Originariamente inviato da rappo69
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Drone che non sale sulla verticale ma si sposta lateralmente
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da cipolla mirko Visualizza il messaggio
No sono sicuro al 100% di quello che dico i trim si usano per gli aerei e per le mmachinette
chi usa i trim con i droni vuol dire che non avete fatto in modo corretto la procedura di settaggio si usano i PID nel programma di settaggio del flight controller non i trim
Visto che a me piace imparare e capire le cose, ti chiederei la cortesia di postare dei link a documentazione (magari non relativa ad una specifica FC) che spieghi perché sui droni non si dovrebbero usare i trim. Ti ringrazio in anticipo.
Commenta
-
Originariamente inviato da cipolla mirko Visualizza il messaggio
No sono sicuro al 100% di quello che dico i trim si usano per gli aerei e per le mmachinette
chi usa i trim con i droni vuol dire che non avete fatto in modo corretto la procedura di settaggio si usano i PID nel programma di settaggio del flight controller non i trim
Commenta
-
Originariamente inviato da fabiov Visualizza il messaggio
Premesso che io non li uso perché non mi servono, quanto tu dici non corrisponde a tutta la documentazione che ho trovato in rete. Oltre alla manualistica delle schede FC, sono disponibili diverse guide e in tutte quante si parla dell'utilizzo dei trim come cosa normale. Però si sa, la rete è vasta e c'è un sacco dI gente che pubblica ca@@ate.
Visto che a me piace imparare e capire le cose, ti chiederei la cortesia di postare dei link a documentazione (magari non relativa ad una specifica FC) che spieghi perché sui droni non si dovrebbero usare i trim. Ti ringrazio in anticipo.
Guardati tutti i video che mette on line e le varie spiegazioni di cosa e come lavora libre pilot cosa e come configurare al emglio il vostro drone
Io li ho guardati tutti e ho imparato anche di piu' di quello che mi poteva servire
adesso resta solo il problema di imparare a volare in modalita acro
Non si parla mai su questi video di usare i trim della radio per correggere il drone
si crea semplicemente un modello nuovo tipo aereo con i 4 canali standard al massimo usi il canale 5 e 6 comandtai da switch per avere le fasi di volo stabilizzato e acro e uno switch per attivare luci e buzzer in caso di perdita del modello sull'erba alta stop non serve altro
Questo e' il canale ho imparato molto da questo mitico uomo
https://www.youtube.com/channel/UCRZ...7zW9c507WWfaWQUltima modifica di cipolla mirko; 12 agosto 17, 10:28.
Commenta
-
Originariamente inviato da cipolla mirko Visualizza il messaggio
Gia scritto comincia a seguire il canale de in volo con issam che e' un super esperto
Guardati tutti i video che mette on line e le varie spiegazioni di cosa e come lavora libre pilot cosa e come configurare al emglio il vostro drone
Io li ho guardati tutti e ho imparato anche di piu' di quello che mi poteva servire
adesso resta solo il problema di imparare a volare in modalita acro
Non si parla mai su questi video di usare i trim della radio per correggere il drone
si crea semplicemente un modello nuovo tipo aereo con i 4 canali standard al massimo usi il canale 5 e 6 comandtai da switch per avere le fasi di volo stabilizzato e acro e uno switch per attivare luci e buzzer in caso di perdita del modello sull'erba alta stop non serve altro
Questo e' il canale ho imparato molto da questo mitico uomo
https://www.youtube.com/channel/UCRZ...7zW9c507WWfaWQ
- hai guardato tutti i video di Issam, che a mio vedere rappresentano un buon punto di vista, ma non certamente l'unico tra quelli presenti in rete
- Visto che Issam non spiega come utilizzare i trim, ne deduci che sui droni i trim non debbano essere utilizzati.
- Poi ti iscrivi al forum e al tuo secondo post declami le tue deduzioni come verità assolute ...
Se mi permetti io preferisco costruire la mia base di conoscenze attingendo a fonti molteplici, che rappresentano molte più casistiche ed esperienze. Ci sono in rete video di personaggi altrettanto autorevoli (se non di più ...) che spiegano come regolare i trim per ottimizzare il volo dei droni.
E, soprattutto, visto che non sono un'autorità riconosciuta in materia non mi metto a postare su un forum delle "verità assolute" dedotte dalla visione di un po' di video. Al limite condivido le mie esperienze e do consigli.
Posso concordare che un drone assemblato, configurato e bilanciato a regola d'arte probabilmente non necessita di regolazioni sui trim. Ma visto che non siamo tutti ingegneri aeronautici e magari non abbiamo la pazienza di calibrare accuratamente il nostro frullino, ci sono i trim e quindi, se serve, usiamoli senza vergogna. Col tempo e con l'esperienza magari impareremo a farne a meno.
Commenta
-
Originariamente inviato da fabiov Visualizza il messaggio
Quindi, riassumendo:
- hai guardato tutti i video di Issam, che a mio vedere rappresentano un buon punto di vista, ma non certamente l'unico tra quelli presenti in rete
- Visto che Issam non spiega come utilizzare i trim, ne deduci che sui droni i trim non debbano essere utilizzati.
- Poi ti iscrivi al forum e al tuo secondo post declami le tue deduzioni come verità assolute ...
Se mi permetti io preferisco costruire la mia base di conoscenze attingendo a fonti molteplici, che rappresentano molte più casistiche ed esperienze. Ci sono in rete video di personaggi altrettanto autorevoli (se non di più ...) che spiegano come regolare i trim per ottimizzare il volo dei droni.
E, soprattutto, visto che non sono un'autorità riconosciuta in materia non mi metto a postare su un forum delle "verità assolute" dedotte dalla visione di un po' di video. Al limite condivido le mie esperienze e do consigli.
Posso concordare che un drone assemblato, configurato e bilanciato a regola d'arte probabilmente non necessita di regolazioni sui trim. Ma visto che non siamo tutti ingegneri aeronautici e magari non abbiamo la pazienza di calibrare accuratamente il nostro frullino, ci sono i trim e quindi, se serve, usiamoli senza vergogna. Col tempo e con l'esperienza magari impareremo a farne a meno.
sono mesi che guardo e mi documento sui droni non certo da un solo canale di youtube da imparare ne ho sicuramente ancora molta visto che volo in modalita stabilizzata e non in acro e manco in fpv anche se ho preso il visore 2 giorni fa e probabilmente restera nella scatola per mesi prima di poterlo usare veramente
In ogni caso questa e' la mia esperienza guardando video e ducumentandomi in rete e parlando con modellisti esperti che volano tutti i giorni da anni non certo i primi arrivati
esperienze personali al campo di volo valgono sicuramente piu' di qualche video su internet
Spero che sia chiarita una volta per tutte che non voglio insegnare nulla a nessuno
Per quanto riguarda i trim non ho dedotto proprio nulla se un esperto non li nomina vorra dire qualcosa
Con tutte queste radio super programmabili tipo opentx taranis le 4 levette dei trim su queste radio potrebbero pure eliminarli
puoi fare tutto con i vari mix fatti ad arte
infatti io regolo tutto (nel caso dei servi da software per escursione servi e compagnia bella) stessa cosa per quanto riguarda curve ed esponenziali tramite radio o companiumUltima modifica di cipolla mirko; 12 agosto 17, 11:56.
Commenta
-
Originariamente inviato da cipolla mirko Visualizza il messaggio
NON ho mai detto che sono la verita assoluta cerchiamo di non mettere in bocca parole che non ho mai detto
"1 sui droni non si usano i trim della radio come sugli aerei"
ne ha tutta l'apparenza. Come per le tavole delle 12 leggi, anche se qui ci fermiamo a 2
Commenta
-
Originariamente inviato da fabiov Visualizza il messaggio
Scusa se ho travisato le tue intenzioni, ma un post basato su un elenco numerato che comincia con :
"1 sui droni non si usano i trim della radio come sugli aerei"
ne ha tutta l'apparenza. Come per le tavole delle 12 leggi, anche se qui ci fermiamo a 2
HAI semplicemente capito male purtroppo dietro alla tastiera le persone non rispecchiano la personalita che e' nella vita reale
quindi chiedo scusa se sono sembrato come uno che detta legge be non lo sono
adesso cerchiamo di capire eventualmente quale e' il problema del drone e divertiamoci che eiamo ad agosto
Commenta
-
Comunque i video di Issam sul volo stabilizzato, setting librepilot cc3d, costruzione drone base e indistruttibile...imparare a volare...visti tutti più di una volta! Quando spiega come volare stabilizzato dice di trimmare fino a che non va su dritto in verticale! Quando lo ritrovo te lo metto. È il video in cui usa la coccinella e dice di usare prima quella per imparare.
Ho cambiato duemila cose...e dritto non ci va!
Commenta
-
"Non si parla mai su questi video di usare i trim della radio per correggere il drone"
"Per quanto riguarda i trim non ho dedotto proprio nulla se un esperto non li nomina vorra dire qualcosa"
https://youtu.be/ld6tki3nvco
Forse ci siamo persi qualche pezzo ?
Commenta
-
Originariamente inviato da fabiov Visualizza il messaggio"Non si parla mai su questi video di usare i trim della radio per correggere il drone"
"Per quanto riguarda i trim non ho dedotto proprio nulla se un esperto non li nomina vorra dire qualcosa"
https://youtu.be/ld6tki3nvco
Forse ci siamo persi qualche pezzo ?
Video GENERALE di cosa sono i trim in una radio per modellismo!
mi pare chiaro anche dal titolo Cosa sono i TRIM e come si usano!
Tradotto guida al principiante per spiegare cosa i trim e cosa servono in una radio per modellismo radiocomandato
ne piu ne meno di una infarinatura completa di cosa servono
Il discorso del quad cocinella ho gia risposto sopra
Siccome issam fa modellismo aeromedellismo usa oggetti volanti se fosse uno che usa le machine radiocomandae moto o barche avrebbe usato come esempio quel genere di modelli
la cocinella per forza di cose per regolare il volo devi usare i trim della radio essendo modelli economic non hanno la possibilita di programmare la centralina di volo quindi il principiante che comprrra questo genere di modelli deve per forza usare questo modo per settare il modello
E'l'unica possibilita di far volare discretamente questo genere di modelli
Aggiungo che basta un elica storta o segnata perdare problemi con il volo puoi aver settato il flight controlle perfettamente al banco ma se l'elica gira storta poco ci puo' fare il flight controller
se vuoi possiamo continuare o la possiamo anche finire qua
Aggiungo anche che issam usa una radio personale e non la radio che c'e'dentro alla confezione che e tarata con il drone in oggetto che probabilmente e' configurata di FABBRICA per quel modello quindi essendo RTR non dovrebbe avere problemi di trim!!
io possiedo un nano qx e con la sua radio di scatola non ha bisogno di trimmare in nessun modo al contrario facendo il bind con la mia radio personale devo mettere mano ad ogni parametro per farlo andare decentementeUltima modifica di cipolla mirko; 13 agosto 17, 10:08.
Commenta
-
Invece di arrampicarti sugli specchi, rileggiti tutto il thread e cerca di capire il senso di quello che è stato scritto.
Hai esordito affermando che sui droni i trim non devono essere usati. Ed è una ca@@ata: ci sono circostanze o modelli che lo richiedono (pure la coccinella nel suo piccolo è un drone. Ci sono infinità di modelli e configurazioni. Ma come si fa a escludere a priori e per tutti quanti l'utilizzo dei trim?)
Hai continuato sostenendo che Il motivo della tua affermazione è che Issam manco li nomina. Ed è un'altra ca@@ata, visto che Issam ci dedica un video. Nel video non si dice di non utilizzarli per i droni.
Forse se ammettessi di aver scritto riferendoti al solo caso specifico cc3d e librepilot, invece che all'intera categoria dei droni, riacquisteresti un po' di credibilità.
Ci tengo a precisare che non mi diverto a fare polemiche. Questo è un forum frequentato anche da principianti ed è bene che le informazioni pubblicate siano precise e corrette. Perché poi magari qualcuno potrebbe sentirsi in colpa quando usa i trim, quando magari è l'unico modo possibile per risolvere un problema nella sua configurazione.
Commenta
-
Originariamente inviato da fabiov Visualizza il messaggioInvece di arrampicarti sugli specchi, rileggiti tutto il thread e cerca di capire il senso di quello che è stato scritto.
Hai esordito affermando che sui droni i trim non devono essere usati. Ed è una ca@@ata: ci sono circostanze o modelli che lo richiedono (pure la coccinella nel suo piccolo è un drone. Ci sono infinità di modelli e configurazioni. Ma come si fa a escludere a priori e per tutti quanti l'utilizzo dei trim?)
Hai continuato sostenendo che Il motivo della tua affermazione è che Issam manco li nomina. Ed è un'altra ca@@ata, visto che Issam ci dedica un video. Nel video non si dice di non utilizzarli per i droni.
Forse se ammettessi di aver scritto riferendoti al solo caso specifico cc3d e librepilot, invece che all'intera categoria dei droni, riacquisteresti un po' di credibilità.
Ci tengo a precisare che non mi diverto a fare polemiche. Questo è un forum frequentato anche da principianti ed è bene che le informazioni pubblicate siano precise e corrette. Perché poi magari qualcuno potrebbe sentirsi in colpa quando usa i trim, quando magari è l'unico modo possibile per risolvere un problema nella sua configurazione.
Posso solo dire leggi e rileggi bene quello che ho scritto nello specifico modello che non si puo' in ogni modo modificare i parametri di volo di quei giocattolini
ha cambiato la radio e devi crearti una config ad hoc se usasse la stessa radio gia configurata in fabbrica dubito fortemente che ci sia bisogno di trim su questi modelletti da quattro soldi appena colleghi la radio e li metti in piano fatto la calibrazione automatica e dico bene automatica e le eliche sono a posto vola dritto
Solo una domanda quanti anni hai e da qunto tempo pratichi modellismo radiocomandato se posso permettermiUltima modifica di cipolla mirko; 13 agosto 17, 12:56.
Commenta
-
Ciao a tutti. Per cause di forza maggiore ho ripreso in mano il "progetto drone" solo in questi giorni. Giusto per non lasciare le cose in sospeso vi informo che ho risolto il mio problema con una serie di accortezze.
I trim a me sono serviti. Mi spiego: a ricevente accesa, su Cleanflight (io non ho mai usato e mai parlato di altri software, che infatti non conosco) ho settato i trim affinchè in stato di quiete i valori di yaw - picht e roll fossero tutti sul 1500 (tolleranza +- 1). Inizialmente il segnale non era calibrato e per es. a pitch fermo il valore stava sui 1470. Viene da se che il drone non poteva alzarsi "dritto".
Questo primo passo è stato fondamentale, ma non sufficiente. Il drone si alzava bene, ma non sulla verticale perfetta. Stimavo un metro di scostamento ogni 5 di altezza.
Ho pensato di impostare la modalità di volo ANGLE sin da subito, ad ogni volo, prima ancora del decollo. Ecco che quindi ho settato il modo ARM e il modo ANGLE entrambi con lo stesso switch (il drone, una volta armato, è già in modalità ANGLE).
Ho eliminato le vitine in plastica che tenevano su la FC. Ho usato la scatoletta della naze per racchiudere la FC e l'ho attaccata al telaio del drone con del biadesivo. Sembrerà una porcata ma in realtà il risultato è migliore delle attese. Il biadesivo è morbido, trasmette poche vibrazioni, se viene premuto tende a ritornare alle sue dimensioni originali. Vien da sè che se il telaio è completamente fuori bolla il problema non si risolve, ma nel mio caso il telaio, poggiato a terra, ha una quasi perfetta orizzontalità. All'inizio controllavo il biadesivo ogni 3 per 4 per paura di distacchi, nella realtà, dopo una ventina di voli, tutto sta li come appena montato.
Ho controllato anche la distribuzione dei pesi: un filo appeso al soffitto, un piccolo foro al centro del telaio e ho appeso il drone. Ho appurato che il drone non era poi così sbilanciato. Con la batteria montata era leggermente inclinato in avanti, ho risolto segnandomi nel telaio la posizione perfetta della batteria.
Ora, il mio drone si alza quasi dritto nella verticale. Dico quasi perchè non ho strumenti validi per capire lo scostamento (che c'è!) che si verifica oltre la decina di metri. Lo valuterei, cosi ad occhio e croce sul metro ogni 10 di altezza. Per me e il mio prototipo è un risultato molto soddisfacente. Ottenuto grazie a voi!!
Ciao!
Commenta
Commenta