annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

E' possibile iniziare direttamente in fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' possibile iniziare direttamente in fpv?

    Salve, spero di non riprendere discussioni già presenti sul forum ma non ho trovato nulla che rispondesse ai miei dubbi.
    Sono un completo neofita del mondo dei droni, ciò che mi affascina di questo mondo in particolare è l'fpv e il racing.
    Volevo sapere se secondo voi è possibili cominciare direttamente in fpv (ovviamente in angle) oppure è necessario apprendere prima il volo a vista.
    Volevo orientarmi direttamente sull'acquisto di una radiocomando (classico flysky) e nel caso un paio di goggles invece che un bundle rtf così da non doverli ricomprare quando prenderò un drone migliore.
    Per il drone avevo pensato ad un tiny6 (https://www.banggood.com/KINGKONG-TI...iddle_products) piccolo leggero e con motori brushed per limitare i danni.
    Potrei cominciare ad utilizzarlo a vista per poi cominciare con l'fpv e poi magari anche un minimo di acro, evitando di comprare 2 droni diversi.
    Cosa ne pensate?



  • #2
    Ciao. Mah...bella domanda. Secondo me più che I'iniziare con l'fpv o no sarebbe da imparare a far volare un modello, il volo in fpv premette una perfetta conoscenza dei comandi e dei comportamenti di un drone e la capacità di farlo andare dove e come si vuole.
    L'fpv è una pratica che solitamente viene dopo quanto sopra esposto, la mia esperienza in merito nonostante siano un paio d'anni che volo in vlos è che ci vuole davvero molta molta padronanza, infatti sbatto ancora di qua e di là, la vedo dura per un neofita iniziare con i goggles anche se in angle.
    Nessuno ti vieta di prendere il modellino che hai linkato e di volare in vlos, sappi che dopo 4 urti tosti non vola più, pertanto la mia opinione è di iniziare con un modello giocattolo non fpv da pochi €, poi una volta acquisita capacità sufficiente di pilotaggio passare al modello agognato.
    Ultima modifica di Pier2162; 20 luglio 18, 20:10.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
      sappi che dopo 4 urti tosti non vola più
      dici? é molto piccolo e leggero, guidandolo sull'erba non dovrebbe farsi grossi danni, ho visto che i motori sono facilmente sostituibili.
      E cominciare con quel modello a vista per poi passare in fpv?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
        Per il drone avevo pensato ad un tiny6 (https://www.banggood.com/KINGKONG-TI...iddle_products) piccolo leggero e con motori brushed per limitare i danni.
        Potrei cominciare ad utilizzarlo a vista per poi cominciare con l'fpv e poi magari anche un minimo di acro, evitando di comprare 2 droni diversi.
        Cosa ne pensate?

        La via che dici(prima a vista, poi FPV) e' corretta:partire da FPV mi sembra un po' difficile( o, almeno, per me lo e' stato).
        Sul discorso del primo drone non so consigliarti: nella sezione dedicata ai mini o nel sito di Bass11 trovi forse qualcosa di piu' economico per iniziare.
        Ti ricordo in ogni caso che, in base alla normativa vigente l'FPV usato per guidare il mezzo e' vietato all'aperto.
        Sempre in termini di normativa, tieni presente che la massima potenza della TX a 5.8GHz e' di 25 mW.
        JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
        Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
        Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

        Commenta


        • #5
          Se vuoi un tiny lo guidi a vista, tenendo conto ti consumerà più batteria a causa della vtx. A tal proposito sia in fpv sia a vista, dovresti regolarti per la durata della batteria o con un timer o con l'osd etc etc... per non scendere troppo in basso e rovinarla. I droni giocattolo invece ti accorgi per tempo

          ​​​​​​La soluzione può essere un piccolo drone a vista e un tiny fpv, uno non esclude l'altro. Secondo me usandoli entrambi riesci ad apprendere ugualmente. Danni con i whoop ne fai solo se resti impigliato a qualcosa e non chiudi il gas o se sbatti forte contro oggetti o a terra, ma se voli su erba bassa questo rischio è basso.

          Modelli piccoli Boldclash b03 pro può andare bene.
          ​​​​
          Per fpv c'è una promozione che spendi 36 37 euro cadauno del tiny 6x con ricevente frsky, in pratica quasi gli stessi soldi di un modello. Se ti interessa te lo cerco. Oppure questo che è una via di mezzo, lo sto provando in questi giorni e mi piace parecchio https://amzn.to/2LI5BHK

          Infine direi che se ti piace questo segmento, il modulo multiprotocollo per la radio è quasi d'obbligo
          Ultima modifica di bass11; 22 luglio 18, 14:31.
          Canale Youtube
          Facebook
          Telegram

          Commenta


          • #6
            Ringrazio tutti per le risposte,
            Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio

            ​​​​​​La soluzione può essere un piccolo drone a vista e un tiny fpv, uno non esclude l'altro
            ​​​​
            Avevo pensato di prendere solo un whoop così da diminuire i costi e non dover stare ad acquistare due droni, riguardo la batteria ho adocchiato l'eachine qx95 che viene fornito già con una osd.

            ​​​​​​​

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio

              Infine direi che se ti piace questo segmento, il modulo multiprotocollo per la radio è quasi d'obbligo
              cosa intendi?


              Commenta


              • #8
                Vedi un po' tu... All'inizio un solo modello può sembrare già tanto ma invece è meno sbagliato abbondare.
                Pensa se ti arriva un modello difettoso o con la ricevente sballata o se vuoi alternare i modelli per far rifiatare i motori brushed... Sonomodelli piccoli è una cosa importante.

                Il qx95 va bene ma ti costa sui 50 euro e ha motori da 6 e connettore jst ph 1.25, a questo punto un modello a vista ci sta sempre e vai sui 60/65.
                Per l'offerta che ho visto io, con 70 euro hai due modelli con motori da 7mm, connettore batteria jst ph 2.0, e per un po' di mesi non ti serve altro. Manca l'osd ma non è indispensabile, ​​​è un hobby dove ci si evolve, puoi pensarlo per il prossimo modello. Quello che più conta è imparare volare e settare da betaflight.

                Riguardo il modulo multiprotocollo, serve per usare una radio con protocolli diversi, se compri una Flysky puoi usarla solo con ricevente compatibile. Se trovi un rtf a buon prezzo ti tocca magari rinunciare o cambiare la ricevente ogni volta https://www.youtube.com/watch?v=4QBMTl-JIpU&t=113s
                Canale Youtube
                Facebook
                Telegram

                Commenta


                • #9
                  Il betafpv monta una ricevente adatta a radio giocattolo giusto? Ci sarebbe bisogno del modulo multiprotocollo qualora lo volessi comandare con la flysky

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
                    Il betafpv monta una ricevente adatta a radio giocattolo giusto? Ci sarebbe bisogno del modulo multiprotocollo qualora lo volessi comandare con la flysky
                    Sì esatto
                    Canale Youtube
                    Facebook
                    Telegram

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
                      Salve, spero di non riprendere discussioni già presenti sul forum ma non ho trovato nulla che rispondesse ai miei dubbi.
                      Sono un completo neofita del mondo dei droni, ciò che mi affascina di questo mondo in particolare è l'fpv e il racing.
                      Volevo sapere se secondo voi è possibili cominciare direttamente in fpv (ovviamente in angle) oppure è necessario apprendere prima il volo a vista.
                      Volevo orientarmi direttamente sull'acquisto di una radiocomando (classico flysky) e nel caso un paio di goggles invece che un bundle rtf così da non doverli ricomprare quando prenderò un drone migliore.
                      Per il drone avevo pensato ad un tiny6 (https://www.banggood.com/KINGKONG-TI...iddle_products) piccolo leggero e con motori brushed per limitare i danni.
                      Potrei cominciare ad utilizzarlo a vista per poi cominciare con l'fpv e poi magari anche un minimo di acro, evitando di comprare 2 droni diversi.
                      Cosa ne pensate?

                      Secondo me non ti conviene. L'FPV è più facile, sotto alcuni aspetti, ma *devi* imparare a vista almeno le basi prima di passare all'FPV, per un motivo molto semplice: se ti salta il collegamento video fra occhiali e camera del quad, togliendoti gli occhiali se in grado di riportare a terra il quad, senza danni. A mio avviso è sconsigliabile partire con solo l'FPV, per quanto, ti ripeto, sotto l'aspetto "direzionale" è più semplice, perché quando il quad è girato verso di te hai i comandi "invertiti", mentre in FPB stick a sx fa muovere sempre il quad a sx.
                      Un ulteriore consiglio: valuta l'investimento di 20 euro anche in un buon simulatore, tipo Liftoff o altri (io conosco solo Liftoff) e fai tanta pratica anche lì. Non è come volare dal vivo (la fisica non mi convince del tutto), ma aiuta parecchio a impratichirsi con FPV, roll, flip, configurazioni, ecc.
                      Ah, infine, una volta comprese la basi dell'FPV non tornerai più a volare a vista, per cui dedicaci qualche mese al volo a vista

                      Commenta


                      • #12
                        ok grazie mille,
                        un'altra domanda poco attinente con il thread, stavo valutando l'acquisto direttamente della taranis che vedo essere la radio definitiva per chi pilota droni, sono sicuro che questo hobby mi prenderà sotto quindi ho pensato questa potesse essere una buona soluzione così da evitare di buttare via 40€ di flysky.
                        cosa ne pensate? La taranis vale i soldi che costa? Cos'ha la flysky che non va?

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Frenkling Visualizza il messaggio
                          ok grazie mille,
                          un'altra domanda poco attinente con il thread, stavo valutando l'acquisto direttamente della taranis che vedo essere la radio definitiva per chi pilota droni, sono sicuro che questo hobby mi prenderà sotto quindi ho pensato questa potesse essere una buona soluzione così da evitare di buttare via 40€ di flysky.
                          cosa ne pensate? La taranis vale i soldi che costa? Cos'ha la flysky che non va?
                          Onestamente non saprei, io dovessi partire ora prenderei una qx7 della Frsky (te la cavi con un centinaio di euro).
                          La Flysky per funzionare funziona, per fare fpv e acrobazie con il quad può andar bene, il discorso è che la Frsky è una radio completa, in continuo sviluppo (ufficiale), certificata (per cui quello che dichiarano è verificato, cosa non sempre vera per certi produttori cinesi), tutti i pro usano o consigliano quel marchio e infine è una radio completa, che può montare moduli esterni (es crossfire) ed ha un firmware open che permette ad esempio di avere telemetria a schermo ecc.
                          Magari a te queste funzioni non serviranno mai, ed ho amici che si trovano più che bene con una flysky i6s, io però ho preferito andare sul sicuro su un prodotto così fondamentale come la radio

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Invernomuto Visualizza il messaggio

                            Onestamente non saprei, io dovessi partire ora prenderei una qx7 della Frsky (te la cavi con un centinaio di euro).
                            La Flysky per funzionare funziona, per fare fpv e acrobazie con il quad può andar bene, il discorso è che la Frsky è una radio completa, in continuo sviluppo (ufficiale), certificata (per cui quello che dichiarano è verificato, cosa non sempre vera per certi produttori cinesi), tutti i pro usano o consigliano quel marchio e infine è una radio completa, che può montare moduli esterni (es crossfire) ed ha un firmware open che permette ad esempio di avere telemetria a schermo ecc.
                            Magari a te queste funzioni non serviranno mai, ed ho amici che si trovano più che bene con una flysky i6s, io però ho preferito andare sul sicuro su un prodotto così fondamentale come la radio
                            sottoscrivo al 100%... Volevo consigliarla io, ha un supporto di appassionati che fanno tutorial e quant'altro che ti portano anche a crescere.
                            La qx7 è anche rivendibile più facilmente in caso l'hobby non ti convinca o se vuoi passare a una con i gimbal Hall effect

                            (l'offerta del tiny6x andata a ruba, era tra l'altro la versione con 3 batterie, ricevente e accessori, stessa cosa hanno fatto anche col tiny7... Anche quello sparito)
                            ​​
                            Canale Youtube
                            Facebook
                            Telegram

                            Commenta


                            • #15
                              Tra l'altro sta a 83 euro spedita (danno 4gg lavorativi) in flash sale su GB. Io la prenderei al volo.

                              found a very interesting goods in Gearbest:FrSky TARANIS Q X7 2.4GHz 7CH Transmitter - BLACK https://gearbest.app.link/pExcq2FiOO

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X