annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Principiante - problema di decollo - quadricottero Syma x5hw

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
    Io farei una bell incavo per un cacciavite piatto con il dremel
    ce l'ho fatta aprirlo...ecco le foto dell'interno. noti qualcosa di strano?

    PS: La punta che ha lo sportellino attaccato (sinistra) è la parte che mi dava problemi dove ho fatto il test dell'elica che pur cambiandola vira sempre nella stessa direzione.


    Commenta


    • #17
      Io controllerei il motorino e relativo ingranaggio che dalle foto non mi sembra molto parallelo all asse dell elica , magari è solo un impressione ottica .
      Per essere certo che il difetto sia il motorino dovresti pulirlo , compresi gli ingranaggi , ed invertirlo con l altro uguale , cosi vedi se il problema si trasferisce .
      Potresti anche acquistarne uno nuovo , sono pochi euro , ma se poi il problema risultasse danneggiamento della scheda x i colpi , li perderesti .

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
        Io controllerei il motorino e relativo ingranaggio che dalle foto non mi sembra molto parallelo all asse dell elica , magari è solo un impressione ottica .
        Per essere certo che il difetto sia il motorino dovresti pulirlo , compresi gli ingranaggi , ed invertirlo con l altro uguale , cosi vedi se il problema si trasferisce .
        Potresti anche acquistarne uno nuovo , sono pochi euro , ma se poi il problema risultasse danneggiamento della scheda x i colpi , li perderesti .
        OK, per controllarli devo smontarli ?! sapresti indicarmi un video tutorial su come effettuare queste operazioni (smontaggio motorino e ingranaggi) ?
        Pensavo di fare come hai detto: in primis pulire il motorino ed ingranaggi (come fare una corretta pulizia e con che prodotti?) lubrificarli (che tipo di lubrificante dovrei utilizzare?) e riprovare il drone - dovrei essere in grado di farlo da solo, se il problema dovesse persistere aspetto questo amico che rientra dalle ferie tra 15giorni per farmi dare una mano (per la saldatura etc) ad invertire il motorino. Se invertendo il motorino il problema persiste dovrò cambiare il motorino (?), se invece il problema non si invertisse cosa potrebbe essere? Ti chiedo questo in maniera tale che ipotizziamo i potenziali pezzi danneggiati e li inizio ad ordinare e tra un mese li ricevo, se poi mi serviranno per questo problema che sto avendo bene altrimenti li tengo di scorta.

        Penso che comprerò i motorini per tenerli di scorta, soprattutto perchè comprandoli da aliexpress impiegheranno circa un mese per arrivare.

        Ti chiedo scusa per le mille domande ma come ben avrai potuto capire sono un novizio in materia e mi auguro vivamente che una volta aggiustato il quadricottero possa continuare a far crescere la passione per questo bellissimo mondo.

        Commenta


        • #19
          Ciao,
          ho trovato un tutorial
          https://www.youtube.com/watch?v=jTtxFhaNUoQ

          Per pulire io uso alcool o sgrassatore poi io metto dello spray alla vasellina x lubrificare pochissima roba solo x creare un film protettivo non impregnato che attirerebbe più sporco che altro .
          Se controlli gli ingranaggi che girino liberi e che non siano fuoriasse ed inverti il motorino ma il problema persiste sullo stesso lato mi sa che hai dei problemi sulla scheda .

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
            Ciao,
            ho trovato un tutorial
            https://www.youtube.com/watch?v=jTtxFhaNUoQ

            Per pulire io uso alcool o sgrassatore poi io metto dello spray alla vasellina x lubrificare pochissima roba solo x creare un film protettivo non impregnato che attirerebbe più sporco che altro .
            Se controlli gli ingranaggi che girino liberi e che non siano fuoriasse ed inverti il motorino ma il problema persiste sullo stesso lato mi sa che hai dei problemi sulla scheda .
            Perfetto, e come smonto e rimonto gli ingranaggi? Nel video fa vedere solo come smontare i motorini. Non vorrei spaccare niente! Problema sulla scheda significa...drone da buttare?!

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da fil2020 Visualizza il messaggio
              Perfetto, e come smonto e rimonto gli ingranaggi? Nel video fa vedere solo come smontare i motorini. Non vorrei spaccare niente! Problema sulla scheda significa...drone da buttare?!
              L ingranaggio grosso si sfila togliendo il distanziale elica ( il cappuccetto di plastica ,quello dritto che gira in parte al motore ) è inserito x intersezione tiri un tantino e viene poi va messo il lubrificante sulla prima parte dove passa nel telaio l albero e sulla faccia dove appoggia il distanziale elica.

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
                L ingranaggio grosso si sfila togliendo il distanziale elica ( il cappuccetto di plastica ,quello dritto che gira in parte al motore ) è inserito x intersezione tiri un tantino e viene poi va messo il lubrificante sulla prima parte dove passa nel telaio l albero e sulla faccia dove appoggia il distanziale elica.
                Ho tolto il cappuccio nero che copre l'ingranaggio...e ora? ho provato a tirare ma non se ne viene e non vorrei rompere nulla...

                Commenta


                • #23
                  Ho fatto il video del quadricottero aperto, dov'è presente il cappuccio nero quello è il motorino incriminato. Noti qualcosa?droneopen Pictures, droneopen Images, droneopen Photos, droneopen Videos - Video - TinyPic - Free Image Hosting, Photo Sharing & Video Hosting

                  Commenta


                  • #24
                    Sembra che giri ma da un video è difficile , bisognerebbe capire se magari non riesca a prendere tutti i giri richiesti x sporco o qualcosa nell albero dell ingranaggio o il motorino abbia qualcosa che sono delicati .
                    Se invece è proprio la scheda che alimenta scorrettamente il motorino x danni alla stessa o al giroscopio interno che dovrebbe mantenerti stabile e in quota il drone per colpa dei colpi persi son guai .
                    I motorini dovresti trovarli anche qui nei negozi che sono pezzi normali di ricambio a 2/3 euro.
                    Ti posto una foto dell ingranaggio dell elica che ha la parte finale dell alberino di metallo ruvida e si va a bloccare nella boccola " portaelica" (cappuccetto bianco a fianco del motorino ) di solito basta tirare un po ed esce non ci sono viti di blocco è solamente infilato , ma se gira bello libero (senza il motore attaccato)puoi anche evitare lo smontaggio.

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
                      Sembra che giri ma da un video è difficile , bisognerebbe capire se magari non riesca a prendere tutti i giri richiesti x sporco o qualcosa nell albero dell ingranaggio o il motorino abbia qualcosa che sono delicati .
                      Se invece è proprio la scheda che alimenta scorrettamente il motorino x danni alla stessa o al giroscopio interno che dovrebbe mantenerti stabile e in quota il drone per colpa dei colpi persi son guai .
                      I motorini dovresti trovarli anche qui nei negozi che sono pezzi normali di ricambio a 2/3 euro.
                      Ti posto una foto dell ingranaggio dell elica che ha la parte finale dell alberino di metallo ruvida e si va a bloccare nella boccola " portaelica" (cappuccetto bianco a fianco del motorino ) di solito basta tirare un po ed esce non ci sono viti di blocco è solamente infilato , ma se gira bello libero (senza il motore attaccato)puoi anche evitare lo smontaggio.
                      Farò quanto detto e poi ti dirò l'esito. Ti voglio ringraziare per il supporto datomi in questo caldo Agosto! Potresti lasciarmi un tuo contatto così rimaniamo in contatto per gli sviluppi del mio syma? Non ti preoccupare non ti assillerò
                      PS: A Napoli solitamente si lascia il "caffè pagato", tu vanterai credito nelle pizzerie napoletane per una "pizza pagata" dal sottoscritto!

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da fil2020 Visualizza il messaggio
                        Ho invertito le eliche secondo questo schema ho invertito A con A

                        ed il problema persiste sullo stesso lato. vorrei procedere invertendo i motori ma...come si fa?
                        Ciao. Intervengo un po' in ritardo. Olte alla inversione A con A hai fatto anche quella B con B?
                        Inoltre le procedure di calibrazione del video di Issam le hai fatte su una bella superficie piana?(un tavolo ad es. e non un prato).
                        Infine, per capire se puo' essere la meccanica: dando un colpetto con un dito alle eliche nel loro senso di rotazione, ruotano tutte uguali o 1 tende a opporre maggiore resistenza?
                        JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                        Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                        Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
                          Ciao. Intervengo un po' in ritardo. Olte alla inversione A con A hai fatto anche quella B con B?
                          Inoltre le procedure di calibrazione del video di Issam le hai fatte su una bella superficie piana?(un tavolo ad es. e non un prato).
                          Infine, per capire se puo' essere la meccanica: dando un colpetto con un dito alle eliche nel loro senso di rotazione, ruotano tutte uguali o 1 tende a opporre maggiore resistenza?
                          Caro Gianni, meglio tardi che mai :-)
                          Provo con la calibrazione su superficie piana (tavolo) farò anche il test con il dito e ti faccio sapere.

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da fil2020 Visualizza il messaggio
                            Problema sulla scheda significa...drone da buttare?!
                            Se dopo tutti i test sei convinto sia la scheda, valuta questo prima di buttare il tutto.

                            Syma X5HC X5HW RC Quadcopter Spare Parts Receiver Board Sale - Banggood.com

                            Avendone viste tante sul mio H8C, sono pero' abbastanza convinto che sia il motore.
                            JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                            Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                            Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                            Commenta


                            • #29
                              Aggiornamento !

                              Buonasera a tutti,

                              Ne è passato di tempo (quasi due mesi) ed alla fine ho risolto il problema:

                              Ho portato il drone da un venditore di quadricotteri il quale mi ha detto che non era un problema di motorino o scheda ma bensì un errato settaggio del controller. Per intenderci avevo premuto piu' volte quei tre tasti laterali e questo aveva modificato l'assetto di volo del quadricottero....che pirla che sono

                              Commenta


                              • #30
                                Consiglio drone sotto i 150/200 € per voli OUTDOOR

                                Buonasera a tutti,

                                Possedevo da Luglio fino a ieri un SYMA X5HW (con barometro) che purtroppo ieri ho perso. Ad una certa altezza (circa 20 metri) ha iniziato a non rispondere ai comandi e se n'è andato per i fatti suoi e...addio! era il mio primo quadricottero e per i soldi spesi (circa 80€) andava sufficientemente bene: lo utilizzavo all'interno di un opificio dove andava alla grande però all'esterno rendeva molto di meno. Facendo pratica e appassionandomi, con lo spiacevole evento della prrdita del drone, vorrei acquistarne un altro di livello superiore e con una buona resa all'esterno. Il budget è di € 150 (anche se sono disposto a spenderne anche €200 se ne vale la pena) ed il requisito fondamentale è la tenuta outdoor, comunicazione affidabile tra radiocomando e drone (con una buona distanza) ed Infine la possibilità di tenere il drone fermo in aria (con barometro o sensori o gps) preferibilmente con una "buona" videocamera in grado di trasmettere in streaming (fpv). Il mio progetto è di regalarmi a Dicembre un DJI Phantom 3 advanced da utilizzare settimanalmente e di comprare questo quadricottero sotto i 150/200€ da utilizzare da subito giornalmente.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X