tutte queste cosa sommate giustifichino 100€ di differenza.
                    No, nella mia la borsa per il trasporto non c'era, l'ho presa a parte dopo aver usato per un po' la scatola di cartone e polistirolo del pacco originale .
                    Insomma, dipende dai vari bundle. La borsa per il trasporto è un qualcosa da prendere subito, almeno la metti nello zaino senza problemi. La ricarica del pacco batterie dalla radio è comoda, ma non ci vuole molto a prendere delle buone ni-mh (no litio!) e relativo caricabatterie da muro. I consumi non sono elevati, poi ovviamente dipende quanto la usi.

                    Commenta


                    • #25
                      ok grazie mille, riguardo il cavo per il simulatore?

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
                        ok grazie mille, riguardo il cavo per il simulatore?
                        Per liftoff basta collegare l'usb che usi per connetterea radio al pc, almeno per la mia x9d+, per la qx7 presumo sia lo stesso. È un normale cavo mini (non micro) USB.

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
                          ok grazie mille, riguardo il cavo per il simulatore?
                          Se invece decidi per la Flysky , ti serve un cavo ( che puoi anche farti seguendo le indicazioni di Youtube) che e' questo:
                          https://www.banggood.com/Flight-Simu...r_warehouse=CN

                          a cui va aggiunto un jack maschio maschio 3mm.
                          Funziona con FPV freerider e scaricando il programma gratuito SmartPropoPlus.
                          Presumo vada anche con altri simulatori.
                          JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                          Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                          Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                          Commenta


                          • #28
                            Grazie, a questo punto sono indeciso tra la qx7 e qx7s.
                            Alla fine ci sono 100€ di differenza peró acquistando la qx7 dovrei poi acquistare a parte la scatola per il trasporto e la batteria nimh con annesso caricatore. A questo punto la differenza di prezzo si ridurrebbe ad una 60ina di euro che è il costo dei gimbal hall. Questi gimbal hall sono un upgrade alla lunga necessario? Vale la pena spenderci 50€ in più o vado bene lo stesso?
                            leggevo che tra gimbal classici e hall c'è la stessa differenza che c'è tra morori brushed e brushless: i gimbal hall oltre ad essere più precisi sono più duraturi nel tempo... confermate? Qualcuno ha avuto problemi con i gimbal classici?

                            Commenta


                            • #29
                              La differenza sostanziale tra resistore variabile e sensore hall sta nel fatto che il secondo non ha parti meccaniche striscianti: un potenziometro invece (o trimmer resistivo nel caso del gimbal classico) con l'uso tende ad usurarsi perché il contatto strisciante asporta parte dello strato resistivo di cui il potenziometro è composto, o il cursore si sporca o perde il contatto falsandone così il valore. Solitamente la cosa si risolve con degli spray per contatti elettrici ma a lungo andare non rimane altro da fare che sostituire il pezzo.
                              Il sensore hall non ha alcuna parte meccanica in contatto perché il suo funzionamento è magnetico, quindi i gimbal equipaggiati con questi sensori sono di gran lunga più affidabili e duraturi per cui la mia opinione è che ne vale assolutamente la pena preferirli a quelli classici.
                              Personalmente ho avuto problemi con un radiocomando della yuneec che monta trimmer resistivi, per il momento ho risolto pulendo le parti con crc 5-56 ma so già che tra non molto dovrò sostituirle, considera comunque che ci vogliono anni di uso o che si riponga il radiocomando in luoghi umidi perché si presentino questo genere di problemi.

                              ​​​​​

                              Commenta


                              • #30
                                La QX7 normale è comunque una radio molto popolare e quindi facilmente rivendibile (nei posti giusti :-D). Se vuoi spendere poco e vedi in mano come dimensioni e feeling ti trovi bene, puoi pensare a questa subito e alla QX7s solo in un secondo momento
                                Canale Youtube
                                Facebook
                                Telegram

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X