annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Principiante - problema di decollo - quadricottero Syma x5hw

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Principiante - problema di decollo - quadricottero Syma x5hw

    Buongiorno a tutti,

    Sono nuovo sia su questo forum che nel mondo del modellismo :-)

    Ho deciso di chiedervi aiuto poiché dopo appena due giorni di utilizzo del quadricottero SYMA X5HW inizio ad avere grossi problemi con il decollo.

    Il primo giorno ho avuto la pessima idea di provare il quadricottero in casa e dopo averlo fatto "decollare" si è schiantato contro il tavolo ed ho distrutto due eliche. Ho cambiato le eliche controllando sia sul vostro forum che diversi tutorial su internet. Le eliche le ho montate come da "confezione" e alla prova del foglio non vi era aria spinta verso l'alto da alcuna elica, presumo che le abbia montate correttamente.

    Dopo questo intoppo ho iniziato a far decollare il mio quadricottero all'aperto con risultati soddisfacenti l'ho portato fino a 5 metri di altezza facendolo girare abbastanza bene.

    Il secondo giorno (ieri) mi isolo su un bel prato verde con il mio quadricottero e provo a farlo decollare, il quadricottero decolla solo che tende sempre ad andare a sinistra e nonostante riesca a riprendere il controllo alla fine urta sempre contro qualche ostacolo, come questo accade blocco subito le pale dal radiocomando e riprendo. Dopo questo episodio riprovo a far partire il syma e noto che non riesco a farlo decollare: come ci provo il drone si ribalta sullo stesso lato (lato sinistro).

    Poiché il drone aveva avuto diverse collisioni avevo pensato che il paraelica o l'elica stessa abbia avuto qualche problema e quindi armato di pazienza mi sono messo su di un tavolo a rimontare in maniera certosina le paraeliche e mi sono anche assicurato che tutte le eliche fossero avvitate nello stesso modo e che non vi fossero danni tangibili. Apparentemente tutto ok, riesco fuori e...stesso problema.

    Un amico ha provato a tenere il drone in mano mentre io provavo a farlo decollare e si notava che le eliche spingevano bene anche se tendevano a far ribaltare il drone verso sinistra.

    Qualcuno saprebbe dirmi cosa potrebbe essere o cosa dovrei controllare? Non so se magari faccio qualche operazione sbagliata oppure è un semplice reset che posso fare da radiocomando oppure si è il motorino di un'elica che si è danneggiato, help me!

    Il radiocomando era in MODE1 e per far decollare il drone non facevo nient'altro che spingere la levetta del gas di sinistra (throttle ?!) verso l'alto.

    Attendo un vostro cortese riscontro!

    PS: Il drone è il seguente: Guida al volo - dotato di BAROMETRO

  • #2
    Ciao,
    hai già provato a ritarare il giroscopio e bussola dopo gli urti ?

    Commenta


    • #3
      Il problema che dà è mica questo:

      Il mio drone è differente, ma a quanto pare dovrebbe avere lo stesso radiocomando e stesse funzioni in teoria. Io ho risolto pulendo bene tutto il "sistema di trasmissione", al massimo dovrebbe essere un motore andato.
      Comunque prova a fare il reset del giroscopio: accendi il quadricottero, fai il binding con il telecomando, dopodichè metti entrambe le levette in basso a destra e aspetti che il drone inizi a lampeggiare.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
        Ciao,
        hai già provato a ritarare il giroscopio e bussola dopo gli urti ?
        Ciao, no...non so neanche come si faccia! potresti darmi una mano?

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Betone Visualizza il messaggio
          Il problema che dà è mica questo:

          Il mio drone è differente, ma a quanto pare dovrebbe avere lo stesso radiocomando e stesse funzioni in teoria. Io ho risolto pulendo bene tutto il "sistema di trasmissione", al massimo dovrebbe essere un motore andato.
          Comunque prova a fare il reset del giroscopio: accendi il quadricottero, fai il binding con il telecomando, dopodichè metti entrambe le levette in basso a destra e aspetti che il drone inizi a lampeggiare.
          Ciao Betone, il tuo drone decolla seppur in maniera storta e continua a volare, il mio si alza e si ribalta subito su di un lato. Se invece lo faccio decollare dal palmo della mia a 1 metro di altezza tende ad andare sempre verso sinistra e non si ribalta. Per binding intendi accendere il drone e fare su e giu con la levetta del gas fino a quando non girano le pale? L'ho fatto ma sembra non cambiare nulla...ho notato che poggiato sul tavolo se premo leva gas sinistra e leva beccheggio (?) sinistra il drone tende ad alzarsi dal lato destro e quindi fare il movimento naturale, se sposto leva gas destra e leva beccheggio (?) destra il drone non fa lo stesso movimento ma bensì si gira verso destra senza alzarsi. Spero abbia reso l'idea... PS: come si pulisce la trasmissione? mentre cambiare un motorino è complicato ?
          Ultima modifica di fil2020; 10 agosto 16, 13:32.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da fil2020 Visualizza il messaggio
            Per binding intendi accendere il drone e fare su e giu con la levetta del gas fino a quando non girano le pale? L'ho fatto ma sembra non cambiare nulla...
            Su e giù la leva del gas serve x armare i motori .
            X tarare il giroscopio accendi il drone e metti entrambe le leve basso dx e vedrai che inizia a lampeggiare
            X tarare la bussola leve in basso a sx
            Ti cerco un video anche se anch io penso che se non va con la taratura problemi eliche motori

            Commenta


            • #7
              https://www.youtube.com/watch?v=_H6BmD5JGmo

              Ho trovato un video di Issam
              Dal minuto 7,30 vedi la taratura

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
                Su e giù la leva del gas serve x armare i motori .
                X tarare il giroscopio accendi il drone e metti entrambe le leve basso dx e vedrai che inizia a lampeggiare
                X tarare la bussola leve in basso a sx
                Ti cerco un video anche se anch io penso che se non va con la taratura problemi eliche motori
                Grazie, ho provato entrambe le tarature ma ahimè continua a dare lo stesso problema. Cos'altro mi rimane da fare?

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
                  https://www.youtube.com/watch?v=_H6BmD5JGmo

                  Ho trovato un video di Issam
                  Dal minuto 7,30 vedi la taratura
                  Ho provato come fa lui ma come appena detto il problema sussiste...

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da fil2020 Visualizza il messaggio
                    Grazie, ho provato entrambe le tarature ma ahimè continua a dare lo stesso problema. Cos'altro mi rimane da fare?
                    Controllare cosa hai di malfunzionante elica , motore , regolatore .
                    Se hai dimestichezza io inizierei ad invertire di posto le eliche (secondo lo schema di rotazione) , se il problema non cambia e si gira dallo stesso lato le eliche non hanno niente .
                    Poi invertirei i motori (sempre schema di rotazione ) e se il problema cambia lato ci siamo se no i motori non hanno niente e si passerebbe ai regolatori.
                    Io ne ho qui uno smontato x i motori e le prove ed inversione pezzi sono fattibili da chiumque , è semplice aprirlo .

                    Commenta


                    • #11
                      ecco un video di quello che succede:
                      videocompress-097-VID-20160810-WA0006 (convert-video-online.com).avi

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Lacisa Visualizza il messaggio
                        Controllare cosa hai di malfunzionante elica , motore , regolatore .
                        Se hai dimestichezza io inizierei ad invertire di posto le eliche (secondo lo schema di rotazione) , se il problema non cambia e si gira dallo stesso lato le eliche non hanno niente .
                        Poi invertirei i motori (sempre schema di rotazione ) e se il problema cambia lato ci siamo se no i motori non hanno niente e si passerebbe ai regolatori.
                        Io ne ho qui uno smontato x i motori e le prove ed inversione pezzi sono fattibili da chiumque , è semplice aprirlo .
                        Ho invertito le eliche secondo questo schema ho invertito A con A

                        ed il problema persiste sullo stesso lato. vorrei procedere invertendo i motori ma...come si fa?

                        Commenta


                        • #13
                          Sicuramente sono i motori oppure c'è sporco tra i vari ingranaggi. Il tuo modello non lo conosco, ma al 99% i motori sono saldati sulla scheda al suo interno. In pratica dovresti aprire il tutto svitando ogni vite e quindi ti troverai di fronte a tutta l'elettronica.
                          In primis ti consiglio di, una volta smontato, pulire per bene ogni ingranaggio e ingrassare il tutto con un buon lubrificante.
                          Se invece vuoi invertire i motori fallo solo e soltanto se hai un po' di dimestichezza nel fai da te e se sei capace ad usare il saldatore e fare delle saldature decenti. Comunque se riesci almeno a smontare il tutto e postare qualche foto sarebbe buono.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Betone Visualizza il messaggio
                            Sicuramente sono i motori oppure c'è sporco tra i vari ingranaggi. Il tuo modello non lo conosco, ma al 99% i motori sono saldati sulla scheda al suo interno. In pratica dovresti aprire il tutto svitando ogni vite e quindi ti troverai di fronte a tutta l'elettronica.
                            In primis ti consiglio di, una volta smontato, pulire per bene ogni ingranaggio e ingrassare il tutto con un buon lubrificante.
                            Se invece vuoi invertire i motori fallo solo e soltanto se hai un po' di dimestichezza nel fai da te e se sei capace ad usare il saldatore e fare delle saldature decenti. Comunque se riesci almeno a smontare il tutto e postare qualche foto sarebbe buono.
                            Sono così fortunato che il motorino sospetto (sinistra) dove il quadricottero si capovolge sempre, oltre ad esserci una bella ammaccatura (se n'è venuta la vernice) NON si apre una vite (esattamente quella che attacca il copri ingranaggio nero) come cavolo la svito ora?!?1
                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Immagine.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 49.1 KB 
ID: 633921
                            Ultima modifica di fil2020; 10 agosto 16, 16:29.

                            Commenta


                            • #15
                              Io farei una bell incavo per un cacciavite piatto con il dremel

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X